PDA

View Full Version : recesso adsl, legge bersani, clausole vessatorie


sgdfgsgfsgs
24-01-2012, 09:56
salve gente!
ho, o almeno avevo fino qualche giorno fa, il contratto adsl con una ditta privata, isp privato (non sono coperto).

ora, come da titolo, volevo sapere se i costi che la ditta mi sta chiedendo sono legittimi o meno, ovvero:

(come da contratto)


Entrambe le parti potranno recedere dal Contratto con disdetta scritta da inviarsi con lettera raccomandata A/R almeno 60 giorni prima della scadenza, salvo restando l'obbligo del Cliente di corrispondere gli importi dovuti per l 'utilizzo del Servizio fino al momento del recesso e tutti i costi sostenuti.


cioé mi hanno chiesto , siccome cé il preavviso di 60 giorni, di pagare 1 mese di contratto (solo 30 e non 60 giorni perche sono clementi). specifico che dal giorno che ho mandato la raccomandata ho smesso di usare il servizio.


Il Cliente dovrà inoltre pagare un contributo di disattivazione di 50,00. Il Cliente non potrà, comunque, recedere prima della scadenza del primo anno di erogazione del servizio.

cioé mi stanno chiedendo di pagare anche 50 euro per disattivare.....

quello che gentilmente vi voglio chiedere, sono legittimati a chiedermi questi costi o posso rifiutarmi di pagare?

(ps ho dovuto disdire, per cause non imputabili ne a me ne a loro, per la venuta meno della qualitá del servizio, in quanto un antenna installata vicino casa mia crea forti interferenze e non la si puo sportare)

grazie

arvin78
24-01-2012, 11:50
salve gente!
ho, o almeno avevo fino qualche giorno fa, il contratto adsl con una ditta privata, isp privato (non sono coperto).

ora, come da titolo, volevo sapere se i costi che la ditta mi sta chiedendo sono legittimi o meno, ovvero:

(come da contratto)



cioé mi hanno chiesto , siccome cé il preavviso di 60 giorni, di pagare 1 mese di contratto (solo 30 e non 60 giorni perche sono clementi). specifico che dal giorno che ho mandato la raccomandata ho smesso di usare il servizio.



cioé mi stanno chiedendo di pagare anche 50 euro per disattivare.....

quello che gentilmente vi voglio chiedere, sono legittimati a chiedermi questi costi o posso rifiutarmi di pagare?

(ps ho dovuto disdire, per cause non imputabili ne a me ne a loro, per la venuta meno della qualitá del servizio, in quanto un antenna installata vicino casa mia crea forti interferenze e non la si puo sportare)

grazie

Quel contratto è stato sottoscritto tra te e l'isp, ovviamente sei tenuto a pagare visto che tu hai scelto di disdire il contratto.

Gianluca99
24-01-2012, 12:45
la Legge 40/07 e le linee guida dell'Agcom hanno abolito le penali per utenti residenziali e professionali e che quindi gli unici importi ammessi in caso di recesso sono quelli "giustificati" da "costi degli operatori".

Per essere in linea con l'intenzione della Legge n. 40/2007, i costi potranno pertanto essere addebitati "solo ove la previsione di essi sia ritenuta indispensabile dall'operatore in vista delle attività da compiersi e ferma restando la necessità di fornirne comunque la prova".