View Full Version : AP multipli e DHCP
gianluca.f
24-01-2012, 13:55
Ciao, ho configurato la rete wifi di casa con 3 AP, tutto funzionante WPA etc.
Attualmente ho gli ip fissi per tutta la rete ma volevo rendere automatica l'assegnazione dell'ip appunto per i terminali che si connettono tramite wifi.
Ogni AP ha un DHCP server, ma li devo attivare tutti e tre?
se passo da un AP all'altro l'ip cambia o una volta assegnato è assegnato?
grazie
Dumah Brazorf
24-01-2012, 14:31
No, attiva solo quello del router.
gianluca.f
24-01-2012, 16:18
No, attiva solo quello del router.
ehm a dire il vero sono 3 router :D
uno vale l'altro?
Dumah Brazorf
24-01-2012, 16:25
Allora devi spiegare un attimo com'è fatta 'sta rete.
gianluca.f
24-01-2012, 16:45
Allora devi spiegare un attimo com'è fatta 'sta rete.
si, è così. calcola però che al posto di ADSL adesso c'è un modem d-link con wifi.
di fatto sono 3 modem router wifi, solo uno è collegato all'adsl gli altri fungono da AP.
ho una casa grande su più piani.
http://img806.imageshack.us/img806/5909/retej.jpg
Il dubbio, se ho una rete l'indirizzo ip rimane buono (come per l'IP fisso)
qualunque AP usi per connettermi giusto? ma prima mi devo connettere
con l'AP con il DHCP ?
Dumah Brazorf
24-01-2012, 17:29
Usa il dhcp del solo wgate impostandolo per fornire indirizzi in un intervallo che non contenga ip assegnati manualmente su pc/stampanti...
Il dhcp del wgate non so se abbia certe funzionalità per il dhcp, in linea teorica tu puoi fissare nel dhcp stesso invece che nel pc l'ip che questo userà sempre.
Senza l'imposizione di regole il dhcp riserva un indirizzo ip per un pc per un tempo limitato (1 giorno o qualcosa del genere) scaduto il quale se il pc è ancora lì rinnova la prenotazione altrimenti potrebbe affibiarlo a qualcun'altro ce ne fosse il bisogno.
gianluca.f
24-01-2012, 17:35
perfetto. provo in serata. sto già pensando a come riassegnare gli ip.
all'inizio era semplice tenerli fissi, erano 4 in tutto adesso è un bel macello
tra cellulari e periferiche varie.:muro:
gianluca.f
25-01-2012, 09:02
ok ho provato, il cel si connette alla rete (vedo il router) ma non mi da connessione. forse un problema di gateway. ho provato a smanettare nelle
impostazioni del wgate modificato ma niente.
chiedo ma il server dhcp deve essere nell'AP a cui m icollego o può essere anche su un altro apparecchio?
Dumah Brazorf
25-01-2012, 09:31
Che senso ha la tua domanda quando si era detto di usare il solo dhcp del wgate?
Il gateway è sempre il wgate, prova a impostare dei dns sicuramente funzionanti come 8.8.8.8 e 208.67.222.222
gianluca.f
25-01-2012, 09:51
Che senso ha la tua domanda quando si era detto di usare il solo dhcp del wgate?
Il gateway è sempre il wgate, prova a impostare dei dns sicuramente funzionanti come 8.8.8.8 e 208.67.222.222
:mbe:
ho già provato ovviamente. mettendo il dns di google non cambia la situazione.
cambia se inserisco nel cel ip e gateway fissi.
adesso che sono vicino al nuovo modem ho settato il dhcp e ho disattivato quello dell'alice wgate.
adesso funziona totalmente. anche al piano di sopra.
la mia domanda era appunto funzionerà anche quando mi connetterò di nuovo
dopo le 24 ore da di sopra tramite il wgate?
spero di essermi spiegato. purtroppo mi manca un po' di teoria, devo studiare.
Dumah Brazorf
25-01-2012, 10:31
Mi sa che ho dato per scontato (sbagliando) che fosse il wgate a gestire la connessione adsl.
Il dhcp attivo va sul router che gestisce la connessione adsl, ok?
Se ti ricolleghi dopo che il dhcp ha "sprenotato" l'ultimo indirizzo ip che hai usato semplicemente potrebbe dartene uno diverso. Il dhcp serve appunto a fornire indirizzi ip e gli altri parametri di rete agli apparati che non li hanno.
gianluca.f
25-01-2012, 10:56
bene, adesso provo con tutti i cellulari che trovo in giro vediamo cosa succede. grazie
nebbia88
25-01-2012, 11:42
in effetti hai disegnato tutto tranne la connessione ad internet :D
gianluca.f
25-01-2012, 11:59
in effetti hai disegnato tutto tranne la connessione ad internet :D
ADSL pensavo fosse chiaro.
poi ho scritto
calcola però che al posto di ADSL adesso c'è un modem d-link con wifi.
nebbia88
25-01-2012, 15:50
ADSL pensavo fosse chiaro.
LOL, non l'ho vista, escludendo che la linea fosse collegata a uno switch :D :D :D
calcola però che al posto di ADSL adesso c'è un modem d-link con wifi.
quindi un router immagino... è lui il tuo gateway, ed è a lui che devi lasciare il DHCP acceso!
gianluca.f
25-01-2012, 23:46
LOL, non l'ho vista, escludendo che la linea fosse collegata a uno switch :D :D :D
quindi un router immagino... è lui il tuo gateway, ed è a lui che devi lasciare il DHCP acceso!
benissimo, è come è adesso. e funziona.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.