View Full Version : Mozilla Boot to Gecko in demo a Mozilla Vision 2012
Redazione di Hardware Upg
25-01-2012, 07:21
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/mozilla-boot-to-gecko-in-demo-a-mozilla-vision-2012_40404.html
Durante Mozilla Vision 2012 è stata mostrata una demo di Boot to Gecko (B2G). Ora si attendono le prime unità di test e i tool dedicati agli sviluppatori
Click sul link per visualizzare la notizia.
II ARROWS
25-01-2012, 08:53
Non ne capisco il senso...
Sul Galaxy S II c'è già Android, e fa già chiamate...
Quale è lo scopo di questo sistema operativo basato su Linux?
Slater91
25-01-2012, 10:00
"Kernel Android" non si può proprio sentire...
Stevejedi
25-01-2012, 10:35
"Kernel Android" non si può proprio sentire...
Quoto appieno.
Breaking
25-01-2012, 12:22
Non ne capisco il senso...
Sul Galaxy S II c'è già Android, e fa già chiamate...
Quale è lo scopo di questo sistema operativo basato su Linux?
Scusa ma che senso ha il tuo post? Stanno realizzando un nuovo OS Mobile, quella che metteranno in mostrà è una public preview con limitate funzioni per capire cosa e come può fare determinate funzioni di base eil relativo ecosistema che gira attorno alla tecnologia B2G.
"Kernel Android" non si può proprio sentire...
Cosa c'è di cosi strano da non potersi sentire? B2G è basato sul kernel android che a sua volta è bastato sul kernel linux. Il codice android non è attualmente mergeato nel kernel in upstream. Ergo il kernel android è un atipico kernel basato su linux ... quindi è meglio dire basato su android (poiché si tratta dello stesso kernel) che basato su linux.
Slater91
25-01-2012, 13:53
Cosa c'è di cosi strano da non potersi sentire? B2G è basato sul kernel android che a sua volta è bastato sul kernel linux. Il codice android non è attualmente mergeato nel kernel in upstream. Ergo il kernel android è un atipico kernel basato su linux ... quindi è meglio dire basato su android (poiché si tratta dello stesso kernel) che basato su linux.
http://news.softpedia.com/news/Android-Is-Finally-Coming-Back-to-Linux-Kernel-242871.shtml
Breaking
25-01-2012, 18:11
http://news.softpedia.com/news/Android-Is-Finally-Coming-Back-to-Linux-Kernel-242871.shtml
Questo succederà con il kernel 3.3 che non solo si trova alla prima RC1 di 8 o 9 ma nemmeno ha ancora mergeato il codice di android. Quindi attualmente non c'è nessuna release di Android che attualmente abbia il kernel 3.3 di linux, nemmeno la 4.0. Inoltre non è nemmeno certo che in staging, nei rami git.kernel.org ci sia già pronto del codice da sppostare o verrà rimandato alla 3.4 considerando che i grandi cambiamenti nel kernel avvengono nelle prime RC.
Slater91
25-01-2012, 19:40
Questo succederà con il kernel 3.3 che non solo si trova alla prima RC1 di 8 o 9 ma nemmeno ha ancora mergeato il codice di android. Quindi attualmente non c'è nessuna release di Android che attualmente abbia il kernel 3.3 di linux, nemmeno la 4.0. Inoltre non è nemmeno certo che in staging, nei rami git.kernel.org ci sia già pronto del codice da sppostare o verrà rimandato alla 3.4 considerando che i grandi cambiamenti nel kernel avvengono nelle prime RC.
In ogni caso si tratta di un kernel Linux con qualche modifica, non certo un kernel a parte. Tant'è che di solito si parla di GNU/Linux e di Android/Linux... ;)
Certamente il tuo punto di vista è più che lecito, ma trovo che dire "kernel Android" sia come dire "kernel Ubuntu" o "kernel Gentoo" (so che non è proprio la stessa cosa, ma è un provocazione volontaria)... Non ha molto senso.
Breaking
25-01-2012, 20:37
Il kernel android è facilmente considerato come un fork del kernel linux. Questo significa che ha la stessa base ma con abbondanti modifiche tali da separare i progetti. Difatti android non solo elimina molto codice del kernel linux (pur essendo un kernel monolitico che può inglobare più archietetture, api e driver) ha uno scheduler, api, framebuffer diversi dal kernel di origine, introduce un suo sistema di sicurezza (definito bizzarro dagli stessi kernel hacker della linux foundation, tanto da non volerlo nello stesso kernel) una tecnologia unica che introduce la virtualizzazione mediante java, non supporta le glibc. Possiamo dire che android è bastato su linux ma non è compatibile con un ulteriore sistema basato su linux stesso. Il che evidenzia una rottura abbastanza netta con il kernel su cui si basa. Quindi è meglio dire, allo stato delle cose, Kernel Android.
Ma non entusiasma nessuno che qualcuno come la Mozilla Foundation, che non è né Google, né altri player che si avvantaggiano del modello FLOSS per fare montagne di denari, stia tentando di inserire nuova linfa riposizionandosi sul mercato mobile addirittura con un sistema operativo (quasi)?
Se fate le pulci a chi scrive kernel android o basato su.... etc etc, dovrebbe voler dire che al FLOSS ci tenete.
Cerchiamo di guardare il Mondo e non la finestra che lo inquadra.
Maurizio
purtroppo come leggo spesso in questi post, si va spesso e volentieri OT criticando il commento di qualcuno piuttosto che discutere del tema in questione
Slater91
25-01-2012, 22:46
purtroppo come leggo spesso in questi post, si va spesso e volentieri OT criticando il commento di qualcuno piuttosto che discutere del tema in questione
È bello anche poter discutere. Spesso e volentieri si impara paradossalmente di più dai commenti che dalle news, proprio perchè le discussioni portano sempre a qualcosa di nuovo.
A me entusiasma... eccome!
Reputo ottima l'idea di Google (e di conseguenza, ora di Mozilla Foundation) di strippare il kernel Linux quel che basta a far andare JAVA... va su tutto (citando un famoso comico... "sapete c osa fa JAVA se lo molli 5 minuti su ARM??? Se ne batte il c#zz0 :p !) ed è sicuro essendo una VM (col pirillo che scrivi sul drive se il runtime non te lo permette :ciapet: ).
Parliamone... IMHO usare LINUX + JAVA (chiamate questo come volete nuovo Kernel, fork, release... sofismi) anche su PC sarebbe sensato ed un buon primo passo per liberarsi da WinTel :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.