PDA

View Full Version : Origin apre a nuovi giochi, tra cui Rift e The Witcher


Redazione di Hardware Upg
25-01-2012, 11:11
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/origin-apre-a-nuovi-giochi-tra-cui-rift-e-the-witcher_40422.html

Electronic Arts annuncia un'espansione del proprio servizio di distribuzione digitale per PC a 11 nuovi produttori.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Max_R
25-01-2012, 11:20
Mass Effect 3, niente Steam? Ciao ciao, come per Crysis 2 e Dragon Age 2 :asd:

ghiltanas
25-01-2012, 11:23
Mass Effect 3, niente Steam? Ciao ciao, come per Crysis 2 e Dragon Age 2 :asd:

sto orgin sta veramente scassando, possibile dover mettere 600 client per giocare :rolleyes:

Malek86
25-01-2012, 11:37
sto orgin sta veramente scassando, possibile dover mettere 600 client per giocare :rolleyes:

Beh, sempre di libero mercato stiamo parlando :fagiano:

Comunque mi pare che per Origin non serva il client aperto per giocare. Serve a scaricare.

ghiltanas
25-01-2012, 11:42
Beh, sempre di libero mercato stiamo parlando :fagiano:

Comunque mi pare che per Origin non serva il client aperto per giocare. Serve a scaricare.

nn proprio, prendiamo per esempio gog, tw2 lo posso scaricare li (con dei vantaggi per altro, ovvero niente drm) oppure anche da steam e cosi mi sta bene..
Con origin nn hai scelta, su steam quei titoli nn ci sono, quindi libero nn direi proprio

Malek86
25-01-2012, 11:49
nn proprio, prendiamo per esempio gog, tw2 lo posso scaricare li (con dei vantaggi per altro, ovvero niente drm) oppure anche da steam e cosi mi sta bene..
Con origin nn hai scelta, su steam quei titoli nn ci sono, quindi libero nn direi proprio

Libero nel senso che non hanno obblighi ad usare un servizio o un altro. Così come ci sono giochi multipiattaforma ma anche giochi in esclusiva per certe console, e se li vuoi ti tocca comprare l'altra console.

E' una rottura di scatole, anch'io preferirei che tutte le console avessero tutti i giochi, ma è così che funziona.

E poi credo che un po' di concorrenza ci faccia comodo.

Max_R
25-01-2012, 11:49
nn proprio, prendiamo per esempio gog, tw2 lo posso scaricare li (con dei vantaggi per altro, ovvero niente drm) oppure anche da steam e cosi mi sta bene..
Con origin nn hai scelta, su steam quei titoli nn ci sono, quindi libero nn direi proprioAppunto... Almeno ora che hanno ottimizzato i guadagni potrebbero mettere nuovamente Steam in condizione di vendere Crysis 2 e Dragon Age 2, con annessi dlc...

ghiltanas
25-01-2012, 11:51
Libero nel senso che non hanno obblighi ad usare un servizio o un altro. Così come ci sono giochi multipiattaforma ma anche giochi in esclusiva per certe console.

E' una rottura di scatole, anch'io preferirei che tutte le console avessero tutti i giochi, ma è così che funziona.

E poi credo che un po' di concorrenza ci faccia comodo.

e invece sotto quest'aspetto è ancora peggio...crytek nn può scegliere di vendere crysis 2 su steam, per via degli accordi è obbligata a vendere solo su origin

Malek86
25-01-2012, 11:57
e invece sotto quest'aspetto è ancora peggio...crytek nn può scegliere di vendere crysis 2 su steam, per via degli accordi è obbligata a vendere solo su origin

Beh, che gli sviluppatori siano legati ai publisher, i quali fanno il bello e il cattivo tempo, è una cosa che accade da secoli ormai. Sono i publisher a non avere obblighi.

Come ho detto, prova a pensare a Steam e Origin come due "console" diverse. Se vuoi le esclusive di una, ti tocca comprarla. E perlomeno, a differenza delle console, installare un client non mi costa nulla.

Forse ora sappiamo come si sentivano i possessori di PS3 quando Microsoft ha cominciato ad accaparrarsi le esclusive sulla 360 nel 2006/2008 :D

Max_R
25-01-2012, 11:57
e invece sotto quest'aspetto è ancora peggio...crytek nn può scegliere di vendere crysis 2 su steam, per via degli accordi è obbligata a vendere solo su originSenza contare che su Steam si sono visti e che la faccenda pare riguardare solo i dlc.

ghiltanas
25-01-2012, 12:01
Beh, che gli sviluppatori siano legati ai publisher, i quali fanno il bello e il cattivo tempo, è una cosa che accade da secoli ormai. Sono i publisher a non avere obblighi.

Come ho detto, prova a pensare a Steam e Origin come due "console" diverse. Se vuoi le esclusive di una, ti tocca comprarla. E perlomeno, a differenza delle console, installare un client non mi costa nulla.

Forse ora sappiamo come si sentivano i possessori di PS3 quando Microsoft ha cominciato ad accaparrarsi le esclusive sulla 360 nel 2006/2008 :D

si ok, ma possibile dover prendere tutti i difetti delle scatolette? :D boh a me pare una limitazione assurda

ghiltanas
25-01-2012, 12:02
Senza contare che su Steam si sono visti e che la faccenda pare riguardare solo i dlc.

si infatti crysis2 mi pare ci fosse all'inizio e poi è stato tolto

X360X
25-01-2012, 12:08
Senza contare che su Steam si sono visti e che la faccenda pare riguardare solo i dlc.

Valve ha fatto fuori Crysis 2 da Steam proprio per una questione di DLC, ma EA non è intenzionata e seguire le regole di Valve. E di certo non cederà Valve dato che dovrebbe cambiare le regole attuali di vendita su Steam.

Malek86
25-01-2012, 12:09
si ok, ma possibile dover prendere tutti i difetti delle scatolette? :D boh a me pare una limitazione assurda

Io invece lo vedo quasi come un fatto positivo: se stanno iniziando a fare come le console, vuol dire che forse il mercato dei giochi su PC sta tornando in salute. In genere, dove c'è concorrenza significa che c'è un mercato attraente :D

StyleB
25-01-2012, 12:21
probabilmente nemmeno la valve metterà i suoi titoli su origin, io azienda non vedo perchè dovrei consentire ad un altro di avere ricavati sul mio prodotto quando io stessa offro un servizio analogo, la cosa porterà X persona a scaricare il mio software e una X % delle persone che lo han scaricato successivamente acquisteranno altri prodotti da me.
semplice economia.

la cosa in ogni caso mi sembra positiva, nel caso in cui Origin si affermi porterà finalmente un po di concorrenza a Steam e di conseguenza saranno costretti ambedue a guardare a prezzi e servizi offerti onde accaparrarsi la maggior fetta di mercato.


l'unica scocciatura potrebbe arrivare poi se altre aziende iniziassero a vendere tramite digital costringendo la gente ad installare altri client (vedi GameStop) e impedissero di conseguenza alle prime due (Steam e Origin) di vendere i loro titoli per il discorso precedentemente menzionato.

Markk117
25-01-2012, 12:34
a differenza di steam, origin a me da meno problemi!

futu|2e
25-01-2012, 12:38
Ma quale concorrenza? origin è nato per bf3, ha inglobato tre giochi in croce
della EA e basta. Steam ha 1500 titoli :\

Aggiungo che quello che trovi da una parte manca dall'altra

Gualmiro
25-01-2012, 12:48
Ad oggi non ho particolare simpatia per Origin, comunque mi accodo al pensiero di chi vede qualche spiraglio positivo in tutto ciò.

Se si fanno investimenti per piattaforme quali Origin significa che qualcuno (EA in questo caso) ci ha visto l'affare, dunque lo reputa un settore meritorio di investimenti e la cui concorrenza all'interno non spaventa.
Questo ammesso e non concesso che veramente EA intenda tirar fuori denari sonanti per assicurarsi la presenza di titoli importanti nel suo store, e non dico necessariamente in esclusiva.

Mi auguro solo che, se questa dev'esser la strada con la quale arriveremo mai ad una nuova primavera del gaming su PC, non siano un giorno quelli che attualmente sono gli odierni retailer/importatori/grandi distributori a mettersi di traverso... altrimenti va a finire in uno spezzatino fatto di 2 client diversi ogni 3 giochi.

Max_R
25-01-2012, 12:50
Valve ha fatto fuori Crysis 2 da Steam proprio per una questione di DLC, ma EA non è intenzionata e seguire le regole di Valve. E di certo non cederà Valve dato che dovrebbe cambiare le regole attuali di vendita su Steam.E' EA a pretendere l'esclusiva nella distribuzione dei dlc :)

Nayr
25-01-2012, 12:55
ma soprattutto la concorrenza con quei prezzi a chi la vuole fare origin? A steam che comunque propone diverse offerte settimanali e riduzione periodica dei prezzi in base al successo dei giochi, oppure a GoG che vende classici e giochi proprietari senza drm e modificati per funzionare su diversi sistemi.

fraussantin
25-01-2012, 14:14
nn proprio, prendiamo per esempio gog, tw2 lo posso scaricare li (con dei vantaggi per altro, ovvero niente drm) oppure anche da steam e cosi mi sta bene..
Con origin nn hai scelta, su steam quei titoli nn ci sono, quindi libero nn direi proprio

io nn capisco sto dire stem oro origin mxxxxda.

o entrambe oro o entrambe mxxxxda.

sono la stessa identica cosa spiccicata.

per mass effect ci vorra origin , per i giochi valve steam.

e cosa ancor piu schifosa per giochi non valve spesso è obblifayorio steam.

pero dire basta con origin perche sti client rompono e che la eagams son fetenti quando poi si elogia steam nn lo capisco.

daltra parte anche loro dovranno pur rendersi indipendenti dal MONOPOLIO VALVE.

Collision
25-01-2012, 14:18
Sono pienamente daccordo con chi disapprova questa tendenza ai client!

A parte il fatto che mettessero da subito in circolazione roba un minimo testata (con FIFA12 e Origin BETA è stata una tragedia),

- se ogni software house decide di crearsi il suo Client;
- e magari certi giochi di uno e dell'altro sono GFW (quindi un altra piattaforma attiva);
- e magari hai bisogno anche del Rockstar Games Social Club Client perchè giochi a GTA (quindi un'alteriore piattaforma attiva);

ma che casino salta fuori? Loro la pirateria non la stanno combattendo, se la stanno calamitando addosso!

TheDarkAngel
25-01-2012, 14:23
io nn capisco sto dire stem oro origin mxxxxda.

o entrambe oro o entrambe mxxxxda.

sono la stessa identica cosa spiccicata.

per mass effect ci vorra origin , per i giochi valve steam.

e cosa ancor piu schifosa per giochi non valve spesso è obblifayorio steam.

pero dire basta con origin perche sti client rompono e che la eagams son fetenti quando poi si elogia steam nn lo capisco.

daltra parte anche loro dovranno pur rendersi indipendenti dal MONOPOLIO VALVE.

Steam richiede solo che ciò che viene offerto fuori dalla piattaforma sia offerto anche nella sua piattaforma, per non discriminare i propri utenti dagli altri. EA potrebbe vendere su origin a metà prezzo rispetto a steam per fare vera concorrenza, ma chissà perchè non lo fa.
Quindi si, origin è feccia e steam è nettamente migliore. Senza nemmeno tirare in ballo tutto il lavoro che fanno per dare la possibilità alle sw indipendenti di pubblicare giochi, è quasi offensivo paragonare le due piattaforme.

Max_R
25-01-2012, 14:24
io nn capisco sto dire stem oro origin mxxxxda.

o entrambe oro o entrambe mxxxxda.

sono la stessa identica cosa spiccicata.

per mass effect ci vorra origin , per i giochi valve steam.

e cosa ancor piu schifosa per giochi non valve spesso è obblifayorio steam.

pero dire basta con origin perche sti client rompono e che la eagams son fetenti quando poi si elogia steam nn lo capisco.

daltra parte anche loro dovranno pur rendersi indipendenti dal MONOPOLIO VALVE.Fosse arrivato prima Origin ed avesse proposto un servizio lontanamente simile a Steam (con questo escludo EA Store) probabilmente il mio discorso si invertirebbe. Ho Steam e mi rompe frammentare i giochi tra l'uno e l'altro account.

fraussantin
25-01-2012, 14:54
Steam richiede solo che ciò che viene offerto fuori dalla piattaforma sia offerto anche nella sua piattaforma, per non discriminare i propri utenti dagli altri. EA potrebbe vendere su origin a metà prezzo rispetto a steam per fare vera concorrenza, ma chissà perchè non lo fa.
Quindi si, origin è feccia e steam è nettamente migliore. Senza nemmeno tirare in ballo tutto il lavoro che fanno per dare la possibilità alle sw indipendenti di pubblicare giochi, è quasi offensivo paragonare le due piattaforme.

perche posso comprare portal 2 su origin e non legarlo a steam??



il giuorno che potro giocare a un gioco steam senza avere steam aperto ( non pretendo di non doverlo attivare ormai ti fanno attivare pure pe periferiche ad oggi) mettero in firma steam è una bella cosa.

fraussantin
25-01-2012, 15:01
Fosse arrivato prima Origin ed avesse proposto un servizio lontanamente simile a Steam (con questo escludo EA Store) probabilmente il mio discorso si invertirebbe. Ho Steam e mi rompe frammentare i giochi tra l'uno e l'altro account.

pienamente daccordo , ma non per questo steam diventa oro colato , anzi i valve sono gli ideatori capostipiti di ste stronzate.

TheDarkAngel
25-01-2012, 15:05
perche posso comprare portal 2 su origin e non legarlo a steam??



il giuorno che potro giocare a un gioco steam senza avere steam aperto ( non pretendo di non doverlo attivare ormai ti fanno attivare pure pe periferiche ad oggi) mettero in firma steam è una bella cosa.

Perchè potresti associare la key a due account diversi e quindi di fatto possedere due copie pagandone una? :doh:
Il dramma di avere steam aperto che consuma 20MB in ram da chiuso deve essere eccessivo immagino.

ghiltanas
25-01-2012, 15:17
io nn capisco sto dire stem oro origin mxxxxda.

o entrambe oro o entrambe mxxxxda.

sono la stessa identica cosa spiccicata.

per mass effect ci vorra origin , per i giochi valve steam.

e cosa ancor piu schifosa per giochi non valve spesso è obblifayorio steam.

pero dire basta con origin perche sti client rompono e che la eagams son fetenti quando poi si elogia steam nn lo capisco.

daltra parte anche loro dovranno pur rendersi indipendenti dal MONOPOLIO VALVE.

io nn ho voglia di usare 1000 client. per me ne possono aprire infiniti, però i giochi li distribuiscano su tutti, cosi poi scelgo io quale adottare, cosi si avremmo concorrenza e ci sarebbe un pò di guerra di prezzi...
Steam ogni tanto si degna di fare offerte, origin fa delle offerte del caiser quando le fa

Angelonero87
25-01-2012, 16:05
utile mettere un gioco morto come rift; per non parlare di crysis2 a 49,90 :D

skadex
25-01-2012, 16:54
Il problema di origin è che al momento non fa concorrenza, ha solo eliminato un publisher da steam e vende a prezzi alti, le offerte sono inesistenti;se iniziano a pubblicare altro, allargando il parco giochi come nella news, ed iniziassero a fare un pò di offerte serie in concorrenza a steam francamente non mi dispiacerebbe, potrei ben sopportare di avere un paio di client su (origin non deve neanche essere attivo per giocare quindi tutto sommato...)
TheDarkAngel già succede di avere lo stesso gioco steam associato anche su origin, in particolare ho i 2 mass effect e dragon age registrati su entrambe le piattaforme (il viceversa non so se sia possibile al momento).

UnicoPCMaster
25-01-2012, 18:08
Perchè potresti associare la key a due account diversi e quindi di fatto possedere due copie pagandone una? :doh: Eh??? Questa non l'ho capita. :confused:
Il dramma di avere steam aperto che consuma 20MB in ram da chiuso deve essere eccessivo immagino.Se è per questo per ogni gioco che avvio devo prima aspettare che Steam faccia il log-in e tutto, se sono offline ci mette un'eternità ad andare offline o non mi fa proprio giocare, non mi sembra proprio sta gran comodità.
---------------------
Personalmente mi sembra un fatto positivo, più concorrenza c'è e meglio è.
Ovviamente dovranno fare molto più di così.


Avrei una domanda: per i giochi Ea che richiedono obbligatoriamente l'attivazione su origin (i recentissimi), come vengono gestiti?
Personalmente ho solo un seriale attivato sul client (Command e Conquer Red Alert 3) ed a parte il download, origin non l'ho dovuto più toccare, ma dubito sia così per quelli acquistati direttamente sullo store e per quelli che richiedono l'attivazione obbligatoria tramite il client (mi pare Battlefield 3 ed altri).

TheDarkAngel
25-01-2012, 18:15
Eh??? Questa non l'ho capita. :confused:

Se puoi associare una key a due piattaforme, hai 2 copie del gioco al prezzo di una, volendo potresti rivenderla.

Se è per questo per ogni gioco che avvio devo prima aspettare che Steam faccia il log-in e tutto, se sono offline ci mette un'eternità ad andare offline o non mi fa proprio giocare, non mi sembra proprio sta gran comodità.

Non puoi tenerlo sempre aperto in modalità offline? :mbe:
Per quello che occupa non è un dramma lasciarlo in esecuzione automatica.

UnicoPCMaster
25-01-2012, 18:31
Se puoi associare una key a due piattaforme, hai 2 copie del gioco al prezzo di una, volendo potresti rivenderla.Scusa eh, ma da dove sbuca questa key da associare a due piattaforme?

Non puoi tenerlo sempre aperto in modalità offline? :mbe: Ed io come faccio a sapere prima quando non ci sarà connessione?

Per 20mb occupati non è un dramma lasciarlo in esecuzione automatica.Faccio di tutto per non avere programmi inutili in esecuzione automatica, perché farlo con Steam?

Edit: Comunque qualche acquisto su Steam l'ho fatto, giusto per non essere preso per hater, o come si dice. :D

X360X
25-01-2012, 19:29
E' EA a pretendere l'esclusiva nella distribuzione dei dlc :)

Ed è Valve a pretendere che i DLC di qualsiasi gioco devono essere venduti anche da Steam senno non ti pubblica, o ti rimuove, il gioco come fatto per Crysis 2 (e non è sempre stato così, i DLC di BioShock 2 non ci sono, ma è uscito prima delle nuove regole)

Non vedo come possano accordarsi appunto, EA non cederà per me

fraussantin
25-01-2012, 20:57
Perchè potresti associare la key a due account diversi e quindi di fatto possedere due copie pagandone una? :doh:
Il dramma di avere steam aperto che consuma 20MB in ram da chiuso deve essere eccessivo immagino.
allora perche se valve non permette di vendere i suoi giochi su lo shop di ea lei dovrebbe fare il contrario.

siamo in un libero mercato oppure no?
se un client ti crea il solo fastidio di 20 mega di ram , 2 ti creano un fastidio di 40 mega di ram , fossero pure 200mega non sarebbe un dramma , con i pc di oggi.
il dramma e dover avere una connessione attiva perenne e funzionante per avere il gioco funzionante al 100%, dover scaricare quasi il gioco daccapo per gli aggiornamenti e soprattutto non poterli scaricare a lavorare dove magari si ha una flat velocissima e installarli con un click.

e in un paese del 3 mondo come l'italia questo è un dramma.


quindi li "skifo" entrambi allo stesso modo , con un pelino piu valve per il demerito di averlo inventato.

Dendari
25-01-2012, 23:50
Leggo dei commenti *facepalm* La EA fa vendere i propri giochi ovunque tranne che su Steam per la politica adottata da Valve, ovvero DLC, patch, cavoli vari devono essere prima visionati da Valve e poi si possono mettere SOLO su Steam. Se EA volesse vendere tramite proprio gioco i DLC ma non tramite Steam non potrebbe farlo, ergo rimuove tutti i giochi futuri da Steam (+ DA2 e Crysis 2 perché la EA ha "sforato" le regole). In pratica sta facendo più o meno la stessa cosa che fa Valve con Steam e i propri giochi, niente di più né meno. Insomma Origin prima si chiamava EA Downloader, non è cambiato molto hanno solo trasformato la propria piattaforma per scaricare i giochi in qualcosa simile a Steam, e ora stanno cercando di fargli concorrenza aggiungendo nuovi giochi Third Party.

futu|2e
26-01-2012, 08:22
Ma anche no, l'ha fatto perchè vuole vendere sulla SUA piattaforma.

UnicoPCMaster
26-01-2012, 08:34
Ma anche no, l'ha fatto perchè vuole vendere sulla SUA piattaforma.

Scusa, ma non è la stessa cosa che fa Valve con Steam?

Baboo85
26-01-2012, 08:58
Origin ha visto i miei soldi solo per BF3 e non ne vedra' altri fino a quando la piattaforma non sara' stabile. Tra l'altro BF3 non si installa piu' e ho pure formattato per vedere se era il mio pc a cozze... Scarica tutto ma non installa niente. No no ma GG.

Per non parlare poi del tentativo di acquisto di giochi a prezzi scontati (idea copiata da Steam) intorno a Natale: non sono riuscito a fare NULLA, non acquistava, avevo difficolta' a sfogliare i giochi...

Con Steam invece e' tutto a posto.

EA del cavolo, lei e la sua invidia del pene e la sua soluzione per i DRM...

Max_R
26-01-2012, 09:02
Leggo dei commenti *facepalm* La EA fa vendere i propri giochi ovunque tranne che su Steam per la politica adottata da Valve, ovvero DLC, patch, cavoli vari devono essere prima visionati da Valve e poi si possono mettere SOLO su Steam. Se EA volesse vendere tramite proprio gioco i DLC ma non tramite Steam non potrebbe farlo, ergo rimuove tutti i giochi futuri da Steam (+ DA2 e Crysis 2 perché la EA ha "sforato" le regole). In pratica sta facendo più o meno la stessa cosa che fa Valve con Steam e i propri giochi, niente di più né meno. Insomma Origin prima si chiamava EA Downloader, non è cambiato molto hanno solo trasformato la propria piattaforma per scaricare i giochi in qualcosa simile a Steam, e ora stanno cercando di fargli concorrenza aggiungendo nuovi giochi Third Party.Non è vero. E' EA a pretendere l'esclusiva sui dlc e Steam non ci stà perchè vuole distribuirli pure lei direttamente.

StyleB
26-01-2012, 10:55
quindi li "skifo" entrambi allo stesso modo , con un pelino piu valve per il demerito di averlo inventato.

l'ha inventato la Sega su Dreamcast nel 1998, Steam è del 2003.



in ogni caso, tante sparate su origin, ma origin è nato nel 2010 inoltreto, Steam nel 2003 come precedentemente detto.
Origin è già una buona piattaforma e oggettivamente parlando ha fatto passi da gigante innanzi al suo predecessore EADM, ma visto che nessuna piattaforma nasce bella che pronta e certamente non possono fare il copia/incolla di Steam, lasciamo loro il tempo per migliorarla.

fraussantin
26-01-2012, 12:47
Scusa, ma non è la stessa cosa che fa Valve con Steam?

ma se lo fa la valve e positivo , se lo fa qualcunaltro è negativo :asd:

mi ricorda i miei amici tifosi di calcio !!!:asd:

X360X
26-01-2012, 13:17
l'ha inventato la Sega su Dreamcast nel 1998, Steam è del 2003.



in ogni caso, tante sparate su origin, ma origin è nato nel 2010 inoltreto, Steam nel 2003 come precedentemente detto.
Origin è già una buona piattaforma e oggettivamente parlando ha fatto passi da gigante innanzi al suo predecessore EADM, ma visto che nessuna piattaforma nasce bella che pronta e certamente non possono fare il copia/incolla di Steam, lasciamo loro il tempo per migliorarla.

sistema i quote, non l'ho scritto io quello :O

Axios2006
26-01-2012, 19:12
Ammesso che inseriscano un capitolo di The Witcher in Origin, dubito che qualcuno si accetti l'installazione di Origin sul proprio pc se può comprarlo da gog.com senza alcun drm o similare...

LVA80
09-03-2012, 23:22
Buonasera a tutti, volevo solo dire che colui che inventato Origin dovrebbe essere riempito di calci nel posteriore finchè l'osso sacro non si è spostato in gola!!! E' una cosa indecente che per un semplice gioco bisogna cacciare migliaia di madonne con data di nascita e le loro stronzate schifose!!!

fraussantin
10-03-2012, 07:32
Buonasera a tutti, volevo solo dire che colui che inventato Origin dovrebbe essere riempito di calci nel posteriore finchè l'osso sacro non si è spostato in gola!!! E' una cosa indecente che per un semplice gioco bisogna cacciare migliaia di madonne con data di nascita e le loro stronzate schifose!!!

l'ideatore di piattaforme pre-game obbligatorie anche per i giochi retail è a mia memoria un tipo robusto con barbetta a professore che vive a silicon valley. tanto amato da tutti.