PDA

View Full Version : ubuntu server nfs su porta diversa dalla 2049


misterx
24-01-2012, 13:28
ciao,
vorrei cambiare per mie esigenze la porta di ascolto del server nfs che di default è la 2049.

Ho trovato alcune indicazioni in rete ma piuttosto confuse


grazie

sacarde
24-01-2012, 21:02
sei sicuro che si possa fare?


http://nfs.sourceforge.net/nfs-howto/ar01s06.html

misterx
25-01-2012, 07:56
in windows è possibile modificando una chiave di registro, questo per soddisfare partixolari esigenze di alcuni software.

Indago al tuo link, grazie per ora

sacarde
25-01-2012, 17:18
ho trovato in BeyondLinuxFromScratch

http://www.linuxfromscratch.org/blfs/view/svn/basicnet/nfs-utils.html

ma in arch (e prob. in altre distribuzioni) quel file non c'e'

/etc/sysconfig/nfs-server

misterx
26-01-2012, 21:06
sto tentando un'altra strada. Vorrei ora capire il client che si collega, cioè che fa il mount di un filesystem nfs, con quale utente si connette.

Attraverso netstat, rpcinfo, ps, si vedono alcune informazioni ma non mi è chiaro il meccanismo di riconoscimento di Linux che consente ad un client di mappare un suo filesystem.

sacarde
27-01-2012, 13:49
la risorsa viene montata come un qualsiasi filesystem


mount -t nfs <server>:/dir /dir-montaggio



p.s.
i permessi sono dati lato server in base al'IP/nome_server

p.s.
http://oldsite.to.infn.it/groups/group4/mirror/linux/AppuntiLinux/AL-6.19.86.html

misterx
27-01-2012, 18:03
il mio problema è capire con quale nomeutente/password necessita per collegarsi l'applicativo client.

sacarde
27-01-2012, 20:49
il controllo del collegamento viene fatto sul IP o nome del client


paragrafo: Sintassi Access List
http://openskill.info/topic.php?ID=88

misterx
27-01-2012, 21:48
ho letto ma nel mio caso il file di exports contiene solo le directory "condivise" e null'altro

sacarde
27-01-2012, 21:55
non c'e' nulla oltre le directory?

allora penso che tenga in considerazione solo i file:

/etc/hosts.deny
/etc/hosts.allow

misterx
28-01-2012, 11:27
non ho nemmeno quei file.

Ad ogni modo il mio problema è diverso nel senso che, necessito di capire di quale utente e password necessita il client per mappare il filesystem desiderato.

Ci sarà un settaggio per consentire a chiunque di mappare un dato filesystem?

In windows ad esempio si può specificare ALLMACHINES o similare

sacarde
28-01-2012, 11:36
in "mount" puoi specificare se un utente puo' montare quel filesystem

- opzioni:

user solo chi monta puo smontarlo
users tutti possono montare e smontare


dai un'occhiata: man mount.nfs

misterx
28-01-2012, 11:44
il programma che fa il mount del filesystem è un applicativo java il quale, legge coem credo, alcuni dati da un database oracle e quindi mappa il filesystem.

I precedenti sistemisti non sono stati così gentili da scrivere tali informazioni e quindi non c'è verso di far funzionare l'applicativo java.

Lanciando l'applicativo java ed eseguendo netstat su linux non si nota nulla di particolare. Chia ha creato il programma java dice che la connessione al data file o server file deve avvenire attraverso la porta 7777.
Entrando nel database ho trovato tale settaggio e modificandolo con 2049 ottengo un messaggio che mi informa che la connessione non è possibile in quanto l'applicativo java è come se non avesse i permessi per farlo.

La mappatura del filesystem segue questa regola:

l'applicativo java va su un database posto su un'altra macchina e recupera alcuni dati, con tali dati quindi mappa anzi, dovrebbe mappare il file server.

misterx
03-02-2012, 11:40
cia sacarde,
dopo aver seguito anche le tue indicazioni ho installato il client nfs sotto windows e facendo il mount da windows verso linux funziona.

Ora mi manca di far funzionare il programma ignoto

nightborn
06-03-2012, 12:28
e modificare il caro /etc/exports in base a quello che richiede il tuo programma java ? Esso ha come parametri utenti o altro (a parte il discorso porta che hai già risolto).

Eccoti un po' di documentazione slackware con qualche esempio (controlla comunque che nfsd usi)

http://www.slackbook.org/html/network-configuration-nfs.html