PDA

View Full Version : Utility per esaminare l’hardware del sistema in modalità grafica


AleLinuxBSD
24-01-2012, 12:25
Nei principali desktop manager (Gnome e Kde) sono già presenti utility per vedere le informazioni hardware del sistema, però esistono pure sistemi alternativi per ottenere le informazioni.
HWInfo in linux: 3 utility per esaminare l’hardware del sistema (http://jaub.wordpress.com/2011/01/02/hwinfo-linux-hardware-sistema/)
Hardware Lister – lshw
HardInfo
Sysinfo
CPU-G Informazioni dettagliate sul nostro sistema (http://www.lffl.org/2011/10/cpu-g-informazioni-dettagliate-sul.html)
I-Nex alternativa a Cpu-Z per Linux (http://www.lffl.org/2012/01/i-nex-alternativa-cpu-z-per-linux.html)

pistorius08
01-05-2012, 10:04
Ciao Ale io vorrei creare delle finestre sulla scrivania che contengano:la RAM,SWAMP,dati riguardanti la velocità in up e download,la capienza dei dischi ecc.....,hai presente Rainmeter? C'è qualcosa di simile in Linux? O se devo farli io come potrei cominciare?

kernelex
02-05-2012, 18:27
con conky, hddtemp, lm-sensor fai un pò tutto.

http://www.imagehost.it/di/S5KR/conky.png

pistorius08
05-05-2012, 18:00
è proprio quello che cerco......come faccio ad installarlo?

kernelex
05-05-2012, 18:10
inizia ad installare conky, hddtemp e lm-sensors.
configura lmsensors da root:
sensors-detect
rispondi sempre yes.

per vedere i suoi effetti, da console dai sensors:

kernele@kernele-desktop:~$ sensors
w83627dhg-isa-0290
Adapter: ISA adapter
Vcore: +1.50 V (min = +0.00 V, max = +1.74 V)
in1: +0.26 V (min = +0.18 V, max = +1.24 V)
AVCC: +3.38 V (min = +3.95 V, max = +0.86 V) ALARM
+3.3V: +3.38 V (min = +0.27 V, max = +0.21 V) ALARM
in4: +1.69 V (min = +0.58 V, max = +1.02 V) ALARM
in5: +1.74 V (min = +0.26 V, max = +1.10 V) ALARM
in6: +1.86 V (min = +0.54 V, max = +0.06 V) ALARM
3VSB: +3.49 V (min = +0.37 V, max = +2.11 V) ALARM
Vbat: +3.70 V (min = +1.52 V, max = +1.02 V) ALARM
fan1: 1188 RPM (min = 2250 RPM, div = 8) ALARM
fan2: 1917 RPM (min = 1875 RPM, div = 8)
fan3: 0 RPM (min = 2636 RPM, div = 128) ALARM
fan5: 0 RPM (min = 10546 RPM, div = 128) ALARM
temp1: +30.0°C (high = +8.0°C, hyst = +4.0°C) ALARM sensor = thermistor
temp2: +41.5°C (high = +80.0°C, hyst = +75.0°C) sensor = thermistor
temp3: +35.0°C (high = +80.0°C, hyst = +75.0°C) sensor = thermistor

k10temp-pci-00c3
Adapter: PCI adapter
temp1: +33.4°C (high = +70.0°C)


per iniziare, vai su gnome-look e cerca il conky che più ti piace, da questo, poi ci lavoriamo in base a quello che vuoi ¹visualizzare sul monitor.

per avviare conky al volo e vedere il suo effetto, digita conky da una console.

¹conky è estremamente potente! ci puoi visualizzare assolutamente tutto quello che desideri.
serve un pò di pratica e capire come funziona.

p.s. lm-sensors è per visualizzare temperature e velocità ventole.
hddtemp... lo dice la parola.
se non ti servono, ne puoi anche fare a meno.

pistorius08
05-05-2012, 19:23
Ho seguito le tue dritte......e penso di aver fatto tutto.....come posso fare le finestre? io vorrei visualizzare la distro,La RAM e Swamp in percentuale ,le dimensioni dei dischi con spazio libero e spazio occupato con la possibilità se si può di cliccare ad esempio su disco x e poterlo aprire,up e download,l'uso della CPU e le varie temperature come le tue....ce la potro mai fare?