PDA

View Full Version : I migliori videogiochi del 2011: la parola ai lettori


Redazione di Hardware Upg
24-01-2012, 14:50
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3109/i-migliori-videogiochi-del-2011-la-parola-ai-lettori_index.html

Anche quest'anno Hardware Upgrade e Gamemag offrono la classica dei migliori giochi dell'anno precedente, scelti dai lettori. Si parte dalla decima posizione e si risale fino al gioco vincitore.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Maxen
24-01-2012, 15:06
Il miglior gioco del 2011 è Xenoblade per Wii.. altro che Skyrim!!!

niciz
24-01-2012, 15:13
Indubbiamente hanno vinto i migliori.. crysis meritava qualcosa in più.. call of duty qualcosa in meno.. contando che è lo stesso gioco che ha vinto nel 2007

skadex
24-01-2012, 15:16
Per i redattori dubito che nel 2010 abbia vinto mass effect 3 (prima tabella nell'introduzione) , è una serie futuristica ma i viaggi nel tempo ancora non ci sono ;)

Giant Lizard
24-01-2012, 15:17
penso ci sia un errore nella lista dei precedenti vincitori del sondaggio, nella prima pagina ("introduzione" ): è segnato come vincitore del 2010, Mass Effect 3, che però non è ancora uscito. Presumo fosse Mass Effect 2 :P

pWi
24-01-2012, 15:32
Si, scusate chiaramente è Mass Effect 2 ;) Ho corretto.

Grazie per la segnalazione

TheDarkMelon
24-01-2012, 15:33
non capiso come COD sia finito nei primi 10!! O.o

__miche__
24-01-2012, 15:49
il commento sul gioco di batman parla solo di gameplay (che è ben sviluppato) tralasciando quelli che secondo me sono gli elementi di base che rendono questo gioco un ottimo prodotto: l'epicità della narrazione e la caratterizzazione dei personaggi.
è una delle migliori interpretazioni dell'universo di batman, secondo me

ndrmcchtt491
24-01-2012, 15:53
Il miglior videogioco del 2011 non è in classifica

Jeetkundo
24-01-2012, 16:01
Dal mio punto di vista giochi come Crysis e Deus Ex meritavano di esser posizionati davanti ad AC Revelations. Batman meritava qualche gradino in più, Portal uno in meno forse. Skyrim infine non meritava il primo posto, la versione liscia pc lasciava parecchio a desiderare, in pratica è stato un prodotto molto buono patchato per bene dalla community Pc. Al primo posto però nn metterei nemmeno Bf3.

ghiltanas
24-01-2012, 16:02
A bè, se skyrim su un sito come questo viene considerato il miglior gioco del 2011, faccio bene ad abbandonare il pc e dedicarmi al gaming sull'ipod :rolleyes:

roccia1234
24-01-2012, 16:10
deus ex non si può vedere così indietro :doh: .
Primo posto assolutamente NON meritato imho. È un buon gioco, ma se si considera tutto, come per qualunque altro gioco (non: escludiamo i bug perchè è immenso, escludiamo la grafica perchè è enorme, escludiamo x perchè è gigantesco, escludiamo y ... ecc ecc. Due pesi due misure :doh: ), rientrerebbe tranquillamente nella seconda metà di questa top ten, altro che primo posto.

Domenik73
24-01-2012, 16:23
Prima posizione più che meritata: 150 ore di gioco (e mi rimane ancora molto da fare e da esplorare), libertà quasi totale, mondo immenso

A bè, se skyrim su un sito come questo viene considerato il miglior gioco del 2011, faccio bene ad abbandonare il pc e dedicarmi al gaming sull'ipod :rolleyes:

E' stato per circa 2 mesi (dalla sua uscita) il titolo più giocato su Steam.... Si, forse è meglio che ti dai al gaming su ipod ;)

Alekz
24-01-2012, 16:26
e comunque, iconici

:asd:

zerothehero
24-01-2012, 16:31
Concordo sul primo posto.
Battlefield al secondo posto..ci può stare per la grafica spettacolare, il resto è nella media.
Il secondo posto l'avrei dato a deus ex.

gogetas
24-01-2012, 16:32
non vedere Xenoblade nella lista dei primi 10 mi fa venir voglia di impiccarmi XD

ghiltanas
24-01-2012, 16:34
Prima posizione più che meritata: 150 ore di gioco (e mi rimane ancora molto da fare e da esplorare), libertà quasi totale, mondo immenso



E' stato per circa 2 mesi (dalla sua uscita) il titolo più giocato su Steam.... Si, forse è meglio che ti dai al gaming su ipod ;)

cod è da anni il gioco + venduto, allora è lui il migliore :doh: , ma senti che discorsi :mc:

ghiltanas
24-01-2012, 16:36
deus ex non si può vedere così indietro :doh: .
Primo posto assolutamente NON meritato imho. È un buon gioco, ma se si considera tutto, come per qualunque altro gioco (non: escludiamo i bug perchè è immenso, escludiamo la grafica perchè è enorme, escludiamo x perchè è gigantesco, escludiamo y ... ecc ecc. Due pesi due misure :doh: ), rientrerebbe tranquillamente nella seconda metà di questa top ten, altro che primo posto.

è no ma c'ha l'engine nuovo :asd:, nuove movenze :asd:, nn avvengono le solite cretinate che avvenivano con oblivion :asd:...

quando te lo tireranno dietro su steam e quei santi dei modder l'avranno reso decente lo prenderò anch'io, adesso no al sicuro

Domenik73
24-01-2012, 16:41
cod è da anni il gioco + venduto, allora è lui il migliore :doh: , ma senti che discorsi :mc:

Vero, scusa... il gioco migliore è quello che piace a te...

Comunque, non so se l'hai notato, questa classifica è stata fatta secondo le scelte dei lettori, che sono poi gli utilizzatori finali dei giochi; non è fatta da critici o riviste di settore (che hanno comunque dato voti molto alti al gioco). Quindi è chiaro che, statisticamente, se è il più giocato sarà anche il più votato.

A volte basta leggere bene anche solo il titolo di un articolo per evitare di aprir bocca e non far bella figura...

Fedayn69
24-01-2012, 16:44
Non vedere Dark Soul nei primi 10 è una bestemmia.

StyleB
24-01-2012, 16:45
@Ghiltanas: l'hai giocato? no? allora evita ;) non nego che abbia alcune sembianze troppo alte con TES4, ma ti sfido a trovare un altro GDR free Roaming che offra la medesima libertà e scelta sia su oggetti che su azioni, poi ne riparliamo ;)


in ogni caso tornando OT, 1- sta classifica va bene come fazzolettino per un singolo motivo, non puoi farmi una classifica generale non tenendo conto della PIATTAFORMA, ogni piattaforma offre diversi giochi esclusivi e ogni piattaforma ha diverse aspettative.

in ogni caso mi aspettavo bulletstorm, uno dei pochi sparatutto della storia che sono stati in grado di rivoluzionare il genere.

ghiltanas
24-01-2012, 16:46
Vero, scusa... il gioco migliore è quello che piace a te...

Comunque, non so se l'hai notato, questa classifica è stata fatta secondo le scelte dei lettori, che sono poi gli utilizzatori finali dei giochi; non è fatta da critici o riviste di settore (che hanno comunque dato voti molto alti al gioco). Quindi è chiaro che, statisticamente, se è il più giocato sarà anche il più votato.

A volte basta leggere bene anche solo il titolo di un articolo per evitare di aprir bocca e non far bella figura...

no davvero?, nn lo sapevo :rolleyes: ma te guarda se mi devo beccare certe uscite, la retorica tienitela per te, che eviti di scrivere a caso e nn fare bella figura :help:

mai detto poi che il miglior gioco è quello che piace a me

ghiltanas
24-01-2012, 16:48
@Ghiltanas: l'hai giocato? no? allora evita ;) non nego che abbia alcune sembianze troppo alte con TES4, ma ti sfido a trovare un altro GDR free Roaming che offra la medesima libertà e scelta sia su oggetti che su azioni, poi ne riparliamo ;)


in ogni caso tornando OT, 1- sta classifica va bene come fazzolettino per un singolo motivo, non puoi farmi una classifica generale non tenendo conto della PIATTAFORMA, ogni piattaforma offre diversi giochi esclusivi e ogni piattaforma ha diverse aspettative.

in ogni caso mi aspettavo bulletstorm, uno dei pochi sparatutto della storia che sono stati in grado di rivoluzionare il genere.

quindi torni off-topic?:asd: nn IT in topic ;)

cmq sia nn siamo ot, ed evita lo dici a qualcun altro ;)

Avevano detto chiaramente che avrebbero realizzato un engine nuovo, e di nuovo ha molto poco, le animazioni sono sempre ultra macchinose e ci sono sempre bug assurdi in pieno stile Bet.

Ordaz
24-01-2012, 17:17
io sinceramente skyrim me lo aspettavo moooolto meglio. doveva essere il gioco di ruolo definitivo ed invece ha tradito la maggior parte delle mie aspettative, collocandosi -nella mia classifica virtuale- al pari di oblivion e ancora sotto a morrowind. io nella top ten ci avrei messo un bel dragon age 2 che è stato criticato troppo aspramente secondo me. oggettivamente è vero che ha dei difetti (ma quale gioco non lo ha?) ma bisogna ammettere che è un gioco davvero ben fatto (anche i dlc). poi vabè... vedere giochi come cod e battlefield nella top ten fa piangere il cuore, ma come qualcuno ha già saggiamente detto: se un gioco è il più giocato sarà anche il più votato.

IlGranTrebeobia
24-01-2012, 17:19
deus ex non si può vedere così indietro :doh: .
Primo posto assolutamente NON meritato imho. È un buon gioco, ma se si considera tutto, come per qualunque altro gioco (non: escludiamo i bug perchè è immenso, escludiamo la grafica perchè è enorme, escludiamo x perchè è gigantesco, escludiamo y ... ecc ecc. Due pesi due misure :doh: ), rientrerebbe tranquillamente nella seconda metà di questa top ten, altro che primo posto.

Quoto in parte. Nel senso che skyrim per PC ha un'interfaccia così idiota che mi abbassa tutti gli altri parametri e mi fa inc:mad:zzare... Oltre a questo però rimane un giocone che, contando la moddabilità, ha possibilità infinite.

Deus Ex, oltre ad essere una gemma di stile, è la prova che si può fare un'interfaccia per pc sensata anche su un multipiattaforma. Anch'io lo avrei voluto vedere un po' più in alto.

Battlefield 3, oltre ad essere il re del fps multiplayer, è la prova che si può innovare tecnicamente e fare un multipiattaforma con grafica spettacolare e abbastanza scalabile dalle scatolette al pc della nasa. Unica pecca è, come DICE insegna, il periodo di beta test post vendita.

(Personalmente ero indeciso tra deus ex, bf3 e uncharted 3 ma essendo un fanboy di bf...)

Armage
24-01-2012, 17:22
beh solita storia ovviamente ognuno dice la sua ecc ecc...
e nel dire la mia devo dire che portal 2 non poteva essere superato da nulla. TANTOMENO da Skyrim.

appleroof
24-01-2012, 17:27
Crysis 2 in decima è troppo severo secondo me, anche tw2 lo avrei visto buon secondo al posto di bf3 (magari terzo con al quarto posto Portal2)...cmq bene così questo 2012 pure ha titoli pptenzialmete ottimi in programma, vediamo :)

Rinha
24-01-2012, 17:47
Tralasciando i commenti ai gusti personali (ho votato Dark Souls ma reputo comunque Skyrim un capolavoro) c'è una cosa che mi fa assolutamente piacere... vedere che i GDR continuano sempre ad essere amati, tanto da arrivare a superare i (da me) tanto odiati e pallosi fps! :sofico:

icoborg
24-01-2012, 17:52
Tralasciando i commenti ai gusti personali (ho votato Dark Souls ma reputo comunque Skyrim un capolavoro) c'è una cosa che mi fa assolutamente piacere... vedere che i GDR continuano sempre ad essere amati, tanto da arrivare a superare i (da me) tanto odiati e pallosi fps! :sofico:

gdr for dummies cmq:(

Vertex
24-01-2012, 17:58
Sono contento per Skyrim, merita il primo posto senza dubbio, mentre penso che Deus Ex doveva stare almeno tra i primi 5. Evidentemente molti non l'hanno giocato, anche perchè non ha venduto tantissimo...

loscamos
24-01-2012, 18:07
assassin's creed in 7a? mha...

gildo88
24-01-2012, 18:13
Ho già detto fin troppo nei commenti del sondaggio, quindi dico solo che si può discutere di qualunque cosa, delle posizioni o del fatto che il sondaggio non era diviso per piattaforma (anche se la redazione ha già spiegato il motivo di questa scelta), ma una cosa è certa, le prime 5 posizioni (a prescindere dal posto di uno dei giochi in queste posizioni) rispecchiano il gradimento generale dei titoli del 2011, e come si dice nell'articolo, nel bene e nel male le prime 2 posizioni sono stati i titoli più discussi del 2011, segno della loro importanza nello scorso anno, e questo a prescindere che ad uno piaccia l'uno e detesti l'altro, o detesti entrambi, o piaccia entrambi.
Semplicemente Skyrim e Bf3, sono i titoli che hanno segnato lo scorso anno.
P.s. Noto con piace che a poco a poco ci stiamo liberando di Cod in questa classifica. Infinity ward, continua cosi, e l'anno prossimo Cod non entrerà neanche tra i candidati :cincin: :yeah:

Giant Lizard
24-01-2012, 18:38
Il miglior gioco del 2011 è Xenoblade per Wii.. altro che Skyrim!!!

non vedere Xenoblade nella lista dei primi 10 mi fa venir voglia di impiccarmi XD

sono d'accordo con voi sulla qualità di Xenoblade. Purtroppo non è nemmeno stato inserito tra i giochi selezionabili, quindi non è stato possibile votarlo. L'ho fatto notare anch'io appena partito il sondaggio, ma ormai così era e così è rimasto.

Gallone83
24-01-2012, 18:57
Crysis 2 Ultimo posto AHAHHAHAHAAH ma smettetela

capitan_crasy
24-01-2012, 19:23
Alla redazione:
Sarebbe un ottima cosa se l'anno prossimo proporrete la classifica del peggiore gioco dell'anno...


è no ma c'ha l'engine nuovo :asd:, nuove movenze :asd:, nn avvengono le solite cretinate che avvenivano con oblivion :asd:...

quando te lo tireranno dietro su steam e quei santi dei modder l'avranno reso decente lo prenderò anch'io, adesso no al sicuro

Ti posso dire che la situazione è (molto) migliore di quando usci Oblivion e calcola che non è ancora uscito il Creation Kit (il mod per la fisica delle poppe è spettacolare!:D )
Comunque ti do ragione sulla questione dei MOD, con quelli usciti Skyrim è (quasi) un altro gioco...
P.S. non puoi trovare un altra recensione negativa su Skyrim? l'autore è troppo imbarazzante sia nei modi sia nel linguaggio...:p :asd:

bonzo84
24-01-2012, 20:12
Il miglior gioco del 2011 è Xenoblade per Wii.. altro che Skyrim!!!

Quoto altamente:D
Si deve dare più risalto a capolavori di questo calibro, è difficile trovare molti titoli migliori di Xenoblade in 15 anni di giochi.

DakmorNoland
24-01-2012, 20:18
Per come la vedo io quest'anno sono usciti tantissimi giochi fantastici! Poi sono uscite le solite minestrine riscaldate:

- Elder Scrolls V (sicuramente hanno fatto passi avanti, ma non hanno aggiunto granchè da Morrowind)
- COD MW 3: Come al solito carina la storia single player, per il resto sorvoliamo che è meglio
- Battlefield 3: Il team DICE è fantastico, però c'è da dire che il vero capolavoro è stato il primo Bad Company, i titoli usciti dopo non hanno introdotto granchè imho.
- Assassin's Creed Revelations: Adoro questa serie, però bisogna ammettere che roba nuova ne hanno messa davvero poca in questo capitolo, si poteva fare sicuramente meglio.

Ovviamente noto che addirittura Elder Scrolls occupa la prima posizione...Per carità non dico che non sia un bel gioco, ma credo che sia un pelino sopravvalutato. C'è da dire che cmq rispetto ad Oblivion hanno corretto molte cose e si sono riportati di nuovo nella giusta carreggiata. Ma nulla che faccia gridare al miracolo, specie per chi segue la serie dai tempi del terzo capitolo.


Il gioco più originale rimane sicuramente Portal 2, può piacere o meno, però è un gran bel gioco e un capolavoro assoluto nel suo genere!

Per quanto riguarda la mia opinione il migliore in assoluto quest'anno è stato The Witcher 2. Non a caso su Gametrailers ha vinto il premio come "Migliore storia del 2011". Trama fantastica, rigiocabilità spettacolare, ottima longevità, tecnicamente eccelso e chi più ne ha più ne metta, ovviamente essendo uscito solo su PC è un pò penalizzato.

Batman Arkham City altro capolavoro pazzesco! Anche qui ottima la trama, peccato per la longevità non proprio al top. Molto giocabile e personaggi caratterizzati divinamente.

Poi abbiamo Uncharted 3, forse nel complesso l'unico gioco che mi sento di accostare a The Witcher 2, nonostante siano molto diversi, tuttavia credo siano davvero i migliori del 2011. Anche in questo caso credo sia stato penalizzato dal fatto di essere esclusiva PS3.

Concludo con Human Revolution che è stato per me, la più grande sorpresa del 2011, non sapevo cosa aspettarmi e mi sono trovato davanti un gioco davvero fantastico! :)

Alfa89
24-01-2012, 20:35
Peccato non vedere Dark Souls nella top ten

bobby10
24-01-2012, 20:41
non ne è ho giocato ancora nemmeno 1 :O

ghimmy
24-01-2012, 20:46
non ne è ho giocato ancora nemmeno 1 :O

Idem :D :stordita: :doh:

roccia1234
24-01-2012, 20:47
è no ma c'ha l'engine nuovo :asd:, nuove movenze :asd:, nn avvengono le solite cretinate che avvenivano con oblivion :asd:...

quando te lo tireranno dietro su steam e quei santi dei modder l'avranno reso decente lo prenderò anch'io, adesso no al sicuro

Guarda, una cosa che ti posso dire con certezza del 150% è che, nel complesso, è migliore di oblivion, considerando entrambe le versioni vanilla*.

Però tieni conto che io oblivion vanilla lo riesco a stento a definire "gioco", quindi tra "migliore di oblivion" e "capolavoro" ne passa di acqua sotto ai ponti.

*Se stiamo a considerare i millemila mod nn ne usciamo più, inoltre mi sembra corretto confrontare la versione vanilla del gioco x con la vanilla del gioco y.
I mod sono un plus, ma nella valutazione del gioco io considero quello che la casa produttrice mi vende.

Quoto in parte. Nel senso che skyrim per PC ha un'interfaccia così idiota che mi abbassa tutti gli altri parametri e mi fa inc:mad:zzare... Oltre a questo però rimane un giocone che, contando la moddabilità, ha possibilità infinite.

cut

Interfaccia a parte (mi pare sia uscita una mod, dai un'occhio al thread ufficiale o direttamente a skyrim nexus ;) ), ritengo che skyrim abbia ben altri problemi, anche di non poco conto, problemi che si porta dietro da oblivion.

Per come la vedo io quest'anno sono usciti tantissimi giochi fantastici! Poi sono uscite le solite minestrine riscaldate:

- Elder Scrolls V (sicuramente hanno fatto passi avanti, ma non hanno aggiunto granchè da Morrowind)
- COD MW 3: Come al solito carina la storia single player, per il resto sorvoliamo che è meglio
- Battlefield 3: Il team DICE è fantastico, però c'è da dire che il vero capolavoro è stato il primo Bad Company, i titoli usciti dopo non hanno introdotto granchè imho.
- Assassin's Creed Revelations: Adoro questa serie, però bisogna ammettere che roba nuova ne hanno messa davvero poca in questo capitolo, si poteva fare sicuramente meglio.

Ovviamente noto che addirittura Elder Scrolls occupa la prima posizione...Per carità non dico che non sia un bel gioco, ma credo che sia un pelino sopravvalutato. C'è da dire che cmq rispetto ad Oblivion hanno corretto molte cose e si sono riportati di nuovo nella giusta carreggiata. Ma nulla che faccia gridare al miracolo, specie per chi segue la serie dai tempi del terzo capitolo.


Il gioco più originale rimane sicuramente Portal 2, può piacere o meno, però è un gran bel gioco e un capolavoro assoluto nel suo genere!

Per quanto riguarda la mia opinione il migliore in assoluto quest'anno è stato The Witcher 2. Non a caso su Gametrailers ha vinto il premio come "Migliore storia del 2011". Trama fantastica, rigiocabilità spettacolare, ottima longevità, tecnicamente eccelso e chi più ne ha più ne metta, ovviamente essendo uscito solo su PC è un pò penalizzato.

Batman Arkham City altro capolavoro pazzesco! Anche qui ottima la trama, peccato per la longevità non proprio al top. Molto giocabile e personaggi caratterizzati divinamente.

Poi abbiamo Uncharted 3, forse nel complesso l'unico gioco che mi sento di accostare a The Witcher 2, nonostante siano molto diversi, tuttavia credo siano davvero i migliori del 2011. Anche in questo caso credo sia stato penalizzato dal fatto di essere esclusiva PS3.

Concludo con Human Revolution che è stato per me, la più grande sorpresa del 2011, non sapevo cosa aspettarmi e mi sono trovato davanti un gioco davvero fantastico! :)

Concordo con te... skyrim non è un brutto gioco, ma secondo me è spaventosamente sopravvalutato, credo grazie al (notevole) vantaggio di essere unico nel suo genere* tra i giochi mainstream.

Esclusi i TES precendenti, ovviamente, e i vari fallout, sempre di bethesda.

halphas
24-01-2012, 21:02
Per come la vedo io quest'anno sono usciti tantissimi giochi fantastici!

Per quanto riguarda la mia opinione il migliore in assoluto quest'anno è stato The Witcher 2. Non a caso su Gametrailers ha vinto il premio come "Migliore storia del 2011". Trama fantastica, rigiocabilità spettacolare, ottima longevità, tecnicamente eccelso e chi più ne ha più ne metta, ovviamente essendo uscito solo su PC è un pò penalizzato.

Come posso non darti ragione.

Di un gioco a parer mio non bisogna guardare solo le ore di gioco che si impiegano per scoprirlo al 100% e l'estensione territoriale del mondo in cui il nostro alter ego vive.
Skyrim ha entrambe le caratteristiche sopracitate ed è senza ombra di dubbio un titolo eccelso, ma oltre alla libertà di sentirti spaesato in un impero immenso e fare quest con la pala, cosa ti lascia? Una story line secondo me mediocre, già sentita, accompagnata da un personaggio che non ha ne carattere, ne personalità! Una volta finito non so se vorrò spendere altre 100 ore per rigiocarlo.

Il carisma di Geralt invece è senza dubbio tutt'altra storia, pilastro fondamentale di una story line complicata, intrigante e soprattutto mai sentita. Molte volte una parola detta dal Witcher vale più di 10 urli messi insieme.

The Witcher 2 avrà sicuramente i suoi limiti, ma Skyrim seppur stupendo a parer mio non meritava il primo posto.

Ovviamente non ho preso in considerazione la grafica di entrambi stupenda, a parte per le texture di Skyrim che mi hanno deluso un pò;)

Grey 7
24-01-2012, 21:29
Il miglior gioco del 2011 è Xenoblade per Wii.. altro che Skyrim!!!

veramente bello, ha stupito pure me. Storia fantastica, ogni tanto la wii tira fuori certe perle mica da poco :) Quanto al topic mi sembra una classifica normale e abbastanza coerente ai miei gusti. Poi sappiamo tutti quanto queste cose siano soggettive.

Grey 7
24-01-2012, 21:30
il commento sul gioco di batman parla solo di gameplay (che è ben sviluppato) tralasciando quelli che secondo me sono gli elementi di base che rendono questo gioco un ottimo prodotto: l'epicità della narrazione e la caratterizzazione dei personaggi.
è una delle migliori interpretazioni dell'universo di batman, secondo me

e doppiaggio stupendo aggiungerei. Cmq quoto!

Baboo85
24-01-2012, 21:51
Modern WarFAIL 3 in 8a posizione e pure davanti a Deus Ex... Mio dio...


Be' Skyrim / BF3 / Portal 2 se la sono giocata bene, tra i 3 non saprei a chi dare la medaglia sinceramente. E a proposito di Skyrim...

http://www.youtube.com/watch?v=Ip7QZPw04Ks

http://www.youtube.com/watch?v=fEx4LyhLWpA

http://www.youtube.com/watch?v=fqzxCzDZO9c

http://www.youtube.com/watch?v=0qETTul0294

http://www.youtube.com/watch?v=f7YVcDWWrBA

http://www.youtube.com/watch?v=fuSiX_TNrw8

(gli ultimi 2 sono i miei preferiti :asd:)

Roman91
24-01-2012, 22:11
The Witcher meritava assolutamente il 2/3° posto. grafica incredibile, profondità e trama senza eguali, bug quasi inesistenti (con skyrim ho 5/6 missioni sospese causa bug)

ghiltanas
24-01-2012, 22:37
Alla redazione:
Sarebbe un ottima cosa se l'anno prossimo proporrete la classifica del peggiore gioco dell'anno...




Ti posso dire che la situazione è (molto) migliore di quando usci Oblivion e calcola che non è ancora uscito il Creation Kit (il mod per la fisica delle poppe è spettacolare!:D )
Comunque ti do ragione sulla questione dei MOD, con quelli usciti Skyrim è (quasi) un altro gioco...
P.S. non puoi trovare un altra recensione negativa su Skyrim? l'autore è troppo imbarazzante sia nei modi sia nel linguaggio...:p :asd:

si lo so è estremo :asd:, ovviamente nn sono io però mi ha fatto ridere il tizio :D

Cmq nn vorrei abbiate frainteso, nn boccio totalmente skyrim, è che da un sh come bet., con tutte le risorse che ha, mi aspettavo decisamente di +, io ho preferito premiare il lavoro dei cd project che hanno privelegiato l'utenza pc. Di sicuro + avanti lo giocherò, ma adesso è ancora acerbo

simonk
24-01-2012, 22:48
La trovo veramente giusta come classifica e per questo un ringraziamento agli utenti del circuito hwupgrade che sanno valutare un gioco per le sue caratteristiche reali, uniche e nel complesso ottime e non per il suo costo, grafica o gameplay separatamente. (Cito Spike Video Game Awards proprio perché non riescono mai a dare valutazioni giuste [persino skyrim lo hanno valutato solo da alcuni lati, per fortuna si è meritato il GOTY anche grazie ai modders altrimenti non l'avrei mai giocato in vita mia...]

Maury
24-01-2012, 22:58
Skyrim regna... insieme a Deus Ex! :cool:

Eversor2
24-01-2012, 23:02
Non sono d'accordo su Portal 2 che ho trovato carino ma nn molto innovativo, per il resto ci sta come classifica.

Appena bf3 scende un pò di prezzo è mio senza se e senza ma.

ndrmcchtt491
24-01-2012, 23:17
http://www.youtube.com/watch?v=8mD06uOCsms&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=93W6mB0ZqCM

Bellissimi giochi capolavori

Shizen
25-01-2012, 00:48
ma sono l'unico deluso da portal?
è fatto benissimo, tutto bellissimo, recitazione ecc

ma il gioco nel vero senso del termine?
un "banale" puzzle game di una facilità disarmante

il tutto chiaramente IMHO

Vul
25-01-2012, 02:43
No vabbe skyrim sopra a bf 3, portal 2, deus ex human revolution e ad arkham city, tutti capolavori.

Io mi chiedo seriamente se la gente che vota li gioca pure i giochi, io stento a credere a ciò che leggo.

DenFox
25-01-2012, 03:06
Ma possibile che nessuno senta la mancanza di Gears of War 3 dalla top ten? Secondo me meritava diciamo la 6° o 7° posizione. Uncharted 3 meritava qualcosa in meno, COD:MW3 è proprio un insulto in questa classifica, Skyrim bel gioco ma non meritava proprio il podio, ma neanche il podio, doveva stare più giù secondo me, Dark Souls doveva stare in 5° posizione secondo me e poi in 10°, al posto di Crysis 2 che doveva salire di un paio di posizioni, ci vedrei meglio Dead Island.

ministro
25-01-2012, 06:29
"Jeetkundo" mi hai tolto le parole di bocca!

DakmorNoland
25-01-2012, 08:13
La trovo veramente giusta come classifica e per questo un ringraziamento agli utenti del circuito hwupgrade che sanno valutare un gioco per le sue caratteristiche reali, uniche e nel complesso ottime e non per il suo costo, grafica o gameplay separatamente. (Cito Spike Video Game Awards proprio perché non riescono mai a dare valutazioni giuste [persino skyrim lo hanno valutato solo da alcuni lati, per fortuna si è meritato il GOTY anche grazie ai modders altrimenti non l'avrei mai giocato in vita mia...]

Scusa non ho capito se è ironica la tua affermazione...

Cioè il primo posto è occupato da Skyrim, che è stato uno dei giochi più pubblicizzati e osannati ed è sicuramente una produzione costosa...E ce ne sono altri in classifica, il peggiore sicuramente Modern Warfare 3.

Per il resto la classifica se togliamo MW3 come prime 10 posizioni ci starebbe anche, ma molte posizioni andrebbero completamente cambiate!

Per ora i premi più giusti li ha dati Gametrailers, con Uncharted gioco dell'anno e migliore grafica, The Witcher 2 migliore storia e vi invito a guardare anche gli altri premi, perchè secondo me merita. Ovviamente non è una critica ad HWUpgrade anche perchè questa è una classifica fatta dai lettori e non dalla redazione. :)

A proposito ma la classifica della redazione non c'è o me la sono persa io?

Dendari
25-01-2012, 09:14
Avrei messo Portal 2 al primo posto, è il gioco perfetto da qualsiasi punto di vista. Skyrim a livello tecnico è inguardabile.

B3LcHeR
25-01-2012, 09:48
Mi vien da ridere... classifica fatta dai lettori, e la maggior parte dei commenti non sono nemmeno d'accordo...

Io sinceramente non sono riuscito a giocarli tutti, non ci sto dietro, comunque Skyrim merita il suo posto...

Baboo85
25-01-2012, 09:49
ma sono l'unico deluso da portal?
è fatto benissimo, tutto bellissimo, recitazione ecc

ma il gioco nel vero senso del termine?
un "banale" puzzle game di una facilità disarmante

il tutto chiaramente IMHO

Facile per chi come me e te ci e' abituato. Ma devi anche seguire bene la trama ed ascoltare tutta la storia e i dialoghi, ti assicuro che, come storia, di giochi cosi' coinvolgenti non ne avevo mai visti.

Amo GLaDOS :vicini: e anche le torrette (quelle bianche "regolari", quelle mezze andate mi fanno morire dalle risate :))

"I'm different!" :vicini:

Arcanon7
25-01-2012, 09:50
Ma possibile che nessuno senta la mancanza di Gears of War 3 dalla top ten?

E' possibilissimo e non ne sento la mancanza :Prrr:

Dunque, se togliamo COD, lo sostituiamo con Dark Souls, lo alziamo alla 5-6 posizione e poi mettiamo The Witcher 2 nella top 3, va benone!!

Per uno come me che non ha mai giocato ad Elder Scrolls, Skyrim è stata una grande novità, c'ho perso le notti col mio Argonian Assassino/Ladro, ma arrivato al livello 44 mi sono fermato e mi son detto "ma che scopo ha tutto questo"? La storia è come se non ci fosse, la libertà di azione è bella, ma tutto quello che fai non altera minimamente il mondo. Uno degli ultimi quest della Dark Brotherhood ti porta ad assassinare SPOILER e nessuno se ne accorge!!! Come sandbox è fantastico, il crafting è un esempio da seguire, il mondo è immenso ma personalmente gioco gli RPG per personaggi, storia ed immersione, non ho quindi problemi a reputare The Witcher 2 altrettanto fantastico, e se non ci fossero i modder sarebbe nettamente superiore.

Geralt, Glados e Wheatley sono i miei preferiti del 2011!!!

Rinha
25-01-2012, 10:01
Skyrim a livello tecnico è inguardabile.

Leggere certe cose fa davvero sbellicare, da un lato. Dall'altro mi fa capire quanto sia lontano ormai dall'utenza media pc... :rolleyes:

1) La classifica è multipiattaforma. Skyrim non sarà l'eccellenza grafica per antonomasia ma a livello di impatto visivo arriva a livelli assolutamente appaganti. Questo perchè la gente "normale" di solito non guarda la sbavatura della texture ma giudica un titolo dal risultato complessivo.

2) Scartare un titolo del genere perchè "a livello tecnico è inguardabile" è davvero sinonimo di superficialità.

Accetto invece le altre critiche rilevate. Invito comunque chi non l'ha giocato a farsi coraggio e provare. Personalmente ero molto prevenuto dopo Oblivion (essenzialmente rovinato da un sistema di levelling scndaloso) ma sono rimasto piacevolmente sorpreso. Per la cronaca ho giocato tutta la serie partendo da Arena (si, sono vecchio! :p )

roccia1234
25-01-2012, 10:19
E' possibilissimo e non ne sento la mancanza :Prrr:

Dunque, se togliamo COD, lo sostituiamo con Dark Souls, lo alziamo alla 5-6 posizione e poi mettiamo The Witcher 2 nella top 3, va benone!!

Per uno come me che non ha mai giocato ad Elder Scrolls, Skyrim è stata una grande novità, c'ho perso le notti col mio Argonian Assassino/Ladro, ma arrivato al livello 44 mi sono fermato e mi son detto "ma che scopo ha tutto questo"? La storia è come se non ci fosse, la libertà di azione è bella, ma tutto quello che fai non altera minimamente il mondo. Uno degli ultimi quest della Dark Brotherhood ti porta ad assassinare SPOILER e nessuno se ne accorge!!! Come sandbox è fantastico, il crafting è un esempio da seguire, il mondo è immenso ma personalmente gioco gli RPG per personaggi, storia ed immersione, non ho quindi problemi a reputare The Witcher 2 altrettanto fantastico, e se non ci fossero i modder sarebbe nettamente superiore.

Geralt, Glados e Wheatley sono i miei preferiti del 2011!!!

Hai centrato una parte sostanziosa delle critiche che faccio anche io a skyrim. Sono arrivato a livello 51, ho concluso le main quest di svariate gilde, ma non riesco a trovare uno scopo per andare avanti, infatti è li fermo da parecchio tempo.

Aggiungici anche il fatto che, maxando certe capacità, diventi un tritacarne e non ti ferma più nessuno (hai presente le fasi finali di the witcher 1, con geralt a livelli altissimi? ecco...). Inizialmente sei euforico perchè non ti ferma più nessuno, ma alla lunga stanca. Anche l'IA inesistente dei nemici non aiuta per niente. Giusto i draghi danno un po' di filo da torcere...

IlGranTrebeobia
25-01-2012, 10:21
Leggere certe cose fa davvero sbellicare, da un lato. Dall'altro mi fa capire quanto sia lontano ormai dall'utenza media pc... :rolleyes:

1) La classifica è multipiattaforma. Skyrim non sarà l'eccellenza grafica per antonomasia ma a livello di impatto visivo arriva a livelli assolutamente appaganti. Questo perchè la gente "normale" di solito non guarda la sbavatura della texture ma giudica un titolo dal risultato complessivo.

2) Scartare un titolo del genere perchè "a livello tecnico è inguardabile" è davvero sinonimo di superficialità.

Accetto invece le altre critiche rilevate. Invito comunque chi non l'ha giocato a farsi coraggio e provare. Personalmente ero molto prevenuto dopo Oblivion (essenzialmente rovinato da un sistema di levelling scndaloso) ma sono rimasto piacevolmente sorpreso. Per la cronaca ho giocato tutta la serie partendo da Arena (si, sono vecchio! :p )

quoto :O

Pitagora
25-01-2012, 10:34
Criticare una classifica fatta su vox populi è una contraddizione in termini. Se è una classifica basata sui voti di chi utilizza i prodotti, semplicemente NON PUÒ essere sbagliata, può far riflettere magari, può disarmare e/o far preoccupare se non si è allineati a quei giudizi, oppure, in ultima istanza, potrebbe dare un senso di soddisfazione su quanto siano "ricercati, desueti e raffinati" i nostri gusti rispetto alla massa, nulla di più.

Detto questo passiamo alle considerazioni personali.

Molti di quelli che criticano Skyrim, spesso, nella stessa frase critica, aprono una parentesi sui pregi che comunque racchiude. Già questo è sufficiente a capire perché è meritatamente al primo posto. Qualunque miglioria si possa applicare ad un gioco non lo farà mai piacere in senso assoluto al 100% del pubblico. Quindi spiegare perché questo primo posto è "sbagliato" è semplicemente un esercizio dialettico che non ha sbocchi.

Evito di dilungarmi come al solito su altro perché dovrei scrivere un trattato per esprimere tutte le sensazioni che ho avuto leggendo la classifica E i commenti, ma ho una preghiera da fare.

Pretendete la qualità e boicottate la mediocrità, soprattutto sulla parte tecnica di un gioco. Perché se è fatta bene quella, c'è una seria possibilità che il titolo faccia quello per cui nasce: intrattenere in modo immersivo.
Non faccio nomi perché sono sicuro che un occhio attento non ne ha bisogno...

Ma un FPS che, per colpa del motore, ed in certe situazioni, non fa arrivare i proiettili nel punto dove si spara, semplicemente non merita di essere chiamato FPS.
Un gioco di ruolo che non ha un ruleset rodato, rigido ed affidabile, non è un gioco di ruolo.
Un gioco di guida che non sappia trovare un punto d'equilibrio tra la fisica reale e le limitazioni imposte dai controller (e dall'hardware in generale) che vengono usati, non ha ragione di esistere.
Un gioco multiplayer che non sia ferreo in quanto a netcode e bilanciamento è solo una gara a chi exploita per primo.
Un gioco che toglie features o introduce inutili complicazioni, con il discutibile intento di combattere la pirateria, non merita il vostri danari.

Se non si tengono in mente questi parametri, i giudizi su grafica, suoni e lucine colorate (per quanto i livelli debbano comunque essere almeno sul margine della decenza) diventano come le dissertazioni sui vestiti delle partecipanti ad un concorso di bellezza.

Ora che il videogame è un fenomeno di massa, si spera che si riesca a raffinare sia i gusti che le percezioni del grande pubblico. La fase del "buttare tutto in cagnara e cotillon" tanto la gente compra lo stesso, spero sia destinata a finire.

roccia1234
25-01-2012, 10:45
...cut...
Molti di quelli che criticano Skyrim, spesso, nella stessa frase critica, aprono una parentesi sui pregi che comunque racchiude. Già questo è sufficiente a capire perché è meritatamente al primo posto. Qualunque miglioria si possa applicare ad un gioco non lo farà mai piacere in senso assoluto al 100% del pubblico. Quindi spiegare perché questo primo posto è "sbagliato" è semplicemente un esercizio dialettico che non ha sbocchi.
...cut...


Scusami ma questa frase non ha senso. Come il 99,99% dei giochi skyrim ha anche i suoi pregi (e vorrei ben vedere, mica è gioventù ribelle), ma avere dei pregi non implica essere gioco dell'anno... altrimenti qualunque titolo che sia almeno decente potrebbe fregiarsi del GOTY.

DakmorNoland
25-01-2012, 11:13
Molti di quelli che criticano Skyrim, spesso, nella stessa frase critica, aprono una parentesi sui pregi che comunque racchiude.

L'ho fatto solo per evitare il flame diretto. ;) Mi spiego meglio, rispetto ad Oblivion hanno sistemato delle cose, il problema è che Oblivion faceva davvero pena, era come se fossero tornati indietro di secoli! Quindi nonostante i miglioramenti, non so nemmeno se si possa dire che siano tornati al livello di Morrowind. Ovviamente bisogna anche guardare le cose in prospettiva, tenendo presente che Morrowind è uscito 10 anni fa!

Per quanto riguarda il tuo discorso sugli RPG in generale, che per essere tali devono avere determinate caratteristiche, sono perfettamente d'accordo. E se vedi Skyrim non mi pare abbia ben chiara questa caratteristica, si può fare un pò di tutto e non c'è una netta distinzione tra una classe e l'altra. Ti specializzi un pò in tutto! :doh:

Poi altra caratteristica in un RPG (lo dice la parola stessa "gioco di ruolo") è che io interpreto un ruolo, questo mio ruolo in un certo mondo, deve modificare quello che mi circonda almeno in minima parte, se no tutto perde di senso. In un certo senso Skyrim è come se fosse un MMORPG, ma senza la componente multiplayer. Cioè corri, esplora, ammazza nmila mostri, prendi la missione, ammazza, esplora, e così via.

Altra cosa assurda è che si possa diventare contemporaneamente capo di varie gilde, che a volte sono anche in contrasto tra loro. E ovviamente quando questo succede, poco cambia a livello di gioco, mentre dovrebbero esserci cambiamenti enormi.

Ad esempio in The Witcher 2 ogni scelta porta delle conseguenze precise, questo è gioco di ruolo, se no parliamo di un MMO che è un'altra cosa.

roccia1234
25-01-2012, 11:22
L'ho fatto solo per evitare il flame diretto. ;) Mi spiego meglio, rispetto ad Oblivion hanno sistemato delle cose, il problema è che Oblivion faceva davvero pena, era come se fossero tornati indietro di secoli! Quindi nonostante i miglioramenti, non so nemmeno se si possa dire che siano tornati al livello di Morrowind. Ovviamente bisogna anche guardare le cose in prospettiva, tenendo presente che Morrowind è uscito 10 anni fa!

Per quanto riguarda il tuo discorso sugli RPG in generale, che per essere tali devono avere determinate caratteristiche, sono perfettamente d'accordo. E se vedi Skyrim non mi pare abbia ben chiara questa caratteristica, si può fare un pò di tutto e non c'è una netta distinzione tra una classe e l'altra. Ti specializzi un pò in tutto! :doh:

Poi altra caratteristica in un RPG (lo dice la parola stessa "gioco di ruolo") è che io interpreto un ruolo, questo mio ruolo in un certo mondo, deve modificare quello che mi circonda almeno in minima parte, se no tutto perde di senso. In un certo senso Skyrim è come se fosse un MMORPG, ma senza la componente multiplayer. Cioè corri, esplora, ammazza nmila mostri, prendi la missione, ammazza, esplora, e così via.

Altra cosa assurda è che si possa diventare contemporaneamente capo di varie gilde, che a volte sono anche in contrasto tra loro. E ovviamente quando questo succede, poco cambia a livello di gioco, mentre dovrebbero esserci cambiamenti enormi.

Ad esempio in The Witcher 2 ogni scelta porta delle conseguenze precise, questo è gioco di ruolo, se no parliamo di un MMO che è un'altra cosa.

Quoto pure le virgole.
A proposito di gilde, oltre all'assurdità di essere a capo di millemila gilde senza che il mondo faccia una piega, c'è anche l'assurdità di poter diventare capogilda anche se in quell'arte si è delle pippe totali.

Ad esempio, prova ad andare nella gilda dei maghi con un guerriero che non sa fare manco mezza magia (escluse quelle base)... ebbene, basta che esegui le missioni e diventerai arcimago :asd: .

Capozz
25-01-2012, 11:50
Avrei messo Portal 2 al primo posto, è il gioco perfetto da qualsiasi punto di vista. Skyrim a livello tecnico è inguardabile.

Non è assolutamente vero. Ha delle texture un pò sottotono (che si possono sostituire) ma per il resto non fa schifo per niente, anzi.
Io cmq avevo votato The Witcher 2, peccato che non sia sul podio :D

Baboo85
25-01-2012, 12:11
Giusto i draghi danno un po' di filo da torcere...

What? Scherzi spero... I draghi sono delle merdine, io con armatura pesante a 100 e incantamento a 100, ho un set di armatura pesante con resistenza a tutto, i draghi li sego via in poco tempo, basta non farsi masticare (lo tiro giu' a frecce :mbe:).

Al confronto, danno piu' filo da torcere i giganti, che fanno piu' male.

nebbia88
25-01-2012, 12:30
Portal 2 FTW :D

Shizen
25-01-2012, 12:31
What? Scherzi spero... I draghi sono delle merdine, io con armatura pesante a 100 e incantamento a 100, ho un set di armatura pesante con resistenza a tutto, i draghi li sego via in poco tempo, basta non farsi masticare (lo tiro giu' a frecce :mbe:).

Al confronto, danno piu' filo da torcere i giganti, che fanno piu' male.

i giganti si oneshottano di pugnale... e non ho nemmeno le 1 hand skillate


Facile per chi come me e te ci e' abituato. Ma devi anche seguire bene la trama ed ascoltare tutta la storia e i dialoghi, ti assicuro che, come storia, di giochi cosi' coinvolgenti non ne avevo mai visti.

Amo GLaDOS :vicini: e anche le torrette (quelle bianche "regolari", quelle mezze andate mi fanno morire dalle risate :))

"I'm different!" :vicini:

ma ti ripeto che è tutto stupendo, soprattutto la recitazione e la caratterizzazione dei personaggi.
ma davvero la parte giocata attivamente non mi ha divertito assolutamente, non mi ha fatto impegnare.
non capisco cosa intendi per abituato...
videogiochi tanti ma puzzle game mai, sono troppo stupido credo perchè non ne vengo mai a capo XD

ho finito il gioco per 2 motivi:
1 perchè l'ho pagato
2 perchè volevo vedere l'evolversi della storia

potresti dire che è riuscito nel suo intento, ovvero coinvolgermi per portarlo a compimento ma ci sono arrivato (davvero) annoiato.
non come the witcher 2 che ho divorato in tutte le sue forme!

(piccolo OT: possibile che the witcher 2 ho dovuto cracckarlo per giocare? :v ho anche comprato la limited! 1 ora per provare ad attivarlo... 5 minuti per cracckarlo... quando faranno delle protezione che, per una volta, ostacolino i pirati e non la gente onesta come me (e tanti altri))

DakmorNoland
25-01-2012, 12:36
(piccolo OT: possibile che the witcher 2 ho dovuto cracckarlo per giocare? :v ho anche comprato la limited! 1 ora per provare ad attivarlo... 5 minuti per cracckarlo... quando faranno delle protezione che, per una volta, ostacolino i pirati e non la gente onesta come me (e tanti altri))

Ma di cosa stai parlando?? The Witcher 2 lo attivi istantaneamente e poi con la patch hanno pure tolto il securom, quindi non ha nessuna protezione strana...

Shizen
25-01-2012, 12:45
Ma di cosa stai parlando?? The Witcher 2 lo attivi istantaneamente e poi con la patch hanno pure tolto il securom, quindi non ha nessuna protezione strana...

io ti parlo del day one...

fulvo
25-01-2012, 12:47
il drm l'han tolto dopo poco (1 mesetto forse) e con l'ultima patch han risolto i problemi di registrazione. Ora non dovresti avere più problemi

roccia1234
25-01-2012, 12:52
What? Scherzi spero... I draghi sono delle merdine, io con armatura pesante a 100 e incantamento a 100, ho un set di armatura pesante con resistenza a tutto, i draghi li sego via in poco tempo, basta non farsi masticare (lo tiro giu' a frecce :mbe:).

Al confronto, danno piu' filo da torcere i giganti, che fanno piu' male.

Mah, io i giganti li ammazzo senza alcuni sforzo, i draghi che mi danno un po' di filo da torcere sono quelli antichi, gli altri vanno giù tranquillamente.

ghiltanas
25-01-2012, 12:58
The Witcher meritava assolutamente il 2/3° posto. grafica incredibile, profondità e trama senza eguali, bug quasi inesistenti (con skyrim ho 5/6 missioni sospese causa bug)

io l'ho votato come miglior gioco, se avevavo i fondi della bethesda chissà che tirano fuori!

ma sono l'unico deluso da portal?
è fatto benissimo, tutto bellissimo, recitazione ecc

ma il gioco nel vero senso del termine?
un "banale" puzzle game di una facilità disarmante

il tutto chiaramente IMHO

il nemico principale di portal2 è proprio il suo predecessore...il primo era la novità, dal secondo forse ci si aspettava un pò di innovazione in +, inoltre se nn ricordo male nn è nemmeno molto longevo

Baboo85
25-01-2012, 12:59
A me i draghi antichi non fanno una sega, ci metto un po' a tirarli giu' ma senza difficolta'. I giganti idem, forse piu' velocemente, ma una mazzata da loro mi apre la faccia...

Giant Lizard
25-01-2012, 13:05
mah, parere mio, ma secondo me molta gente sputa su Skyrim per partito preso, per fare "gli alternativi che disprezzano il gioco unanimamente riconosciuto come migliore". E' un atteggiamento che posso capire, ma va comunque sottolineato.

Già per Modern Warfare 3 il discorso è diverso: è il più venduto, eppure oggettivamente aggiunge poco rispetto al passato e in effetti la classifica dei lettori parla chiaro.

Mi vien da ridere... classifica fatta dai lettori, e la maggior parte dei commenti non sono nemmeno d'accordo...

bè, non penso che tutta la gente che è d'accordo viene a postarlo :D si commenta quando si ha qualcosa da dire, che il più delle volte è una critica. Postare solo per dire "sono d'accordo" ha meno utilità e quindi viene fatto più di rado.

DakmorNoland
25-01-2012, 13:28
mah, parere mio, ma secondo me molta gente sputa su Skyrim per partito preso, per fare "gli alternativi che disprezzano il gioco unanimamente riconosciuto come migliore". E' un atteggiamento che posso capire, ma va comunque sottolineato.


Credimi per quanto mi riguarda non è una questione di moda. :p Cmq è un buon gioco non dico certo il contrario, ma non è un buon RPG. Non è una questione di partito preso, è che come dicevo è sempre la solita minestra, a cui man mano levano delle cose, poi le reintroducono, poi le levano. Però intanto il succo è quello, certo il mondo è sempre diverso, però i difetti sono sempre tutti li.

Non lo critico tanto per andare contro corrente. Anche perchè il mio sito di riferimento Gametrailers ha dato il primo come miglior gioco dell'anno ad Uncharted 3 e non ho proprio niente da dire a riguardo. Se muovo delle critiche, è perchè la cosa mi convince poco.

Gli Elder Scrolls hanno potenzialità infinite, ma sfruttate malamente. Mi pare che si concentrino più a creare il mondo gigante, che non a rifinire le meccaniche di gioco. Il punto è che le meccaniche sono tutto! Se in un gioco faccio il mago e ho 3000 magie tutte uguali, non ha senso. Se al contrario ho anche solo 50 magie ma tutte diverse il divertimento si moltiplica. Stesso discorso sulle classi, se ho delle classi ben definite ognuna con le sue caratteristiche è un conto, se invece qualsiasi classe mi permette di fare tutto, significa che sono tutte uguali, quindi di fatto non ha nemmeno senso che ci siano delle classi o delle razze, tanto per due differenze del piffero fa solo ridere. In pratica è quasi come se ci fosse un'unica classe/razza.

A me questi non sembrano solo dettagli, poi chiaro che se a uno importa solo di esplorare e ammazzare buono, però non mi parlate di capolavoro.

roccia1234
25-01-2012, 13:38
Credimi per quanto mi riguarda non è una questione di moda. :p Cmq è un buon gioco non dico certo il contrario, ma non è un buon RPG. Non è una questione di partito preso, è che come dicevo è sempre la solita minestra, a cui man mano levano delle cose, poi le reintroducono, poi le levano. Però intanto il succo è quello, certo il mondo è sempre diverso, però i difetti sono sempre tutti li.

Non lo critico tanto per andare contro corrente. Anche perchè il mio sito di riferimento Gametrailers ha dato il primo come miglior gioco dell'anno ad Uncharted 3 e non ho proprio niente da dire a riguardo. Se muovo delle critiche, è perchè la cosa mi convince poco.

Gli Elder Scrolls hanno potenzialità infinite, ma sfruttate malamente. Mi pare che si concentrino più a creare il mondo gigante, che non a rifinire le meccaniche di gioco. Il punto è che le meccaniche sono tutto! Se in un gioco faccio il mago e ho 3000 magie tutte uguali, non ha senso. Se al contrario ho anche solo 50 magie ma tutte diverse il divertimento si moltiplica. Stesso discorso sulle classi, se ho delle classi ben definite ognuna con le sue caratteristiche è un conto, se invece qualsiasi classe mi permette di fare tutto, significa che sono tutte uguali, quindi di fatto non ha nemmeno senso che ci siano delle classi o delle razze, tanto per due differenze del piffero fa solo ridere. In pratica è quasi come se ci fosse un'unica classe/razza.

A me questi non sembrano solo dettagli, poi chiaro che se a uno importa solo di esplorare e ammazzare buono, però non mi parlate di capolavoro.

Non posso che quotare. Le razze hanno si delle differenze, ma sono ridicole, specie a livelli alti.

Per quanto riguarda le magie avrei gradito non poco un sistema simile a quello di two worlds 2, al posto delle magie preconfezionate.
http://twoworldsvault.ign.com/View.php?view=Guides.Detail&id=28

icoborg
25-01-2012, 13:52
Credimi per quanto mi riguarda non è una questione di moda. :p Cmq è un buon gioco non dico certo il contrario, ma non è un buon RPG. Non è una questione di partito preso, è che come dicevo è sempre la solita minestra, a cui man mano levano delle cose, poi le reintroducono, poi le levano. Però intanto il succo è quello, certo il mondo è sempre diverso, però i difetti sono sempre tutti li.

Non lo critico tanto per andare contro corrente. Anche perchè il mio sito di riferimento Gametrailers ha dato il primo come miglior gioco dell'anno ad Uncharted 3 e non ho proprio niente da dire a riguardo. Se muovo delle critiche, è perchè la cosa mi convince poco.

Gli Elder Scrolls hanno potenzialità infinite, ma sfruttate malamente. Mi pare che si concentrino più a creare il mondo gigante, che non a rifinire le meccaniche di gioco. Il punto è che le meccaniche sono tutto! Se in un gioco faccio il mago e ho 3000 magie tutte uguali, non ha senso. Se al contrario ho anche solo 50 magie ma tutte diverse il divertimento si moltiplica. Stesso discorso sulle classi, se ho delle classi ben definite ognuna con le sue caratteristiche è un conto, se invece qualsiasi classe mi permette di fare tutto, significa che sono tutte uguali, quindi di fatto non ha nemmeno senso che ci siano delle classi o delle razze, tanto per due differenze del piffero fa solo ridere. In pratica è quasi come se ci fosse un'unica classe/razza.

A me questi non sembrano solo dettagli, poi chiaro che se a uno importa solo di esplorare e ammazzare buono, però non mi parlate di capolavoro.

gia il problema è che creare delle classi molto ben differenziate, vuol dire creare anche delle meccaniche che permettano di finire il gioco con ogni classe, in pratica vuol dire programmare tanti giochi quante sono le classi....vuoi mettere? risparmio faccio pseudo10 classi e lo pubblico prima.

virus_101
25-01-2012, 14:04
Spero ( ma so che succederà) di non venir bannato per l'ennisma volta dal solito censuratore self-made gop !fazz per aver espresso le mie idee.

Avevo deciso di non postare piu' nulla visto il regime in atto e visto il fatto di impossibilità di esprimere le proprie idee cmq per questo articolo faccio una eccezione ...

A mio avviso il 2011 e' stato uno degli anni peggiori mai visti in merito al gaming, tutti i titoli da me comprati quest'anno si sono rivelati delle delusioni spaventose. E il fatto di vedere skyrim come miglior gioco beh la dice lunga su quanto sia obiettiva questa testata. Sinceramente ho visto solo giochi stracolmi di bug che riproponevano meccaniche datate. Aggiunte a porting osceni infilzati con storie inutili e superficiali a cui spruzzare sopra personaggi piatti, scialbi e inseriti in constesti di missioni superficiali e talvolta paradossalmente inutili.

Sinceramente se questi sono i migliori titoli dell'anno sono dvvero contento che siamo nel 2012 ma se cio e' indice del trend dei prossimi anni, sinceramente me ne torno a giocare ai giochi di qualche anno fa decisamente più coinvolgenti ed interessati sotto ogni aspetto.

fadeslayer
25-01-2012, 14:14
the witcher 2, deus ex e portal 2 rimangono i miei preferiti dell'anno checchenedica la classifica... portal 2 soprattutto m'è piaciuto un sacco (giocato su macbook pro), ma anche gli altri 2.

Skyrim per ora non l'ho provato, ma temo il momento in cui lo prenderò (quantomeno per il numero di ore...). Della serie ES il mio preferito rimane (il buggato all'inverosimile) Daggerfall...

Babxbba
25-01-2012, 16:15
Premessa importante, scrivo questo post conscio che son solo mie considerazioni personali e che la classifica è quello che giustamente è, quella degli utenti.

A skyrim ho sforato le 250 ore e tuttora continuo a giocarci senza sosta, è il genere di gioco che più adoro e con le mod è diventato splendido...e tuttavia non l' ho votato, questo perché, togliendo la soggettività ed andando a guardarlo oggettivamente, ha troppi difetti per considerarlo il gioco "migliore" dell' anno.
Ho votato portal 2 tra quelli che ho giocato perché più si avvicina a quello che secondo me è IL gioco; non li ho giocati ma se lo avessi fatto, da come son descritti, probabilmente sarebbero stati molto papabili anche arkham city e uncharted 3 (nonostante quest' ultimo sia un genere che personalmente aborro con il cuore).

Piccola ultima considerazione, ritengo sciocco paragonare skyrim e the witcher 2 a livello di rpg, pur facendo parte dello stesso minestrone generico son due sottogeneri troppo differenti tra loro, che puntano a due tipi di esperienza totalmente diversa (come potrebbe essere paragonare il the need for speed a forza motorsport o quale che sia un buon simulatore di corse); se skyrim avesse puntato più a trama e conseguenze nel mondo che all' enormità del mondo, non sarebbe più stato un elder scroll, semplicemente.

IlGranTrebeobia
25-01-2012, 16:29
.

IlGranTrebeobia
25-01-2012, 16:37
A me questi non sembrano solo dettagli, poi chiaro che se a uno importa solo di esplorare e ammazzare buono, però non mi parlate di capolavoro.

The elder scroll è prima di tutto un mondo da esplorare pieno di quest e dungeon, ovvero "esplorare e ammazzare", per il resto c'è the witcher e simili.

Piccola ultima considerazione, ritengo sciocco paragonare skyrim e the witcher 2 a livello di rpg, pur facendo parte dello stesso minestrone generico son due sottogeneri troppo differenti tra loro, che puntano a due tipi di esperienza totalmente diversa (come potrebbe essere paragonare il the need for speed a forza motorsport o quale che sia un buon simulatore di corse); se skyrim avesse puntato più a trama e conseguenze nel mondo che all' enormità del mondo, non sarebbe più stato un elder scroll, semplicemente.


*

edit: Oddio, ho fatto casino... Sistemato...
edit: sistemato per davvero...

Babxbba
25-01-2012, 16:41
Colpa mia mi sa, mentre mi quotavi stavo editando un pò di erroracci^^.

IlGranTrebeobia
25-01-2012, 16:51
Colpa mia mi sa, mentre mi quotavi stavo editando un pò di erroracci^^.

ma anche del mio taglia-incolla fasullo :D

B3LcHeR
25-01-2012, 17:46
mah, parere mio, ma secondo me molta gente sputa su Skyrim per partito preso, per fare "gli alternativi che disprezzano il gioco unanimamente riconosciuto come migliore". E' un atteggiamento che posso capire, ma va comunque sottolineato.

Già per Modern Warfare 3 il discorso è diverso: è il più venduto, eppure oggettivamente aggiunge poco rispetto al passato e in effetti la classifica dei lettori parla chiaro.



bè, non penso che tutta la gente che è d'accordo viene a postarlo :D si commenta quando si ha qualcosa da dire, che il più delle volte è una critica. Postare solo per dire "sono d'accordo" ha meno utilità e quindi viene fatto più di rado.

Tè ghè anca rason, in effetti... Mi aspettavo la critica su alcune posizioni, chiaro che è difficile essere d'accordo su tutte... ma qua non vanno bene 10/10 videogiochi...

Comunque molto OT, all'occorrenza e via preventiva porgo le mie scuse per qualsivoglia fraintendimento, offesa... :oink:

torrent
25-01-2012, 18:55
Skyrim merita quella posizione, Deus Ex andava posizionato moolto più su.

gildo88
25-01-2012, 19:36
A me fa piacere leggere tanti commenti, che ritengono che per loro il gioco migliore doveva essere un gdr, intendendo sia Skyrim, sia The witcher 2, sia Deus Ex, e ci metto pure dark souls e Xenoblade.
Sono contento perchè, in molti riescono a distinguere, la qualità di questi, rispetto a quegli fps schifosi che escono ultimamente. Non che con questo dica che gli fps sono un genere meno importante, ma solo constato che non sono l'unico che ha visto il tracollo di questo genere durante l'ultimo periodo, perchè diciamocelo in quanto ad fps non si riesce più a sfornare i capolavori di un tempo.
Ripenso al tris Hl2, Doom3, Fear e mi viene da piangere :cry:

gildo88
25-01-2012, 20:22
http://www.youtube.com/watch?v=8mD06uOCsms&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=93W6mB0ZqCM

Bellissimi giochi capolavori

:sbonk: :sbonk: :sbonk:
Fanno morire, sti video. Con il commento finale del video di Bf3, mi sono sganasciato dal ridere :asd:

franklar
25-01-2012, 20:59
Io ho votato Deus Ex HR perché è stato un degno successore del suo illustre antenato, impresa non affatto facile né scontata. Erano anni che non giocavo a un titolo single player così lungo e interessante. :fagiano:

bobby10
25-01-2012, 21:54
Criticare una classifica fatta su vox populi è una contraddizione in termini. Se è una classifica basata sui voti di chi utilizza i prodotti, semplicemente NON PUÒ essere sbagliata, può far riflettere magari, può disarmare e/o far preoccupare se non si è allineati a quei giudizi, oppure, in ultima istanza, potrebbe dare un senso di soddisfazione su quanto siano "ricercati, desueti e raffinati" i nostri gusti rispetto alla massa, nulla di più.



Oppure semplicemente ci si rende conto che sono tutti titoloni e che poi de gustibus..
Cioè qui stanno a discutere ma i gusti so gusti...capirei se sul podio ci fossero cagate immonde ma non è così..

Dumah Brazorf
26-01-2012, 16:54
I titoli più recenti sono sulla cresta dell'onda e sono favoriti rispetto ad altri usciti prima.

tony89
26-01-2012, 17:05
Crysis 2 Ultimo posto AHAHHAHAHAAH ma smettetela

già, è già troppo che in classifica xD

In generale sono più o meno d'accordo con la classifica, skrym non l'ho giocato e non mi ispira quindi non lo commento.
Battlefield 3 troppo sopravvalutato fps nella media non di più non di certo la rivoluzione che avevano sbandierato, avrei messo batman al suo posto... per portal 2 troppo corto anche se bello

!fazz
26-01-2012, 21:01
Spero ( ma so che succederà) di non venir bannato per l'ennisma volta dal solito censuratore self-made gop !fazz per aver espresso le mie idee.

Avevo deciso di non postare piu' nulla visto il regime in atto e visto il fatto di impossibilità di esprimere le proprie idee cmq per questo articolo faccio una eccezione ...

A mio avviso il 2011 e' stato uno degli anni peggiori mai visti in merito al gaming, tutti i titoli da me comprati quest'anno si sono rivelati delle delusioni spaventose. E il fatto di vedere skyrim come miglior gioco beh la dice lunga su quanto sia obiettiva questa testata. Sinceramente ho visto solo giochi stracolmi di bug che riproponevano meccaniche datate. Aggiunte a porting osceni infilzati con storie inutili e superficiali a cui spruzzare sopra personaggi piatti, scialbi e inseriti in constesti di missioni superficiali e talvolta paradossalmente inutili.

Sinceramente se questi sono i migliori titoli dell'anno sono dvvero contento che siamo nel 2012 ma se cio e' indice del trend dei prossimi anni, sinceramente me ne torno a giocare ai giochi di qualche anno fa decisamente più coinvolgenti ed interessati sotto ogni aspetto.

14 giorni per polemica pubblica

Giovannino
26-01-2012, 21:32
Mi son visto la classifica dal 10mo al secondo posto temendo di trovare Zelda in un posto diverso dal primo... quando sono arrivato al secondo posto, e Zelda non c'era, ho pensato: meno male che han votato come si deve e l'han messa al suo posto. Poi guardo il primo posto e chi c'è? Skyrim.

AhhhhhAAAAAAAAAAAAAAAAAa UUUUUUUUUUUUU OOOOOOOOoooooooooooooooooooOOOOOOOO EEEEEEEEEEEEEEEE AAAAAAAAAAAAAaaaaaaaaaaaaaa OOOOOOOOOOOOOOOOO Aaaaaaaaaaaaaa OOOOOOOOOOoo oooooooooooo AAAAAAAAAAAAAAAA HHHHHHHHHHHHHhhhhhhhhhh h UUUUUUUUUUUuuuuuuuuuuuuuu UUUUUUUUUUUUUUUUU

Giant Lizard
27-01-2012, 15:04
Credimi per quanto mi riguarda non è una questione di moda. :p Cmq è un buon gioco non dico certo il contrario, ma non è un buon RPG. Non è una questione di partito preso, è che come dicevo è sempre la solita minestra, a cui man mano levano delle cose, poi le reintroducono, poi le levano. Però intanto il succo è quello, certo il mondo è sempre diverso, però i difetti sono sempre tutti li.

Non lo critico tanto per andare contro corrente. Anche perchè il mio sito di riferimento Gametrailers ha dato il primo come miglior gioco dell'anno ad Uncharted 3 e non ho proprio niente da dire a riguardo. Se muovo delle critiche, è perchè la cosa mi convince poco.

Gli Elder Scrolls hanno potenzialità infinite, ma sfruttate malamente. Mi pare che si concentrino più a creare il mondo gigante, che non a rifinire le meccaniche di gioco. Il punto è che le meccaniche sono tutto! Se in un gioco faccio il mago e ho 3000 magie tutte uguali, non ha senso. Se al contrario ho anche solo 50 magie ma tutte diverse il divertimento si moltiplica. Stesso discorso sulle classi, se ho delle classi ben definite ognuna con le sue caratteristiche è un conto, se invece qualsiasi classe mi permette di fare tutto, significa che sono tutte uguali, quindi di fatto non ha nemmeno senso che ci siano delle classi o delle razze, tanto per due differenze del piffero fa solo ridere. In pratica è quasi come se ci fosse un'unica classe/razza.

A me questi non sembrano solo dettagli, poi chiaro che se a uno importa solo di esplorare e ammazzare buono, però non mi parlate di capolavoro.

Bè in realtà il problema delle millemila magie era più dell'osannato Morrowind che di Oblivion o Skyrim: più vanno avanti più semplificano, hanno ridotto un sacco di abilità ed eliminato i vari tipi diversi della stessa magia. E' vero che ne restano ancora molte, ma per fortuna dico io :D preferisco avere la libertà di poter castare ciò che voglio.

Per quanto riguarda le razze, è vero che hanno ridotto le differenze tra una e l'altra. Non so il perché, ma effettivamente è così.

Per le classi già è diverso, tu plasmi il tuo personaggio durante tutto l'arco della storia, assaggiando "un po' di tutto" e decidendo poi su quali abilità puntare. Alzare TUTTO contemporaneamente è una scelta rischiosa, perché si finisce con l'essere bravino in tutto ed eccellente in niente. Ergo, è meglio concentrarsi su una tipologia sola di combattimento e alla fine quella sarà la tua classe. Devo ammettere che preferisco così, piuttosto che quei giochi dove all'inizio scegli già la tua classe che ti porterai dietro per tutta la vita.

I titoli più recenti sono sulla cresta dell'onda e sono favoriti rispetto ad altri usciti prima.

Questo purtroppo è vero.

Mi son visto la classifica dal 10mo al secondo posto temendo di trovare Zelda in un posto diverso dal primo... quando sono arrivato al secondo posto, e Zelda non c'era, ho pensato: meno male che han votato come si deve e l'han messa al suo posto. Poi guardo il primo posto e chi c'è? Skyrim.

AhhhhhAAAAAAAAAAAAAAAAAa UUUUUUUUUUUUU OOOOOOOOoooooooooooooooooooOOOOOOOO EEEEEEEEEEEEEEEE AAAAAAAAAAAAAaaaaaaaaaaaaaa OOOOOOOOOOOOOOOOO Aaaaaaaaaaaaaa OOOOOOOOOOoo oooooooooooo AAAAAAAAAAAAAAAA HHHHHHHHHHHHHhhhhhhhhhh h UUUUUUUUUUUuuuuuuuuuuuuuu UUUUUUUUUUUUUUUUU

Bè, su un sito come HWU ci sono pochi giocatori su Wii, è normale. Qui si gioca di più su PC e infatti la classifica parla chiaro, le prime posizioni sono occupate tutte da giochi per PC o multipiattaforma (i quali hanno il vantaggio di essere giocati da più utenti possibili).

The Witcher 2 penso sia 4° per questo, è esclusiva PC (per ora) e quindi solo i pcisti hanno potuto giocarci. Quando arriverà su X360 e potrò finalmente giocarlo, avrò la possibilità di commentare e giudicare :D

PuRRiA
28-01-2012, 13:30
A parte la prima posizione di Skyrim, gran parte del resto della classifica mi fa storcere il naso.
Gears of War 3 dov'è?

Fire-Dragon-DoL
02-03-2012, 22:10
Ma non è vero che il 2012 sarà messo meno bene anzi...

Guild wars 2, diablo III, dragon's dogma, mass effect 3 (che a me non piace ma è un titolo gettonato) e già cosi abbiamo 4 titoli che competono molto bene per il primo posto... Ah dimenticavo che c'è pure tera, che seppur un pò oscurato da gw2 merita un pò di attenzione

Dhemon
03-03-2012, 15:11
Battelfield 3 secondo me è il massimo

jolly74
16-03-2012, 16:17
Classifica poco veritiera , per il semplice fatto che giochi come TW2 (capolavoro ) è uscito solo per PC , e anche se come minimo avrebbe meritato il podio , si trova più in basso , per la minore diffusione di coppie .
Per i migliori giochi del 2012 bisogna distinguere la classifica per piattaforma .