PDA

View Full Version : PC economicissimo con 200€


Red_Knight
25-01-2012, 16:11
Salve ragazzi, a una mia amica è morto il PC e ora ha 200€ per comprare scheda madre, CPU, RAM e scheda video. Qual è secondo voi il massimo ottenibile con questa cifra (tenendo conto che, idealmente, anche se il budget è bassissimo vorrebbe giochicchiare un po' di tanto in tanto)?

lagoduria
25-01-2012, 17:11
Ciao concittadino! :)

Se il resto dell'utilizzo è office + internet allora prenderei

RAM DDR3 Team Group Elite TED34096M1333HC9DC 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 21,70

Come scheda madre / processore valuterei o l'accoppiata

Scheda Madre MSI 880GMA-E35 (FX) Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 63,40
CPU AMD Athlon II X2 260 3.2GHz Socket AM3 65W Regor Boxed ADX260OCGMBOX € 55,80

o

Scheda Madre Asus M5A78L-M LX Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB2.0 VGA MicroATX € 45,20
CPU AMD Athlon II X3 450 3.2GHz Socket AM3 95W Rana Boxed ADX450WFGMBOX € 70,10


Con la prima hai una scheda madre ATX (quindi più porte per aggiungerci componenti se dovesse essercene bisogno) e USB 3.0, ma non SATA 3.0 (utile solo se volesse un ssd in futuro) e un processore che è proprio minimale.
Con la seconda opzione non avrebbe la USB 3.0 e avrebbe qualche possibilità di espansioni future in meno (niente di grave, comunque, a meno che non voglia montarci 6 hard disk :asd: ) ma avrebbe la sata 3.0 e un processore appena migliore.

Come schede video ti consiglierei

VGA Club3D Radeon HD 6750 Core 700MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB HDMI VGA DVI € 83,10

oppure

VGA Club 3D Radeon HD 6670 Core 800MHz Memory DDR3 1333MHz 1GB VGA DVI HDMI € 59,00

Con la 6750 fino a 1440x900 dovresti poter giocare ancora a tutto, anche se coi dettagli al minimo nei giochi più pesanti, mentre con la 6670 non te lo garantisco.


I processori che ti ho suggerito non sono il massimo, ma visto il budget e la speranza di giocarci, mi sembra meglio investire nella scheda video.

Combinando i prezzi ottieni una spesa tra le 200 e le 220 euro circa, a seconda della scheda video che scegli.

PS
Che alimentatore ha la tua amica?

andyroddick87
25-01-2012, 17:44
puoi sempre affidarti a qualcosa di usato nel mercatino secondo me

Red_Knight
25-01-2012, 18:47
Grazie mille lagoduria! Non so che alimentatore sia, ma venendo da un PC relativamente potente dell'anno scorso dovrebbe essere sufficiente. Quanto consuma più o meno la configurazione da te proposta?

----

@andyroddick87

C'ho pensato... secondo te con 200€ viene fuori qualcosa di decoroso?

lagoduria
26-01-2012, 12:13
La configurazione che ho messo io non consuma molto: un buon alimentatore da 450 watt basta e avanza. Ma un buon alimentatore da 450 watt va molto meglio di uno scarso da 600, quindi la cosa importante è che l'alimentatore sia buono. Non riesci a dirci marca a modello? Dovresti solo smontare il pannello laterale del case e leggere marca e modello, o almeno riportare quanti watt fornisce e, essenziale, quanti ampere eroga sulla (o sulle) linea da +12v.

elevation1
26-01-2012, 13:12
fai così:
EK00019253 Scheda Madre Asrock A75 Pro4-M Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 69,80 € 69,80 0,00%
EK00015243 .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v € 29,50 € 29,50 0,00%
EK00027175 CPU AMD A8-3870 Socket FM1 4Core 3.0GHz 100W Black Edition Box € 113,90 € 113,90 0,00%

viene 213euro ha un'ottima vga integrata con cui fare tantissimi giochi almeno a 720p ma anche oltre... ciao

andyroddick87
26-01-2012, 13:22
secondo me con 200 € sull'usato sicuramente prendi qualcosa di meglio.dipende anche dalla tua amica se potrebbe accettare o meno un oggetto di seconda mano.

Jo3
26-01-2012, 17:08
INMO, vista quella cifra e visto che l'AthlonII 631 ha un'eccellente rapporto qualità prezzo : (sta alla pari con un I3 2120 e con un Phenom II X4 970).


AMD ATHLON II X4 631 QUAD CORE - 2,6 GHZ - SOCKET FM1 (AD631XWNGXBOX) e' un quad core
62,00 €


MSI A75MA-P35 - SOCKET FM1 - CHIPSET A75 - MICRO-ATX
62,00 €



GEIL MEMORIA PC ENHANCE CORSA 4 GB DDR3-1333 PC3-10660 CL9
18,00 €

Totale 143 Euro.

Magari con i rimanenti 60 euro ti prenid una scheda video mid entry. (ATI HD6750 che non e' malaccio).


ATI HD6750 1G DDR3 PCI-E HDMI/DVI-I/VGA
(62 Euro)

Che sicuramente e' 100 volte meglio che un chipset integrato.

lagoduria
26-01-2012, 18:00
INMO, vista quella cifra e visto che l'AthlonII 631 ha un'eccellente rapporto qualità prezzo : (sta alla pari con un I3 2120 e con un Phenom II X4 970).


AMD ATHLON II X4 631 QUAD CORE - 2,6 GHZ - SOCKET FM1 (AD631XWNGXBOX) e' un quad core
62,00 €


MSI A75MA-P35 - SOCKET FM1 - CHIPSET A75 - MICRO-ATX
62,00 €



GEIL MEMORIA PC ENHANCE CORSA 4 GB DDR3-1333 PC3-10660 CL9
18,00 €

Totale 143 Euro.

Magari con i rimanenti 60 euro ti prenid una scheda video mid entry. (ATI HD6750 che non e' malaccio).


ATI HD6750 1G DDR3 PCI-E HDMI/DVI-I/VGA
(62 Euro)

Che sicuramente e' 100 volte meglio che un chipset integrato.

Avevo escluso l'opzione FM1 pensando che per quella cifra si poteva avere qualcosa meglio della scheda integrata dei Llano e non mi sono ricordato dell'athlon 631.
Questa mi sembra la soluzione migliore, a cui affiancare la 6670 o la 6750 a seconda del budget :)

Red_Knight
26-01-2012, 20:08
Grazie a tutti per tutte le info, davvero!
So come si controlla l'alimentatore ma non ce l'ho io fisicamente sottomano e non potrò accederci per un bel po'. Dovrebbe superare comunque abbondantemente i 450W. Io ne ho uno da 500W che potrei darle, ma è un DR8500-BTX della Allied trovato nell'immondizia e mi pare che non sia esattamente esaltante. Quanto costerebbe un alimentatore decente adatto al ruolo, nella peggiore delle ipotesi?

Perdonate la mia ignoranza, ma questi prezzi si avrebbero prendendo i pezzi dove, di preciso?

Razor-94-BMW-M3
26-01-2012, 20:52
fai così:
EK00019253 Scheda Madre Asrock A75 Pro4-M Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 69,80 € 69,80 0,00%
EK00015243 .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v € 29,50 € 29,50 0,00%
EK00027175 CPU AMD A8-3870 Socket FM1 4Core 3.0GHz 100W Black Edition Box € 113,90 € 113,90 0,00%

viene 213euro ha un'ottima vga integrata con cui fare tantissimi giochi almeno a 720p ma anche oltre... ciao

io quoto questa config.... mi sembra molto buona

Perseverance
26-01-2012, 21:10
Io ne ho uno da 500W che potrei darle, ma è un DR8500-BTX della Allied trovato nell'immondizia e mi pare che non sia esattamente esaltante. Quanto costerebbe un alimentatore decente adatto al ruolo, nella peggiore delle ipotesi?

Perdonate la mia ignoranza, ma questi prezzi si avrebbero prendendo i pezzi dove, di preciso?

ahahahahahah attaccaci solo le lampadine a quel gingillo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2341526

Come alimentatore puoi prendere il Corsair CX430, il CX400, l'antec neo 400, il bequiet 350. Tutti tra 30 e 45€

Jo3
26-01-2012, 22:15
Avevo escluso l'opzione FM1 pensando che per quella cifra si poteva avere qualcosa meglio della scheda integrata dei Llano e non mi sono ricordato dell'athlon 631.
Questa mi sembra la soluzione migliore, a cui affiancare la 6670 o la 6750 a seconda del budget :)

In effetti l'Athlon 631 e' un po una perla rara, dimenticata da tutti : come rapporto qualità prezzo e' attualmente in testa a tutti.

http://www.cpubenchmark.net/cpu_value_available.html

Nei benchmark si comporta egregiamente, tenendo testa a cpu ben piu blasonate.

L'altra soluzione (A8-3870) e' sicuramente migliore come performance di CPU

A8-3870 : 5,305 al PassMark
AMD 631 : 4,411 al Passmark

(sono comunque entrambe cpu che sono avanti rispetto ad un I3 2120, che come punteggio e' attorno ai 4,210 ed e' considerata una buona cpu).
http://www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html

Ma tutto poi dipenede anche dalla scheda video.

http://openbenchmarking.org/result/1112253-AR-NEWAMDFUS84

ATI 5750 : 140,87
A8-3870 : 81,77

Ergo se il PC deve essere destinato ad uso applicazioni, meglio la soluzione A8-3870, che come comparto video va bene per applicazioni multimedia / office.
Se il pc deve essere destinato anche ai videogames, forse e' meglio la soluzione da me suggerita, che credo sia piu orientata ai giochi attuali che ricihedono parecchia potenza di calcolo sulla scheda video.

Jo3
26-01-2012, 22:32
Grazie a tutti per tutte le info, davvero!
So come si controlla l'alimentatore ma non ce l'ho io fisicamente sottomano e non potrò accederci per un bel po'. Dovrebbe superare comunque abbondantemente i 450W. Io ne ho uno da 500W che potrei darle, ma è un DR8500-BTX della Allied trovato nell'immondizia e mi pare che non sia esattamente esaltante. Quanto costerebbe un alimentatore decente adatto al ruolo, nella peggiore delle ipotesi?

Perdonate la mia ignoranza, ma questi prezzi si avrebbero prendendo i pezzi dove, di preciso?

twenga.it, poi fai una ricerca sui singoli componenti.
oppure google riportando quello che e' stato scritto nelle varie configurazioni. (prezzo incluso).