PDA

View Full Version : INCREDIBILE!!! Aggiustato hd guasto?!


trokij
25-01-2012, 13:42
Mi è successa una cosa incredibile... un amica mi ha dato un hd portatile toshiba da un terabite che non funzionava piu perche le è caduto mentre era acceso.
Io ho aperto il case e provato l'hd con un altra porta seriale ma non funzionava, faceva un debole rumore meccanico, cosi mia cugina mi consiglia:"e se provassimo a risbatterlo??":stordita:
Ci provo e dopo averlo sbattuto un po di volte fa un rumore metallico fortissimo, come degli scatti, lo sbatto ancora un po e il rumore cambia finche ad un certo punto smette... e diventa quello normale di un hd che legge dati, il pc lo riconosce e installa i driver ma non appare l'icona dell'unita.
Cosi vado su gestione disco e vedo che l'hd è li, pronto da assegnare un unita e formattare, penso si sia solo perso il record d'avvio.
La tentazione di formattare e vedere se è tornato apposto è forte pero vorrei salvare i dati, cosi provo a creare una partizione da 8mb ma non funziona, il che mi fa venire il dubbio che l'hd non sia veramente funzionante.

Cosa mi consigliate di fare?secondo voi l'hd funziona o no?c'è un modo di ricreare il record d'avvio e salvare i dati?:help:

dirklive
25-01-2012, 14:55
nelle casistiche ci può stare di tutto, ora ci può anche stare che nella caduta sia andata fuori asse la testina e con alcuni colpi sia tornata a posto, ma è più fortuna che altro.

Una cosa è certa: aprire un disco dalla parte dei piatti e sperare di ripararlo, le probablità stanno quasi a zero, con la modalità da te descritta ha pescato dal mazzo un jolly, sepre che duri, se non fosse così molti sostituirebbero la camera bianca con un più economico "martello":D

trokij
25-01-2012, 15:15
Si anche secondo me è stata una botta di culo, mi spiace perche capito a me tempo fa e ho buttato l'hd senza nemmeno provare.

Ora pero sto trovando difficolta a trovare software per il recupero del record d'avvio toshiba, qualche dritta su dove trovarlo o che software usare?

Danilo Cecconi
26-01-2012, 12:36
Provare con un sw a recuperare i dati?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26719796&postcount=3
Se la cosa riesce poi lo si può tranquillamente formattare, sperando che duri nel tempo ;)
I sw appositi riescono a leggere il disco anche se win non lo vede.

trokij
26-01-2012, 14:36
Provare con un sw a recuperare i dati?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26719796&postcount=3
Se la cosa riesce poi lo si può tranquillamente formattare, sperando che duri nel tempo ;)
I sw appositi riescono a leggere il disco anche se win non lo vede.

Si ma dopo averlo sbattuto win lo vede in gestione disco ;)
Ci avevo pensato, infatti ho provato prima con kernel partition recovery senza successo, ora sto provando con get data back ntfs :sperem:
Non avevo pensato di cercare il tread apposito ora gli do uno sguardo, grazie!

Danilo Cecconi
26-01-2012, 15:53
Non ti arrendere al primo tentativo.
Spesso dove fallisce un sw riesce un altro ;)

trokij
26-01-2012, 16:15
Non ti arrendere al primo tentativo.
Spesso dove fallisce un sw riesce un altro ;)

Capito grazie.
Mi lasciano stupefatto i tempi necessari, adesso con get data back sta girando da 5 ore ed è appena al 7%... è normale??:confused:

Danilo Cecconi
26-01-2012, 16:43
Si è normale

thewebsurfer
26-01-2012, 17:00
testdisk è abbastanza veloce e fa al caso tuo, ma non pensare di recuperare 1TB in 1ora:stordita:

trokij
26-01-2012, 17:43
ero stufo di aspettare e ho bloccato get data back e sono passato subito alla fase di recupero.
Ha recuperato la prima partizione ma non c'era verso di fargli recuperare la seconda, forse perche non gli ho lasciato il tempo di testare tutto l'hd.:(
Comunque il recupero ha funzionato, i dati ci sono e funzionano incredibile!! :D

trokij
26-01-2012, 17:59
Altra curiosita dopo il low level format come posso testare l'hd per essere sicuro funzioni?

Danilo Cecconi
26-01-2012, 19:39
Dopo la LLF lo devi inizializzare, partizionare e formattare.
Fatto ciò puoi usare HD Tune (Error scan) per verificare che non ci siano settori corrotti.
Con lo stesso sw controlla i valori SMART (Health) del disco.

trokij
26-01-2012, 19:57
Dopo la LLF lo devi inizializzare, partizionare e formattare.
Fatto ciò puoi usare HD Tune (Error scan) per verificare che non ci siano settori corrotti.
Con lo stesso sw controlla i valori SMART (Health) del disco.

Grazie mille ;)

Ora ho un altro hd con lo stesso problema e voglio provarci di nuovo.:)