PDA

View Full Version : Kit di upgrade per gli alimentatori Corsair


Redazione di Hardware Upg
24-01-2012, 10:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/kit-di-upgrade-per-gli-alimentatori-corsair_40402.html

Nuovi cavi avvolti da fascette uno ad uno: questo il kit di aggiornamento che Corsair propone per alcuni dei propri alimentatori con struttura modulare

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lino P
24-01-2012, 10:37
90 dollari medi per dei cavi? Assurdo, qui ci si compra un altro ali anche di discreta fascia.
Su sta roba poi avranno un margine pazzesco, per quanto ci sia in ballo la manifattura è improponibile a certi prezzi.
PEr cosa poi? Per roba che nel 90% dei casi è pure chiusa in un case e neppure si vede.
In un momento in cui la verde è sotto i 2 euro a litro e la nazione parzialmente paralizzata dallo sciopero del trasporti, certe proposte sono proprio irrispettose della dignità umana.

demon77
24-01-2012, 10:39
Vabbeh..
Un tantino nella fascia "EXALTAT" secondo me.. :asd:

bonzoxxx
24-01-2012, 10:52
EXALTAT... ahahah adesso la brevetto subito, nuova fascia per utenti inscimmiati!

nico88_bt
24-01-2012, 10:53
esteticamente preferisco i cavi standard

WarSide
24-01-2012, 10:54
90 dollari medi per dei cavi? Assurdo, qui ci si compra un altro ali anche di discreta fascia.
Su sta roba poi avranno un margine pazzesco, per quanto ci sia in ballo la manifattura è improponibile a certi prezzi.

Manifattura? Quale manifattura? :asd:

Se veramente fossero fatti a mano potrei capirlo benissimo, ma i cavi sono sleevati & assemblati a livello industriale con macchinari, quindi il prezzo è veramente fuori da ogni logica.

Per gli amanti del genere, se non sbaglio ntzx fa delle prolunghettine sleevate in quel modo e certamente il costo non è pari a 90€ (oltre ad essere poi riutilizzabili con qualsiasi alimentatore).

Un prezzo decente sarebbe potuto essere 25€, non 4 volte tanto...

Lino P
24-01-2012, 10:57
Manifattura? Quale manifattura? :asd:

Se veramente fossero fatti a mano potrei capirlo benissimo, ma i cavi sono sleevati & assemblati a livello industriale con macchinari, quindi il prezzo è veramente fuori da ogni logica.

Per gli amanti del genere, se non sbaglio ntzx fa delle prolunghettine sleevate in quel modo e certamente il costo non è pari a 90€ (oltre ad essere poi riutilizzabili con qualsiasi alimentatore).

no no hai frainteso, per manifattura non intendo certo che siano fatti a mano, e ci mancherebbe, dicevo solo che richiedono un processo lievemente + articolato, ma nulla a che vedere con l'assemblaggio manuale...

Paganetor
24-01-2012, 10:58
Sembra il pc che ho appena assemblato :asd:

Nememno Tremal-Naik riuscirebbe a districarlo... :asd:

loscamos
24-01-2012, 11:05
carini...

WarSide
24-01-2012, 11:08
no no hai frainteso, per manifattura non intendo certo che siano fatti a mano, e ci mancherebbe, dicevo solo che richiedono un processo lievemente + articolato, ma nulla a che vedere con l'assemblaggio manuale...

Ah ecco, perché solitamente per manifattura si intende un prodotto nel cui ciclo di lavorazione/creazione sia necessaria la manualità di una o più persone.

Trattandosi di cavi al più ci sarà qualcuno al controllo qualità e qualcuno che sposta le scatole nelle quali vanno a finire i cavi finiti :)

Lino P
24-01-2012, 11:15
Ah ecco, perché solitamente per manifattura si intende un prodotto nel cui ciclo di lavorazione/creazione sia necessaria la manualità di una o più persone.

Trattandosi di cavi al più ci sarà qualcuno al controllo qualità e qualcuno che sposta le scatole nelle quali vanno a finire i cavi finiti :)

si chiaro, per manifattura avevo inteso "lavorazione in senso lato".

smoking84
24-01-2012, 11:21
Potrei farci un pensierino non tanto per il colore che comunque non mi dispiace, ma per la maggior versatilità ed elasticità rispetto ai classici che sono più rigidi e di difficile collocazione

sbudellaman
24-01-2012, 11:32
Il prezzo è spropositato !
Inoltre non ho ben capito a cosa serva... chi me lo spiega, considerando che il tutto viene proposto al prezzo di un alimentatore modulare con i controcaxxi ..?

Linus
24-01-2012, 11:40
io avevo trovato un kit per farmeli da solo ma ci avevo rinunciato perchè sono assolutamente incapace....:fagiano: ho un case con finestra in bella mostra e mi sarebbe sempre piaciuto avere i cavi così...

Quasi quasi ci faccio un pensierino però dovrei aggiungerci i costi di dogana e allora si che diventerebbe un prezzo assurdo...dò una occhiata al conto in banca e vedo se posso buttare un pò di soldi :asd:

myrdrwin
24-01-2012, 12:05
si chiaro, per manifattura avevo inteso "lavorazione in senso lato".

Lungi da me fare il prof. Credo semplicemente si sia confuso tra mani-fattura e fattura (pregevole fattura, diversa fattura, etc...)

!fazz
24-01-2012, 12:37
Il prezzo è spropositato !
Inoltre non ho ben capito a cosa serva... chi me lo spiega, considerando che il tutto viene proposto al prezzo di un alimentatore modulare con i controcaxxi ..?

pura e semplice estetica e pulizia del cablaggio cosa che sul 90% dei pc è inutile.

può avere senso se qualcuno abbia esigenze particolari (modding / case finestrato ecc ecc ) altrimenti per una qualunque macchina una psu non modulare và benissimo

29Leonardo
24-01-2012, 13:27
Che bella spaghettata :asd:

No seriamente preferisco quelli sleevati non singolarmente.

sdjhgafkqwihaskldds
24-01-2012, 14:40
Ma sono tutti monocromatici? Secondo me era meglio un filo di ogni colore diverso!
Non i classici colori: giallo per i 12V, rosso per i 5V, nero per la massa ecc... ma una specie di rainbow a random :D

$iMoNe_In$aNe
24-01-2012, 14:45
una volta mi ero lamentato della fattura dei cavi degli alimentatori corsair (a mio parere scarsa), sembra che mi hanno ascoltato ma dai 79 ai 99$ per dei cavi di alimentazione sono esagerati. Oltre a essere avvolto ogni singolo cavo, hanno anche una vita propria e una propria personalità?

molochgrifone
24-01-2012, 15:11
Manifattura? Quale manifattura? :asd:

Se veramente fossero fatti a mano potrei capirlo benissimo, ma i cavi sono sleevati & assemblati a livello industriale con macchinari, quindi il prezzo è veramente fuori da ogni logica.

Per gli amanti del genere, se non sbaglio ntzx fa delle prolunghettine sleevate in quel modo e certamente il costo non è pari a 90€ (oltre ad essere poi riutilizzabili con qualsiasi alimentatore).

Un prezzo decente sarebbe potuto essere 25€, non 4 volte tanto...

Quoto che il prezzo è alto, però rispetto alle prolunghe NZXT (che posseggo, quindi so di che parlo) questi hanno imho un vantaggio enorme, ovvero il fatto che sono un cavo singolo di elevata lunghezza, infatti l'8 pin della CPU così come il 24 pin della mobo hanno un bel margine per poter andare anche in case tower imho, e quindi niente connettori extra nel retro del case, ovviamente interessante solo per i veri maniaci :asd:
E inoltre, se vai a fare il conto totale di quanto ti costerebbero le prolunghe sleeve della NZXT per rifare TUTTO il cablaggio dell'ali (ovvero 24 pin, 8 pin, almeno 6 pci-e, almeno 6 sata e almeno 6 molex) vedrai che il costo è molto superiore ai 100 €. Poi, che sicuramente è quasi impossibile usare TUTTI i cavi dell'ali posso anche essere d'accordo, però loro ti danno il bundle completo, prendere o lasciare. Comunque, tanto per fare due conti con le prolunghe NZXT, prendiamo ad esempio il listino del dragone:

3 prolunghe molex 6,90 € cadauna totale 20,70 €
3 prolunghe sata 6,90 € cadauna totale 20,70 €
1 prolunga 8 pin CPU 6,90 €
1 prolunga 24 pin MB 9,90 €
2 pci-e 6 pin 6,90 € cadauna totale 13,80 €

totalizzando queste prolunghe, relative a una config "base", si totalizzano 85,80 €, basta una config SLI/crossX e si toccano i 100 €. Siete ancora convinti che convengano? :rolleyes:

Secondo me per gli amanti del genere lo sleeve si fa da soli; per gli amanti del genere ma pigri, avendo un ali compatibile, questo kit è migliore di qualsiasi prolunga, a patto che ci siano tanti colori e che la qualità sia buona, ma quella non dovrebbe essere un problema :)

EDIT: i colori disponibili sono quattro, i più comuni, bianco nero rosso blu, mentre il kit della seria AX 850/750/650 copre tutto l'ali, con l'eccezione delle pci-e, per le quali fornisce solo due cavi da 6+2 pin e stop. Invece il kit dell'AX 1200 ha 6 cavi pci-e. Bella vaccata questa :(

lucky85
24-01-2012, 15:43
preferendo sempre case chiusi la parte estetica mi interessa ben poco.forse l'univo vantaggio è dato dal fatto che cosi i cavi sono meno rigidi e quindi piu "malleabili" per adattarli alle varie curve del case,per il resto prezzo troppo alto quindi questo upgrade non lo farei mai :D

moddingpark
24-01-2012, 17:17
Questo a me sembra proprio un furto... Con quello che ho pagato il mio alimentatore Corsair HX, i cavi dovrebbero almeno farmeli pagare la metà (se non addirittura regalarmeli).

Pozhar
24-01-2012, 17:29
Questo a me sembra proprio un furto... Con quello che ho pagato il mio alimentatore Corsair HX, i cavi dovrebbero almeno farmeli pagare la metà (se non addirittura regalarmeli).

È vero che costano un po' troppo, ma addirittura regalarteli no.. visto che nell'alimentatore escono tutti i cavi necessari. Questa è una feature (cavi sleevati e colori a scelta) e logicamente la paghi.

lucky85
24-01-2012, 17:30
È vero che costano un po' troppo, ma addirittura regalarteli no.. visto che nell'alimentatore escono tutti i cavi necessari. Questa è una feature (cavi sleevati e colori a scelta) e logicamente la paghi.

magari un giorno li mettono di serie negli ali piu costosi,io mi tengo ancora stretto il mio amato vx450!

Pozhar
24-01-2012, 17:35
magari un giorno li mettono di serie negli ali piu costosi,io mi tengo ancora stretto il mio amato vx450!

Troppo bello per essere vero. Purtroppo credo che non lì vedremo mai o quasi. Ormai vanno sempre più al risparmio e ho notato che su certi alimentatori (marchi di serie A) la guaina dei cavi non è più come una volta, quindi figuriamoci se lì danno in bundle.

Però concordo con te che metterli negli alimentatori che costano 300€ o giù di lì, sia una buona cosa.

lucky85
24-01-2012, 17:38
Troppo bello per essere vero. Purtroppo credo che non lì vedremo mai o quasi. Ormai vanno sempre più al risparmio e ho notato che su certi alimentatori (marchi di serie A) la guaina dei cavi non è più come una volta, quindi figuriamoci se lì danno in bundle.

Però concordo con te che metterli negli alimentatori che costano 300€ o giù di lì, sia una buona cosa.

:mano: :cincin:

WarSide
24-01-2012, 18:30
3 prolunghe molex 6,90 € cadauna totale 20,70 €
3 prolunghe sata 6,90 € cadauna totale 20,70 €
1 prolunga 8 pin CPU 6,90 €
1 prolunga 24 pin MB 9,90 €
2 pci-e 6 pin 6,90 € cadauna totale 13,80 €

totalizzando queste prolunghe, relative a una config "base", si totalizzano 85,80 €, basta una config SLI/crossX e si toccano i 100 €. Siete ancora convinti che convengano? :rolleyes:

I prezzi che vidi tempo addietro (ormai non ho più tempo per queste cose, sono indietro di un annetto e più) erano di gran lunga più abbordabili (oserei dire la metà), senza contare che in italia la roba per modding te la fan pagare il doppio rispetto ad altri paesi come la germania.:fagiano:

fbrbartoli
24-01-2012, 19:24
meglio comprarseli da nils e farseli da soli. da più gusto e i materiali sono migliori. Poi si spende la metà...

CAPT.HOOK
24-01-2012, 19:55
Prezzo fuori di testa per un qualcosa che inoltre e' gia' disponibile in commercio a un 1/5 della cifra proposta! Senza parole! :stordita:

Micene.1
24-01-2012, 20:22
utilissimi :asd:

winebar
24-01-2012, 20:53
utilissimi :asd:

Bè dipende, se sei uno che fa dell'estetica una cosa importantissima (come il defunto Jobs per indenderci) o partecipi a gare di modding che si tengono in Germania alloria sì, lo sono, anche se personalmente preferisco fare uno sleeving a mano, dato che risparmio (relativamente poco) e faccio un qualcosa di molto più appagante.

PS: riguardo al riferimento a Steve, dico a mia discolpa che non amo "quella" azienda, anzi è il contrario, mi ha solo affascinato come LUI riusciva a vendere roba non superlativa come se fosse il Santo Graal, e per il suo gusto per il design.

Grey 7
24-01-2012, 21:38
belli...da possessore di ali serie HX ci stavo pensando.....
..........
...
..
.
poi ho letto il prezzo..

:mbe:

Notturnia
24-01-2012, 23:01
bello bello.. cavolo se è bello..
io ho enermax ma quei cavi mi piacciono un casino..
diamine.. per il prossimo pc ci devo fare più attenzione..

Duncan88
25-01-2012, 00:14
90€ di cavi ?
come disse Totò : "Ma mi faccia il piacere........" ! :O

Meglio tenersi quelli in bundle va, per 90€ in più mi prendevo il Seasonic originale non un prodotto scopiazzato da seasonic come gli AX e HX.

NikyRipy
25-01-2012, 09:36
Carini anche se io nella foto li avrei messi bianchi e neri :D si addice meglio ai colori del case.

Concordo che il prezzo è alto 90$--->69€

Però penso che nel giro di due settimane li troveremo già su qualche sito italiano alla metà del prezzo :D

Ho visto una guida per fare i cavi sleeve beh, che dire iper dettagliata però per chi è alle prime armi mette un pò paura, perchè sembra complicata e quindi senza dubbio si rifugia su una cosa già bella e fatta :)

Duncan88
25-01-2012, 09:44
max gli darei 35€.

winebar
25-01-2012, 09:56
Carini anche se io nella foto li avrei messi bianchi e neri :D si addice meglio ai colori del case.

Concordo che il prezzo è alto 90$--->69€

Però penso che nel giro di due settimane li troveremo già su qualche sito italiano alla metà del prezzo :D

Ho visto una guida per fare i cavi sleeve beh, che dire iper dettagliata però per chi è alle prime armi mette un pò paura, perchè sembra complicata e quindi senza dubbio si rifugia su una cosa già bella e fatta :)

In italia diverrà 90€ comunque, sia per la maggiore IVA che per la situazione economica del nostro paese.
In ogni caso con gli attrezzi giusti lo sleeving non mi sembra per niente complicato (non ne ho fatto uno PER ORA), e per rimettere i cavi nella giusta direzione basta scollegarli uno alla volta dalla loro posizione e rimetterceli, il tutto senza rovinare il sistema di aggancio. La parte più difficile mi sembra l'uso del termorestringente abbinato a colori non neri con un accendino (ma un phon migliora la situazione).
è sempre una cosa da fare con pazienza e con molta cautela.

Duncan88
25-01-2012, 09:59
Carini anche se io nella foto li avrei messi bianchi e neri :D si addice meglio ai colori del case.

Concordo che il prezzo è alto 90$--->69€

Però penso che nel giro di due settimane li troveremo già su qualche sito italiano alla metà del prezzo :D

Ho visto una guida per fare i cavi sleeve beh, che dire iper dettagliata però per chi è alle prime armi mette un pò paura, perchè sembra complicata e quindi senza dubbio si rifugia su una cosa già bella e fatta :)

non so dove vivi tu ma quì in italia non si è mai fatta la conversione, 10$ quì diventano 9 o 10€.

WarSide
25-01-2012, 10:01
In italia diverrà 90€ comunque, sia per la maggiore IVA che per la situazione economica del nostro paese.
In ogni caso con gli attrezzi giusti lo sleeving non mi sembra per niente complicato (non ne ho fatto uno PER ORA), e per rimettere i cavi nella giusta direzione basta scollegarli uno alla volta dalla loro posizione e rimetterceli, il tutto senza rovinare il sistema di aggancio. La parte più difficile mi sembra l'uso del termorestringente abbinato a colori non neri con un accendino (ma un phon migliora la situazione).
è sempre una cosa da fare con pazienza e con molta cautela.

Io l'ho fatto (una volta e mai più) ed il problema non è la difficoltà, ma il tempo necessario a fare tutto a mano.

Per fare un lavoro fatto come si deve e presupponendo di avere gli estrattori per non distruggere nulla, per sleevare un alimentatore completo FILO PER FILO ci vogliono 20 e più ore.

La guaina termorestringente non è un problema, perché bastano pochi secondi con un accendino a 1-2cm di distanza; consiglierei di non usare il phon a meno di non avere beccucci veramente stretti, in caso contrario (sur)riscaldate anche i componenti interni dell'alimentatore.

winebar
25-01-2012, 10:15
Io l'ho fatto (una volta e mai più) ed il problema non è la difficoltà, ma il tempo necessario a fare tutto a mano.

Per fare un lavoro fatto come si deve e presupponendo di avere gli estrattori per non distruggere nulla, per sleevare un alimentatore completo FILO PER FILO ci vogliono 20 e più ore.

La guaina termorestringente non è un problema, perché bastano pochi secondi con un accendino a 1-2cm di distanza; consiglierei di non usare il phon a meno di non avere beccucci veramente stretti, in caso contrario (sur)riscaldate anche i componenti interni dell'alimentatore.

Infatti dicendo che ci vuole pazienza intendevo anche il tempo necessario a fare un buon lavoro. Riguardo all'uso del phon non credo che sia un problema dsi si sleevano alimentatori completamente modulari.
Io penso di farlo più che altro perchè amo il modding (non solo del pc), e un modding come si deve è fatto rigorosamente a mano principalmente, come dicevo sopra, per la soddisfazione a lavoro concluso.

Sarebbe veramente bello moddare un case Murderbox, dato che si prestano molto, peccato che sono in edizione limitata e in config complete a partire da 6000$

molochgrifone
25-01-2012, 20:47
I prezzi che vidi tempo addietro (ormai non ho più tempo per queste cose, sono indietro di un annetto e più) erano di gran lunga più abbordabili (oserei dire la metà), senza contare che in italia la roba per modding te la fan pagare il doppio rispetto ad altri paesi come la germania.:fagiano:

I prezzi in DE sono simili, al massimo ci passa un euro a cavo. Piuttosto mentre prima c'erano solo gli NZXT, ora ci sono anche altri marchi, ma comunque non ti regalano proprio niente, e il kit per l'AX1200 è di gran lunga più conveniente di qualsiasi prolunga "aftermarket" ;)

prra
26-01-2012, 07:20
ma andranno bene anche sul seasonic p-1000? ..magari solo quelli per il 1200? o sono uguali? :confused:

NikyRipy
29-02-2012, 22:33
non so dove vivi tu ma quì in italia non si è mai fatta la conversione, 10$ quì diventano 9 o 10€.

Che vi dicevo? Su ebay ci sono a 60€ :read: :read: