PDA

View Full Version : Complemento agli studi informatici


peppozzolo
24-01-2012, 17:53
Beh ragazzi mi sembrava il posto giusto per domande del genere vista la presenza di molti programmatori. E vorrei ribadire che non e il solito post sulla ricerca del linguaggio migliore per lavorare.
Allora inizio la storia parlando della mia esperienza, mi sono iscritto a ing.informatica da un po e toccando con mano i vari programmi di ogni esame mi ritrovo a fare molti linguaggi di programmazione ma tutti in modo superficiale (C,java,vhdl,html,assembly) ,e la mia situazione universitaria non e certo delle migliori,e quindi volevo sopperire a questa situazione cercando di riempire al massimo quello sara il mio futuro currculum da prensentare con qualsiasi cosa possa darmi una spinta o farmi preferire a chi magari ha solo la laurea ma molta poca pratica. Non so attestati,cultura personale indirizzata a determini campi, linguaggio che non insegnano all'uni ma che hanno molta spinta,magari maggiore dimistichezza con distribuzioni linux,qualsiasi cosa che possa servirmi

spero di essere stato chiaro e che possiate darmi molti consigli fondati sull'esperienza per raddrizzare e migliorarmi e magari dare un indicazione a chi si trova nella mia stessa situazione

ps Come sempre rinnovo i ringraziamenti a chi mi dara un po del suo tempo :)

pps perdonate il mio modo di scrivere ma ho fatti gli studi tecnici:sofico:

Faby1789
24-01-2012, 18:52
Un bel corso CISCO sarebbe ottimo, una certificazione che vale in tutta europa (se non anche in america) e inoltre le aziende ne tengono conto parecchio in quanto è un percorso e uno studio veramente completo e valido....poi dipende anche da in cosa ti vorresti specializzare...programmazione, reti (sistemista), web programmer, web designer....i campi sono svariati e sta solo a te scegliere quale seguire :)

demos88
24-01-2012, 21:03
Da studente di Ing Informatica posso tranquillamente dire che a ingegneria non impari una mazza di programmazione, in quanto i corsi sono più orientati all'analisi delle "circostanze" in cui "ti puoi trovare a dover programmare". In altre parole, studi una marea di teoria di matematica, un po' di fisica, elettrotecnica di base, elettronica circuitale, fondamenti di automazione, qualcosa sui sistemi operativi, reti e sehai fortuna un po' di ingegneria del software. Però non passi mai allo studio approfondito di un linguaggio, spesso ti viene propinato un linguaggio (tipicamente java) e vai avanti a usarlo in molti corsi senza mai però affrontarlo bene.
A scienze informatiche invece fanno un po' più di pratica nella programmazione, si vedono un paio di linguaggi in modo discretamente approfondito e si ha molto più laboratorio in generale.

Detto questo, un curriculum tecnico, tipicamente acquisisce valore con le esperienze lavorative, lauree e certificazioni sono utili ma non indispensabili. Quindi a mio parere dovresti provare con un part time nel settore, come junior programmer o simili, e in ogni caso finire l'uni il prima possibile.

Marinelli
24-01-2012, 23:17
Questa è una discussione che sarebbe stata bene nella sezione dedicata a scuola e lavoro, che però è stata chiusa.
Non è consentito aprire una discussione del genere in altre sezioni, mi spiace.

Chiusa.