Entra

View Full Version : Problema ATI Radeon HD 4870 (ventola impazzita?)


Sid-Vicious
24-01-2012, 09:38
Salve a tutti, vi illustro questo mio problema, mi farebbe piacere sentire quache opinione prima che agisca avventatamente... grazie :)

Ieri pomeriggio, tornando a casa dopo una breve assenza, noto - anzi, sento! - il classico rumore di una ventola a tutta velocità provenire dal mio computer. Inizialmente pensavo fosse la ventola della CPU ma mi sono poi reso conto che era quella della scheda video.

E' il rumore che solitamente fa quando, sotto lavoro, aumenta di velocità... il problema è che da ieri è diventato continuo. Ho temuto potesse essere un problema di temperatura, ma così non è: essa è stabile sui 41°C circa, mentre la velocità della ventola oscilla tra 3760 e 3800 rpm.

Ho provato a pulire la scheda ma nada, il problema permane (e cmq l'avevo già pulita un mesetto fa). Ho provato ad attivare il controllo manuale della velocità della ventola da CCC ma nada, non funziona: anche se imposto una velocità più bassa la ventola non risponde, continua ad andare per i fatti suoi. Il rumore è veramente insopportabile.

Non ho riscontrato altri problemi, nessun freeze, nemmeno facendo partire giochi pesanti a livello grafico, tutto funziona perfettamente. E' come se la ventola fosse impazzita: inizia ad andare al massimo da subito, non appeno accendo il PC (a volte dopo il caricamento di Windows, a volte dal momento dell'accensione).

La mia idea personale è che la ventola sia partita e vada sostituita, ma essendo un profano in materia non posso esserne sicuro.
A qualcuno è mai capitato qualcosa di simile?

Thanks

cloudin
24-01-2012, 10:33
Sicuramente come prima cosa,bisogna sostituire la pasta termica presente tra gpu e dissipatore,poi si potra' procedere in caso con la sostituzione della ventola in caso non funzioni!

Sid-Vicious
24-01-2012, 19:02
Uhm... ho provato ieri ad accedere alla ventola ma non so dove mettere le mani per "aprire" la scheda e non vorrei fare danni... in un centro assistenza un lavoretto del genere me lo fanno? Anche se già immagino che in tal modo finisco col pagarla cara...

cloudin
25-01-2012, 09:38
Credo che pagando te lo facciano...ma non è detto che tut possa risolvere...comunque in giro per il web dovesti poter trovare una guida per lo smontaggio e la pulizia della tua vga,invece se non ti senti sicuro(e ti capisco)allora vai in un centro assistenza e vedi se ti conviene in prezzo a differenza di aquistarne una nuova,valutando cosa ti conviene di piu'!

Sid-Vicious
25-01-2012, 11:58
Grazie... oggi intanto sono stato al negozio e mi hanno dato l'indirizzo di un centro di elettronica dove possono farmi il controllo della pasta termica e della ventola... da quello che ho capito, se il lavoro me lo facessi da solo, spenderei al max 5-10 euro per la pasta (così mi ha detto un amico)... quindi non penso che ci sia da pagare molto di più presso un centro... cmq domani la porto e sento cosa mi dicono...

Sid-Vicious
27-01-2012, 19:16
Allora... ho provveduto alla sostituzione della pasta termica (era secca, mi han detto)... tornato a casa ho montato la scheda video e inizialmente le cose sembravano essersi messe a posto. Sembravano, perché tempo 5 minuti la ventola ha aumentato progressivamente la velocità, tornando ben presto ai fastidiosi livelli dell'altro giorno (3740 rpm, 50°C di temp)...:confused:

Aggiornamento... usando un programmino chiamato GPU-Z ho notato che sono ben tre le letture dei sensori dalla scheda... e indicano:

GPU (DISPIO): 53°C
GPU (MEMIO): 82°C (????)
GPU (SHADERCORE): 60°C

WTF???

cloudin
28-01-2012, 11:46
Da quello che riesco a capire dal tuo post,il problema risiede in un eccessivo calore sulle memorie della scheda video.
Hai controllato se sono ben dissipati i moduli o se anche su di essi vi era o no la presenza di pasta termica?

vonugard
28-01-2012, 17:06
cambia driver, ma pulisci con driver sweaper prima