PDA

View Full Version : xp sp3, blocco di un minuto durante il boot


fscarpa58
25-01-2012, 14:53
ciao
qualche anno fa il mio netbook era diventato lentissimo a causa del rigido in modalità dma sbagliata. avevo poi risolto tutto lanciando il file resetdma.vbs trovato in rete.
ne parlo qui.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36798468&postcount=5

Dal quel momento però (tenete conto che prima di trovare la soluzione ho provato di tutto e di più) si è presentato il seguente problema:
IL PC parte spedito ed esegue il boot fino alla presentazione dell'immagine di
background personale.
a questo punto un tempo comparivano subito le icone e la barra dei programmi ed invece ora
non succede (quasi) nulla per un paio di minuti, poi tutto procede normalmente.
In un primo tempo credevo che fosse dovuto al fatto che, durante l'installazione di avira
avevo segnato l'opzione che partisse in memoria il prima possibile (opzione descritta come sicura ma un po' lenta).
in seguito però, nel corso delle mie innumerevoli prove, sono passato a symantec corporate e poi a avast e nulla cambia, anche senza antivirus.
ho scaricato bootvis di microsoft per vedere di analizzare meglio il boot.
dal rapporto tutto procede bene fino alla partenza di explorer. a questo punto il pc si ferma quasi del tutto, cpu, disco, per circa 1.5 minuti. infine tutto riparte e viene caricato alg.exe etutto procede normalmente.
ho cambiato il file explorer senza risultati. ho deframmentato, ottimizzato il boot ma niente.
il rigido non presenta errori.
il sistema è aggiornato.
la macchina è un acer aspire one (netbook) XP home sp3 con 1gb ram e 160 gb di rigido.
nel rigido c'è una partizione nascosta di 5 gb per rescue della acer.

ma se parto in provvisoria tutto funziona bene. potrebbe allora essere un driver
il problema. come faccio a capire quale?

qualche idea?

tallines
27-01-2012, 12:59
Prova ad andare alla voce Avvio di Utilità configurazione di sistema e guarda cosa ti carica .

Vi accedi digitando msconfig dalla finestra Start/Esegui .

Deseleziona tutte le voci, volendo anche l'antivirus anche se non occorrerebbe .

Se deselezioni tutte le voci devi stare scollegato dalla rete ;) .

Riavvia il pc . Poi selezioni una voce alla volta e vedi quale di queste voci una volta selezionata ti crea il problema .

Questo perchè se dovesse essere un problema di driver in teoria dovrebbe crearti lo stesso problema anche in provvisoria .

In provvisoria il sistema carica solo l'essenziale, non tutti i programmi come succede in modalità normale .

Per vedere se ti dice qualcosa di più per quanto rigurada gli errori, puoi provare ad andare nel visualizzatore eventi (digitando dalla finestra Start/Esegui : eventvwr) .

Guarda in Applicazione e in Sistema alle voci Errore e Avviso se ti dice qualcosa .

Se fai doppio click sulla stringa selezionata (che sia Errore o Avviso), ti si apre una finestra più descrittiva dell'errore stesso o dell'evento che è successo .

Volendo puoi anche provare a fare uno scandisk o normnale da C o avviando la console di ripristino, una volta caricato il cd originale del SO da Bios .

fscarpa58
03-02-2012, 07:19
grazie tallines
sono andato nel visualizzatore eventi e c'era un errore
associato al servizio WIA (windows image acquisition).
l'ho disabilitato e tutto è andato a posto. Quasi.
il sistema ora non riconosce più automaticamente la mia fotocamera
canon quando la inserisco nell'USB.
però lanciando "CameraWindow" , l'applicazione canon, manualmente,
tutto funziona egregiamente quindi posso ritenermi soddisfatto.

ciao

p.s. ho provato a disinstallare e reinstallare la camera ma l'hang si
ripresenta e devo disabilitare WIA.

tallines
04-02-2012, 13:27
grazie tallines
sono andato nel visualizzatore eventi e c'era un errore
associato al servizio WIA (windows image acquisition).
l'ho disabilitato e tutto è andato a posto.


Bene adesso vediamo il ;) :




Quasi.

il sistema ora non riconosce più automaticamente la mia fotocamera
canon quando la inserisco nell'USB.
però lanciando "CameraWindow" , l'applicazione canon, manualmente,
tutto funziona egregiamente quindi posso ritenermi soddisfatto.

ciao

p.s. ho provato a disinstallare e reinstallare la camera ma l'hang si
ripresenta e devo disabilitare WIA.

Per il riconoscimento della fotocamera prova a dare un'occhiata qui, al limite come dice nel link che ti posto, dovresti provare a far riconoscere la fotocamere in modalità disco, anche se secondo me è un problema di driver, poi....;) :

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c00225249