View Full Version : Computer per rendering max 600 euro
Alberto230269
25-01-2012, 11:18
Vorrei prendere un computer per sostituire quello che uso in ufficio per i rendering.
Attualmente ho un q6600 e vorrei passare a qualcosa che mi dimezza (almeno) i tempi di rendering.
Uso cinema 4d, maxwellrender e v-ray, quindi programmi che sfruttano esclusivamente la cpu (e non la gpu), posso risparmiare quindi qualcosina sulla scheda video.
Pensavo di andare su phenom, ma non mi intendo per niente di configuratori online e ho bisogno di una mano.
Innanzitutto, online quali sono i migliori siti (italiani) per acquistare un assemblato?
Mi consigliate una configurazione adatta per i rendering sui 600 euro iva compresa?
Grazie :)
Mirko-91
25-01-2012, 16:02
Eccoti una config.
Case Midi Cooler Master Elite 371 Nero € 39
CPU AMD Phenom II X6 1075T 3.0GHz Socket AM3 125W Thuban Boxed HDT75TFBGRBOX € 156,80
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL7D-8GBXH 1333MHz 8GB (2x4GB) CL7-7-7-21 1.5v € 52,50
Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero € 17,70
Scheda Madre Asus M5A97 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 82,60
Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ € 97,70
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 56,10
VGA Palit GeForce GTS 450 Core 783MHz Memory GDDR5 2800MHz 1GB DVI-I VGA HDMI € 92,10
TOTALE IVA COMPRESA : 594,50 €
hai bisogno del pc completo o recuperi alcune componenti?
la configurazione di Mirko-91 già può andare, perrò cè da dire che cinema 4d usa vga per con open gl (qui le radeon vanno bene) oppure su v-ray in viewport (qui una quadro)
Alberto230269
26-01-2012, 23:17
Allora, innanzitutto, grazie per le risposte :)
Potrei recuperare dal mio pc una 8800 gts, che sicuramente non è una scheggia, ma va ancora abbastanza benone.
Ho trovato in rete una configurazione con 2600k a 595 euro ivati, così composta:
- Case CA-205 con Alimentatore 500W
- Scheda Madre ASUS P8H61/USB3 R3.0 (H61/ATX)
- CPU Intel Core i7 2600K 3.4 GHz 8Mb (Quad Core)
- Memorie 4Gb DDR3 1333 CL9
- Hard Disk 500Gb SATA III
- Masterizzatore DVD-RW +/- 22x Dual Layer
- Scheda Grafica NVIDIA GEFORCE GT220 1GB 1024Mb GDDR2 (1 Gb) di memoria dedicata
- Scheda audio Realtek® ALC887 8-Channel High Definition Audio CODEC - Scheda di rete Ethernet GLAN integrata
- 4 Porte USB 2.0 (2 Posteriori + 2 Frontali), ingressi e uscite Audio frontali e posteriori
- 2 Porte USB 3.0
Come vi sembra?
Si può eventualmente fare un overclock?
Il mio q6600 ha sempre lavorato in o.c. Anche per intere giornate con rendering di animazioni e non ha mai dato grossi problemi :)
Come parametri cerco di basarmi su questa tabellina, per avere qualcosa di performante (possibilmente senza svenarmi).
www.cbscores.com/
no nn puoi fare overclock, anche perchè penso che esploderebbe qualcosa :D
no è fatta molto male, sembra un pc acer da supermarket
il case è veramente di basso livello, l'alimentatore sconosciuto che al 99,9% eroga 150/200 watt veramente, la P8H61è una shceda di vecchia concezione, nn ha il sata III ed è limitata in connessioni e specifichem nn si può fare overclock sui chip H61 perchè sono bloccati in origine, ram quanti moduli saranno, 4gb sono però pochi, hdd chissà che modello è, idem il masterizzatore, la vga è adatta solo per film e officie niente di più, l'audio integrata potevano anche nn citarla come un componente a parte :rolleyes:
il 2600K sembra messo li come specchietto per le allodole infatti la versione K ha solo in piu la possiiblità di overclock ma se su quelle schede madri per volontà di intel nn è possibile farlo, cosa l'hanno messo a fare? semplice per far credere che sia un computer potente, cè chi controlla il pezzo di 2600 e 2600k, vedendo il K piu caro pensa sia piu veloce :stordita:
esempio di configurazione:
EK00018386 Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 16,00 € 16,00 0,00%
EK00019074 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 40,60 € 40,60 0,00%
EK00020959 CPU AMD FX-8120 Socket AM3+ 8Core 3.1MHZ 125W Box € 178,00 € 178,00 0,00%
EK00013765 Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 38,50 € 38,50 0,00%
EK00020752 VGA Gigabyte Radeon HD 6770 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB DVI HDMI DispalyPort € 89,80 € 89,80 0,00%
EK00019156 Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 84,80 € 84,80 0,00%
EK00020943 Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 64,10 € 64,10 0,00%
EK00027264 Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 94,80 € 94,80 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 606,60 €
ho inserito una bunoa vga per cinema 4d, si poteva utilizzare una migliore per v-ray cè però da dire che sfruttando il viewport sarebbe necessaria una quadro, se fai anche render via gpu, usando anche i-ray ad esempio, una nvidia da gioco sarebbe più adatta; utilizzando win 7 potresti utilizzare due vga nello stesso pc
ilratman
27-01-2012, 22:41
perché continuate a proporre amd quando un i7 2600k andrebbe meglio?
c'è da dire che non ha specificato se i 600€ sono ivati e se deve esserci l'os.
perchè per farne una paragoanbile su i7 bisogna metterci quei 100 euro in più e alla fine nn è che le prestazioni variano di così tanto
il prezzo ha precisato:
"595 euro ivati"
dell's.o. nn ne ha parlato dall'inizio
Alberto230269
28-01-2012, 10:17
Si scusate, sono 600 iva compresa.
Il s.o. Lo metto io :)
Domanda: i vari componenti con prezzi, si intendono montaggio compreso o a quello ci devo pensare io?
Lo chiedo perchè non ne sarei in grado :)
ilratman
28-01-2012, 10:50
perchè per farne una paragoanbile su i7 bisogna metterci quei 100 euro in più e alla fine nn è che le prestazioni variano di così tanto
il prezzo ha precisato:
"595 euro ivati"
dell's.o. nn ne ha parlato dall'inizio
i7 2600k viene 70€ in più e poi come ali gli basta un corsair cx430 e non gli serve vga.
come scheda madre prende una z68 qualsiasi tipo asrock pro3 (io con la versione matx faccio i 4500 senza problemi)
mette un dissipatore come l'arti freezer 13pro e lo porta a 4ghz senza il minimo problema e i tempi di rendering diventano 1/6 altro che metà.
con amd consumerebbe molti watt di più per nulla.
Devi mettere nel carrello l'opzione "assemblaggio pc" che costa sui 25-30€.
i7 2600k viene 70€ in più e poi come ali gli basta un corsair cx430 e non gli serve vga.
come scheda madre prende una z68 qualsiasi tipo asrock pro3 (io con la versione matx faccio i 4500 senza problemi)
mette un dissipatore come l'arti freezer 13pro e lo porta a 4ghz senza il minimo problema e i tempi di rendering diventano 1/6 altro che metà.
con amd consumerebbe molti watt di più per nulla.
perchè consigli alimentatori così piccoli? secondo me è sempre preferibile puntare su alimentatori più grandi, sia per avere più flessibilità per un upgrade futuro sia per una migliore efficienza energetica.
ilratman
28-01-2012, 10:59
Si scusate, sono 600 iva compresa.
Il s.o. Lo metto io :)
Domanda: i vari componenti con prezzi, si intendono montaggio compreso o a quello ci devo pensare io?
Lo chiedo perchè non ne sarei in grado :)
l'assemblaggio mediamente viene 30-50€
dopo se ho un pc disponibile ti faccio una config..
ilratman
28-01-2012, 16:13
perchè consigli alimentatorio così piccoli? secondo me è sempre preferibile puntare su alimentatori più grandi, sia per avere più flessibilità per un upgrade futuro sia per una migliore efficienza energetica.
io direi il contrario
un pc con 2600k in idee, compresa la vga consuma meno di 100w e in full (tutto in full vga compresa cosa impossibile nel lavoro) circa 300w ma nell'uso medio siamo sui 200w.
il rendimento max si ha al 50% del carico quindi questa migliore efficienza non c'è e cmq ha ancora watt a suff per qualsiasi upgrade.
se proprio vogliamo dirla se mettesse su un x400 avrebbe un rendimento ancora migliore di qualsiasi ali da 500-600w pur se solo un 400w.
se vuoi facciamo i conti reali e capirai.
aki 430W (80% a 86W, 82% a 215W, 80% a 344W) al 10% generalmente il rendimento crolla e ipotizzo il 70% anche se molte volte è meno
ali 550W (80% a 110W, 82% a 275W, 80% a 440W) al 10% sempre 70%.
uso pc lavoro 12ore: 50% idle, 40% medio o rendering, 10% full completo.
pc1 con ali 430W : 100W idle per 6 ore (rendimento 81%) + 220W medio per 4.8 ore (rendimento 82%) + 300W full per 1.2 ore (rendimento 81%) = 740+1288+444=2472W al giorno
pc2 con ali 550W : 100W idle per 6 ore (rendimento 75%) + 220W medio per 4.8 ore (rendimento 81%) + 300W full per 1.2 ore (rendimento 82%) = 800+1303+439=2542W al giorno
come vedi se un pc mediamente consuma 220W l'ali da prendere è uno che abbia il doppio della potenza perchè è soprattutto il consumo medio e l'idle a pesare maggiormente.
poi ovviamente tutto funziona lo stesso.
Hyxshare
28-01-2012, 19:14
compreso assemblaggio e test.
http://i41.tinypic.com/4fy3h0.png
ilratman
28-01-2012, 20:25
Ottima config ma cambierei
La stessa scheda madre ma z68 al posto di p67, non si sa mai che in futuro voglia o sia meglio sfruttare il quicksync
L'hd da 1tb non serve a molto, piuttosto un buon ssd da 120gb, per mettere i dati al sicuro ci sono altri metodi, chi lavora ha isogno di velocità.
Il case è poco aerato, meglio l'elite 370.
La vga non serve.
Manca un dissi per la cpu, freezer 13 pro, l'oc serve e anche il rendering spinto.
Hyxshare
28-01-2012, 20:38
Ottima config ma cambierei
La stessa scheda madre ma z68 al posto di p67, non si sa mai che in futuro voglia o sia meglio sfruttare il quicksync
L'hd da 1tb non serve a molto, piuttosto un buon ssd da 120gb, per mettere i dati al sicuro ci sono altri metodi, chi lavora ha isogno di velocità.
Il case è poco aerato, meglio l'elite 370.
La vga non serve.
Manca un dissi per la cpu, freezer 13 pro, l'oc serve e anche il rendering spinto.
beh allora se lui vuole puo' eliminare la vga e comprare una asrock z68 gen3 + artic cooling e una buona pasta termica. Non volevo lasciargli l'integrata che se uno anche un paio di volte al mese necessita di un'accelerazione video con quella integrata non va da nessuna parte.
per l'ssd sono d'accordo ma non posso fare una configurazione con solo un ssd da 120gb (a mio parere troppi per un ssd gia' 90 bastano e avanzano per SO e programmi) perche' un ssd va' comunque sempre affiancato da un hard disk poiche' non so se l'hard disk che ha auttalmente lo puo' tenere o meno dato che ha chiesto una configurazione completa ho ritenuto opportuno mettere un hard disk e magari consigliargli piu' in la di prendere un ssd.
per il case onestamente non ho molto considerato l'areazione non e' che segua tanto queste cose su case di fascia entry percui ti ringrazio per la dritta.
ilratman
28-01-2012, 21:42
beh allora se lui vuole puo' eliminare la vga e comprare una asrock z68 gen3 + artic cooling e una buona pasta termica. Non volevo lasciargli l'integrata che se uno anche un paio di volte al mese necessita di un'accelerazione video con quella integrata non va da nessuna parte.
per l'ssd sono d'accordo ma non posso fare una configurazione con solo un ssd da 120gb (a mio parere troppi per un ssd gia' 90 bastano e avanzano per SO e programmi) perche' un ssd va' comunque sempre affiancato da un hard disk poiche' non so se l'hard disk che ha auttalmente lo puo' tenere o meno dato che ha chiesto una configurazione completa ho ritenuto opportuno mettere un hard disk e magari consigliargli piu' in la di prendere un ssd.
per il case onestamente non ho molto considerato l'areazione non e' che segua tanto queste cose su case di fascia entry percui ti ringrazio per la dritta.
la vga ha detto che la recupera altrove
hai ragione che un solo ssd da 120 è poco ma solo se ragioni con i giochi, se con il pc ci lavori in 3d e basta sono perfetti (sono i filmati o i giochi che richiedono spazio) e una volta terminato un lavoro si fa il backup sul server o su un nas.
ps scusa se faccio fare il lavoro a voi ma con il cell non posso fare config. :)
Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 38,50
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W € 45,50
CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 279,00
Scheda Madre Gigabyte Z68P-DS3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 89,10
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2 Soket Intel Amd € 20,10
RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX8GX3M2A1333C9 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 per CPU Intel i5/i7 € 38,20
SSD Corsair Force Series 3 120GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 510MB/s SATA3 CSSD-F120GB3-BK € 131,70
TOTALE IVA COMPRESA : 642,10 €
Alberto230269
29-01-2012, 12:34
Si, la vga posso recuperarla: ho una 8800 gts che non sará una scheggia ma va ancora benone.
Anche un hd posso recuperarlo, però il dubbio che mi viene è che se li installo a casa e apro il chase, mi possono fare grane con la garanzia.
Hyxshare
29-01-2012, 12:54
Si, la vga posso recuperarla: ho una 8800 gts che non sará una scheggia ma va ancora benone.
Anche un hd posso recuperarlo, però il dubbio che mi viene è che se li installo a casa e apro il chase, mi possono fare grane con la garanzia.
la garanzia non è sulla macchina ma sui singoli componenti quindi a meno che mentre installi l'hdd non vai a danneggiare urtando o facendo qualche altra operazione non consona tipo montarlo a pc acceso, la garanzia non viene minimamente intaccata.
i7 2600k viene 70€ in più e poi come ali gli basta un corsair cx430 e non gli serve vga.
come scheda madre prende una z68 qualsiasi tipo asrock pro3 (io con la versione matx faccio i 4500 senza problemi)
mette un dissipatore come l'arti freezer 13pro e lo porta a 4ghz senza il minimo problema e i tempi di rendering diventano 1/6 altro che metà.
con amd consumerebbe molti watt di più per nulla.
fra cpu e scheda madre equivalente sono 100 euro circa
hai ragione nel dire che l'fx se sfruttato al max consuma di più, ma in idle fà qualche watt in meno, quindi una parte viene compensata
il nn usare una vga e driver specifici su cinema 4d, maxwellrender e 3ds/v-ray è un punto problematico, si possono usare ma ci sono più grattacapi che altro, nn è come la vedo solo io ma a diverse persone impegnate nel settore con cui ho avuto modo di parlare e informarmi sull'hardware in questione
anhce la tua configurazione è molto buona, vga a parte, solo che corsair force 3 è uno di quelli meno affidabili al momento, perciò punterei su un samsung 830 o il classico crucial m4 (o usando un tradizionale hdd)
se hai la 8800 gts usa quella, anche se in 3DS max una vga geforce di nuova generazione può essere piu competitiva, oppure una quadro rendere melgio nel viewport
Alberto230269
27-02-2012, 15:49
compreso assemblaggio e test.
http://i41.tinypic.com/4fy3h0.png
Purtroppo il computer dell'ufficio è morto :(
Posso recuperare hd, scheda video e s.o.
Mi confermate che per fare rendering rimanendo sui 600 euro è una buona configurazione?
Grazie
insomma, buona cpu, ma da overclock, insomma magari è fin troppo costosa se nn lo farai, scheda madre di fascia bassa, vga di poco conto;
quale software è il più impiegato fra questi: cinema 4d, maxwellrender e v-ray?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.