PDA

View Full Version : case HTPC E GAMING si può?


RedDeep
25-01-2012, 16:06
ciao ragazzi,ho un dilemma incredibile.SOno in procinto di cambiare pc. Attualemente ho un pc per giocare ,direi vecchiotto e un'altro dispositivo(wdlive)per leggere sorgenti hd,soppratutto mkv full hd. Ad oggi,volevo riunire in un unica soluzione le mie esigenze:guardare film nel 50 pollici e giocare nel monitor 22'. Il lavoraccio dell'hw da sciegliere lo rimando al mese prossimo ma intanto volevo capire se grosse schede madri e schede video lunghe 27cm potevano starci in case che si adattano ad htpc e se avete qualche bel case da conisgliarmi.LA spesa non superiore ai 100. Grazie a tutti

zip87
26-01-2012, 13:55
Questo case per esempio è adatto:
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=182&area=en

tnt3
27-01-2012, 10:36
ciao ragazzi,ho un dilemma incredibile.SOno in procinto di cambiare pc. Attualemente ho un pc per giocare ,direi vecchiotto e un'altro dispositivo(wdlive)per leggere sorgenti hd,soppratutto mkv full hd. Ad oggi,volevo riunire in un unica soluzione le mie esigenze:guardare film nel 50 pollici e giocare nel monitor 22'. Il lavoraccio dell'hw da sciegliere lo rimando al mese prossimo ma intanto volevo capire se grosse schede madri e schede video lunghe 27cm potevano starci in case che si adattano ad htpc e se avete qualche bel case da conisgliarmi.LA spesa non superiore ai 100. Grazie a tutti

Ciao,
io lo sto facendo ed ho scelto un Lian Li PC-V351B

sdjhgafkqwihaskldds
27-01-2012, 12:23
HTPC ormai è un termine obsoleto che non indica più nulla
tutti i PC con una VGA discreta servono per fare quello che hai indicato, io il mio PC lo chiamo HCPC dove la C sta per "cazzeggio" :D
Consigliare un case è un'operazione ardua e molto ma molto di parte
si dovrebbero dare delle informazioni sulla collocazione del case, se dentro dei mobili, su mensole, o poggiati semplicemente sul pavimento, quanto spazio si ha a disposizione, se si hanno già delle componenti da riutilizzare...
altrimenti me ne esco con un consiglio come i cavoli a merenda: antec skeleton mini ITX

Darka
30-01-2012, 08:27
HTPC ormai è un termine obsoleto che non indica più nulla
tutti i PC con una VGA discreta servono per fare quello che hai indicato, io il mio PC lo chiamo HCPC dove la C sta per "cazzeggio" :D
Consigliare un case è un'operazione ardua e molto ma molto di parte
si dovrebbero dare delle informazioni sulla collocazione del case, se dentro dei mobili, su mensole, o poggiati semplicemente sul pavimento, quanto spazio si ha a disposizione, se si hanno già delle componenti da riutilizzare...
altrimenti me ne esco con un consiglio come i cavoli a merenda: antec skeleton mini ITX

In realta` HTPC identifica una categoria di pc/case ben precisa e mi sembra tutt`altro che obsoleta come definizione Esiste un mondo dedicato a questa tipologia di pc, da schede video passive a ventole ultra silent a dissipatori fatto ad hoc. A parte l`inesattezza, per un htpc basta una vga di profilo basso, sul mio montavo una 5450 ddr2.. e faceva bene il suo lavoro.
Fare un pc e piazzarlo in salotto non vuol dire avere un htpc, avere un componente che si confonda con gli altri dell`impianto HI-FI che sia discreto, che sia silenzioso che permetta di vedersi qualsiasi cosa sul proprio televisore senza l`ausilio di tastiera e mouse... questo e` un htpc ed e` tutt`altro banale da metterlo in piedi. La scelta del case e` determinante case piu` piccoli garantiscono maggiore discrezione e si integrano meglio con un ambiente quale il salotto, ma poi bisogna fare i conti con gli spazi interni la gestione delle temp nei periodi caldi... anche le vga di basso profilo scaldano molto.
Poi quello che bisogna decidere e` il target che si vuole raggiungere.. se e` di un htpc puro.. cioe` video e audio.. allora un i3 e` piu` che sufficiente e come video una Ati6570/6670 rispettivamente 50/70 euro sono piu` che sufficienti, se invece si vuole anche giocare allora il discorso cambia radicalmente. Il case deve essere piu` capiente, io ho optato per un Antec Fusion Max, ti permette di montare vga piu` lunghe e ha una buona gestione dei flussi d`aria permettendo di usare una ventola da 14x14 e una 12x12 una per immettere e una per estrarre. Il case e` abbastanza alto per ospitare senza problemi una noctua NH-C14, anche Thermalright offre soluzioni di alto livello per case htpc. Io al momento ho montato un vecchio ma fedele e8600 e come video una 6870 black edition. ho 2 ventole da 800rpm sopra la video una 14 sul processore e le due ventole del case tutte regolate per garantire db davvero bassi. Devo dire che si comporta piu` che egregiamente. Comunque se vuoi puntare al gaming almeno un i5 2500 lo prenderei, con una buon dissi dovresti cavartela alla grande. Sulla vga aspetterei l`uscite delle nuove AMD quanto meno, se son vere le voci che la fascia bassa sono delle 6*** ribrandizzate, nella speranza che scendano ancora un po i prezzi delle 6***.
Anche la scelta dei dischi fa la differenza... avere il fastidioso rumore che fanno molti dischi di fascia bassa mentre ti guardi un film ti assicuro che e` davvero fastidioso.. per cui.. la soluzione ideale dal mio punto di vista e` .. un ssd di taglia medio piccola 60gb.. tanto deve starci SO il software per la gestione del htpc e i software per vedersi i film/ascoltare musica.. e li openvlc aka vdeolan fanno tutto. Poi al limite un disco per storage se vuoi lasciarci dentro musica o film. ma anche li consiglio vivamente di spenderci qualcosa. Oggi la serie green di western digital offre buone capacita` di spazio a prezzi ridotti (salvo il rincaro dovuto all`alluvione) e con prodotti piuttorsto silenziosi.

my 2 cents.

Darka

tnt3
30-01-2012, 09:49
In realta` HTPC identifica una categoria di pc/case ben precisa e mi sembra tutt`altro che obsoleta come definizione Esiste un mondo dedicato a questa tipologia di pc, da schede video passive a ventole ultra silent a dissipatori fatto ad hoc. A parte l`inesattezza, per un htpc basta una vga di profilo basso, sul mio montavo una 5450 ddr2.. e faceva bene il suo lavoro.
Fare un pc e piazzarlo in salotto non vuol dire avere un htpc, avere un componente che si confonda con gli altri dell`impianto HI-FI che sia discreto, che sia silenzioso che permetta di vedersi qualsiasi cosa sul proprio televisore senza l`ausilio di tastiera e mouse... questo e` un htpc ed e` tutt`altro banale da metterlo in piedi. La scelta del case e` determinante case piu` piccoli garantiscono maggiore discrezione e si integrano meglio con un ambiente quale il salotto, ma poi bisogna fare i conti con gli spazi interni la gestione delle temp nei periodi caldi... anche le vga di basso profilo scaldano molto.
Poi quello che bisogna decidere e` il target che si vuole raggiungere.. se e` di un htpc puro.. cioe` video e audio.. allora un i3 e` piu` che sufficiente e come video una Ati6570/6670 rispettivamente 50/70 euro sono piu` che sufficienti, se invece si vuole anche giocare allora il discorso cambia radicalmente. Il case deve essere piu` capiente, io ho optato per un Antec Fusion Max, ti permette di montare vga piu` lunghe e ha una buona gestione dei flussi d`aria permettendo di usare una ventola da 14x14 e una 12x12 una per immettere e una per estrarre. Il case e` abbastanza alto per ospitare senza problemi una noctua NH-C14, anche Thermalright offre soluzioni di alto livello per case htpc. Io al momento ho montato un vecchio ma fedele e8600 e come video una 6870 black edition. ho 2 ventole da 800rpm sopra la video una 14 sul processore e le due ventole del case tutte regolate per garantire db davvero bassi. Devo dire che si comporta piu` che egregiamente. Comunque se vuoi puntare al gaming almeno un i5 2500 lo prenderei, con una buon dissi dovresti cavartela alla grande. Sulla vga aspetterei l`uscite delle nuove AMD quanto meno, se son vere le voci che la fascia bassa sono delle 6*** ribrandizzate, nella speranza che scendano ancora un po i prezzi delle 6***.
Anche la scelta dei dischi fa la differenza... avere il fastidioso rumore che fanno molti dischi di fascia bassa mentre ti guardi un film ti assicuro che e` davvero fastidioso.. per cui.. la soluzione ideale dal mio punto di vista e` .. un ssd di taglia medio piccola 60gb.. tanto deve starci SO il software per la gestione del htpc e i software per vedersi i film/ascoltare musica.. e li openvlc aka vdeolan fanno tutto. Poi al limite un disco per storage se vuoi lasciarci dentro musica o film. ma anche li consiglio vivamente di spenderci qualcosa. Oggi la serie green di western digital offre buone capacita` di spazio a prezzi ridotti (salvo il rincaro dovuto all`alluvione) e con prodotti piuttorsto silenziosi.

my 2 cents.

Darka

quotone! ed aggiungo che il case che ti ho indicato permette di montare una vga molto lunga e per come è disposto internamente permette un ottimo flusso d'aria per il raffreddamento di tutte le componenti.

sdjhgafkqwihaskldds
02-02-2012, 08:53
In realta` HTPC identifica una categoria di pc/case ben precisa e mi sembra tutt`altro che obsoleta come definizione Esiste un mondo dedicato a questa tipologia di pc, da schede video passive a ventole ultra silent a dissipatori fatto ad hoc. A parte l`inesattezza, per un htpc basta una vga di profilo basso, sul mio montavo una 5450 ddr2.. e faceva bene il suo lavoro.
Fare un pc e piazzarlo in salotto non vuol dire avere un htpc, avere un componente che si confonda con gli altri dell`impianto HI-FI che sia discreto, che sia silenzioso che permetta di vedersi qualsiasi cosa sul proprio televisore senza l`ausilio di tastiera e mouse... questo e` un htpc ed e` tutt`altro banale da metterlo in piedi. La scelta del case e` determinante case piu` piccoli garantiscono maggiore discrezione e si integrano meglio con un ambiente quale il salotto, ma poi bisogna fare i conti con gli spazi interni la gestione delle temp nei periodi caldi... anche le vga di basso profilo scaldano molto.
Poi quello che bisogna decidere e` il target che si vuole raggiungere.. se e` di un htpc puro.. cioe` video e audio.. allora un i3 e` piu` che sufficiente e come video una Ati6570/6670 rispettivamente 50/70 euro sono piu` che sufficienti, se invece si vuole anche giocare allora il discorso cambia radicalmente. Il case deve essere piu` capiente, io ho optato per un Antec Fusion Max, ti permette di montare vga piu` lunghe e ha una buona gestione dei flussi d`aria permettendo di usare una ventola da 14x14 e una 12x12 una per immettere e una per estrarre. Il case e` abbastanza alto per ospitare senza problemi una noctua NH-C14, anche Thermalright offre soluzioni di alto livello per case htpc. Io al momento ho montato un vecchio ma fedele e8600 e come video una 6870 black edition. ho 2 ventole da 800rpm sopra la video una 14 sul processore e le due ventole del case tutte regolate per garantire db davvero bassi. Devo dire che si comporta piu` che egregiamente. Comunque se vuoi puntare al gaming almeno un i5 2500 lo prenderei, con una buon dissi dovresti cavartela alla grande. Sulla vga aspetterei l`uscite delle nuove AMD quanto meno, se son vere le voci che la fascia bassa sono delle 6*** ribrandizzate, nella speranza che scendano ancora un po i prezzi delle 6***.
Anche la scelta dei dischi fa la differenza... avere il fastidioso rumore che fanno molti dischi di fascia bassa mentre ti guardi un film ti assicuro che e` davvero fastidioso.. per cui.. la soluzione ideale dal mio punto di vista e` .. un ssd di taglia medio piccola 60gb.. tanto deve starci SO il software per la gestione del htpc e i software per vedersi i film/ascoltare musica.. e li openvlc aka vdeolan fanno tutto. Poi al limite un disco per storage se vuoi lasciarci dentro musica o film. ma anche li consiglio vivamente di spenderci qualcosa. Oggi la serie green di western digital offre buone capacita` di spazio a prezzi ridotti (salvo il rincaro dovuto all`alluvione) e con prodotti piuttorsto silenziosi.

my 2 cents.

Darka

Infatti è appunto questa filosofia HTPC che mi sta antipatica, per un PC HTPC + gaming bisogna spendere 200 euro di case + 150 di alimentatore fanless, e già stiamo a 350 senza aver preso neanche un componente.
è una filosofia per ricchi, per chi ha 5000 euro di impianto hi-fi + altrettanti per le casse, allora può permetterselo, e bilanciare il costo del PC al costo dell'impianto.
La famiglia Fusion dell'antec a me personalmente non piace, esteticamente li trovo brutti come la fame, il Fusion max poi oltre ad essere brutto è grosso come una cassapanca, pur essendo ben costruito con un interno ben studiato.
L'unico Fusion che adoro è il mini, che però non è adatto ad ospitare componenti gaming, è un HTPC puro, compatto e carino (per questo spero che con le nuove VGA a 28nm esca una low profile potente ma con consumi bassi)
Per il resto dei case preferisco Silverstone. E anche il PC-V351B non è male.
Ma rimango fedele alla mia filosofia HCPC :D