PDA

View Full Version : Nokia Lumia 710: unboxing e impressioni in video


Redazione di Hardware Upg
24-01-2012, 15:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-lumia-710-unboxing-e-impressioni-in-video_40412.html

In redazione il secondo smartphone Nokia della famiglia Lumia, basato su sistema operativo Windows Phone. In questo video una prima analisi delle principali caratteristiche

Click sul link per visualizzare la notizia.

anac
24-01-2012, 15:48
preso al day one e soddisfatissimo dell'acquisto

StyleB
24-01-2012, 15:58
è micro usb, non mini usb

vascosharky
24-01-2012, 16:23
@anac

vorrei prenderlo anche io, ma sono indeciso per un discorso di autonomia, perché non ho trovato analisi convincenti. Come ti trovi nell'uso quotidiano?

anac
24-01-2012, 16:41
la batteria mi dura dalla mattina fino alle 8 di sera circa se ci smanetto tanto anche meno con internet sempre acceso
puoi impostare il risparmio energetico quando scendi sotto il 20% e blocca le notifiche automatiche di internet e gps e se devi telefonare e sms vai avanti per altre 5-6 ore senza problemi

loscamos
24-01-2012, 16:58
è un ottimo terminale. la batteria siamo su per giù come quella di iphone

radu81
24-01-2012, 19:00
300€? a questo prezzo la concorrenza offre qualcosa in più

Pess
24-01-2012, 19:05
300€? a questo prezzo la concorrenza offre qualcosa in più

Se non erro il rivale diretto dovrebbe essere l'Omnia W che si trova praticamente allo stesso prezzo...

TheUnforgivin'WithinTemptation
24-01-2012, 19:21
posso sapere da chi ne sa più di me, se l'interfaccia di windows phone viene gradita o meno?

anac
24-01-2012, 19:23
@TheUnforgivin'WithinTemptation : io l'ho scelto proprio per l'interfaccia metro dato che ha qualcosa di diverso delle solite icone con i bordi arrotondati

Pier2204
24-01-2012, 19:55
300€? a questo prezzo la concorrenza offre qualcosa in più

Si trova a 279 euro

TheUnforgivin'WithinTemptation
24-01-2012, 20:02
@TheUnforgivin'WithinTemptation : io l'ho scelto proprio per l'interfaccia metro dato che ha qualcosa di diverso delle solite icone con i bordi arrotondati

ok,si, è una novità, grazie :)

Baboo85
24-01-2012, 20:36
preso al day one e soddisfatissimo dell'acquisto

è un ottimo terminale. la batteria siamo su per giù come quella di iphone

Permettete un commento da fanboy? Windows o no, Nokia e' sempre Nokia.
Ho un C7 pagato 200 euro in offerta a settembre 2011, aggiornato a Symbian Anna (e in attesa di Belle), l'unica pecca che ha e' lo Store che o mancano delle app che su iOS e Android ci sono oppure manca la controparte gratis (e quelle a pagamento sparano dei prezzi allucinanti, tipo QuickOffice, che per sbaglio ho disinstallato la versione free e su Anna non ce l'ho piu').
EDIT: anche il browser e' un po' scrauso in effetti.

Per il resto sono soddisfatissimo. Appena faranno Viber anche per Symbian, avro' quasi smesso di spendere soldi :D

SaggioFedeMantova
24-01-2012, 20:45
prima o poi un mokia windows phone lo prenderò, non ci sono cazzi, mi attira troppo!

CYRANO
24-01-2012, 22:07
la parte telefonica com'è ?
perchè io ho ancora un vecchio 5230 ma in ricezione batte gli altri smart che ho o avuto ( ideos,nexus1, galaxy 9003, optimus7) di una spanna...


C,lòs,lòs,lòs,lòs

darios81
24-01-2012, 22:50
Ho usato sempre Android (e per un periodo anche l'iphone4), ho preso per curiosita, vendendo il nexus s, un HTC RADAR (il ballotaggio era tra questo e la serie LUMIA).
Lasciando per ora il terminale, WindowsPhone e' una sorpresa.Concettualmente simile ma non uguale ad iphone, riesce praticamente a meravigliare per una semplicita' d'utilizzo disarmante ed un interfaccia fresca e nuova che ben si sposa col concetto di cellullare.

Per il terminale: il Lumia 710 l'ho visto di presenza e non mi piace onestamente. Costerà 299Euro ma a quel prezzo c'e anche l'OmniaW e un po piu su proprio l'HTC RADAR, che a mio avviso e' il miglior Windows Phone di 2° generazione (grazie anche la super batteria che dura quasi 2 giorni).

Poi a mio avviso i Lumia hanno un problema: oltre la batteria che si attesta nella media non hanno la cam frontale. Cioe' non so se capite, ma all'arrivo di Skype che facciamo?

calabar
24-01-2012, 23:45
Poi a mio avviso i Lumia hanno un problema: oltre la batteria che si attesta nella media non hanno la cam frontale. Cioe' non so se capite, ma all'arrivo di Skype che facciamo?
Concordo, se avesse avuto la fotocamera frontale, l'avrei già preso.
Ma dico, si può non mettere una fotocamera frontale in un telefono di questa fascia? Ce l'ha persino il mio telit di n anni fa pagato 100 euro! :O

Certo però che non è il solo. Della mancanza del giroscopio nell'HTC Radar ne vogliamo parlare? :doh:

Daytona
25-01-2012, 00:42
passo la parola a voi esperti ...

e confrontato con il Sony Ericsson Xperia Ray come lo vedete ?! :sofico:

Marci
25-01-2012, 08:12
passo la parola a voi esperti ...

e confrontato con il Sony Ericsson Xperia Ray come lo vedete ?! :sofico:
il Ray è davvero un bel terminale ma è Android, concettualmente di tutt'altro genere.
Concordo, se avesse avuto la fotocamera frontale, l'avrei già preso.
Ma dico, si può non mettere una fotocamera frontale in un telefono di questa fascia? Ce l'ha persino il mio telit di n anni fa pagato 100 euro! :O

Certo però che non è il solo. Della mancanza del giroscopio nell'HTC Radar ne vogliamo parlare? :doh:
Beh, pensa che io continuo a non capire come mai anche quelli che montano la cam frontale non permettono di fare le videochiamate 3g semplici:rolleyes:
Ho usato sempre Android (e per un periodo anche l'iphone4), ho preso per curiosita, vendendo il nexus s, un HTC RADAR (il ballotaggio era tra questo e la serie LUMIA).
Lasciando per ora il terminale, WindowsPhone e' una sorpresa.Concettualmente simile ma non uguale ad iphone, riesce praticamente a meravigliare per una semplicita' d'utilizzo disarmante ed un interfaccia fresca e nuova che ben si sposa col concetto di cellullare.

Per il terminale: il Lumia 710 l'ho visto di presenza e non mi piace onestamente. Costerà 299Euro ma a quel prezzo c'e anche l'OmniaW e un po piu su proprio l'HTC RADAR, che a mio avviso e' il miglior Windows Phone di 2° generazione (grazie anche la super batteria che dura quasi 2 giorni).

Poi a mio avviso i Lumia hanno un problema: oltre la batteria che si attesta nella media non hanno la cam frontale. Cioe' non so se capite, ma all'arrivo di Skype che facciamo?
Perdonami, ma l'HTC Radar ha la CPU ad 1GHz contro quella a 1.4GHz del Lumia e del Samsung. Inoltre il Samsung Omnia W ha lo schermo Super Amoled e la videocamera frontale permette anche le videochiamate 3G standard oltre a quelle voip:) La batteria del Radar è 1520mAh, quella dell'Omnia 1500. Però il Radar, soprattutto bianco è più bello:D

darios81
25-01-2012, 08:33
Concordo, se avesse avuto la fotocamera frontale, l'avrei già preso.
Ma dico, si può non mettere una fotocamera frontale in un telefono di questa fascia? Ce l'ha persino il mio telit di n anni fa pagato 100 euro! :O

Certo però che non è il solo. Della mancanza del giroscopio nell'HTC Radar ne vogliamo parlare? :doh:

Ma vedi, il giroscopio e la bussola sono due cose fine a se stessi, perch l'utilizzo non e' prioritario in tutte le applicazioni.
La cam frontale no, perche limita la totalita delle app , quali skype o tango.
E' una vaccata colossale: meglio avere la cam frontale ed i LED DI NOTIFICA (questi sconosciuti) che il giroscopio che dire inutile ni cell e dire poco...

Holy87
25-01-2012, 08:39
Vogliamo parlare di NFC? La Nokia l'ha pubblicizzato così tanto, che nel Lumia non c'è. Ok che non è supportato da WP7, ma almeno tu mettici il chip, che quando si potrà verrà attivato.
Per fotocamera NFC ed altro non ho preso il Lumia, spero che il 900 sia soddisfacente da questo punto di vista.

darios81
25-01-2012, 08:42
il Ray è davvero un bel terminale ma è Android, concettualmente di tutt'altro genere.

Beh, pensa che io continuo a non capire come mai anche quelli che montano la cam frontale non permettono di fare le videochiamate 3g semplici:rolleyes:

Perdonami, ma l'HTC Radar ha la CPU ad 1GHz contro quella a 1.4GHz del Lumia e del Samsung. Inoltre il Samsung Omnia W ha lo schermo Super Amoled e la videocamera frontale permette anche le videochiamate 3G standard oltre a quelle voip:) La batteria del Radar è 1520mAh, quella dell'Omnia 1500. Però il Radar, soprattutto bianco è più bello:D

Sai qual'e il vero problema?
Che purtroppo si tende a fare paragoni indirizzati dalla pubblicita'.
Onestamente tutta la serie Lumia e' sopravvalutata per quel che vale, perche ripeto un cell come il Lumia 800 che ha una batteria media e senza cam frontale deve costare 200Euro in piu di altri terminali e' veramente scandaloso e scandaloso di piu chi se li compra, perche paga anche il marchio Nokia.

Detto questo, l'HTC RADAR e' forse il miglior telefono con WindowsPhone.
Le CPU sono identiche, anzi mi pare il radar monti una versione (Cosi come il Titan) che ha un risparmio energetico diverso, infatti il radar dura 2 giorni in media (cosa che il Lumia gia si sogna).
La diff di GHZ poca importa, perche le CPU sono identiche cosi come il processore grafico, pertanto l'OC e' puramente una commercialata per abindolare l'utenza.
Il Samsung Omnia W neanche lo considero, perche la batteria non e' un portento e' onestamente il superamoled con i colori sballati non e' che mi agrada. (tra l'altro avevo cercato appositamente test sulla batteria, e anche se hanno uguale capacita quella del RADAR gli da 3 piste)...

Capiamoci e' una questione di informazione. E' tipo Samsung ultra pubblicizzata nei suoi apparecchi. La gente ormai non legge piu neanche specifiche.
Bisogna informarsi e leggere un po di rece e confronti.
Indubbiamente HTC non ha la stessa penetrazione di mercato di un Nokia, pero se un prodotto e valido bisogna riconoscerlo.
Tra l'altro ooltre la batteria al RADAR va riconosciuto il comportao fotografico eccellente. Infatti cosa che non molt sanno, hanno cambiato il partner fotografico (mi pare usino ottica Sony)..

darios81
25-01-2012, 08:43
Vogliamo parlare di NFC? La Nokia l'ha pubblicizzato così tanto, che nel Lumia non c'è. Ok che non è supportato da WP7, ma almeno tu mettici il chip, che quando si potrà verrà attivato.
Per fotocamera NFC ed altro non ho preso il Lumia, spero che il 900 sia soddisfacente da questo punto di vista.

Esiste solo Nokia nel tuo immaginario WindowsPhone?

calabar
25-01-2012, 09:15
Domanda: Il lumia 710 ha supporto DLNA?

@darios81
Beh, ma qui si parla di nokia! Quindi il commento mi pare adeguato.

Tornando al discorso giroscopio, probabilmente sono un po' prevenuto perchè sono stato in un'azienda che stava sviluppando un software di realtà aumentata.
Secondo me è una mancanza molto grave, probabilmente più della mancanza di una fotocamera frontale, che alla fine ha la sola funzione permettere le videochimate che di fatto non faccio quasi mai (ma non vorrei tagliarmi via la possibilità, se dovesse servirmi), mentre l'assenza del giroscopio mi elimina completamente la possibilità di avere software di realtà aumentata (e ce ne sono diversi che possono essere utili).

Per quanto riguarda l'amoled, a mio parere è comunque un valore aggiunto anche senza una perfetta calibrazione dei colori, la differenza di tecnologia si sente e i vantaggi sono più degli svantaggi, a mio parere. Peccato che il lumia 710 non ce l'abbia! :p
Per questo probabilmente al momento il Samsung W mi pare il terminale più appetibile.

MaxFactor[ST]
25-01-2012, 10:03
Magari si tende a dimenticare che c'è un navigatore tra il "Compreso nel prezzo"?

calabar
25-01-2012, 10:43
@MaxFactor
per cosa credi lo tenga ancora in considerazione, il lumia? :p

Il navigatore è un buon valore aggiunto, ma tale deve rimanere, e non una scusa per tirare più su il prezzo (perchè in tal caso il navigatore me lo compro a parte).

MaxFactor[ST]
25-01-2012, 12:06
Io non ho avuto la fortuna di usarlo, ma solo di vederlo.
Bisogna capire quanto vale questo navigatore, se comprandolo a parte avrebbe un valore di 100€, si potrebbe considerare il prezzo del telefono con circa 50€ in meno(non vorrei scontare tutto il prezzo, non avrebbe senso).
Quindi il lumia si attesterebbe intorno ai 225?
Secondo me è un prezzo molto buono.
Poi fate voi...

darios81
25-01-2012, 12:21
;36797454']Io non ho avuto la fortuna di usarlo, ma solo di vederlo.
Bisogna capire quanto vale questo navigatore, se comprandolo a parte avrebbe un valore di 100€, si potrebbe considerare il prezzo del telefono con circa 50€ in meno(non vorrei scontare tutto il prezzo, non avrebbe senso).
Quindi il lumia si attesterebbe intorno ai 225?
Secondo me è un prezzo molto buono.
Poi fate voi...
100euro ti compri il navigatore stand alone...

fly66
25-01-2012, 12:24
E' carino però Windows Phone è troppo acerbo come sistema poerativo e manca proprio lato telefono:

- Regolazione di un unico volume (alzi il volume della suoneria e si alza anche quello delle chiamate per cui per sentire la suoneria ti ritrovi con un vivavoce oppure a volume normale della voce ti perdi le chiamate!)
- SMS senza le bozze (inizi a scrivere un SMS e non lo spedisci lo perdi!!!)

Poi è vero che il navigatore è incluso, ma funziona solo con la connessione dati attiva. Se ne vuoi uno offline c'è solo Navigon che costa come un navigatore stand-alone.

Pier2204
25-01-2012, 12:32
Vogliamo parlare di NFC? La Nokia l'ha pubblicizzato così tanto, che nel Lumia non c'è. Ok che non è supportato da WP7, ma almeno tu mettici il chip, che quando si potrà verrà attivato.
Per fotocamera NFC ed altro non ho preso il Lumia, spero che il 900 sia soddisfacente da questo punto di vista.

Si parla di Lumia 910 per il mercato Italiano, Supporta le reti LTE, avrà NFC, Giroscopio, Cam frontale, Fotocamera da 12 Mpx carl zeiss, schermo clear black amoled da 4,3 pollici ecc..

Ma non costerà 279 euro...

lucamrblonde
25-01-2012, 14:29
Non voglio scatenare flame, anche perché sono sempre stato un nokia user (ho ancora il 3310) e mi è sempre piaciuta questa azienda (peccato che abbia perso il treno smartphone, ma ora si sta rimettendo in carreggiata, spero per lei!) però il packaging è IDENTICO A quello di un iPhone a parte che la scatola si apre a scorrimento e non verso l'alto...

MaxFactor[ST]
25-01-2012, 19:23
Scusate(per chi ne sa di più), come è possibile che per usare il navigatore devi essere connesso?
Non è mica google map...

Pier2204
25-01-2012, 20:57
;36800549']Scusate(per chi ne sa di più), come è possibile che per usare il navigatore devi essere connesso?
Non è mica google map...

Le mappe di Nokia comprendono tutto il mondo e si possono scaricare singolarmante per regione, nazione o continente, quindi la connessione non serve per visualizzare le mappe, nella versione per Windows Phone usa la connessione per calcolare l'itinerario, distanza e percorso.

Nokia ha promesso un aggiornamento per togliere la connessione e funzionare completamente off-line, vedremo quando.

In ogni caso la connessione si risolve in pochi secondi per il calcolo del percorso, dopodichè si disattiva e usa le mappe in memoria.

Hal2001
29-01-2012, 00:17
Nokia ha promesso un aggiornamento per togliere la connessione e funzionare completamente off-line, vedremo quando.

Roba da pazzi. Meno male che ho trovato assurdo il prezzo del Lumia, altrimenti sarei con un terminale monco.
Credo comunque che sia la volta buona che passo a Android, le applicazioni che mi servono non ci sono su questo sistema.
Bye bye Nokia sono stati belli questi 14 anni insieme :)

Hal2001
29-01-2012, 00:26
http://i76.photobucket.com/albums/j39/zooboorex/logo-nokia.gif

La metamorfosi del logo negli anni..


http://static7.businessinsider.com/image/4d55266accd1d5c33a150000/elop-ballmer-nokia.jpg

:zzz:

Pier2204
29-01-2012, 09:51
Roba da pazzi. Meno male che ho trovato assurdo il prezzo del Lumia, altrimenti sarei con un terminale monco.
Credo comunque che sia la volta buona che passo a Android, le applicazioni che mi servono non ci sono su questo sistema.
Bye bye Nokia sono stati belli questi 14 anni insieme :)

Si ma ragazzi è un servizio gratuito, sia le mappe che il Drive sono disponibili senza pagare un soldo, un navigatore come quello lo gagheresti non meno di 40 euro, non pretendiamo il teletrasporto.

Stappern
29-01-2012, 09:54
mah ,io il navigatore su wp7 di nokia l'ho provato,e mi ha fatto ribrezzo,pochissime opzioni una grafica per niente accattivante,non lo definirei un valore aggiunto

molto meglio il caro google maps su android che mi calcola anche il traffico in tempo reale

Pier2204
29-01-2012, 09:59
mah ,io il navigatore su wp7 di nokia l'ho provato,e mi ha fatto ribrezzo,pochissime opzioni una grafica per niente accattivante,non lo definirei un valore aggiunto

molto meglio il caro google maps su android che mi calcola anche il traffico in tempo reale

..che deve rimanere sempre connesso perchè le mappe le deve scaricare in quanto non sono presenti nel telefono, piccolo dettaglio.

Poi in fatto di precisione nel calcolo del percorso ho molti dubbi riguardo Google navigator, va bene che il ho provato la versione beta, ma a volte mi faceva fare il giro dell'oca, il Drive è molto preciso.

Stappern
29-01-2012, 10:01
..che deve rimanere sempre connesso perchè le mappe le deve scaricare in quanto non sono presenti nel telefono, piccolo dettaglio.

Poi in fatto di precisione nel calcolo del percorso ho molti dubbi riguardo Google navigator, va bene che il ho provato la versione beta, ma a volte mi faceva fare il giro dell'oca, il Drive è molto preciso.

sbagliato le mappe le puoi scaricare prima

Baboo85
29-01-2012, 10:40
sbagliato le mappe le puoi scaricare prima

E da quando, soprattutto: come? Perche' io sapevo che Google Maps era passato alla memorizzazione delle mappe durante l'uso, cosi' da non doversi collegare ogni volta. Mi interessa questa cosa...

CYRANO
29-01-2012, 11:01
Beh che faccia una cache della mappa mi sembra sicuro.
Però mi sembra pure che si possa scaricare anticipatamente la mappa del percorso, ma non ho mai capito come.
comunque su android c'è anche navfree che non è perfetto ma nemmeno un disastro...


C,s,ls,lòs,lò

Stappern
29-01-2012, 11:02
apri maps,impostazioni google labs prememorizza arwe, poi entri nella mappa selezioni un puntp ti si apre il menu contwstuale selezioni prememorizza area


minkia questa tastiera di windows 8 fa schifo :asd:

Capozz
29-01-2012, 11:13
..che deve rimanere sempre connesso perchè le mappe le deve scaricare in quanto non sono presenti nel telefono, piccolo dettaglio.

Poi in fatto di precisione nel calcolo del percorso ho molti dubbi riguardo Google navigator, va bene che il ho provato la versione beta, ma a volte mi faceva fare il giro dell'oca, il Drive è molto preciso.

No guarda su quello non c'è proprio niente da dire. Col navigatore di android ci sono andato veramente in braccio alle stelle o in zone molto isolate ed ha sempre trovato la strada, al contrario di qualsiasi altro navi, compreso quello nokia.

sbagliato le mappe le puoi scaricare prima

L'unica volta che c'ho provato mi si è bloccato il telefono e sono finito a fanc... :D

Baboo85
29-01-2012, 11:56
apri maps,impostazioni google labs prememorizza arwe, poi entri nella mappa selezioni un puntp ti si apre il menu contwstuale selezioni prememorizza area

Si' vabbe' ma che bordello... E poi non scarichi tutta una mappa ma vai ad aree ci metti 6 vite, almeno con Nokia Maps gli dico quale scaricare (sia da pc che direttamente col cell via WiFi)...

CYRANO
29-01-2012, 16:29
apri maps,impostazioni google labs prememorizza arwe, poi entri nella mappa selezioni un puntp ti si apre il menu contwstuale selezioni prememorizza area


minkia questa tastiera di windows 8 fa schifo :asd:

ah ecco, allora appena posso provo grassie :D


C.òs.òàò

Stappern
29-01-2012, 17:04
Si' vabbe' ma che bordello... E poi non scarichi tutta una mappa ma vai ad aree ci metti 6 vite, almeno con Nokia Maps gli dico quale scaricare (sia da pc che direttamente col cell via WiFi)...

Si certo un bordello,devi abilitare una impostazione i vogliono 5 secondi anche per una scimmia ammaestrata.... Io onestamente avere le mappe di tutta italia lo trovo inutile,sono andato in vacanza questo estate ina Messina,il giorno prima di partire ho cliccato su Messina ho salvato la mappa(3 sec) e ho navigato senza problemi.

Per favore se volete trovare cose positive non mettete in mezzo il Nokia drive che è un fail

Google maps tra l'altro mi sintonizza i preferiti con l'account google e te li ritrovi sul cellulare a casa ,sul tablet..

Pier2204
29-01-2012, 18:23
Si certo un bordello,devi abilitare una impostazione i vogliono 5 secondi anche per una scimmia ammaestrata.... Io onestamente avere le mappe di tutta italia lo trovo inutile,sono andato in vacanza questo estate ina Messina,il giorno prima di partire ho cliccato su Messina ho salvato la mappa(3 sec) e ho navigato senza problemi.

Per favore se volete trovare cose positive non mettete in mezzo il Nokia drive che è un fail

Google maps tra l'altro mi sintonizza i preferiti con l'account google e te li ritrovi sul cellulare a casa ,sul tablet..

E con questo hai detto tutto, se c'è una cosa universalmente riconosciuta è il navigatore Nokia, se anche quella è un fail allora inutile stare a discutere.

Stappern
29-01-2012, 18:29
"universalmente riconosciuto" è tutto da dimostrare,a parte che non è lo stesso che avevo sul n82(sarà il tempo ma quello me lo ricordavo migliore),ho avuto un wp7 (che ho adorato in quasi tutto)qualche mese fa e questo nokia drive mi ha fatto rimpiangere android,non mi è sembrato degno delle controparte symbian e le mappe "offline" non bastano per contrastare google maps,che imho è molto meglio

poi fate come volete ma quando consiglio un wp7(e lo faccio spesso) tra i lati positivi sicuramente non metto(prenditi il lumia 701,oh costa il doppio di un optimus 7 ma vuoi mettere,hai nokia drive :asd: )

Baboo85
29-01-2012, 19:52
Non ho ancora provato il Nokia Drive, ho ancora Nokia Maps del Symbian.

In ogni caso io vedo la differenza in citta' tra Google Maps e Nokia Maps, giusto ieri sera. Andare da una parte all'altra di Milano abbiamo fatto dei giri allucinanti e ci abbiamo messo un casino di tempo. Ed e' gia' la terza volta. Chissa' come mai la volta che mi sono rotto ed ho usato il Nokia siamo arrivati molto prima (e abbiamo dovuto aspettare gli altri)...

Poi non so magari Nokia Drive e' peggiorato tantissimo... Io ho il percorso impostato su "Ottimizzato" e vado da Dio, senza inutili giri in piu', sia fuori che in citta'...

Non capisco cosa intendi quando dici che avere le mappe di tutta italia e' inutile... Perche' ti occupa spazio? Altrimenti non capisco...

darios81
29-01-2012, 20:43
Non ho ancora provato il Nokia Drive, ho ancora Nokia Maps del Symbian.

In ogni caso io vedo la differenza in citta' tra Google Maps e Nokia Maps, giusto ieri sera. Andare da una parte all'altra di Milano abbiamo fatto dei giri allucinanti e ci abbiamo messo un casino di tempo. Ed e' gia' la terza volta. Chissa' come mai la volta che mi sono rotto ed ho usato il Nokia siamo arrivati molto prima (e abbiamo dovuto aspettare gli altri)...

Poi non so magari Nokia Drive e' peggiorato tantissimo... Io ho il percorso impostato su "Ottimizzato" e vado da Dio, senza inutili giri in piu', sia fuori che in citta'...

Non capisco cosa intendi quando dici che avere le mappe di tutta italia e' inutile... Perche' ti occupa spazio? Altrimenti non capisco...

nokia drive e ottimo piu di google navigator provato di persona

ciaomare
29-01-2012, 23:23
nokia drive e ottimo piu di google navigator provato di persona

confermo! possiedo entrambi!

calabar
29-01-2012, 23:24
nokia drive e ottimo piu di google navigator provato di persona
Credo che il punti sia che il navigatore nokia presente nei terminali WP7 non è ancora all'altezza di quello symbian, che è molto buono.
Certo, questi sono i primi terminali nokia WP7 e sicuramente potrà migliorare, ma da quel che ho capito è proprio di questo che ci si lamenta, non del navigatore nokia in generale.

Super8709
29-01-2012, 23:29
Oggi l'ho visto dal vivo ma devo ammettere che esteticamente pecca... E di parecchio! Windows phone invece mi attira abbastanza ma é difficile allontanarsi da iOS!!!

darios81
30-01-2012, 00:55
Credo che il punti sia che il navigatore nokia presente nei terminali WP7 non è ancora all'altezza di quello symbian, che è molto buono.
Certo, questi sono i primi terminali nokia WP7 e sicuramente potrà migliorare, ma da quel che ho capito è proprio di questo che ci si lamenta, non del navigatore nokia in generale.

cosa dovrebbe cambiare?
hanno le stesse mappe , stesso algoritmo di calcolo itinerario.
anzi hanno agg i POI E sistemato per cercare l indirizzo.
io col navigatore nokia mi sn trovato.sempre bene. anche con navigator che pero e privo di funziknalita

Baboo85
30-01-2012, 09:54
Si certo un bordello,devi abilitare una impostazione i vogliono 5 secondi anche per una scimmia ammaestrata.... Io onestamente avere le mappe di tutta italia lo trovo inutile,sono andato in vacanza questo estate ina Messina,il giorno prima di partire ho cliccato su Messina ho salvato la mappa(3 sec) e ho navigato senza problemi.

Per favore se volete trovare cose positive non mettete in mezzo il Nokia drive che è un fail

Google maps tra l'altro mi sintonizza i preferiti con l'account google e te li ritrovi sul cellulare a casa ,sul tablet..

Ah parentesi su questa funzione... Comoda se devi partire dopo qualche giorno, peccato che dopo 30gg la cache diventa vecchia e devi ri-scaricarle.

E poi un conto e' dire vado qui, un altro conto e' dire "ehi devo fare circa 2000km in california, come ca**o scarico tutta la zona se mi salva un'area di 16km a botta?"...

Stavo giusto provando perche' ho detto "tantovale farlo adesso" ma 16km alla volta ci metto 1 mese a farlo e ora che finisco mi "scade" la cache...

Ho gia' capito che o spendo soldi o mi affido a NavIt, tanto mi serve solo come navigatore secondario di emergenza...

Stappern
30-01-2012, 10:20
beh io di solito se vado all estero e ci devo stare parecchio mi faccio una sim del luogo cosi sto tranquillo e ho anche internet,negli usa poi vendono sim come fossero caramelle (o armi :asd: ) , cmq si concordo che per lunghi tragitti non è il massimo,ma per un utilizzo normale è molto comodo

Baboo85
30-01-2012, 10:28
beh io di solito se vado all estero e ci devo stare parecchio mi faccio una sim del luogo cosi sto tranquillo e ho anche internet,negli usa poi vendono sim come fossero caramelle (o armi :asd: ) , cmq si concordo che per lunghi tragitti non è il massimo,ma per un utilizzo normale è molto comodo

Si' anche il mio amico vuole prendersi una sim, ma a me sinceramente non va... E' difficile ma penso che 15 giorni riusciro' a sopravvivere senza connessione internet.....credo...
E comunque ho appena trovato Copilot Live Standard USA a 3,13 euro, stasera a casa abbino la nuova carta virtuale e lo piglio. Peccato non ci sia la Standard anche per l'Europa o l'Italia...

PeK
30-01-2012, 11:46
- Regolazione di un unico volume (alzi il volume della suoneria e si alza anche quello delle chiamate per cui per sentire la suoneria ti ritrovi con un vivavoce oppure a volume normale della voce ti perdi le chiamate!)



questo non è vero: il volume della chiamata è separato.

apri maps,impostazioni google labs prememorizza arwe, poi entri nella mappa selezioni un puntp ti si apre il menu contwstuale selezioni prememorizza area

ah sì? sul mio non c'è, che versione hai?

Baboo85
30-01-2012, 14:12
ah sì? sul mio non c'è, che versione hai?

Nell'ultima versione che ho io (in teoria si puo' dalla 5.7 se non sbaglio) e': premi menu -> impostazioni -> Labs -> (in inglese) Pre-cache map area.

Dopodiche' tieni premuto su un punto, compare un popup del nome del punto che hai scelto, premi sopra e ti comparira' l'opzione di pre-cache.