PDA

View Full Version : Intel prossima ad acquisire InfiniBand da QLogic


Redazione di Hardware Upg
24-01-2012, 15:23
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/intel-prossima-ad-acquisire-infiniband-da-qlogic_40410.html

Il colosso di Santa Clara ha stretto un accordo per portarsi in casa gli asset relativi ad InfiniBand ed ampliare il proprio catalogo networking

Click sul link per visualizzare la notizia.

WarSide
24-01-2012, 17:06
Eh si, Infiniband è spettacolare, oltre ad avere costi più bassi rispetto ad altre soluzioni :)

Devil!
24-01-2012, 21:52
Cosa si intende per "system fabric"?

lucusta
25-01-2012, 04:38
elevata conoscenza specifica nello sviluppo, integrazione delle infrastrutture pre esistenti e formazione del personale in uno specifico settore; leader nel campo considerato.
mhm... dalle nostre parti puo' essere tradotto come "semo i mejo/ semm a crema 'o cafe'/Vedè l'erba nass de nott/nantri semo nantri e luri xe i luri/Cu avi chiù sali cunza a minestra
(mi scuso con gli amici sardi ma disconosco l'idioma... troppo difficile!).

Pleg
25-01-2012, 05:36
Cosa si intende per "system fabric"?

Di solito con "fabric" in questo ambito si intende il "tessuto di interconnessione", cioe' la rete interna di comunicazione che tiene insieme un supercomputer. Un supercomputer in genere non e' altro che migliaia (o milioni :) di processori collegati insieme da una rete di comunicazione a larga banda e bassa latenza (considera che i supercomputer sono grossi come campi da calcio, quindi anche ad una frazione significativa della velocita' della luce fare 100 o piu' metri serve *tempo*... molti molti cicli di clock dei processori :)
Intel ha i processori, ora le servono tecnologie di interconnessione per fare tutto in casa il loro supercomputer exaflop e vincere la gara del Darpa.

WarSide
25-01-2012, 10:35
Di solito con "fabric" in questo ambito si intende il "tessuto di interconnessione", cioe' la rete interna di comunicazione che tiene insieme un supercomputer. Un supercomputer in genere non e' altro che migliaia (o milioni :) di processori collegati insieme da una rete di comunicazione a larga banda e bassa latenza (considera che i supercomputer sono grossi come campi da calcio, quindi anche ad una frazione significativa della velocita' della luce fare 100 o piu' metri serve *tempo*... molti molti cicli di clock dei processori :)
Intel ha i processori, ora le servono tecnologie di interconnessione per fare tutto in casa il loro supercomputer exaflop e vincere la gara del Darpa.

Inoltre c'è da dire IB è infinitamente meno costoso anche di altre tecnologie e può essere usato pressoché in qualsiasi ambito:

- Interconnessione CPU (ad esempio vi sono schede che permettono di usare Hypertransport->IB IB-> Hypertransport, immagino vi siano anche per QPI, se non ci sono ci penserà intel adesso)
- Scambio messaggi tra cpu o altre periferiche di I/O mediante accesso diretto in RAM (RDMA), in poche parole spostate dati dalla ram del pc1 a quella del pc2 a piena velocità della porta :)
- Interconnessione GPU (uno "sli remoto", molto utile per cuda)
- Networking (IPoIB & Co)

Con IB non sono necessari apparati di routing complessi, basta uno switch (che costa relativamente poco) e puoi partire ad usare i tuoi cari XXGbit/s :D (se si devono interconnettere pochi pc/server si può anche fare a meno dello switch).

Senza contare che le HCA ormai si trovano a prezzi umani: una scheda di rete 10GbitE costa ancora sui 400-500€, con la metà ci si porta a casa una HCA Infiniband con 2 porte IB da 10Gbit. A 500€ si iniziano a trovare le QDR da 20/40Gbit/s :)