View Full Version : Apple sorprende gli analisi: un trimestre molto meglio del previsto
Redazione di Hardware Upg
25-01-2012, 07:51
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/apple-sorprende-gli-analisi-un-trimestre-molto-meglio-del-previsto_40416.html
L'azienda americana rilascia dati trimestrali che sorprendono, andando ben oltre le aspettative degli analisti. 46 miliardi di dollari di fatturato con oltre 37 milioni di iPhone venduti in 3 mesi
Click sul link per visualizzare la notizia.
che dire...... in 3 mesi fatturano quanto 2 finanziarie Italiane ed hanno un guadagno netto di quasi 1 finanziaria!!! :eek: :eek:
totalitarianmight
25-01-2012, 08:13
chiaro, il 4s come costi produttivi è praticamente identico al 4 ma viene venduto allo stesso prezzo nonostante sia passato un anno.
U mad?
Portocala
25-01-2012, 08:14
Se quest'anno presentano iPad3 e iPhone5 forse raggiungeranno cifre ancora più elevate.
AlexSwitch
25-01-2012, 08:24
chiaro, il 4s come costi produttivi è praticamente identico al 4 ma viene venduto allo stesso prezzo nonostante sia passato un anno.
U mad?
Qui si parla di fatturato, ovvero di unità vendute a prescindere dai costi... Inoltre il 4s non ha costi identici al 4: SoC diverso, fotocamera/videocamera diversa...
Inoltre, iPod a parte, è tutta la produzione Apple ad avanzare significativamente.
Impressionante....
pazzesco, venduti 37m di un prodotto che molti consideravano un flop ...
edit: letto male, 37m sono tutti gli iphone (3gs, 4 e 4s) .. qualcuno ha il breakdown dei diversi modelli?
monkey.d.rufy
25-01-2012, 08:47
io mi chiedo quando tutto ciò finirà?
prima o poi avranno un calo :rolleyes:
Le vendite del 4s ben più che raddoppiate rispetto a quelle del 4 che erano già da record.
37 milioni di pezzi in 3 mesi contro i 16 milioni dello scorso anno...
Il terminale diretto concorrente più venduto di android venderà sì e no la ventesima parte per unità di tempo (è difficile dirlo perché Samsung non pubblica dati ufficiali di vendite come fa Apple).
Di fatto l'iPhone non ha concorrenti!
Ma dove è andato a finire l'articolo che affermava che il 4s vendeva poco??
monkey.d.rufy
25-01-2012, 08:54
Le vendite del 4s ben più che raddoppiate rispetto a quelle del 4 che erano già da record.
37 milioni di pezzi in 3 mesi contro i 16 milioni dello scorso anno...
Il terminale diretto concorrente più venduto di android venderà sì e no la ventesima parte per unità di tempo (è difficile dirlo perché Samsung non pubblica dati ufficiali di vendite come fa Apple).
Di fatto l'iPhone non ha concorrenti!
Ma dove è andato a finire l'articolo che affermava che il 4s vendeva poco??
fare il confronto ad esempio tra il gs2 e il 4s secondo me è difficile
se esistesse solo il gs2 il confronto si potrebbe anche fare ma la situazione è più complessa:
Chi vuole un top di gamma con ios può prendere solo il 4s
Chi vuole un top di gamma con android ha diversi smartphone tra cui scegliere
quindi dovremme comparare il 4s contro tutti gli altri smartphone sopra i 500euro, ovviamente non avrebbe senso
pazzesco, venduti 37m di un prodotto che molti consideravano un flop ...
edit: letto male, 37m sono tutti gli iphone (3gs, 4 e 4s) .. qualcuno ha il breakdown dei diversi modelli?
Si stimava per l'ultimo trimestre 2011 2 milioni di 3gs, 30-32 milioni di 4s e il resto il 4.
Ma poco cambia visto che non c'è frammentazione tra i modelli, la base dei dispositivi iOs è una base monolitica.
AlexSwitch
25-01-2012, 08:59
Un primo elemento di fatto che emerge dai dati presentati ieri è che Apple nel giro di 5 anni si è trasformata in una azienda " mobile "...
Se andiamo a vedere i ricavi per categoria di prodotto iPhone+iPad garantiscono il 73% dei ricavi, contro un 14% proveniente dai Macintosh ( tutti )!! Se prendiamo come metro di paragone il sistema operativo iOS sfiora il 75% dei ricavi, visto che si deve includere anche gli iPod touch. Se consideriamo la macrocategoria dei dispositivi mobili, iPhone+iPad+iPod ( tutti ), la percentuale sale al 78%!!
mirkonorroz
25-01-2012, 09:10
Piccolo refuso nel titolo: analisi --> analisti
AlexSwitch
25-01-2012, 09:10
fare il confronto ad esempio tra il gs2 e il 4s secondo me è difficile
se esistesse solo il gs2 il confronto si potrebbe anche fare ma la situazione è più complessa:
Chi vuole un top di gamma con ios può prendere solo il 4s
Chi vuole un top di gamma con android ha diversi smartphone tra cui scegliere
quindi dovremme comparare il 4s contro tutti gli altri smartphone sopra i 500euro, ovviamente non avrebbe senso
Veramente bisogna comparare tra chi ha scelto iOS e chi altre soluzioni per il proprio smartphone.
Visto che per la contabilità aziendale il dato strategico sono i ricavi da cui derivano i profitti, la performance di Apple è ancora più strabiliante, visto che questi sono spalmati ( per quanto riguarda la categoria smartphone ) solo su 3 modelli, di cui uno ( il 3Gs ) è prossimo alla fuoriuscita dal mercato. La concorrenza invece ha una piattaforma di offerta spalmata su più OS ( solo Samsung ne ha 3 ) e su più modelli per OS. Tutto ciò significa che avranno costi maggiori e margini inferiori e quindi profitti inferiori.
Veramente bisogna comparare tra chi ha scelto iOS e chi altre soluzioni per il proprio smartphone.
Visto che per la contabilità aziendale il dato strategico sono i ricavi da cui derivano i profitti, la performance di Apple è ancora più strabiliante, visto che questi sono spalmati ( per quanto riguarda la categoria smartphone ) solo su 3 modelli, di cui uno ( il 3Gs ) è prossimo alla fuoriuscita dal mercato. La concorrenza invece ha una piattaforma di offerta spalmata su più OS ( solo Samsung ne ha 3 ) e su più modelli per OS. Tutto ciò significa che avranno costi maggiori e margini inferiori e quindi profitti inferiori.
non sono affatto daccordo....... pensi che sviluppare inernamente un os costi meno che prenderne uno già pronto?
cristiandix
25-01-2012, 09:19
pazzesco !! la gente non mangia pur di avere l'iphone :muro:
siamo italiani!!
Un primo elemento di fatto che emerge dai dati presentati ieri è che Apple nel giro di 5 anni si è trasformata in una azienda " mobile "...
Se andiamo a vedere i ricavi per categoria di prodotto iPhone+iPad garantiscono il 73% dei ricavi, contro un 14% proveniente dai Macintosh ( tutti )!! Se prendiamo come metro di paragone il sistema operativo iOS sfiora il 75% dei ricavi, visto che si deve includere anche gli iPod touch. Se consideriamo la macrocategoria dei dispositivi mobili, iPhone+iPad+iPod ( tutti ), la percentuale sale al 78%!!
Anche il fatturato dei Mac è in gran parte basato sulle vendite dei Macbook (che sono anch'essi dispositivi mobile).
Quello che emerge è che la grandissima crescita di iOs non ha nulla tolto alle vendite di dispositivi basati su Mac Os e anzi, le vendite dei Mac continuano inesorabilmente a crescere sia pur in maniera minore di iOs.
In pratica Mac e dispositivi iOs sono in sinergia e hanno instaurato un circolo virtuoso.
Chi aveva Mac tenderà a comprare anche iPhone.
Chi ha comprato iPhone, penserà di passare a Mac.
AlexSwitch
25-01-2012, 09:24
Non ci sono solamente i costi di sviluppo per l'OS... Nell'ambito dei costi rientra tutta la supply chain per modello prodotto, l'assemblaggio, il trasporto, il marketing e la gestione postvendita ( aggiornamenti OS, firmware, assistenza al cliente, etc. ).
Per la categoria smartphone Apple deve gestire un solo OS, che gira solo su tre terminali in listino... Altri hanno ben più di 3 terminali in listino per lo stesso OS e più piattaforme OS ( Samsung 3, Nokia - per il momento - 3, HTC ed altri 2 ). Quindi maggiori costi a parità di unità vendute.....
monkey.d.rufy
25-01-2012, 09:26
Anche il fatturato dei Mac è in gran parte basato sulle vendite dei Macbook (che sono anch'essi dispositivi mobile).
Quello che emerge è che la grandissima crescita di iOs non ha nulla tolto alle vendite di dispositivi basati su Mac Os e anzi, le vendite dei Mac continuano inesorabilmente a crescere sia pur in maniera minore di iOs.
In pratica Mac e dispositivi iOs sono in sinergia e hanno instaurato un circolo virtuoso.
Chi aveva Mac tenderà a comprare anche iPhone.
Chi ha comprato iPhone, penserà di passare a Mac.
Ovvio, anzi Ios ha dato una spinta alle vendite perchè è grazie all'iphone che la gente oggi conosce il marchio apple ed i suoi prodotto informatici
AlexSwitch
25-01-2012, 09:32
Anche il fatturato dei Mac è in gran parte basato sulle vendite dei Macbook (che sono anch'essi dispositivi mobile).
Quello che emerge è che la grandissima crescita di iOs non ha nulla tolto alle vendite di dispositivi basati su Mac Os e anzi, le vendite dei Mac continuano inesorabilmente a crescere sia pur in maniera minore di iOs.
In pratica Mac e dispositivi iOs sono in sinergia e hanno instaurato un circolo virtuoso.
Chi aveva Mac tenderà a comprare anche iPhone.
Chi ha comprato iPhone, penserà di passare a Mac.
I Macbook sono mobile si, ma computer e ci gira OS X.... :) Il dato interessante è come in 5 anni ( tanti ne sono passati dalla presentazione del primo iPhone e da quando Apple ha eliminato la parola " Computer " dal suo nome aziendale... ) il ricavi si siano spostati pesantemente da soluzioni basate su computer veri e propri, a soluzioni mobili ( iOS ).
Per il resto, non posso che darti ragione... Apple è stata molto abile nell'integrare le sue piattaforme OS in modo da creare un vero e proprio ecosistema che copre tutte le necessità della clientela.
@ cristiandix: questi sono dati worldwide....
Non mi stupisco visto il ricarico che il ricarico che danno sui loro prodotti supera tranquillamente il 300%.
AlexSwitch
25-01-2012, 10:03
Mentre, secondo te, tutti gli altri di quanto ricaricano??
Inoltre fatturato maggiore significa più unità vendute... Solamente iPad ha venduto il 111% in più rispetto al periodo precedente!!
Mentre, secondo te, tutti gli altri di quanto ricaricano??
Inoltre fatturato maggiore significa più unità vendute... Solamente iPad ha venduto il 111% in più rispetto al periodo precedente!!
Certo, però nell'arco di vita del prodotto, quando i costi di produzione calano, i prezzi degli altri calano e quelli di Apple no, come mai?
Family Guy
25-01-2012, 10:18
Mentre, secondo te, tutti gli altri di quanto ricaricano??
Dubito che sugli smartphone android venduti a meno di 100 euro ci sia un enorme ricarico...
Poi io non ho mai capito come tra ipod touch e iphone ci possa essere questa enorme differenza di prezzo quando le differenze sono marginali (in termini di hardware)...
Ovvio che finché apple non riesce a star dietro alla produzione di iphone per quanti ne vende difficilmente vedremo una riduzione dei margini...
Anche il fatturato dei Mac è in gran parte basato sulle vendite dei Macbook (che sono anch'essi dispositivi mobile).
Quello che emerge è che la grandissima crescita di iOs non ha nulla tolto alle vendite di dispositivi basati su Mac Os e anzi, le vendite dei Mac continuano inesorabilmente a crescere sia pur in maniera minore di iOs.
In pratica Mac e dispositivi iOs sono in sinergia e hanno instaurato un circolo virtuoso.
Chi aveva Mac tenderà a comprare anche iPhone.
Chi ha comprato iPhone, penserà di passare a Mac.
è il cosiddetto halo effect
ieri Tim Cook ricordava che già avevano avuto un effetto simile, ma più ridotto, con iPod un po' di anni fa
se ti trovi bene con la Apple per il telefono perché non passare pure al Mac e viceversa?
Anche il fatturato dei Mac è in gran parte basato sulle vendite dei Macbook (che sono anch'essi dispositivi mobile).
Quello che emerge è che la grandissima crescita di iOs non ha nulla tolto alle vendite di dispositivi basati su Mac Os e anzi, le vendite dei Mac continuano inesorabilmente a crescere sia pur in maniera minore di iOs.
In pratica Mac e dispositivi iOs sono in sinergia e hanno instaurato un circolo virtuoso.
Chi aveva Mac tenderà a comprare anche iPhone.
Chi ha comprato iPhone, penserà di passare a Mac.
Anche iCloud contribuirà a questo.... al momento ho un Windows Phone 7 e col cavolo che hai un'integrazione simile con Windows... iPad a casa, Macbook a lavoro... Winphone come mobile... :( ... mi riprenderò sicuramente un 4 (non S) verso l'estate... vicino alla presunta uscita del 5.
Ciao
(IH)Patriota
25-01-2012, 10:51
Dati alla mano e visto il periodo storico tutto si può' dire meno che non sia un risultato a dir poco impressionante, al di là pure delle più rosee previsioni.
D'altro canto le soluzioni proposte sono interessanti, il 90% degli acquirenti è soddisfatto e non ha intenzione di cambiare brand e come se non bastasse si muovono in direzioni sempre più interessanti (vedi iBooks Author) , la dimostrazione che i contenuti e l' esperienza d'uso valgono più delle specifiche tecniche.
Non bastano 2 spot carini per arrivare a questi risultati.
pazzesco !! la gente non mangia pur di avere l'iphone :muro:
siamo italiani!!
Ma ci sei o ci fai? :D Queste cifre riguardano tutto il mondo, non l'Italia. E non credo che la gente, anche gli italiani, smettano di mangiare per prendersi l'iPhone: forse tu non hai idea di cosa voglia dire smettere di mangiare, perché ti assicuro che chi si trova in situazioni economiche disastrose (tanti) all'iPhone non pensa.
In tutto il mondo, invece, mi pare che di persone che si possano tranquillamente permettere un iPhone siano leggermente di più di 37 milioni...
...e ti prego, BASTA con questa mentalità da "italiani = schifo", ok che va molto di moda adesso ma rappresenta la vera rovina dell'Italia: molti trovano che autocommiserarsi e considerarsi "italiani" sia sufficiente, mentre ben più difficile è rimboccarsi le maniche e migliorare.
luposelva
25-01-2012, 11:09
io mi chiedo quando tutto ciò finirà?
prima o poi avranno un calo :rolleyes:
Perchè...:confused:
Qual'è il tuo problema hai per caso prestato soldi a qualcuno che ha comprato Apple e poi non te li ha ridati indietro.:mbe:
pazzesco !! la gente non mangia pur di avere l'iphone :muro:
siamo italiani!!
IDEM, leggi sopra. :rolleyes:
pazzesco !! la gente non mangia pur di avere l'iphone :muro:
siamo italiani!!
Che commento misero e piccolo.
AlexSwitch
25-01-2012, 12:02
Certo, però nell'arco di vita del prodotto, quando i costi di produzione calano, i prezzi degli altri calano e quelli di Apple no, come mai?
Spiacente di smentirti ma non è così:
iPhone 3GS 8GB unlocked: 399,00 Euro
iPhone 4 8GB unlocked: 549,00 Euro
Gualmiro
25-01-2012, 12:11
Veramente bisogna comparare tra chi ha scelto iOS e chi altre soluzioni per il proprio smartphone.
Visto che per la contabilità aziendale il dato strategico sono i ricavi da cui derivano i profitti, la performance di Apple è ancora più strabiliante, visto che questi sono spalmati ( per quanto riguarda la categoria smartphone ) solo su 3 modelli, di cui uno ( il 3Gs ) è prossimo alla fuoriuscita dal mercato. La concorrenza invece ha una piattaforma di offerta spalmata su più OS ( solo Samsung ne ha 3 ) e su più modelli per OS. Tutto ciò significa che avranno costi maggiori e margini inferiori e quindi profitti inferiori.non sono affatto daccordo....... pensi che sviluppare inernamente un os costi meno che prenderne uno già pronto?
C'è da dire che il 95% di iOS è sostanzialmente identico a MacOSX.
La vera evoluzione, con tutti i costi che ne sono derivati, Apple l'ha dovuta sostenere negli anni di transizione quando i legami col vecchio OS9 erano ancora forti ovvero dal sistema NeXT a Panther, il resto è stato tutto in discesa. Si sono aggiunte pezzo dopo pezzo funzionalità al sistema, ma le fondamenta da allora non sono più state stravolte. E sono le fondamenta il vero costo, sia in termini meramente economici che in termini di rischio che qualcosa vada storto (vedi MacOSX 10.0, oppure Windows Vista).
Tutto quel popò di roba che rende MacOSX o iOS qualcosa di più che semplici derivati di BSD giace a livelli talmente astratti e lontani dalle fondamenta del sistema che anche i costi di ulteriore sviluppo e mantenimento finiscono per essere assai limitati.
Paradossalmente credo che sia stato molto più oneroso per MS passare da WinMobile6 a WinPhone7, oppure per Google costruire un doppio runtime environment per affiancare bytecode e codice nativo che non il costruire iOS ex-novo per Apple.
Certo queste non son faccende che riguardano direttamente i produttori di smartphone quali Samsung ed altri, ma di certo sono questioni che tramite Google si riverberano necessariamente anche sui loro prodotti.
luposelva
25-01-2012, 12:15
Oltre a questo sottolinerei la tenuta nel prezzo dell'usato nettamente superiore agli altri smartphone di fascia alta.
Gualmiro
25-01-2012, 12:27
Certo, però nell'arco di vita del prodotto, quando i costi di produzione calano, i prezzi degli altri calano e quelli di Apple no, come mai?
Calano meno quelli Apple... ma poi dico io, se il 3GS a 400euro ancora riesci a piazzarlo ma perché abbassare?
Il prezzo determinato è sempre quello più alto possibile, se a torto od a ragione si arriva al determinare che un 3GS a 400euro ancora riesce a stare sul mercato buonanotte, evidentemente non hanno interesse a posizionarlo diversamente.
Non ci sono solo i margini di OGGI da preservare, per un'azienda messa come Apple sull'alta gamma il controllo sulla tipologia di diffusione dei propri terminali per periodo e la percezione della clientela di avere a che fare con qualcosa di pregiato sono valori da preservare con le unghie e con i denti.
Non ci sono solo i numeri delle trimestrali di cassa da leggere.
Non mi meraviglierei se tra quindici anni scoprendo gli altarini venisse fuori Apple avesse tenuto il 3GS a 400 euro per tutto il 2011 e 2012 pur sapendo che riducendone i margini del 30% ne avrebbe venduti il 100% in più (e' un paradosso forse eccessivo chiaramente, solo per far capire il concetto).
E' anche questo il potere, e la coltivazione dello stesso.
lucamrblonde
25-01-2012, 12:42
Non mi meraviglierei se tra quindici anni scoprendo gli altarini venisse fuori Apple avesse tenuto il 3GS a 400 euro per tutto il 2011 e 2012 pur sapendo che riducendone i margini del 30% ne avrebbe venduti il 100% in più (e' un paradosso forse eccessivo chiaramente, solo per far capire il concetto).
E' anche questo il potere, e la coltivazione dello stesso.
Quoto tutto, specie l'ultima frase.
È proprio qui la differenza tra Apple che cerca di mantenere una posizione "lusso" e Google (che fa la parte di Microsoft, vent'anni dopo, nel settore mobile) che invece punta alla distribuzione massiccia e indiscriminata, quindi volta a coprire quanto più mercato possibile.
Spiacente di smentirti ma non è così:
iPhone 3GS 8GB unlocked: 399,00 Euro
iPhone 4 8GB unlocked: 549,00 Euro
Secondo te se non fosse uscito il 4s, il 4 e il 3gs avrebbero avuto una riduzione di prezzo?No, mentre per gli altri produttori è normale durante il ciclo di vita del prodotto avere un calo del prezzo.
help4desk
25-01-2012, 13:34
Secondo te se non fosse uscito il 4s, il 4 e il 3gs avrebbero avuto una riduzione di prezzo?No, mentre per gli altri produttori è normale durante il ciclo di vita del prodotto avere un calo del prezzo.
Appunto questo dimostra la grande capacità di Apple di farsi percepire come "diversa" dagli altri produttori. E quindi, di poter vendere un solo modello corrente all'anno a prezzo pieno e i due modelli degli anni scorsi a prezzo scontato.
La percezione nel pubblico è di durata e solidità, non di una moda che dura un trimestre e poi lo trovi scontato nelle patatine.
Poi non essendo costretta a tenere comunque un minimo di produzione per non tenere gli stabilimenti fermi non è costretta a fare abbassamenti di prezzi per tenere i volumi sopra una soglia minima di produzione.
Calano meno quelli Apple... ma poi dico io, se il 3GS a 400euro ancora riesci a piazzarlo ma perché abbassare?
Il prezzo determinato è sempre quello più alto possibile, se a torto od a ragione si arriva al determinare che un 3GS a 400euro ancora riesce a stare sul mercato buonanotte, evidentemente non hanno interesse a posizionarlo diversamente.
Non ci sono solo i margini di OGGI da preservare, per un'azienda messa come Apple sull'alta gamma il controllo sulla tipologia di diffusione dei propri terminali per periodo e la percezione della clientela di avere a che fare con qualcosa di pregiato sono valori da preservare con le unghie e con i denti.
Non ci sono solo i numeri delle trimestrali di cassa da leggere.
Non mi meraviglierei se tra quindici anni scoprendo gli altarini venisse fuori Apple avesse tenuto il 3GS a 400 euro per tutto il 2011 e 2012 pur sapendo che riducendone i margini del 30% ne avrebbe venduti il 100% in più (e' un paradosso forse eccessivo chiaramente, solo per far capire il concetto).
E' anche questo il potere, e la coltivazione dello stesso.
In genere all'inizio il prezzo è alto perchè la prima cosa che si tende a fare è rientrare dall'investimento effettuato per il prodotto.Poi vi è un periodo in cui il prezzo cala poichè, soprattutto nel settore dell'elettronica, c'è obsolescenza dei componenti che invecchiano (purtroppo) rapidamente.
Dal punto di visto aziendale, non sto dicendo che Apple stia facendo male , anzi..quello a cui punta è fare profitto...ed e per questo che sto dicendo che questi profitti sono una conseguenza degli enormi ricarichi che fa.
Razer(x)
25-01-2012, 13:56
io mi chiedo quando tutto ciò finirà?
prima o poi avranno un calo :rolleyes:
Non voglio scatenare flame, ma l'iPhone è una moda è diventato il simbolo di un certo status sociale (per la maggior parte delle persone, non per tutti).
Prima o poi ciò è destinato finire, anche se probabilmente non a breve.
sgsgsfgsgsfgsg
25-01-2012, 14:06
Secondo te se non fosse uscito il 4s, il 4 e il 3gs avrebbero avuto una riduzione di prezzo?No, mentre per gli altri produttori è normale durante il ciclo di vita del prodotto avere un calo del prezzo.
E' normale perché si prostituiscono dopo pochi mesi con volatini pubblicitari scornandosi a vicenda con modelli tutti uguali.
Ne risente ovviamente anche il mercato dell'usato dove se vuoi vendere un modello di pochi mesi fa praticamente lo devi regalare visto che chi è interessato a quel modello aspetta l'offerta e amen.
Originariamente inviato da cristiandix
pazzesco !! la gente non mangia pur di avere l'iphone
siamo italiani!!
Solito commento del menga....la gente i soldi non li ha neanche per una smartphone da 400 euro,per una nuova scheda video da 700 ecc ecc.
Inutile tirare in ballo sempre Apple quando gli altri di certo non fanno beneficenza.....:asd:
Io se una cosa non posso permetterla oggi non la compro e aspetto un calo dei prezzi anche per quello che mi interessa che come abbiamo visto avviene per tutti.
Di sicuro non mi accontento di prendere una cosa tanto per prenderla e poi finire per rivenderla come tanti frustrati nel mercatino dell'usato perché volevo altro.
(IH)Patriota
25-01-2012, 14:09
Non voglio scatenare flame, ma l'iPhone è una moda è diventato il simbolo di un certo status sociale (per la maggior parte delle persone, non per tutti).
Prima o poi ciò è destinato finire, anche se probabilmente non a breve.
Il report è globale ed include i risultati di tutti i prodotti Apple (non solo iPhone).
Ma anche prendendo per vero che in Italia iPhone venda perché "di moda" non è assolutamente detto che altrettanto succeda all' estero, visto e considerato che spesso viene fornito direttamente dalle compagnie con un abbonamento pluriennale così' come accade con altri smartphone (di cui non si hanno i dati in chiaro come questi di Apple)
Per arrivare a risultati del genere non puoi affidarti solo alla categoria dei "fighetti" o presunti tali ma devi renderti interessante a diverse fasce, vuoi per il design, vuoi per la pubblicità, vuoi per l' hardware, vuoi per i contenuti, vuoi per l' esperienza d'uso, vuoi per la garanzia di aggiornamento dell' OS, della disponibilità di canzoni/film/podcast in iTunes, di libri su iBook, di testi scolastici con iTunes U, di poter scrivere i tuoi libri e metterli in vendita con Author ecc..ecc.. (non necessariamente nell' ordine in cui li ho scritti).
Apple vende tutto questo che va un po' oltre il "fighettismo"
Family Guy
25-01-2012, 14:12
In genere all'inizio il prezzo è alto perchè la prima cosa che si tende a fare è rientrare dall'investimento effettuato per il prodotto.Poi vi è un periodo in cui il prezzo cala poichè, soprattutto nel settore dell'elettronica, c'è obsolescenza dei componenti che invecchiano (purtroppo) rapidamente.
No, il prezzo cala perché le ditte devono sfornare obbligatoriamente nuovi prodotti ed i vecchi (prima di scomparire...) li svendono. Non "invecchia" proprio niente... tanto che i prodotti rimangono sul mercato per un tempo brevissimo.
Per iphone si è assistito a 'sta roba:
iphone 3G 16GB 2008: 569 euro
iphone 3GS 16GB 2009: 599/619 euro a seconda di dove lo compravi
iphone 4 16GB 2010: 659 euro
iphone 4S 16GB 2011: 659 euro
a parte l'ultimo modello è sempre aumentato, segno che le vendite vanno a gonfie vele... ma secondo me ci si è spinti un po' troppo in là per un semplice gadget
Non voglio scatenare flame, ma l'iPhone è una moda è diventato il simbolo di un certo status sociale (per la maggior parte delle persone, non per tutti).
Prima o poi ciò è destinato finire, anche se probabilmente non a breve.
Si è vero, ma devi considerare un fattore molto importante...
Pensa ad esempio a Motorola negli anni '90...Lo star Tac 14/15 anni fa era come l' iPhone oggi (parlo dal mero punto di vista sociale e sociologico)...
Chi si comprava lo "star Tac" a un milione e cinquecentomila delle vecchie lire (che comunque erano lo stipendio di un mese di un impiegato di classe 1) comprava un prodotto..Ma il Brand??
Che percezione esisteva di Motorola? Che faceva il telefono che tutti volevano, va bene, ma il resto? Motorola esisteva da 80 anni, produceva semiconduttori, processori, transistori, ha persino "inventato" il "car stereo" negli anni '30, ma che percezione esisteva del brand a livello massa?
ZERO. Non è riuscita a fidelizzare una parte della clientela...Compravi un cellulare e non entravi ai tempi in un "ecosistema" di derivazione informatica...Compravi un "Ferro da stiro", bello forse, che funzionava bene, certo, ma un "elettrodomestico", ne più ne meno...
Infatti a Motorola sono bastati la nascita del Gsm, l'affacciarsi di marchi come Ericsson e Nokia (con le loro RIVOLUZIONI telefoniche) e alla svolta del terzo millennio si è già giocata tutto...
A Motorola sono bastati pochissimi errori per "sparire"...Di solito sempre la miopia degli addetti marketing e non per ultimo degli ingegneri e degli sviluppatori..
Apple è un ecosistema, è un Brand che si è già affermato negli anni '80, che dopo un periodo opaco è ritornata tutta in discesa con computer, SERVIZI, ed infine dispositivi mobili...Ed era già forte di una "credibilità" e di una percezione del marchio acquisita comunque più di 20 anni prima....
Apple è sempre stata la "Gucci", la "Dior", la "Ferrari" (quellochevuoi) della tecnologia, anche se le vendite per un lungo periodo sono state risibili....
Per distruggere l'enorme reputazione (che non è solo modaiola, attenzione bene) che si è costruita, soprattutto negli ultimi 12 anni dovrebbe inanellare una sequela di errori molto grande....
Perché chi compra un iPhone, credimi, al di là delle considerazioni "bieche" sa di non comprare "solo" uno smartphone, un telefono (come poteva essere ai tempi dello Star Tac), ma di comprare un'idea, un modo diverso di porsi, un oggetto bello, figlio di un'azienda che solluchera pure gli occhi e non solo i "nerd"....
Detto questo spero che la concorrenza ci sia e che sia sempre più agguerrita...Perché ci DEVE essere concorrenza (alla fine ne guadagnano noi) e perché questo spingerà Apple a non "dormire sugli allori" (come fece ad esempio negli anni 80/90), ma a fare sempre meglio.....
Ciao:)
Sono assolutamente contrario alla definizione di Apple come la Gucci o la Ferrari della tecnologia.
Apple non vende affatto prodotti elitari, di lusso, simboli di uno status economico superiore.
E' esattamente il contrario.
Apple ha democratizzato l'alta qualità, l'innovazione, l'alta esperienza d'uso ed efficienza dei prodotti tecnologici, rendendoli di massa.
I prezzi possono sembrare elevati in senso assoluto, ma ciò è solo un effetto collaterale della qualità e di tutta l'infrastruttura, l'assistenza e i servizi che sono dietro il semplice hardware.
Quando gli altri brand cercano di produrre oggetti di qualità simile, i prezzi sono spesso molto più alti.
Basti pensare ai portatili Sony di fascia alta.
Quelli sì che sono prodotti di lusso...
Guardare ad Apple come ad un fenomeno di moda al pari di altri brand di prodotti di lusso è un errore dovuto esclusivamente ad analisi molto superficiale e scarsa conoscenza del marchio e di tutta la filosofia che c'è dietro.
Non voglio scatenare flame, ma l'iPhone è una moda è diventato il simbolo di un certo status sociale (per la maggior parte delle persone, non per tutti).
Prima o poi ciò è destinato finire, anche se probabilmente non a breve.
Ci sono pagine con commenti che ti spiegano che il tuo è il solito ragionamento da antiApple e che fai? scrivi un altro commento da flame senza aggiungere nulla
cristiandix
25-01-2012, 15:43
Ma ci sei o ci fai? :D Queste cifre riguardano tutto il mondo, non l'Italia. E non credo che la gente, anche gli italiani, smettano di mangiare per prendersi l'iPhone: forse tu non hai idea di cosa voglia dire smettere di mangiare, perché ti assicuro che chi si trova in situazioni economiche disastrose (tanti) all'iPhone non pensa.
In tutto il mondo, invece, mi pare che di persone che si possano tranquillamente permettere un iPhone siano leggermente di più di 37 milioni...
...e ti prego, BASTA con questa mentalità da "italiani = schifo", ok che va molto di moda adesso ma rappresenta la vera rovina dell'Italia: molti trovano che autocommiserarsi e considerarsi "italiani" sia sufficiente, mentre ben più difficile è rimboccarsi le maniche e migliorare.
no comment... ho visto gente fa abbonamenti triennali con la 3 pur di averlo--- arriveremo al mutuo?? io continuo a mangiare :D
l'italia oggi ? il paese dei balocchi !! mi vergogno di essere italiano!!
Sono un di quelli che ha fatto l'abbonamento prorprio con 3, ma perchè dovete sempre irridere la gente?
Prima del 4s avevo il 3G, preso all'uscita e tenuto fino ad ottobre 2011, comprato di tasca mia, a cui ho dovuto aggiungere tariffa per internet da 10 € mese più sms e telefonate, ho fatto i miei conti e per me è un'offerta ottima quella della Tre, il terminale è mio e se voglio cambiarlo prima posso rivederlo senza problemi... :muro: :rolleyes:
cristiandix
25-01-2012, 15:59
Non voglio scatenare flame, ma l'iPhone è una moda è diventato il simbolo di un certo status sociale (per la maggior parte delle persone, non per tutti).
Prima o poi ciò è destinato finire, anche se probabilmente non a breve.
quoto alla grandissima!!!
Sono un di quelli che ha fatto l'abbonamento prorprio con 3, ma perchè dovete sempre irridere la gente?
Prima del 4s avevo il 3G, preso all'uscita e tenuto fino ad ottobre 2011, comprato di tasca mia, a cui ho dovuto aggiungere tariffa per internet da 10 € mese più sms e telefonate, ho fatto i miei conti e per me è un'offerta ottima quella della Tre, il terminale è mio e se voglio cambiarlo prima posso rivederlo senza problemi... :muro: :rolleyes:
idem, avevo il 3G con tariffa internet della TIM di 10 euro che dava solo 50 mb al giorno... ora con la 3 ho al mese 2GB + 400 min chiamate e 100 sms. Spendo quello che spendevo prima, ma ora ho il miglior telefono per le mie esigenze
integro i dati riportati dall'articolo con il dato sulla liquidità...... udite udite.....
APPLE HA UNA LIQUIDITA' DI 97 MILIARDI DI DOLLARI così divisi:
- 10,3 miliardi di dollari in contanti :eek: :eek:
- 19,8 miliardi in titoli a breve scadenza
- 67,4 miliardi in titoli a lungo termine
Razer(x)
25-01-2012, 17:21
Il report è globale ed include i risultati di tutti i prodotti Apple (non solo iPhone).
Ma anche prendendo per vero che in Italia iPhone venda perché "di moda" non è assolutamente detto che altrettanto succeda all' estero, visto e considerato che spesso viene fornito direttamente dalle compagnie con un abbonamento pluriennale così' come accade con altri smartphone (di cui non si hanno i dati in chiaro come questi di Apple)
Per arrivare a risultati del genere non puoi affidarti solo alla categoria dei "fighetti" o presunti tali ma devi renderti interessante a diverse fasce, vuoi per il design, vuoi per la pubblicità, vuoi per l' hardware, vuoi per i contenuti, vuoi per l' esperienza d'uso, vuoi per la garanzia di aggiornamento dell' OS, della disponibilità di canzoni/film/podcast in iTunes, di libri su iBook, di testi scolastici con iTunes U, di poter scrivere i tuoi libri e metterli in vendita con Author ecc..ecc.. (non necessariamente nell' ordine in cui li ho scritti).
Apple vende tutto questo che va un po' oltre il "fighettismo"
Nel mio commento mi riferivo all'iPhone, visto che è quello che ha venduto di più in senso assoluto.
I prodotti Apple sono si garanzia di qualità etc. etc. però è innegabile che molti acquistino senza delle ragioni ben precise, attratti più da pubblicità, marketing e look che da contenuti oggettivi (che ci sono, ma non vengono sfruttati il più delle volte).
Non so che persone frequentate voi, ma io essendo un nerd sfegatato mi guardo spesso intorno. Ho amici che non c'hanno pensato due volte a comprarsi il 4s semplicemente per potersi vantare di aver preso l'ultimo della Apple, quando poi magari non hanno nemmeno una connessione dati. L'iPhone vende anche perchè ora come ora è IL telefono, mi sono ritrovato in autobus a spiegare ad un'anziana di 70 anni come si chiama con l'iPhone, e non venitemi a dire che l'ha comprato per quello che offre perchè non ci credo :D
Ripeto, nonostante tutto non nego la qualità dei prodotti Apple (soprattutto iPad)
luposelva
25-01-2012, 17:38
Non voglio scatenare flame, ma l'iPhone è una moda è diventato il simbolo di un certo status sociale (per la maggior parte delle persone, non per tutti).
Status sociale?? :mbe: cioè se uno spende 150 € in più per un telefono è un riccone, chi gira con un Mercedes allora è uno sceicco ma come ragioni..:muro:
Prima o poi ciò è destinato finire, anche se probabilmente non a breve.
Perchè ci tieni tanto che ciò debba finire, :confused:
Ti aumentano lo stipendio se la apple dovesse vender poco.
Spiegaci il perchè io non capisco, t'ha rubato dei soldi la apple?
Razer(x)
25-01-2012, 17:49
Status sociale?? :mbe: cioè se uno spende 150 € in più per un telefono è un riccone, chi gira con un Mercedes allora è uno sceicco ma come ragioni..:muro:
Io? :asd: Mi sembra un concetto alquanto facile da capire
Family Guy
25-01-2012, 17:55
mi sono ritrovato in autobus a spiegare ad un'anziana di 70 anni come si chiama con l'iPhone
Non ci credo :eek:
luposelva
25-01-2012, 17:59
Io? :asd: Mi sembra un concetto alquanto facile da capire
Sarà anche facile ma sbagliato.:rolleyes:
Locuzione Inglese (Plurale status symbols);in Italiano Locuzione Sostantivo Maschile Invariato (oPlurale Originale),pronuncia adattata
Ogni segno esteriore che denota la condizione economica, sociale e culturale di una persona: considerare l'automobile uno status symbol
Si si un telefono lo è.... sicuramente chi un iphone ha anche una Ferrari in garage. :asd:
Family Guy
25-01-2012, 18:04
Si si un telefono lo è....
Per un adolescente non fatico a crederlo... ma la signora di 70 anni???
Sono assolutamente contrario alla definizione di Apple come la Gucci o la Ferrari della tecnologia.
Apple non vende affatto prodotti elitari, di lusso, simboli di uno status economico superiore.
E' esattamente il contrario.
Apple ha democratizzato l'alta qualità, l'innovazione, l'alta esperienza d'uso ed efficienza dei prodotti tecnologici, rendendoli di massa.
I prezzi possono sembrare elevati in senso assoluto, ma ciò è solo un effetto collaterale della qualità e di tutta l'infrastruttura, l'assistenza e i servizi che sono dietro il semplice hardware.
Quando gli altri brand cercano di produrre oggetti di qualità simile, i prezzi sono spesso molto più alti.
Basti pensare ai portatili Sony di fascia alta.
Quelli sì che sono prodotti di lusso...
Guardare ad Apple come ad un fenomeno di moda al pari di altri brand di prodotti di lusso è un errore dovuto esclusivamente ad analisi molto superficiale e scarsa conoscenza del marchio e di tutta la filosofia che c'è dietro.
Direi Ni alle tue considerazioni....
Sono d'accordo in parte, ma non su tutto...Perché la Apple dei risultati fiscali spaventosi (tema di questo Topic) è la Apple (ri)nata nel 1997...Anzi se vogliamo nel 2001/2002...E a questa apple si rivolgono le torme di Ragazzini/e che vedi assiepati in estasi davanti agli "stand" dei centri commerciali o negli "Store"...
Prova a chiedere ad un VERO MacUser (e qui il termine è d'obbligo perché prima del 2001 Apple solo Pc faceva) cosa ne pensa della Apple di oggi, pur continuando a comprare prodotti e servizi...
Sui prezzi non sono d'accordo...Oggi forse tutto è livellato, ma fino a 10 anni fa quanto ti costava un "desktop" Apple e un Desktop Pc?
Pure oggi...Se vogliamo le differenze si sono assottigliate, ma stando più o meno sullo stesso "standard" (qualità elevata) un Apple costa (sensibilmente di più)....
Quando esci con un iPhone (e lo sto scoprendo in questi giorni, mio malgrado e purtroppo aggiungo) senti immediatamente l'attenzione della gente comune addosso...Moda? non moda? Chi lo sa...
Sta di fatto che però l' iPhone da 64giga è attualmente il terminale più caro presente sul mercato...e non c'è bisogno di indagini particolari..
E' il più ambito...
Se esci con un Samsung o un Htc a nessuno frega niente se è il modello da (poniamo) 200 euro o quello Top di gamma da 650...(Galaxy 2?)..E torniamo alla percezione del Brand...Se esci con l' iPhone hai un iPhone...Punto...Al limite guardano se è il primo o quello diverso (mi pare che l'estetica sia cambiata col 4).. E i prezzi dei terminali Top android o WP non hanno superato l' iPhone 4S da 64...(per ora)..Il Galaxy Note che alla fine è una specie di Tablet, costa 200 (DUECENTO) euro in meno del 4S da 64...Con quella differenza ti compri un iPod classic da 160Gb...
Apple è SEMPRE stata elitaria...E siccome ho lavorato in pubblicità ed in altri settori della comunicazione dai 20 ai 10 anni fa ne so qualcosa...La percezione del suo Marchio e delle sue macchine (alle quali poi si sono aggiunti altri dispositivi) è sempre stata quella...
Poi mettici che Oggi i "desiderata" delle persone sono cambiati...E ti parlo di MASSA....
Poi ci sono gli utenti evoluti, consapevoli, geek, nerd, chiamali come vuoi che conoscono vita, morte, miracoli di OSX, vanno ancora di terminale e riga di comando perché A LORO piace il sistema, e si trovano bene...Gli stessi che usavano OS9 12 anni fa....O Os8, 7, 6 eccetera....
E comunque Ferrari o dior NON sono moda...Sono una moda che dura da decenni, e le mode che durano decenni PER DEFINIZIONE non sono mode...Chi sceglie una Ferrari, un profumo o un foulard di Hermes, un Tailleur di Chanel non lo fa per moda...Lo fa per i motivi che hai elencato...
Stesso discorso per molti utenti Apple...
Poi, ovvio che all'allargarsi del mercato e come dici sempre giustamente alla "democratizzazione" della tecnologia (che comunque non ha interessato solo Apple) il pubblico si è allargato....E ha trascinato dietro anche Bimbimnkia e modaioli....
dire però che Apple OGGI vende SOLO ed esclusivamente per le sue (indubbie peraltro) capacità è sbagliato....
Ieri ho conosciuto una ragazza che aveva un iPhone 4s, come il mio...tutto entusiasta, da bravo Nerd (:D ) ho iniziato a farle domande su che appz avesse scaricato, se sapeva questo o quel particolare del suo telefono...Questa mi ha risposto beatamente che il telefono le era stato regalato e già faceva fatica a sincronizzarlo con iTunes...Infatti era praticamente vuoto e lei lo uso per chiamate e sms...
A me sono caduti i c@glioni, lo ammetto, ma ho capito che ci sono anche utenti Apple (che fanno numero nelle statistiche) come lei..Non credo sia l'unica...
Innovazione, rivoluzione, qualità sono concetti alieni alla massa...Altrimenti uno andrebbe al mercato a comprarsi un paio di jeans da 30 euro o delle scarpe da 50 che spesso oggi sono fatti meglio di quelli che trovi nelle boutique a cifre di due zeri.....:)
Razer(x)
25-01-2012, 18:56
Sarà anche facile ma sbagliato.:rolleyes:
Locuzione Inglese (Plurale status symbols);in Italiano Locuzione Sostantivo Maschile Invariato (oPlurale Originale),pronuncia adattata
Ogni segno esteriore che denota la condizione economica, sociale e culturale di una persona: considerare l'automobile uno status symbol
Si si un telefono lo è.... sicuramente chi un iphone ha anche una Ferrari in garage. :asd:
Ma come fai a non capire dopo aver cercato anche la definizione sul dizionario? :asd:
Nella definizione di status symbol trovi qualche riferimento ad una ferrari?
help4desk
25-01-2012, 19:10
dire però che Apple OGGI vende SOLO ed esclusivamente per le sue (indubbie peraltro) capacità è sbagliato....
Simon, quoto tutto. Apple è elitaria, e su questo non ci piove. Ma non è di nicchia come Porsche o Bulgari. E' di alta classe come (cito un marchio che vende bene) Audi, o forse Volskwagen. Ma non per pochissimi, anzi!
Sul prezzo elevato, è relativo: è un pò la Sony del 2010. Negli anni ottanta e novanta faceva prodotti qualitativamente superiori agli altri, e con un prezzo sensibilmente superiore.
Teniamo presente che per l'ipod ci sono stati lo shuffle che ne ha permesso una diffusione notevole ad un prezzo abbordabile.
Per il Mac, esistono modelli accessibili anche oggi (vedi il Mini).
L'Ipad alla fin fine ha un prezzo ritenuto aggressivo dalla concorrenza, che in gran maggioranza (amazon a parte) ha prezzi simili o più alti.
Per l'iphone, ricordiamo che in tutto il mondo è venduto in abbonamento, quindi quasi nessuno va a pagare i 659euro (eccetto in Italia, per ragioni legislative). Max 199 dollari.
Quindi, pur essendo cari, i prodotti sono in generale accessibili (con l'eccezione forse voluta del Mac).
Ieri ho conosciuto una ragazza che aveva un iPhone 4s, come il mio...tutto entusiasta, da bravo Nerd (:D ) ho iniziato a farle domande su che appz avesse scaricato, se sapeva questo o quel particolare del suo telefono...Questa mi ha risposto beatamente che il telefono le era stato regalato e già faceva fatica a sincronizzarlo con iTunes...Infatti era praticamente vuoto e lei lo uso per chiamate e sms...
A me sono caduti i c@glioni, lo ammetto, ma ho capito che ci sono anche utenti Apple (che fanno numero nelle statistiche) come lei..Non credo sia l'unica...
Beh, mi spiace per il tuo spirito nerd che ormai ho personalmente lasciato stare perchè mi rovinava la reale visione dei bisogni umani, una volta che ammetti che l'iphone è divenuto non solo un prodotto di pregio ma un prodotto cult, come l'ipod a suo tempo, ne consegue che la maggioranza degli utenti saranno come quella ragazza. E le ragioni tecnologiche per sceglierlo (app, features, memoria) sono quasi ininfluenti rispetto a quelle sociali (bellezza, design, facilità, usabilità, stato sociale, senso di sicurezza del grande marchio). Certo, se funzionasse male credo che molti smetterebbero di acquistarlo, ma finchè funziona in modo decente non ha concorrenza.
E' un film già visto: guardatevi che fine ha fatto la concorrenza di ipod...
Razer(x)
25-01-2012, 19:15
Beh, mi spiace per il tuo spirito nerd che ormai ho personalmente lasciato stare perchè mi rovinava la reale visione dei bisogni umani, una volta che ammetti che l'iphone è divenuto non solo un prodotto di pregio ma un prodotto cult, come l'ipod a suo tempo, ne consegue che la maggioranza degli utenti saranno come quella ragazza. E le ragioni tecnologiche per sceglierlo (app, features, memoria) sono quasi ininfluenti rispetto a quelle sociali (bellezza, design, facilità, usabilità, stato sociale, senso di sicurezza del grande marchio). Certo, se funzionasse male credo che molti smetterebbero di acquistarlo, ma finchè funziona in modo decente non ha concorrenza.
E' un film già visto: guardatevi che fine ha fatto la concorrenza di ipod...
Sante parole.
Marko#88
25-01-2012, 19:20
pazzesco !! la gente non mangia pur di avere l'iphone :muro:
siamo italiani!!
Questo l'hai dedotto dopo una lunga ed attenta analisi di mercato vero? :rolleyes: :rolleyes:
Certo, però nell'arco di vita del prodotto, quando i costi di produzione calano, i prezzi degli altri calano e quelli di Apple no, come mai?
A casa mia se voglio posso vendere anche una chiavetta usb di plastica da 1gb a 200 euro, chi me lo impedisce? Lo scopo di un'azienda è fare utili, se posso vendere i miei telefoni a cifre alte e non calare mai il prezzo perchè non dovrei farlo? Per far contenti quelli che come te dicono che l'iPhone è caro? Non penso, finchè avranno vendite del genere fanno BENISSIMO a usare questa strategia, non sono mica scemi.
luposelva
25-01-2012, 19:39
Ma come fai a non capire dopo aver cercato anche la definizione sul dizionario? :asd:
Nella definizione di status symbol trovi qualche riferimento ad una ferrari?
OOOOHHH ma ce la fai?? la definizione l'ho messa per te perchè ancora non hai capito. Status synbol sta a significare quando una persona possiede oggetti o cose elitarie quindi dai costi elevati non è detto che deve possedere per forza una Ferrari basta anche un Q7 o un X 6 ecc. mezzi non di certo acessibili alla massa.
L'iphone non è un telefono non accessibile dai costi proibitivi quindi non è uno status symbol come hai detto tu..
ma porca miseriaccia te se dur come se dis chi a Milan... :asd:
Questo l'hai dedotto dopo una lunga ed attenta analisi di mercato vero? :rolleyes: :rolleyes:
A casa mia se voglio posso vendere anche una chiavetta usb di plastica da 1gb a 200 euro, chi me lo impedisce? Lo scopo di un'azienda è fare utili, se posso vendere i miei telefoni a cifre alte e non calare mai il prezzo perchè non dovrei farlo? Per far contenti quelli che come te dicono che l'iPhone è caro? Non penso, finchè avranno vendite del genere fanno BENISSIMO a usare questa strategia, non sono mica scemi.
Guarda che l'ho detto anch'io, che l'obiettivo di un azienda è fare utili e non la cura dell'utente. Ad apple non interessano gli utenti, interessano i soldoni.
Se trovi la persona che, dai tu una definizione, ti compra la chiavetta da 1 gb a 200 € meglio per te, non ho mai detto il contrario. Ho solo detto che Apple, con i prezzi che applica, non mi stupisce che abbia questi ricavi/utili.
Il bello è che tu dici che fa bene a vendere a cifre alte...quindi alla fin fine dici che il prezzo è elevato, quindi mi dai ragione.
Poi, non è questione di analisi di mercato, è questione di pura e semplice matematica...i componenti di un iphone 4s costano tutti assieme all'incirca 203$ (cerca su google, ma avevo letto anche su telefonino.net) mettici 40 $ per pagare il cinese che te lo assembla (costo molto molto molto per eccesso) e hai 250 $, per arrivare ai 659 € ( che al cambio attuale fanno 850 $) fai il conto tu. Probabilmente, anche vendendo un terzo riuscirebbero a fare utili.
Guarda che l'ho detto anch'io, che l'obiettivo di un azienda è fare utili e non la cura dell'utente. Ad apple non interessano gli utenti, interessano i soldoni.
[CUT]
Scusa, ma è un ragionamento che non torna, per fare i soldoni deve avere la massima cura dei clienti, per fidelizzarli in modo che ricomprino
Razer(x)
25-01-2012, 20:20
OOOOHHH ma ce la fai?? la definizione l'ho messa per te perchè ancora non hai capito. Status synbol sta a significare quando una persona possiede oggetti o cose elitarie quindi dai costi elevati non è detto che deve possedere per forza una Ferrari basta anche un Q7 o un X 6 ecc. mezzi non di certo acessibili alla massa.
L'iphone non è un telefono non accessibile dai costi proibitivi quindi non è uno status symbol come hai detto tu..
ma porca miseriaccia te se dur come se dis chi a Milan... :asd:
Direi che è proprio il contrario, tu non capisci di esser in errore pur avendo sotto mano il significato di status symbol.
Mettiti in testa che status symbol non è uguale a ricchezza, altrimenti si sarebbe chiamato richness symbol :read:
E con questo chiudo, non spreco altro tempo
luposelva
25-01-2012, 20:24
Direi che è proprio il contrario, tu non capisci di esser in errore pur avendo sotto mano il significato di status symbol.
Mettiti in testa che status symbol non è uguale a ricchezza, altrimenti si sarebbe chiamato richness symbol :read:
E con questo chiudo, non spreco altro tempo
richness symbol l'hai inventato tu, cmq ci rinuncio, chiudo anchio. :rolleyes:
Scusa, ma è un ragionamento che non torna, per fare i soldoni deve avere la massima cura dei clienti, per fidelizzarli in modo che ricomprino
Ci tiene talmente tanto che non da neanche 2 anni di garanzia. Anzi ti fanno pagare una cosa che ti dovrebbero dare per legge. E questo comporta a livello di costi un risparmio enorme.
Family Guy
25-01-2012, 20:40
Tanto per chiarire... io sono del parere che i prodotti apple siano una spanna sopra agli altri (garanzia o non garanzia...), ma trovo che il solo fatto che esista un telefonino (anche se smart...) che costa 900 euro sia un'ulteriore conferma della stupidità umana (vedi firma)
luposelva
25-01-2012, 20:47
Tanto per chiarire... io sono del parere che i prodotti apple siano una spanna sopra agli altri (garanzia o non garanzia...), ma trovo che il solo fatto che esista un telefonino (anche se smart...) che costa 900 euro sia un'ulteriore conferma della stupidità umana (vedi firma)
Ma anche 659 :rolleyes: che sono la maggior parte e poi c'è anche il contratto con provider a 30 € , cmq se uno ritiene di spendere 900 perchè deve necessariamente essere bollato come stupido se non ha problemi economici?
Mica ti chiede un prestito a te per comprarlo. :mbe:
Family Guy
25-01-2012, 20:55
Un ipod touch da 64GB costa 400 euro... apple ovviamente per prezzare iphone a 900 euro ha in mente il tipo di clienti a cui si rivolge ;)
oppure vuoi dire che le differenze tra i due valgono 500 euro?
:confused:
Poi, non è questione di analisi di mercato, è questione di pura e semplice matematica...i componenti di un iphone 4s costano tutti assieme all'incirca 203$ (cerca su google, ma avevo letto anche su telefonino.net) mettici 40 $ per pagare il cinese che te lo assembla (costo molto molto molto per eccesso) e hai 250 $, per arrivare ai 659 € ( che al cambio attuale fanno 850 $) fai il conto tu. Probabilmente, anche vendendo un terzo riuscirebbero a fare utili.
Questo ragionamento sarebbe valido se stessi parlando di un sacco di patate...
Stabilire il valore di un prodotto come un iPhone in base al "peso" dell'hardware è un'analisi di una estrema superficialità...
porradeiro
25-01-2012, 21:15
Ragazzi, io uso un macbook pro, ho un ipad ma sto scrivendo da un galaxy note. L'hardware si dice che non abbia importanza, ma io smentisco. Ho un ipad di prima generazione che ARRANCA a fare qualsiasi cosa, mentre i primi giorni era una scheggia. Ha circa un anno e qualcosa di vita. La mia ragazza ha un iphone 4, originale con nessun jb. Ora è diventato ossessivamente lento anche a scattare una foto. L'hardware serve, con 256 di ram (vergognosi per un tablet) e 512 su ip4 ( vergognosi anch'essi) non si va da nessuna parte.
luposelva
25-01-2012, 21:22
Un ipod touch da 64GB costa 400 euro... apple ovviamente per prezzare iphone a 900 euro ha in mente il tipo di clienti a cui si rivolge ;)
oppure vuoi dire che le differenze tra i due valgono 500 euro?
:confused:
No non li vale , ma il nocciolo del discorso non è questo, il punto è che tu definisci stupido chi spende 900 € ma in realtà se uno ne ha a iosa li spende come li pare, se ragioniamo in questi termini dovremo definire stupidi anche chi spende centinaia di € per capi griffati che magari sono fatti in cina oppure vedi signore con SUV da oltre 50 K€ per andare a fare la spesa o portare i figli a scuola il mondo va così c'è chi ne ha da buttar via e chi deve acquistare con ponderazione.
Family Guy
25-01-2012, 21:32
No non li vale , ma il nocciolo del discorso non è questo, il punto è che tu definisci stupido chi spende 900 € ma in realtà se uno ne ha a iosa li spende come li pare, se ragioniamo in questi termini dovremo definire stupidi anche chi spende centinaia di € per capi griffati che magari sono fatti in cina oppure vedi signore con SUV da oltre 50 K€ per andare a fare la spesa o portare i figli a scuola il mondo va così c'è chi ne ha da buttar via e chi deve acquistare con ponderazione.
E infatti la frase che ho in firma non è proprio "dell'ultimo arrivato"...
OOOOHHH ma ce la fai?? la definizione l'ho messa per te perchè ancora non hai capito. Status synbol sta a significare quando una persona possiede oggetti o cose elitarie quindi dai costi elevati non è detto che deve possedere per forza una Ferrari basta anche un Q7 o un X 6 ecc. mezzi non di certo acessibili alla massa.
L'iphone non è un telefono non accessibile dai costi proibitivi quindi non è uno status symbol come hai detto tu..
ma porca miseriaccia te se dur come se dis chi a Milan... :asd:
Mument, lupo....
Status symbol ed esclusività sono due cose diverse...
Negli anni '80 il Rolex era diventato uno status Symbol...Punto. Esistevano ed esistono orologi infinitamente migliori, più costosi, eppure avere al polso un Rolex era quasi "obbligatorio"... La maggior parte della gente comprava quello che costava meno (mi pare sui due milioni di lire) talvolta facendo debiti, pagandolo a rate, insomma usando i soliti mezzi di chi non ha, ma vuole un "oggetto" per sentirsi realizzato.....
I Veri RICCHI (e signori aggiungerei) invece compravano Patek Philippe, Vacheron Constantin, Eberhard ed altri...E sai le comiche in certi ambienti pieni di "arricchiti"?? "Ma che orologio da sfigato hai al polso??....Ma non è un rolex???" - "No, è un Patek..."..."Hahaha, e chi lo ha mai sentito nominare...Il mio rolex l'ho pagato 5 milioni...Il tuo quanto, dai su stupiscimi.. - "Ecco il mio basta aggiungere uno zero ed hai il suo costo..."
Questo è un piccolo esempio..
La Ferrari è uno status Symbol, al di là delle sue (meritate) qualità tecniche e non...Costa un 250 mila euro (circa a seconda del modello)....
Una Bugatti Veyron ne costa il quintuplo...
Eppure se dici Ferrari la conoscono pure nello Zambia e la sognano pure gli indio dell'amazzonia.... La Veyron è invece una "nicchia"....
Capito il concetto?
Apple ha semplicemente preso il posto (nella telefonia) di Nokia serie N o E fino a 5 anni fa...nel 2006 avere un Nokia serie N era d'obbligo per il Manager o il fighetto universitario...Ed erano certo ottimi telefoni....
Motorola quando ha provato a fare il cellulare al quarzo da 1500 euro quanto ha venduto? Era uno Status Symbol? No, non lo è mai stato...Era un prodotto di nicchia, vera nicchia, forse uno dei cellulari di serie più cari mai realizzati...
:D
luposelva
25-01-2012, 22:17
Mument, lupo....
Status symbol ed esclusività sono due cose diverse...
Negli anni '80 il Rolex era diventato uno status Symbol...Punto. Esistevano ed esistono orologi infinitamente migliori, più costosi, eppure avere al polso un Rolex era quasi "obbligatorio"... La maggior parte della gente comprava quello che costava meno (mi pare sui due milioni di lire) talvolta facendo debiti, pagandolo a rate, insomma usando i soliti mezzi di chi non ha, ma vuole un "oggetto" per sentirsi realizzato.....
I Veri RICCHI (e signori aggiungerei) invece compravano Patek Philippe, Vacheron Constantin, Eberhard ed altri...E sai le comiche in certi ambienti pieni di "arricchiti"?? "Ma che orologio da sfigato hai al polso??....Ma non è un rolex???" - "No, è un Patek..."..."Hahaha, e chi lo ha mai sentito nominare...Il mio rolex l'ho pagato 5 milioni...Il tuo quanto, dai su stupiscimi.. - "Ecco il mio basta aggiungere uno zero ed hai il suo costo..."
Questo è un piccolo esempio..
La Ferrari è uno status Symbol, al di là delle sue (meritate) qualità tecniche e non...Costa un 250 mila euro (circa a seconda del modello)....
Una Bugatti Veyron ne costa il quintuplo...
Eppure se dici Ferrari la conoscono pure nello Zambia e la sognano pure gli indio dell'amazzonia.... La Veyron è invece una "nicchia"....
Capito il concetto?
Apple ha semplicemente preso il posto (nella telefonia) di Nokia serie N o E fino a 5 anni fa...nel 2006 avere un Nokia serie N era d'obbligo per il Manager o il fighetto universitario...Ed erano certo ottimi telefoni....
Motorola quando ha provato a fare il cellulare al quarzo da 1500 euro quanto ha venduto? Era uno Status Symbol? No, non lo è mai stato...Era un prodotto di nicchia, vera nicchia, forse uno dei cellulari di serie più cari mai realizzati...
:D
Tutto il tuo post è una forzatura, inanzitutto status symbol ed esclusività non sono meramente la stessa cosa ma vanno a braccetto.
Non puoi poi paragonare articoli da migliaia di di € o addirittura centinaia di migliaia di € con dei telefoni, come ho già detto avere l'iphone non è significato ne di status symbol ne di esclusività, forse può essere modaiolo questo si, ma penso che sia per l'estetica effettivamente a mio avviso la migliore ed accattivante,
e cmq e sempre un bene che costa centinaia di € e quindi alla portata di molti.
Il paragone con auto costosissime ed ororlogi proprio non calza minimamente.
Che commento misero e piccolo.
sarà pure piccolo e misero ma purtroppo è vero, sai quanta ne conosco di gente con le pezze al culo però con il finanziamento alla 3 da 29euro e che si impicca per arrivare a fine mese?
Tanto che spesso mi viene da chiedermi se poi a casa a cena si mangiano l'iphone...
Mument, lupo....
Status symbol ed esclusività sono due cose diverse...
Negli anni '80 il Rolex era diventato uno status Symbol...Punto. Esistevano ed esistono orologi infinitamente migliori, più costosi, eppure avere al polso un Rolex era quasi "obbligatorio"... La maggior parte della gente comprava quello che costava meno (mi pare sui due milioni di lire) talvolta facendo debiti, pagandolo a rate, insomma usando i soliti mezzi di chi non ha, ma vuole un "oggetto" per sentirsi realizzato.....
I Veri RICCHI (e signori aggiungerei) invece compravano Patek Philippe, Vacheron Constantin, Eberhard ed altri...E sai le comiche in certi ambienti pieni di "arricchiti"?? "Ma che orologio da sfigato hai al polso??....Ma non è un rolex???" - "No, è un Patek..."..."Hahaha, e chi lo ha mai sentito nominare...Il mio rolex l'ho pagato 5 milioni...Il tuo quanto, dai su stupiscimi.. - "Ecco il mio basta aggiungere uno zero ed hai il suo costo..."
Questo è un piccolo esempio..
La Ferrari è uno status Symbol, al di là delle sue (meritate) qualità tecniche e non...Costa un 250 mila euro (circa a seconda del modello)....
Una Bugatti Veyron ne costa il quintuplo...
Eppure se dici Ferrari la conoscono pure nello Zambia e la sognano pure gli indio dell'amazzonia.... La Veyron è invece una "nicchia"....
Capito il concetto?
Apple ha semplicemente preso il posto (nella telefonia) di Nokia serie N o E fino a 5 anni fa...nel 2006 avere un Nokia serie N era d'obbligo per il Manager o il fighetto universitario...Ed erano certo ottimi telefoni....
Motorola quando ha provato a fare il cellulare al quarzo da 1500 euro quanto ha venduto? Era uno Status Symbol? No, non lo è mai stato...Era un prodotto di nicchia, vera nicchia, forse uno dei cellulari di serie più cari mai realizzati...
:D
Scusa e.. ma status symbol cosa di Iphone che oramai in giro lo hanno quasi tutti e quando dico tutti, dico proprio tutti ( ragazzini dai 17 ai 25 anni in primis compresi ) pagato ratealmente dai genitori o preso con contratti con operatore da 30€ mensili et similia tutto compreso?
Uno esce di casa, va ad una festa eccetera e si ritrova con quasi tutti con lo stesso identico cellulare spiaccicato identico sia nel form factor come anche nel colore senza assolutamente nessun segno di distinzione .Quello sarebbe uno status symbol ?
Scusa e ..ma casa mia sarebbe un gregge symbol come se tutti avessero addosso la mia stessa camicia , stessa marca stesso colore stesso tutto. Correrei a casa a cambiarmi per direttissima
Ps :se vuoi sapere quanto costa un iPhone 4s in produzione ecco qua le specifiche :
http://www.itproportal.com/2011/10/20/iphone4s-production-cost-188-same-iphone-4-estimate/
130€
aggungi altri 50 dollari per l'assemblaggio in produzione instrustriale , imballo e Marketing coi fiocchi come da tradizione Apple e fatti 2 conti su quali sono i margini su questi gadget ,Ipad compreso per poter capire anche come fa Apple ad avere piu' di 80 miliardi di liquidità NETTA in cassaforte anche grazie a questi fatti
http://www.tuaw.com/2012/01/11/most-of-apples-82-billion-cash-stockpile-is-trapped-overseas
...e questi dove la stessa ha sfruttato in malomodo anche il fatto di costringere la gente a far fare l'Apple care e donargli anche fino ad altri ed ulteriori 300€ sui devices:
http://punto-informatico.it/3376648/PI/News/apple-multa-italiana-garanzie.aspx
Quindi considerando che oramai quasi il 90% del "gettito" nelle casse di Apple e' costituito da 2 gadget aka iPhone ed iPad che mi permetto di chiamare gadget,come oramai fanno anche moltissime testate web, esclusivamente per questi motivi:
http://i1120.photobucket.com/albums/l489/MacRaiser/Distimo-Jan2011-USA-iOS-paid.jpg
http://www.melablog.it/post/13841/a-cosa-serve-lipad-a-giocare-e-lipod-touch-pure
capisco che la Apple di una volta, oggi con l'home consumer che spopola ed il settore Pro in netto abbandono visto il molto piu' renumerativo consumer a differenza di prima e' diventata ancor di piu' quello che già si scriveva come in questi testi:
http://www.wired.com/gadgets/mac/commentary/cultofmac/2002/12/56677
Molti professionisti oggi come oggi non sanno nemmeno piu' cosa sia Apple anche perchè i professionisti non comprano per sceneggiata ma usando l'obiettivita' tra le varie macchine e marchi , quell' obiettività che nel mondo consumer spesso rasenta il ridicolo ( non a caso per questo poi nascono sul solito web schiere di proseliti eche nulla hanno a che vedere con la tecnologia ) .
Propio per questo il consumer è molto ma molto piu' renumerativo per le business company come Apple e con margini apocalittici studiati apposta da psicologi del business .
Fossi io Apple da domani piazzerei tutti gli Iphone a 1100€ di prezzo al pubblico, tanto piu' costano piu' la gente compra solo per quello e non per il reale bisogno del device o per un suo utilizzo sensato visto che se poi andiamo a vedere, dai dati il 90% dei casi è utilizzo giochini da 2€ di cui App Store è leader..Non a caso fattura qualche miliarduccio al trimestre anche grazie a tutti quegli stessi giochetti ( chiamati App) di cui si fregia.
Questo ragionamento sarebbe valido se stessi parlando di un sacco di patate...
Stabilire il valore di un prodotto come un iPhone in base al "peso" dell'hardware è un'analisi di una estrema superficialità...
Questo è il TUO modo di vedere, Apple (o qualsiasi altra azienda che sia) questi conti li fa eccome.
Dirò di più, probabilmente in quell'articolo i costi dei componenti sono per singolo acquisto, comprandone uno stock di migliaia dovrebbe riuscire ad avere un ulteriore sconto sui componenti (cosa che Apple sicuramente fa)
(IH)Patriota
26-01-2012, 07:16
Apple ha semplicemente preso il posto (nella telefonia) di Nokia serie N o E fino a 5 anni fa...nel 2006 avere un Nokia serie N era d'obbligo per il Manager o il fighetto universitario...Ed erano certo ottimi telefoni....
Eccoci, visto che prima avevo un E90 ed ora ho iPhone non posso negare che hai centrato il bersaglio.
Il punto è che con l' E90 (che ho pagato 799€) non mi toccava sentirmi dare del fighetto/modaiolo ecc.. (insomma tutto quello che trovate in ogni post dove si parla di Apple) con l' iPhone 4 da 649€ è la norma.
Il punto è che per vedere così' bene l' iPhone deve essere un po' da fighetto, un po' per il manager, un po' per 16 enne figlio di papà che lo sfoggia a scuola, un po' per chi piuttosto non mangia per averlo ed un po' per chi ne può' avere in tasca 2 da 64Gb con 60Gb di memoria vuota in ciascuno, un po' per la nonnina, un po' per chi sfrutta iTunes ed iBook tutti i giorni ed anche per chi non ha ancora capito bene a cosa servano, anche per chi non ha un piano dati flat.
Il prezzo è indubbiamente alto, a volte inferiore rispetto ai terminali di fascia alta di 4/5 anni fa, ma non costa certo il doppio rispetto alla concorrenza di pari fascia, restiamo nell' ordine del 15/20% in più mantenendo di contro un valore dell' usato un po' più alto.
Cercare di far stare dentro in un unica categoria l' utente iPhone non è, secondo me possibile.
Il report di Steffax è di poca utilità visto che sul mio iPhone ho un solo gioco acquistato (fruit ninja) e filemaker go,dropbox,logmein,datavault,sygic,telecamere(autostrade),evernote,flipboard,numbers,booking in percentuale di utilizzo le seconde stanno quasi al 99% eppure sono uno di quelli che ha concorso a mandare fruitninja al secondo posto della classifica.
Indubbiamente ci sara' qualcuno che di contro userà il telefono al 99% per giocare e all' 1% come strumento di lavoro ma d'altra parte finchè usa i suoi soldi onestamente guadagnati non vedo perché deve esserci qualcuno che si possa arrogare il diritto di critica.
Dovremmo fare lo stesso anche per chi fuma, per chi di veste firmato, per chi ha la macchina "grossa" per chi ha l' abbonamento Sky o Premium a casa, di chi spende 10€ per farsi un aperitivo ecc..ecc..
Non credo che qualcuno possa mettersi in prima fila a fare le pulci alle spese altrui ;).
Tutto il tuo post è una forzatura, inanzitutto status symbol ed esclusività non sono meramente la stessa cosa ma vanno a braccetto.
Non puoi poi paragonare articoli da migliaia di di € o addirittura centinaia di migliaia di € con dei telefoni, come ho già detto avere l'iphone non è significato ne di status symbol ne di esclusività, forse può essere modaiolo questo si, ma penso che sia per l'estetica effettivamente a mio avviso la migliore ed accattivante,
e cmq e sempre un bene che costa centinaia di € e quindi alla portata di molti.
Il paragone con auto costosissime ed ororlogi proprio non calza minimamente.
Quindi per te un giubbotto Fay non è status symbol perchè costa solo 600€?
Così come delle scarpe DG perchè solo 500€?
Una borsa di Valentino perchè costa solo 1000€?
Quindi Status symbol che è solo una macchina o un elicottero o qualcosa di estremamente costoso? :doh:
Paradossalmente anche una cosa di poco valore può essere uno Status Symbol, basta che sia un "simbolo" di una determinata classe sociale, culturale ecc.
Qui chiudo, non perdo tempo, se non mi credi vai a studiare un pò di Scienze sociali: http://books.google.it/books?id=dHy7Z22CuwoC&pg=PA138&dq=Status+Symbols&hl=it&sa=X&ei=RP0gT6ztA9SesAaJo4HEBw&ved=0CEMQ6AEwAw#v=onepage&q=Status%20Symbols&f=false
Ad es. Benson svolge un analisi su come i vestiti siano uno Status Symbol, creando negli altri la percezione di una determinata classe sociale, (ad es. giacca e cravatta, pur non costando anche più di 100€.......), facendo parte della comunicazione non verbale. (p.s. Status Symbol è counicazione non verbale, e non la fanno solo i ricchi)
Per il resto, Ciao. ;)
tanto per tornare un po' in tema butto lì una notizia che ho letto su twitter: il solo fatturato del iPhone è superiore al fatturato dell'intera Microsoft!
penso si parli dell'ultimo trimestre
unfaced12
26-01-2012, 09:15
Guarda che l'ho detto anch'io, che l'obiettivo di un azienda è fare utili e non la cura dell'utente. Ad apple non interessano gli utenti, interessano i soldoni.
Se trovi la persona che, dai tu una definizione, ti compra la chiavetta da 1 gb a 200 € meglio per te, non ho mai detto il contrario. Ho solo detto che Apple, con i prezzi che applica, non mi stupisce che abbia questi ricavi/utili.
Il bello è che tu dici che fa bene a vendere a cifre alte...quindi alla fin fine dici che il prezzo è elevato, quindi mi dai ragione.
Poi, non è questione di analisi di mercato, è questione di pura e semplice matematica...i componenti di un iphone 4s costano tutti assieme all'incirca 203$ (cerca su google, ma avevo letto anche su telefonino.net) mettici 40 $ per pagare il cinese che te lo assembla (costo molto molto molto per eccesso) e hai 250 $, per arrivare ai 659 € ( che al cambio attuale fanno 850 $) fai il conto tu. Probabilmente, anche vendendo un terzo riuscirebbero a fare utili.
Questo conteggio è totalmente sballato. Tu conteggi gli utili di Apple in questa maniera? fai 37mln x 600$ come dici tu...... e vedrai che hai evidentemente sbagliato qualcosa. Poi in USA lo vende a 650$, e quelli a contratto? Apple non abbassa il prezzo perchè vende!!!!Punto. Gli altri li abbassano per non far prender polvere ai telefoni sugli scaffali. Se dovessero cominciar a prender polvere gli iPhone credimi che i prezzi verrebbero ritoccati.
help4desk
26-01-2012, 10:01
Scusa e.. ma status symbol cosa di Iphone che oramai in giro lo hanno quasi tutti e quando dico tutti, dico proprio tutti ( ragazzini dai 17 ai 25 anni in primis compresi ) pagato ratealmente dai genitori o preso con contratti con operatore da 30€ mensili et similia tutto compreso?
Uno esce di casa, va ad una festa eccetera e si ritrova con quasi tutti con lo stesso identico cellulare spiaccicato identico sia nel form factor come anche nel colore senza assolutamente nessun segno di distinzione .Quello sarebbe uno status symbol ?
Esatto, uno status symbol di INCLUSIONE in un gruppo.
Un pò come il telefonino: chi non ce l'ha è fuori dal giro.
Scusa e ..ma casa mia sarebbe un gregge symbol come se tutti avessero addosso la mia stessa camicia , stessa marca stesso colore stesso tutto. Correrei a casa a cambiarmi per direttissima
Ci sono luoghi dove esiste una divisa. Perchè la divisa dà per l'appunto un senso di inclusione in un gruppo.
Ps :se vuoi sapere quanto costa un iPhone 4s in produzione ecco qua le specifiche :
http://www.itproportal.com/2011/10/20/iphone4s-production-cost-188-same-iphone-4-estimate/
130€
aggungi altri 50 dollari per l'assemblaggio in produzione instrustriale , imballo e Marketing coi fiocchi come da tradizione Apple e fatti 2 conti su quali sono i margini su questi gadget ,Ipad compreso per poter capire anche come fa Apple ad avere piu' di 80 miliardi di liquidità NETTA in cassaforte anche grazie a questi fatti
http://www.tuaw.com/2012/01/11/most-of-apples-82-billion-cash-stockpile-is-trapped-overseas
Il margine di iphone è dichiarato da Apple: 45% lordo, che significa che su 649 euro 300 circa sono di margine.
Posso dirti: e allora?
...e questi dove la stessa ha sfruttato in malomodo anche il fatto di costringere la gente a far fare l'Apple care e donargli anche fino ad altri ed ulteriori 300€ sui devices:
http://punto-informatico.it/3376648/PI/News/apple-multa-italiana-garanzie.aspx
Sulla multa sono perfettamente d'accordo: Apple deve rispettare i 24 mesi di garanzia in Italia, come tutti gli altri.
Quindi considerando che oramai quasi il 90% del "gettito" nelle casse di Apple e' costituito da 2 gadget aka iPhone ed iPad che mi permetto di chiamare gadget,come oramai fanno anche moltissime testate web, esclusivamente per questi motivi:
Tu li chiami gadget, io (e molti altri) li usiamo per lavoro (sì, anche l'ipad che ha rimpiazzato gran parte dei vecchi palmari).
Ma non è importante la parola, quasi dispregiativa di gadget. Quanto la funzionalità che esprime: libera la creatività delle persone. Pensiamo a cos'erano gli smartphone o i tablet qualche anno fa (ve lo dice chi aveva un orrido palmare winzozz e uno smartphone nokia: entrambi lentissimi, poco curati nell'hardware e assolutamente non reattivi).
Il prezzo è elevato ma accessibile: altrimenti non ne vedremmo così tanti in giro.
Semplicemente, Apple ha deciso di smettere di fare mille prodotti e si è concentrata su pochi ma ben fatti e assolutamente remunerativi.
Se con un solo prodotto (iphone) che cinque anni fa nemmeno esisteva, già fattura più di tutta microsoft, non vorrai dargli torto? ;)
help4desk
26-01-2012, 10:05
Questo conteggio è totalmente sballato. Tu conteggi gli utili di Apple in questa maniera? fai 37mln x 600$ come dici tu...... e vedrai che hai evidentemente sbagliato qualcosa. Poi in USA lo vende a 650$, e quelli a contratto? Apple non abbassa il prezzo perchè vende!!!!Punto. Gli altri li abbassano per non far prender polvere ai telefoni sugli scaffali. Se dovessero cominciar a prender polvere gli iPhone credimi che i prezzi verrebbero ritoccati.
Confermo, se apple non vende il prezzo scende: il primo iphone venne piazzato sul mercato USA ad un prezzo troppo elevato, poi sensibilmente ridotto pochi mesi dopo.
Da wiki:
Il prodotto venne inizialmente messo in vendita in due configurazioni: un modello da 4 GB a 499 dollari e un modello da 8 GB a 599 dollari. Il 5 settembre 2007 il modello da 4 GB venne dismesso mentre il modello da 8 GB subì una riduzione di prezzo arrivando a costare 399 dollari.
luposelva
26-01-2012, 10:47
Quindi per te un giubbotto Fay non è status symbol perchè costa solo 600€?
Così come delle scarpe DG perchè solo 500€?
Una borsa di Valentino perchè costa solo 1000€?
Quindi Status symbol che è solo una macchina o un elicottero o qualcosa di estremamente costoso? :doh:
Per il resto, Ciao. ;)
Esatto!! Questo è ciò che penso, ovviamente è la mia opinione che come qualunque rimane opinabile.
Ciò che distingue una persona dalla massa è la possibiltà di comprare beni di lusso di parecchie migliaia di €. esempio uno che ha il Cayenne turbo non passa inosservato (gente con capi firmati sì perchè sono diffusissimi.)
Viceversa capi firmati smartphone sono si cari ma accessibili a molti, quindi quando un bene è molto diffuso decade il prestigio del bene stesso e di conseguenza non rappresenta più status symbol.
Ti saluto direi che siamo andati abbastanza OT. ;)
Esatto, uno status symbol di INCLUSIONE in un gruppo.
Un pò come il telefonino: chi non ce l'ha è fuori dal giro.
Se devo far parte di un gregge onestamente sono fiero di star fuori dal "giro" come chiami tu, esattamente come faccio anche coi vestiti per distinguermi.
Lo status elitario io lo vedo in cose inarrivabili per i piu', non in uno stesso identico oggetto ( anche esteticamente) alla portata di tutta la massa .
Mi distinguo meglio dalla massa in fila a non avere iPhone ma ad avere altri ottimi e validi terminali come un HTC Sensation XE Beats audio Dr.Dree o Motorola Razr tanto per fare 2 soli esempi.
Ci sono luoghi dove esiste una divisa. Perchè la divisa dà per l'appunto un senso di inclusione in un gruppo.
La divisa la lascio volentieri ai militari , agli infermieri io ai pompieri ecc ecc
Il margine di iphone è dichiarato da Apple: 45% lordo, che significa che su 649 euro 300 circa sono di margine.
Posso dirti: e allora?
I margini sono "tali" che se appunto tali non fossero ,Apple non potrebbe aver accumulato piu' di 80 miliardi di dollari NETTI di bottino in cassa , molti dei quali su conti correnti offshore
Ci vuole poco a capire perchè certe cose accadono, cose basilari di matematica :)
Tu li chiami gadget, io (e molti altri) li usiamo per lavoro (sì, anche l'ipad che ha rimpiazzato gran parte dei vecchi palmari).
Ma non è importante la parola, quasi dispregiativa di gadget
Li chiamano gadget perchè per il 90% dell'home consumer vengono usati solo per giocare o capzeggiare in casa sul divano tramite feissbook o per cinguettare su twitter piu' giochini scaricati da app store a iosa
Quello e' l'utilizzo medio dell'home consumer che acquista anche a rate quei 2 devices... e non solo per quello ma anche e soprattutto per il brand creatosi dietro a schiere di proseliti sul web.
Quanto la funzionalità che esprime: libera la creatività delle persone. Pensiamo a cos'erano gli smartphone o i tablet qualche anno fa (ve lo dice chi aveva un orrido palmare winzozz e uno smartphone nokia: entrambi lentissimi, poco curati nell'hardware e assolutamente non reattivi).
Il prezzo è elevato ma accessibile: altrimenti non ne vedremmo così tanti in giro.
Oguno esprime la sua "creatività".. come potrebbe chiamare "creatività" anche il giochicchiare in casa con un gadget da 700€.
Ad oguno il suo utilizzo ..e ci mancherebbe.
Semplicemente, Apple ha deciso di smettere di fare mille prodotti e si è concentrata su pochi ma ben fatti e assolutamente remunerativi.
Se con un solo prodotto (iphone) che cinque anni fa nemmeno esisteva, già fattura più di tutta microsoft, non vorrai dargli torto? ;)
Apple ha solo capito cosa "vuole" e poi segue il mercato home consumer e come fargli spendere soldi.
La business company Apple sta facendo solo i suoi interessi di cassa al meglio.
Come detto nel mio post precedente tutti gli altri produttori hanno solo che da imparare da Apple sul come si fanno a fare soldi.
Marko#88
26-01-2012, 12:34
Guarda che l'ho detto anch'io, che l'obiettivo di un azienda è fare utili e non la cura dell'utente. Ad apple non interessano gli utenti, interessano i soldoni.
Che lo scopo sia fare utili ok, l'ho detto e lo confermo. Che ad Apple non interessino i clienti non so da cosa tu possa averlo dedotto. Io se voglio che il cliente continui a comprare la mia roba (io guadagno) e magari invogli i suoi amici a comprarne (altri soldi per me) lo devo in un qualche modo fidelizzare. Che sia con un prodotto valido, con un certo tipo di assistenza, qualunque cosa, non importa. Il cliente va trattato bene ed Apple lo fa. Un caro amico è andato all'Apple store qui a Bologna lamentando che il tasto home a volte non andava (detta fra noi, non andava una volta su 100). Senza battere ciglio hanno preso il suo telefono, lo hanno ripristinato, sono andati in magazzino, ne hanno preso un altro e gliel'hanno dato in mano. A garanzia scaduta da 3 settimane.
Ora, quasi qualunque altra casa a garanzia valida fa storie dicendo che i tasti sono soggetti ad usura etc...a garanzia scaduta si mettono proprio a ridere.
Se questo non è tenere al cliente...
Se trovi la persona che, dai tu una definizione, ti compra la chiavetta da 1 gb a 200 € meglio per te, non ho mai detto il contrario. Ho solo detto che Apple, con i prezzi che applica, non mi stupisce che abbia questi ricavi/utili.
Il bello è che tu dici che fa bene a vendere a cifre alte...quindi alla fin fine dici che il prezzo è elevato, quindi mi dai ragione.
Parto dal fondo: si, sono d'accordo che le cifre siano alte, non ho mai detto il contrario. Se trovo dei clienti per un mio prodotto venduto alla cifra che dico io (possiamo chiamarli coglioni, pecore ma anche semplici appassionati) perchè non provare a vendere a tali cifre?
Per alcuni saranno coglioni, per me non lo sono. Io reputo pirla uno che spende 2/300 euro per delle scarpe, 200 euro per dei jeans, 1000 euro per fare il weekend nella località fighetta di turno (quasi sempre peggiore del paese a 3 km che è uguale e costa un terzo :asd: ). Magari quella gente reput pirla me che è una macchina da 8/9 km/l con òa benzina a 1.70 o perchè spendo soldi in reflex/computer/tecnologia...il mondo è bello perchè è vario, non giudico in base agli acquisti della gente.
Poi, non è questione di analisi di mercato, è questione di pura e semplice matematica...i componenti di un iphone 4s costano tutti assieme all'incirca 203$ (cerca su google, ma avevo letto anche su telefonino.net) mettici 40 $ per pagare il cinese che te lo assembla (costo molto molto molto per eccesso) e hai 250 $, per arrivare ai 659 € ( che al cambio attuale fanno 850 $) fai il conto tu. Probabilmente, anche vendendo un terzo riuscirebbero a fare utili.
Questo non ha senso, di prodotti che hanno margini altissimi ce ne sono a bizzeffe, anche con margini ancora più alti che iphone. Vestiti di chissà quale stilista venduti a migliaia di euro...quelli altro che 200 dollari a produrli. :rolleyes:
Oltre al fatto che nelle tue stime ci metti materiale e assemblaggio.
Assistenza post vendita? Progetti prima della produzione? Gestione logistica delle spedizioni e spedizioni nel mondo? Son tutte cose da tenere in considerazione.
help4desk
26-01-2012, 12:35
Se devo far parte di un gregge onestamente sono fiero di star fuori dal "giro" come chiami tu, esattamente come faccio anche coi vestiti per distinguermi.
Lo status elitario io lo vedo in cose inarrivabili per i piu', non in uno stesso identico oggetto ( anche esteticamente) alla portata di tutta la massa .
Mi distinguo meglio dalla massa in fila a non avere iPhone ma ad avere altri ottimi e validi terminali come un HTC Sensation XE Beats audio Dr.Dree o Motorola Razr tanto per fare 2 soli esempi.
Tu parli per te, ma la tua mappa del mondo non è l'unica.
E buona parte degli altri esseri umani la pensano diversamente, vedi dati di vendita di Apple.
La divisa la lascio volentieri ai militari , agli infermieri io ai pompieri ecc ecc
Appunto, faccio un esempio e tu ribatti in modo del tutto OT.
I margini sono "tali" che se appunto tali non fossero ,Apple non potrebbe aver accumulato piu' di 80 miliardi di dollari NETTI di bottino in cassa , molti dei quali su conti correnti offshore
Ci vuole poco a capire perchè certe cose accadono, cose basilari di matematica :)
Ripeto: e se anche fosse, quale sarebbe il punto?
Li chiamano gadget perchè per il 90% dell'home consumer vengono usati solo per giocare o capzeggiare in casa sul divano tramite feissbook o per cinguettare su twitter piu' giochini scaricati da app store a iosa
Quello e' l'utilizzo medio dell'home consumer che acquista anche a rate quei 2 devices... e non solo per quello ma anche e soprattutto per il brand creatosi dietro a schiere di proseliti sul web.
Ovviamente lo fanno, perchè ormai la e-economy ha fatto proseliti. La gente sta più tempo su internet, online e social networks. E, nel farlo, TENDE AD ABBANDONARE L'USO DEI COMPUTER (o pensavi che i milioni di pc che si vendevano a casa erano per lavoratori indefessi e facebook sia stato inventato solo per l'ipad?).
Ecco perchè i computer (che una volta si prendevano a rate ora se ne comprano sempre di meno a meno che non abbiano una mela morsicata sopra, vedi dati di vendita) casalinghi stanno lasciando il passo al mondo tablet.
Oguno esprime la sua "creatività".. come potrebbe chiamare "creatività" anche il giochicchiare in casa con un gadget da 700€.
Ad oguno il suo utilizzo ..e ci mancherebbe.
Al solito, non sei in grado di rispondere correttamente su quello che scrivo e allora vai OT.
Ti lascio, ho di meglio da fare. Buona giornata.
Questo conteggio è totalmente sballato. Tu conteggi gli utili di Apple in questa maniera? fai 37mln x 600$ come dici tu...... e vedrai che hai evidentemente sbagliato qualcosa. Poi in USA lo vende a 650$, e quelli a contratto? Apple non abbassa il prezzo perchè vende!!!!Punto. Gli altri li abbassano per non far prender polvere ai telefoni sugli scaffali. Se dovessero cominciar a prender polvere gli iPhone credimi che i prezzi verrebbero ritoccati.
Non ho mai detto che calcolo gli utili in quel modo, altrimenti non avrei citato i costi di produzione. Il calcolo che ho fatto era per far vedere il ricarico di cui parlo nei post precedenti c'è ed è innegabile. Non ho mai detto che dovrebbe abbassare il prezzo, anzi ho detto che come azienda interessata al profitto fa bene se trova gente che è disposta a pagare (come ho scritto nel messaggio che hai quotato)
Tu stesso dici che Apple vende e io ho sempre sostenuto che con i prezzi e con i ricarichi che applica ai suoi prodotti non mi stupisce che abbia avuto questi risultati...Quindi, dov'è che non siamo d'accordo?
Questo non ha senso, di prodotti che hanno margini altissimi ce ne sono a bizzeffe, anche con margini ancora più alti che iphone. Vestiti di chissà quale stilista venduti a migliaia di euro...quelli altro che 200 dollari a produrli. :rolleyes:
Oltre al fatto che nelle tue stime ci metti materiale e assemblaggio.
Assistenza post vendita? Progetti prima della produzione? Gestione logistica delle spedizioni e spedizioni nel mondo? Son tutte cose da tenere in considerazione.
Guarda, l'unico settore in cui si sa che c'è un ricarico alto è quello dei vestiti (attorno anche al 300% che citavo all'inizio della discussione ), però il settore moda fa la gran parte del suo fatturato sotto i periodi dei saldi dove trovi sconti (sul prezzo ricaricato del 300 %), quindi la cosa è calcolata in funzione di questo.
Guarda, quando prima ho detto che il cinese costa 40 $ e ho detto che sono stato largo, intendevo molto largo in quel senso (un operaio cinese costerà 10 dollari al giorno).
Per fare arrivare la roba da hong kong paghi, per una spedizione 20 25 $ (per una spedizione, apple pagherà molto meno)
Marko#88
26-01-2012, 15:22
Guarda, l'unico settore in cui si sa che c'è un ricarico alto è quello dei vestiti (attorno anche al 300% che citavo all'inizio della discussione ), però il settore moda fa la gran parte del suo fatturato sotto i periodi dei saldi dove trovi sconti (sul prezzo ricaricato del 300 %), quindi la cosa è calcolata in funzione di questo.
Guarda, quando prima ho detto che il cinese costa 40 $ e ho detto che sono stato largo, intendevo molto largo in quel senso (un operaio cinese costerà 10 dollari al giorno).
Per fare arrivare la roba da hong kong paghi, per una spedizione 20 25 $ (per una spedizione, apple pagherà molto meno)
Parliamo comunque di milioni di dispositivi, anche se la spedizione e l'assemblaggio costassero 5 dollari a telefono sarebbero comunque parecchi soldi non credi? E ripeto, bisogna anche pagare chi ha progettato il telefono, tutta la gente che ci ha messo le mani, la pubblicità...poi ribadisco, il prezzo è alto e non calando nel tempo aumentano pure gli utili per ogni telefono, non le metto in dubbio. Ma minimizzare così la cosa non mi sembra giusto e comunque torniamo al discorso che il prezzo lo fa chi vende, se trova sempre qualcuno disposto a comprare non si può certo dire che sia un ladro perchè la sua roba costa tanto...:)
Asterion
26-01-2012, 15:24
io mi chiedo quando tutto ciò finirà?
prima o poi avranno un calo :rolleyes:
Un calo prima o poi è fisiologico
unfaced12
26-01-2012, 15:28
Non ho mai detto che calcolo gli utili in quel modo, altrimenti non avrei citato i costi di produzione. Il calcolo che ho fatto era per far vedere il ricarico di cui parlo nei post precedenti c'è ed è innegabile. Non ho mai detto che dovrebbe abbassare il prezzo, anzi ho detto che come azienda interessata al profitto fa bene se trova gente che è disposta a pagare (come ho scritto nel messaggio che hai quotato)
Tu stesso dici che Apple vende e io ho sempre sostenuto che con i prezzi e con i ricarichi che applica ai suoi prodotti non mi stupisce che abbia avuto questi risultati...Quindi, dov'è che non siamo d'accordo?
Il tuo calcolo, che tu sostieni fatto alla larga, dice che ci sono 600$ di ricarico su ogni iPhone..... se li moltiplichi per i 37mln di unità vendute vai ben oltre agli utili dichiarati.
unfaced12
26-01-2012, 15:30
I margini sono "tali" che se appunto tali non fossero ,Apple non potrebbe aver accumulato piu' di 80 miliardi di dollari NETTI di bottino in cassa , molti dei quali su conti correnti offshore
Ci vuole poco a capire perchè certe cose accadono, cose basilari di matematica :)
OMFG! :doh:
Scusa e.. ma status symbol cosa di Iphone che oramai in giro lo hanno quasi tutti e quando dico tutti, dico proprio tutti ( ragazzini dai 17 ai 25 anni in primis compresi ) pagato ratealmente dai genitori o preso con contratti con operatore da 30€ mensili et similia tutto compreso?
Uno esce di casa, va ad una festa eccetera e si ritrova con quasi tutti con lo stesso identico cellulare spiaccicato identico sia nel form factor come anche nel colore senza assolutamente nessun segno di distinzione .Quello sarebbe uno status symbol ?
Scusa e ..ma casa mia sarebbe un gregge symbol come se tutti avessero addosso la mia stessa camicia , stessa marca stesso colore stesso tutto. Correrei a casa a cambiarmi per direttissima
Ps :se vuoi sapere quanto costa un iPhone 4s in produzione ecco qua le specifiche :
http://www.itproportal.com/2011/10/20/iphone4s-production-cost-188-same-iphone-4-estimate/
130€
aggungi altri 50 dollari per l'assemblaggio in produzione instrustriale , imballo e Marketing coi fiocchi come da tradizione Apple e fatti 2 conti su quali sono i margini su questi gadget ,Ipad compreso per poter capire anche come fa Apple ad avere piu' di 80 miliardi di liquidità NETTA in cassaforte anche grazie a questi fatti
http://www.tuaw.com/2012/01/11/most-of-apples-82-billion-cash-stockpile-is-trapped-overseas
...e questi dove la stessa ha sfruttato in malomodo anche il fatto di costringere la gente a far fare l'Apple care e donargli anche fino ad altri ed ulteriori 300€ sui devices:
http://punto-informatico.it/3376648/PI/News/apple-multa-italiana-garanzie.aspx
Quindi considerando che oramai quasi il 90% del "gettito" nelle casse di Apple e' costituito da 2 gadget aka iPhone ed iPad che mi permetto di chiamare gadget,come oramai fanno anche moltissime testate web, esclusivamente per questi motivi:
http://i1120.photobucket.com/albums/l489/MacRaiser/Distimo-Jan2011-USA-iOS-paid.jpg
http://www.melablog.it/post/13841/a-cosa-serve-lipad-a-giocare-e-lipod-touch-pure
capisco che la Apple di una volta, oggi con l'home consumer che spopola ed il settore Pro in netto abbandono visto il molto piu' renumerativo consumer a differenza di prima e' diventata ancor di piu' quello che già si scriveva come in questi testi:
http://www.wired.com/gadgets/mac/commentary/cultofmac/2002/12/56677
Molti professionisti oggi come oggi non sanno nemmeno piu' cosa sia Apple anche perchè i professionisti non comprano per sceneggiata ma usando l'obiettivita' tra le varie macchine e marchi , quell' obiettività che nel mondo consumer spesso rasenta il ridicolo ( non a caso per questo poi nascono sul solito web schiere di proseliti eche nulla hanno a che vedere con la tecnologia ) .
Propio per questo il consumer è molto ma molto piu' renumerativo per le business company come Apple e con margini apocalittici studiati apposta da psicologi del business .
Fossi io Apple da domani piazzerei tutti gli Iphone a 1100€ di prezzo al pubblico, tanto piu' costano piu' la gente compra solo per quello e non per il reale bisogno del device o per un suo utilizzo sensato visto che se poi andiamo a vedere, dai dati il 90% dei casi è utilizzo giochini da 2€ di cui App Store è leader..Non a caso fattura qualche miliarduccio al trimestre anche grazie a tutti quegli stessi giochetti ( chiamati App) di cui si fregia.
Appunto..Finche non si comprende la differenza tra Status Symbol e "prodotto extra lusso di nicchia" non si arriverà mai da nessuna parte...
Ed ecco perché ho parlato di Star Tac o di Rolex...
Sono prodotti che seguono i movimenti "sociali", l'evoluzione della società o meno...Anche fare le ferie invernali a "Cortina d'Ampezzo" e quelle estive a "Porto Cervo" ai tempi di mio nonno era esclusivo...Oggi ci vanno cani e porci...
Ciò che molti non comprendono è che lo "zoccolo duro" di utenza (sia essa geografica, informatica, telefonica eccetera) CONTINUA AD ESISTERE anche quando il prodotto, il luogo, sono diventati dominio di "massa"....
Io ho comprato un iPhone innanzitutto perché sono un MacUser (e più generalmente Apple user) da ormai qualche annetto...Conosco iOs, mi piace e soprattuto mi ritengo uno (pseudo) nerd... Tutto qui...Io...E soprattutto perché avere 64Gb di memoria onboard per me era essenziale per la musica che mi porto sempre dietro...iPhone mi offre questo...bene, lo compro, senza rinunciare a mangiare...(anche se le teriffe degli operatori italiani sono comunque scandalose, e questo vale sia per iPhone come per Samsung, Htc, Nokia, vattelappesca)...:)
Eccoci, visto che prima avevo un E90 ed ora ho iPhone non posso negare che hai centrato il bersaglio.
Il punto è che con l' E90 (che ho pagato 799€) non mi toccava sentirmi dare del fighetto/modaiolo ecc.. (insomma tutto quello che trovate in ogni post dove si parla di Apple) con l' iPhone 4 da 649€ è la norma.
Il punto è che per vedere così' bene l' iPhone deve essere un po' da fighetto, un po' per il manager, un po' per 16 enne figlio di papà che lo sfoggia a scuola, un po' per chi piuttosto non mangia per averlo ed un po' per chi ne può' avere in tasca 2 da 64Gb con 60Gb di memoria vuota in ciascuno, un po' per la nonnina, un po' per chi sfrutta iTunes ed iBook tutti i giorni ed anche per chi non ha ancora capito bene a cosa servano, anche per chi non ha un piano dati flat.
Il prezzo è indubbiamente alto, a volte inferiore rispetto ai terminali di fascia alta di 4/5 anni fa, ma non costa certo il doppio rispetto alla concorrenza di pari fascia, restiamo nell' ordine del 15/20% in più mantenendo di contro un valore dell' usato un po' più alto.
Cercare di far stare dentro in un unica categoria l' utente iPhone non è, secondo me possibile.
Il report di Steffax è di poca utilità visto che sul mio iPhone ho un solo gioco acquistato (fruit ninja) e filemaker go,dropbox,logmein,datavault,sygic,telecamere(autostrade),evernote,flipboard,numbers,booking in percentuale di utilizzo le seconde stanno quasi al 99% eppure sono uno di quelli che ha concorso a mandare fruitninja al secondo posto della classifica.
Indubbiamente ci sara' qualcuno che di contro userà il telefono al 99% per giocare e all' 1% come strumento di lavoro ma d'altra parte finchè usa i suoi soldi onestamente guadagnati non vedo perché deve esserci qualcuno che si possa arrogare il diritto di critica.
Dovremmo fare lo stesso anche per chi fuma, per chi di veste firmato, per chi ha la macchina "grossa" per chi ha l' abbonamento Sky o Premium a casa, di chi spende 10€ per farsi un aperitivo ecc..ecc..
Non credo che qualcuno possa mettersi in prima fila a fare le pulci alle spese altrui ;).
Ma infatti, ti capisco benissimo!
Anch'io sono stato un utilizzatore di uno dei primi Smartphone Nokia...
Poi da Pc sono passato a Mac, infine ad iPod Touch ora ad iPhone...Del fighetto me lo sento dire pure troppo, ma sai la cosa più fastidiosa che sto sperimentando sono "le occhiate" della gente...Tutti lì a guardarti perché tiri fuori un iPhone (poi il mio è bianco figurati)...
E questo dimostra tra l'altro che iPhone, per recitare un vecchio adagio sarà oggi per molti, ma non per tutti....
Ciao:)
tanto per tornare un po' in tema butto lì una notizia che ho letto su twitter: il solo fatturato del iPhone è superiore al fatturato dell'intera Microsoft!
penso si parli dell'ultimo trimestre
Si, perché non hanno ancora inventato un modo per craccarlo...(e non parlo di Jailbreak)
:asd:
(anche se le teriffe degli operatori italiani sono comunque scandalose, e questo vale sia per iPhone come per Samsung, Htc, Nokia, vattelappesca)...:)
tralascio tutta la diatriba sugli status symbol..... però permettimi di dissentire sul discorso delle tariffe!!! troppo spesso ci lanciamo in piagnistei sull'italia che fa schifo per partito preso salvo poi scoprire che all'estero la situazione non è migliore che da noi!!! ora io non conosco tutte le tariffe di tutti gli operatori europei, ma quando vado all'estero mi faccio sempre un giro sul sito degli operatori locali per vedere se mi conviene prendere una sim del luogo per chiamare casa e non mi è mai capitato di vedere tariffe che mi facessero strappare i capelli...
Esatto!! Questo è ciò che penso, ovviamente è la mia opinione che come qualunque rimane opinabile.
Ciò che distingue una persona dalla massa è la possibiltà di comprare beni di lusso di parecchie migliaia di €. esempio uno che ha il Cayenne turbo non passa inosservato (gente con capi firmati sì perchè sono diffusissimi.)
Viceversa capi firmati smartphone sono si cari ma accessibili a molti, quindi quando un bene è molto diffuso decade il prestigio del bene stesso e di conseguenza non rappresenta più status symbol.
Ti saluto direi che siamo andati abbastanza OT. ;)
Non so dove vivi, ma il Cayenne, oggi, così come Bmw, Mercedes varie le vedi in mano pure all'albanese, al rumeno, al macellaio alla Escort, e via discorrendo...Quindi il tuo esempio è corretto e sbagliato al tempo stesso...
Il CAYENNE è diventato uno "Status Symbol", e quindi lo vedi spesso...
Già una Maserati o una Aston Martin o una Jaguar NO...Sono auto esclusive, ma non fanno "Status"...Cioè lo fanno di conseguenza...ma sono elitarie...
Era l'esempio che ti facevo poc'anzi...
Un utente molto meglio di me ha dato la definizione corretta di cosa sia uno Status Symbol....E di cosa sia invece il prodotto "di nicchia"....
D&G è uno Status Symbol, Chanel (per citarne uno) NO....
Il Cayenne è (era?) uno Status Symbol, una Aston Martin NO
Rolex era uno Status Symbol: Patek Philippe, Vacheron, Baume&Mercier NO
Lo Star Tac nel'95/'96 era uno status Symbol, il Nokia serie 9xxx (primo telefono satellitare della storia) No...E costava molto di più....
Potrei andare avanti....:)
Il tuo calcolo, che tu sostieni fatto alla larga, dice che ci sono 600$ di ricarico su ogni iPhone..... se li moltiplichi per i 37mln di unità vendute vai ben oltre agli utili dichiarati.
Ripeto, non ho mai detto che per calcolare gli utili bisognasse fare 600 * 37 mln per che so che una gran parte viene venduta tramite contratto. Le cifre che incassano per un telefono venduto a negozio (forse dovevo specificare prima) non è lontana da quella, poi a quanto vendono un telefono ad un operatore quello non lo so.
tralascio tutta la diatriba sugli status symbol..... però permettimi di dissentire sul discorso delle tariffe!!! troppo spesso ci lanciamo in piagnistei sull'italia che fa schifo per partito preso salvo poi scoprire che all'estero la situazione non è migliore che da noi!!! ora io non conosco tutte le tariffe di tutti gli operatori europei, ma quando vado all'estero mi faccio sempre un giro sul sito degli operatori locali per vedere se mi conviene prendere una sim del luogo per chiamare casa e non mi è mai capitato di vedere tariffe che mi facessero strappare i capelli...
In Inghilterra ad esempio le tariffe sono più vantaggiose che da noi...In Scandinavia (svezia norvegia) idem....
http://www.o2.co.uk/iphone/iphonetariffs/
Questo è un operatore a caso...Guarda con il piano da 41 sterline al mese (che sono i 45 euro che chiedono Vodafone o Tim, euro più euro meno) cosa ti offrono...
Con 10 sterline in più (e siamo dalle parti della tariffa BASE di Vodafone) hai internet...:)
In Inghilterra ad esempio le tariffe sono più vantaggiose che da noi...In Scandinavia (svezia norvegia) idem....
http://www.o2.co.uk/iphone/iphonetariffs/
Questo è un operatore a caso...Guarda con il piano da 41 sterline al mese (che sono i 45 euro che chiedono Vodafone o Tim, euro più euro meno) cosa ti offrono...
Con 10 sterline in più (e siamo dalle parti della tariffa BASE di Vodafone) hai internet...:)
bho... se le confronti con quelle della tre, quest'ultima è più conveniente....
In Inghilterra ad esempio le tariffe sono più vantaggiose che da noi...In Scandinavia (svezia norvegia) idem....
http://www.o2.co.uk/iphone/iphonetariffs/
Questo è un operatore a caso...Guarda con il piano da 41 sterline al mese (che sono i 45 euro che chiedono Vodafone o Tim, euro più euro meno) cosa ti offrono...
Con 10 sterline in più (e siamo dalle parti della tariffa BASE di Vodafone) hai internet...:)
io vedo la top 800 di tre che a 49€ (ossia 41 sterline) mi dà 800 min 200 sms e 2 gb di internet. le offerte non sono direttamente confrontabili, ma o2 non ti dà internet (e su iphone mi sembra una cosa ridicola) quindi ti "obbliga" a spendere 10 sterline (12€) per un gb di internet arrivando a 61€ mensili.... tu ci vedi tutta questa convenienza da far gridare allo scandalo? io no
luposelva
26-01-2012, 17:25
bho... se le confronti con quelle della tre, quest'ultima è più conveniente....
Purtroppo 3 non ha una buona copertura in traffico dati e per quello che hanno prezzi migliori.
Purtroppo 3 non ha una buona copertura in traffico dati e per quello che hanno prezzi migliori.
e tu sei certo che o2 lo sia?
Purtroppo 3 non ha una buona copertura in traffico dati e per quello che hanno prezzi migliori.
è vero che abito a roma, ma sulle aree urbane o più frequentate non ho mai avuto problemi...
oppure...... mi compro l'iphone a 659€....... 659/24 mesi = 27,46 €/mese.
ci abbino una wind all inclusive sim edition gold (800 min, 800 sms, un numero illimitato e internet illimitato) da 32€/mese per un totale di 59,46€ al mese contro i 61 di o2.....
luposelva
26-01-2012, 17:50
Non so dove vivi, ma il Cayenne, oggi, così come Bmw, Mercedes varie le vedi in mano pure all'albanese, al rumeno, al macellaio alla Escort, e via discorrendo...Quindi il tuo esempio è corretto e sbagliato al tempo stesso...
Il CAYENNE è diventato uno "Status Symbol", e quindi lo vedi spesso...
Già una Maserati o una Aston Martin o una Jaguar NO...Sono auto esclusive, ma non fanno "Status"...Cioè lo fanno di conseguenza...ma sono elitarie...
Era l'esempio che ti facevo poc'anzi...
Un utente molto meglio di me ha dato la definizione corretta di cosa sia uno Status Symbol....E di cosa sia invece il prodotto "di nicchia"....
D&G è uno Status Symbol, Chanel (per citarne uno) NO....
Il Cayenne è (era?) uno Status Symbol, una Aston Martin NO
Rolex era uno Status Symbol: Patek Philippe, Vacheron, Baume&Mercier NO
Lo Star Tac nel'95/'96 era uno status Symbol, il Nokia serie 9xxx (primo telefono satellitare della storia) No...E costava molto di più....
Potrei andare avanti....:)
Mi sa che hai un un po' le idee confuse, prodotto di nicchia non significa necessariamente prodotto lussuoso e costoso, perchè sennò col tuo ragionare una panda 4x4 full optional diventa un bene esclusivo e di nicchia, infatti viene comprata solo da un ristretto numero di persone ma non è elitario.
Poi la tua classifica che fai ovviamente del tutto personale e di tuo parere non è supportata da nessuna fonte,
D & G sì chanel no Rolex sì e altri no ma su quali basi l'hai stilata.:mbe:
Aston Martin no col cavolo!! è un macchinone da Status altrochè.
Riporto ancora da Wiki: STATUS SYMBOL
Elemento caratteristico dell’aspetto e del comportamento (spesso l'acquisto di un oggetto di consumo costoso o raro) che tende a dimostrare esteriormente che il possessore ha raggiunto un determinato status sociale o un livello di ricchezza personale o di potere.
Notare costoso e raro, quindi beni non certo accostabili a l'iphone o altri smart o capi griffati costosi si ma per molte tasche.
Un Aston Martin è accessibile a pochi.
e tu sei certo che o2 lo sia?
Ah non lo so, io mi riferisco qui in Italia.
Ma infatti, ti capisco benissimo!
Anch'io sono stato un utilizzatore di uno dei primi Smartphone Nokia...
Poi da Pc sono passato a Mac, infine ad iPod Touch ora ad iPhone...Del fighetto me lo sento dire pure troppo, ma sai la cosa più fastidiosa che sto sperimentando sono "le occhiate" della gente...Tutti lì a guardarti perché tiri fuori un iPhone (poi il mio è bianco figurati)...
Ciao:)
Occhiate perchè tiri fuori un cellulare Apple dalla tasca.
Ci credi che se avessi questo Tag Heur da 5000€ in materiali nobili che fa veramente Status Symbol ( e non solo scenate da baracconi come iphone) nessuno ti guardarebbe quando lo tiri fuori?
http://www.telefonino.net/Android/Notizie/n27475/Tag-Heuer-Link-un-lussuoso-Android-da-5000-euro.html
La psicologia della gente è una "brutta bestia" quando infarcita dal Marketing
luposelva
26-01-2012, 20:04
Occhiate perchè tiri fuori un cellulare Apple dalla tasca.
Ci credi che se avessi questo Tag Heur da 5000€ in materiali nobili che fa veramente Status Symbol ( e non solo scenate da baracconi come iphone) nessuno ti guardarebbe quando lo tiri fuori?
http://www.telefonino.net/Android/Notizie/n27475/Tag-Heuer-Link-un-lussuoso-Android-da-5000-euro.html
La psicologia della gente è una "brutta bestia" quando infarcita dal Marketing
Beh sarà pure costruito in materiali pregiati ma come estetica fa un po' ca..... e :D
Beh sarà pure costruito in materiali pregiati ma come estetica fa un po' ca..... e :D
L'esclusività di un prodotto va al di là della sua estetica ;)
Per capirci, l'esclusivo non è necessariamente bello e una cosa bella non è necessariamente esclusiva.
luposelva
27-01-2012, 11:17
L'esclusività di un prodotto va al di là della sua estetica ;)
Per capirci, l'esclusivo non è necessariamente bello e una cosa bella non è necessariamente esclusiva.
Ma anche no, un bene esclusivo e costoso deve essere bello per tutti, se piace solo a chi se lo compra non se lo fila nessuno di conseguenza cade l'esclusività, un esempio banale le Ferrari piacciono a tutti.
Family Guy
27-01-2012, 11:50
Interessante la discussione... il mio pensiero è scritto su questa maglietta:
http://rlv.zcache.com/people_are_sheep_following_the_trends_tshirt-p235298854938937720z89de_400.jpg
:D
luposelva
27-01-2012, 12:32
se ci fosse ancora un certo gusto estetico per il 'bello' non sarebbero nati obbrobri come il cayenne o l'x6, tanto per rimanere in tema di auto :D ...oggi spesso (magari non sempre) lo status symbol serve ad evidenziare soprattutto la condizione economica di chi lo possiede, al di la della 'bellezza' o meno dell'oggetto
Scusa ma io non ho ancora sentito nessuno dire che il cayenne e X6 facciano schifo. I tuoi gusti personali non li puoi generalizzare.
Cmq si parlava dell'iphone e siam finiti sulle auto. LOL :D
Scusa ma io non ho ancora sentito nessuno dire che il cayenne e X6 facciano schifo. I tuoi gusti personali non li puoi generalizzare.
Cmq si parlava dell'iphone e siam finiti sulle auto. LOL :D
Perchè si chiamano Porsche e BMW o Ferrari(visto che l'hai citata prima) non è detto che facciano auto tutte belle, non puoi generalizzare anche i tuoi di gusti.
La potenza di un marchio e la sua esclusività che ne deriva sta proprio in questo, farti credere che i loro prodotti sono "belli" e migliori degli altri anche quando non lo sono, altrimenti tutti sceglierebbero Ferrari al posto di Aston Martin o Porsche al posto di Lamborghini.
Scusate...... Non ho ben capito di che categoria faccio parte!!!!!
Ho un iPhone, alla Ferrari preferisco di gran lunga l'aston martin e la lamborghini e l' x6 e la cayenne mi fanno cagare....... Secondo voi sono un pecorone che segue la moda oppure no?
E pensare che fino a qualche giorno fa ero tranquillissimo... Ora invece sono pieno di dubbi esistenziali!! :):)
luposelva
27-01-2012, 13:15
Cmq non si può paragonare aston Martin e Ferrari a cayenne e X6, sono agli antipodi, a me piace il Cayenne ma se lo paragono ad una Aston fa cagare come pure X5 e X6. :D
E poi le Aston sono sportive eleganti paragonabili alle Maserati, le Ferrari son sportive purissime senza compromessi.
Cmq non si può paragonare aston Martin e Ferrari a cayenne e X6, sono agli antipodi, a me piace il Cayenne ma se lo paragono ad una Aston fa cagare come pure X5 e X6. :D
Hai ragione..... avevo saltato un pezzo!!!!
Ad x5,x6,q7,ml,cayenne preferisco di gran lunga un range rover sport
Hai ragione..... avevo saltato un pezzo!!!!
Ad x5,x6,q7,ml,cayenne preferisco di gran lunga un range rover sport
cayenne uber alles, il range è il suv più sputtanato tra i pidocchi rifatti...
cayenne uber alles, il range è il suv più sputtanato tra i pidocchi rifatti...
Appunto...... e' proprio da qui che sorge il mio dubbio esistenziale!!!!
Avendo un iPhone dovrei essere un fighetto eppure.....
luposelva
27-01-2012, 13:35
Appunto...... e' proprio da qui che sorge il mio dubbio esistenziale!!!!
Avendo un iPhone dovrei essere un fighetto eppure.....
Se hai le possibiltà c'è solo un SUV duro e puro HUMMER!! e ti togli tutti i dubbi esistenziali. :D
io vedo la top 800 di tre che a 49€ (ossia 41 sterline) mi dà 800 min 200 sms e 2 gb di internet. le offerte non sono direttamente confrontabili, ma o2 non ti dà internet (e su iphone mi sembra una cosa ridicola) quindi ti "obbliga" a spendere 10 sterline (12€) per un gb di internet arrivando a 61€ mensili.... tu ci vedi tutta questa convenienza da far gridare allo scandalo? io no
Innanzitutto non devi fare il paragone Sterlina/euro....E' inutile...Si parla di persone che vivono in Inghilterra che guadagnano e spendono in sterline...
E dato che in UK uno stipendio medio medio sta dalle parti delle 1300/1500 sterline, che il cibo è meno caro rispetto all' Italia e la vita in generale idem...Ecco che 45 Sterline non sono molte...:)
Occhiate perchè tiri fuori un cellulare Apple dalla tasca.
Ci credi che se avessi questo Tag Heur da 5000€ in materiali nobili che fa veramente Status Symbol ( e non solo scenate da baracconi come iphone) nessuno ti guardarebbe quando lo tiri fuori?
http://www.telefonino.net/Android/Notizie/n27475/Tag-Heuer-Link-un-lussuoso-Android-da-5000-euro.html
La psicologia della gente è una "brutta bestia" quando infarcita dal Marketing
Ci credo si, infatti ho affrontato l'argomento in un mio percepente post....
:)
Scusate...... Non ho ben capito di che categoria faccio parte!!!!!
Ho un iPhone, alla Ferrari preferisco di gran lunga l'aston martin e la lamborghini e l' x6 e la cayenne mi fanno cagare....... Secondo voi sono un pecorone che segue la moda oppure no?
E pensare che fino a qualche giorno fa ero tranquillissimo... Ora invece sono pieno di dubbi esistenziali!! :):)
Beh, diciamo innanzitutto che io e te abbiamo gusti ed abitudini simili....:D
Innanzitutto non devi fare il paragone Sterlina/euro....E' inutile...Si parla di persone che vivono in Inghilterra che guadagnano e spendono in sterline...
E dato che in UK uno stipendio medio medio sta dalle parti delle 1300/1500 sterline, che il cibo è meno caro rispetto all' Italia e la vita in generale idem...Ecco che 45 Sterline non sono molte...:)
io in inghilterra ci sono stato moltissime volte..... e che il costo della vita sia minore che in italia non mi sembra proprio........ anzi!!
Se hai le possibiltà c'è solo un SUV duro e puro HUMMER!! e ti togli tutti i dubbi esistenziali. :D
Eccallà....
altro Status Symbol per "provinciali"...anzi direi che è il RE degli Status da Paesino....:asd:
io in inghilterra ci sono stato moltissime volte..... e che il costo della vita sia minore che in italia non mi sembra proprio........ anzi!!
In Inghilterra ho casa e famiglia...e la frequento da 40 anni...;)
Se mi prendi come paragone Londra, vai da F&M, M&S o persino Sainsbury's a fare la spesa ok....Ma basta uscire e tutto cala drasticamente...e gli stipendi sono indubitabilmente più alti....
Se ha rischiato la "crisi" due anni fa è stato proprio grazie alle "leggerezze" delle sue banche che concedevano mutui e prestiti a cani e porci senza fideiussioni, garanzie, ecc....ecc.....Al fatto che là la salute è interamente mutabile, anzi Statale...Ed altro fa si che l' Inghilterra sia più economica dell' Italia...
Vai in un supermercato e ti vedi interi bancali di cibi precotti, di ogni ben di Dio a spesso a 99P o 1 Pound...E ci fai un pasto...
Qui che ti compri a quelle cifre? Una bottiglia di acqua farlocca...
Sono solo esempi naturalmente....:)
In Inghilterra ho casa e famiglia...e la frequento da 40 anni...;)
Se mi prendi come paragone Londra, vai da F&M, M&S o persino Sainsbury's a fare la spesa ok....Ma basta uscire e tutto cala drasticamente...e gli stipendi sono indubitabilmente più alti....
Se ha rischiato la "crisi" due anni fa è stato proprio grazie alle "leggerezze" delle sue banche che concedevano mutui e prestiti a cani e porci senza fideiussioni, garanzie, ecc....ecc.....Al fatto che là la salute è interamente mutabile, anzi Statale...Ed altro fa si che l' Inghilterra sia più economica dell' Italia...
Vai in un supermercato e ti vedi interi bancali di cibi precotti, di ogni ben di Dio a spesso a 99P o 1 Pound...E ci fai un pasto...
Qui che ti compri a quelle cifre? Una bottiglia di acqua farlocca...
Sono solo esempi naturalmente....:)
fuori da londra non sono mai andato.......
è così difficile rimanere in topic?
luposelva
27-01-2012, 19:07
Eccallà....
altro Status Symbol per "provinciali"...anzi direi che è il RE degli Status da Paesino....:asd:
Guarda facciamo una cosa diciamo che sono esatti quelli che elenchi tu così chiudiamo l'OT ti va bene? :D
Però magari se usi il multiquote è meglio eh. :asd:
Razer(x)
27-01-2012, 19:49
Guarda facciamo una cosa diciamo che sono esatti quelli che elenchi tu così chiudiamo l'OT ti va bene? :D
Però magari se usi il multiquote è meglio eh. :asd:
Per la serie "non avevi ragione"
Apple sfonda in azienda, più di uno status symbol
http://www.ictbusiness.it/cont/news/apple-sfonda-in-azienda-piu-di-uno-status-symbol/28222/1.html
Continua a negare :read:
luposelva
27-01-2012, 21:16
Per la serie "non avevi ragione"
Non esattamente, però voglio dire, ok lui si tiene le sue idee io rimango delle mie.:)
Non esattamente, però voglio dire, ok lui si tiene le sue idee io rimango delle mie.:)
Naturalmente :O
:p
Razer(x)
28-01-2012, 00:31
Non esattamente, però voglio dire, ok lui si tiene le sue idee io rimango delle mie.:)
Veramente mi riferivo a quando mi criticavi per aver detto che l'iPhone è uno status symbol.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.