View Full Version : Skyrim: kit di sviluppo e migliorie della patch 1.4
Redazione di Hardware Upg
24-01-2012, 08:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/skyrim-kit-di-sviluppo-e-migliorie-della-patch-14_40389.html
L'aggiornamento 1.4 di Skyrim è attualmente in fase di testing sulle tre piattaforme. Comprende ottimizzazioni e risoluzioni ai problemi più comuni rilevati dagli utenti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bellissimo gioco.
Ma non farò da beta tester dato che con la 1.3.10 e moddato al massimo mi da grandi soddisfazioni.
esilarato
24-01-2012, 08:48
a me da quando ho collezionato circa 70 ore di gioco torna al desktop più o meno ogni 10 minuti.... direi piuttosto frustrante !
qualcuno ha una soluzione?
jamal1984
24-01-2012, 08:50
hai provato a fare il controllo della cache del gioco in steam?
con tale operazione ho risolto :)
esilarato
24-01-2012, 09:07
proverò ma dubito sia questo il problema
esilarato
24-01-2012, 09:09
anche ate faceva questo scherzo? a me all'inizio no ma dopo circa 70 ore è diventato una tortura
esilarato
24-01-2012, 09:38
provato. ho verificato la cache del gioco su steam e tutto è rimasto come prima ... stesso problema.
a questo punto spero la patch risolva, almeno rendendolo giocabile per più di 10 minuti!
Io non sono ancora a 70 ore.. spero non succeda anche a me questa cosa..
Se qualcuno è riuscuto ad individuare causa e possibile soluzione faccia sapere!!
Io sono a 94 ore ed aspetterò la versione definitiva della patch visto che attualmente mi gira alla perfezione senza alcun bug.
Che splendido gioco, davvero un capolavoro.
l'ho quasi praticamente mollato. se sistemano i menu e l'assegnazione di armi lo ricomincio.
sapete cosa odio davvero di questi giochi? che di fatto è un action (che per me è ottimo) non è un gioco a turni come final fantasy ma alla fine ogni 2 secondi dovresti aprire il menu e ingurgitare pozioni, cambiare il vestiario cambiare incantesimi fermando tutto mentre combatti. ma allora fallo a turni. per me questo toglie tutta l'immedesimazione. non c'è nulla da fare io preferisco giochi come stalker.
e poi questa cosa dei pesi, dei grimaldelli e delle frecce. ma com'è possibile che vai in giro con 100.000 frecce e non pesano un chilo? ci dovrebbe essere una banca: gli porti un sacchetto di monete da 2 chili e loro ti cambiano con un foglietto che vale 500 monete. poi te lo metti in cassaforte oppure lasci i soldi nella banca. le frecce, la faretra dovrebbe pesare 3 chili e permettere di portare al massimo 100 frecce, oppure una da 5 che ne porta 200, ma alla fine devono pesare pure quelle, altrimenti funzionano da valuta :asd:
possibile che ti carichi con 20 armature di pelle? o 50 spade... ma dove le mette? in tasca? sembra di giocare a space quest negli anni 80. "roger prende la scala e la mette in tasca, ouch!"
cioè secondo me accompagnando lo sforzo grafico nel realismo forse dovrebbero provare gli altri giochi in giro e prendere ciò che è buono, incominciando a fare piccole modifiche senza stravolgere il tutto subito.
sbudellaman
24-01-2012, 10:18
a me da quando ho collezionato circa 70 ore di gioco torna al desktop più o meno ogni 10 minuti.... direi piuttosto frustrante !
qualcuno ha una soluzione?
Ma sei sicuro che il problema sia il gioco ? E' l'unico che ti da noie? Magari il problema è altro... ad esempio hardware...
esilarato
24-01-2012, 10:19
no funziona tutto perfettamente tranne skyrim che crasha al desktop random
capitan_crasy
24-01-2012, 10:23
Non vedo l'ora che esca il Creation Kit per la stagione dei MOD personali!:D
anche ate faceva questo scherzo? a me all'inizio no ma dopo circa 70 ore è diventato una tortura
io sono mooolto più avanti di te ma questo tuo problema non l'ho mai riscontrato e il gioco è strapieno di MOD di ogni genere...
Chiaramente però, dopo l'esperienza di Oblivion, Fallout 3/New Vegas, in mio file .INI è ancora del tutto originale eliminando il 95% dei blocchi tipici di questa serie...
nico_1982
24-01-2012, 10:28
sapete cosa odio davvero di questi giochi? che di fatto è un action (che per me è ottimo) non è un gioco a turni come final fantasy ma alla fine ogni 2 secondi dovresti aprire il menu e ingurgitare pozioni, cambiare il vestiario cambiare incantesimi fermando tutto mentre combatti. ma allora fallo a turni. per me questo toglie tutta l'immedesimazione. non c'è nulla da fare io preferisco giochi come stalker.
Uhm, cambiare vestiario al volo mi sembra eccessivo, ma per armi/spell/pozioni hai presente che puoi assegnare i tasti numerici a qualsiasi 'favorite'? No, perché pensavo la stessa cosa fino a che non ho scoperto gli shortcut circa 20 ore dentro il gioco XD
esilarato
24-01-2012, 10:35
ma dai e come fai per le scorciatoie? i le ho cercate disperatamente ma nulla!
loscamos
24-01-2012, 11:12
io sto a 50 ore spero che il problema non affligga anche me...
g.luca86x
24-01-2012, 11:39
ma dai e come fai per le scorciatoie? i le ho cercate disperatamente ma nulla!
segni come preferiti le armi, pozioni e incantesimi che usi di più, poi nel menu dei preferiti, raggiungibile con q posizionandoti con il mouse sopra di uno di loro premi uno dei tasti numerici, da 1 a 8 ;)
piuttosto io voglio vedere se risolvono i bug nelle varie missioni, ho raggiunto le 200 ore e sinceramente lo sto giocando con skyrim uesp per avere i codici di sblocco di tantissime quest, mai stato così sfortunato con la quantità di bug che ho beccato in skyrim rispetto a oblivion e con le patch così poco efficaci...
esilarato
24-01-2012, 12:42
grazie :)
nico_1982
24-01-2012, 13:01
grazie :)
Occhio che poi si diventa assuefatti alle pozioni, che non basteranno più :P
spero vivamente che risolvano il problema di rendering di alcuni personaggi che compaiono semitrasparenti, ho provato a farmi un gatto e vedevo le palle degli occhi fluttuare in un ombra!
zerothehero
24-01-2012, 15:22
l'ho quasi praticamente mollato. se sistemano i menu e l'assegnazione di armi lo ricomincio.
sapete cosa odio davvero di questi giochi? che di fatto è un action (che per me è ottimo) non è un gioco a turni come final fantasy ma alla fine ogni 2 secondi dovresti aprire il menu e ingurgitare pozioni, cambiare il vestiario cambiare incantesimi fermando tutto mentre combatti. ma allora fallo a turni. per me questo toglie tutta l'immedesimazione. non c'è nulla da fare io preferisco giochi come stalker.
e poi questa cosa dei pesi, dei grimaldelli e delle frecce. ma com'è possibile che vai in giro con 100.000 frecce e non pesano un chilo? ci dovrebbe essere una banca: gli porti un sacchetto di monete da 2 chili e loro ti cambiano con un foglietto che vale 500 monete. poi te lo metti in cassaforte oppure lasci i soldi nella banca. le frecce, la faretra dovrebbe pesare 3 chili e permettere di portare al massimo 100 frecce, oppure una da 5 che ne porta 200, ma alla fine devono pesare pure quelle, altrimenti funzionano da valuta :asd:
possibile che ti carichi con 20 armature di pelle? o 50 spade... ma dove le mette? in tasca? sembra di giocare a space quest negli anni 80. "roger prende la scala e la mette in tasca, ouch!"
cioè secondo me accompagnando lo sforzo grafico nel realismo forse dovrebbero provare gli altri giochi in giro e prendere ciò che è buono, incominciando a fare piccole modifiche senza stravolgere il tutto subito.
Se un gioco è "realistico", non può essere un GDR del tipo "cartaceo" (alla D&D per intenderci).
Nella vita reale se ti colpiscono in testa con una balestra, ti uccidono istantaneamente, nei gdr c'è la classe armatura...non importa quante volte miri alla testa, se la ca è troppo alta non colpirai mai niente... :D
Per me la strada intrapresa da skyrim è quella giusta, perchè è un gioco che ha abbandonato le paturnie dei giochi di ruolo cartacei ( al computer più che le statistiche, voglio sfruttare le mie abilità personali, positiva l'idea delle perk senza le statistiche per la forza e via dicendo) e la pretesa (insensata) del realismo...un gioco deve avere una coerenza con l'universo immaginifico creato dai produttori, non deve essere "realistico" (visto che non si parla di simulazione).
GLi stessi turni (a parte alcune eccezioni) altro non sono che un limite ereditato dal cartaceo (tante persone riunite a cerchio con il DM)..un gioco per pc può anche eliminare questo limite, nel caso.
Elder Scroll non è mai stato un gioco a turni, grazie a Dio...e benomale ha eliminato con il tempo le incrostazioni ruolistiche di D&D.
Un gioco cosi credo lo si possa gustare meglio svariati mesi dopo l'uscita, vista la mole di correzioni e di MOD che usciranno. Io sto facendo Oblivion ora :D
Uno dei giochi più belli, e più buggati che abbia mai giocato.
047Al-capone
02-02-2012, 10:08
anche ate faceva questo scherzo? a me all'inizio no ma dopo circa 70 ore è diventato una tortura
Hai installato qualche MOD? a me lo faceva all'inizio con la mod Chris HD whiterun e altre mod in versione beta. Tolte quelle il gioco non ha più crashato fino ad ora, che con la patch 1.4 e il skse in versione beta mi sbatte fuori al desktop a random (ma non a scadenza fissa come prima!!)
Fragolone
14-02-2012, 10:11
La path 1.4 risolve una marea di problemi tra cui i vari crash e uscite al desktop. Il problema però per chi ha il gioco che gli crascha non si risolve con la path a causa dei vecchi salvataggi, percui bisogna avere dei vecchi salvataggi che non abbiano intrinseco il crash. Ad esempio o si carica un vecchio salvataggio o si ricomincia dal principio, purtroppo non c'è altra via. Io ad esempio di ore ne ho giocate ben più di 100, senza mai avere problemi, e mi sono accorto che se andavo in una certa posizione (villaggio) il gioco usciva impietosamente al desktop. Per ovviare sono tornato a cercare un salvataggio precedente fino a che il problema non si poneva più e dal li ho ripreso senza più problemi. La miglior soluzione però per sfruttare a pieno le correzioni della 1.4 sarebbe ripartire dall'inizio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.