PDA

View Full Version : informazione recupero file


86alessio86
23-01-2012, 21:37
Buonasera a tutti,
Vorrei una delucidazione..
Dunque per quale motivo non sò ma nel mio hard disk esterno manca una cartella..la cartella dvd.Dentro ho gli iso e applicazioni scompattate..
Mi chiedevo,se un programma di recupero file trova le varie applicazioni contenute nella cartella,ma la grandezza dell'exe è pari a 0kb cè qualche modo di riavere il file in piena grandezza?Easeus mi ha trovato i file ma con kb in meno o 0,è possibile se utilizzo qualche altro programma di ritrovare il file sano?Poi meglio lasciarlo collegato in usb o collegarlo dentro?Altra piccola informazione.Durante la ricerca la cartella dvd non viene vista,ma trovo una cartella con l'attributo lost e dentro vi sono anche alcune cartelle contenute nella cartella dvd ma hanno il problema sopra citato.
vi ringrazio,
Ale.
PS:il problema credo che sia dovuto al fatto che ogni tanto mi capita di scollegare il cavo usb all'hard disk con la gamba

alecomputer
24-01-2012, 16:53
E chiaro che i file o l' indice dei file e danneggiato , per quello ti escono quel tipo di errori di file a 0 Kb .
Dovresti provare a utilizzare altri programmi di recupero dati come ad esempio Easy recovery o getdata back , a volte alcuni programmi riescono a recuperare i dati meglio di altri .
Per il disco e meglio se lo colleghi direttamente alla scheda madre del pc .

barklay
24-01-2012, 17:52
E chiaro che i file o l' indice dei file e danneggiato , per quello ti escono quel tipo di errori di file a 0 Kb .
Dovresti provare a utilizzare altri programmi di recupero dati come ad esempio Easy recovery o getdata back , a volte alcuni programmi riescono a recuperare i dati meglio di altri .
Per il disco e meglio se lo colleghi direttamente alla scheda madre del pc .
Quoto e aggiungerei anche stellar phoenix.
Invece per la gamba ti consiglierei di legarla alla sedia.:D

86alessio86
24-01-2012, 20:08
eh si penso anchio di legare la gamba alla sedia maremma gatta.Vi ringrazio per il consiglio/aiuto,avendo qualche altro programma da voi citato proverò..La cosa che mi fa restare un pò perplesso è che alcuni file sono stati recuperati(un iso da 3 giga)mentre l'altri 0 kb o addirittura non completi.
Collegando il disco all'interno dovrebbe essere più veloce l'operazione giusto?Perchè il disco è 500 giga 3/4 pieno e dalla usb la ricerca è durata 7 ore circa(cosa fattibile perchè ero a lavoro).
Mille grazie

barklay
25-01-2012, 10:31
Fai una scansione iniziale, con uno dei programmi che vorrai, in modalità RAW (grezza) senza utilizzare le informazioni dell'MFT, del disco stesso, che probabilmente è danneggiato.
Ci metterà più tempo ma, come già hai detto, collegando l'hd all'interno eviterai il collo di bottiglia dell'usb.

86alessio86
25-01-2012, 11:25
grazie per la risposta..Quando dici che del danneggiamento parli del disco fisso oppure dell'mft?.alla fine ho collegato il pc all'interno e appena partito ha sparato lo scandisk e il pc lo legge per intero.Ora provo riuscire a recuperare la cartella dvd,macredo che sia andato tutto perso ho quella vaga impressione li..Anche perchè nel passato mi trovava sempre la cartella dvd con dentro il contenuto,ora la cartella sembra scomparsa e il contenuto sembra diviso in altre cartelle..

barklay
25-01-2012, 12:19
Mi riferisco all'MFT.

86alessio86
25-01-2012, 20:26
ok ok proverò senza puntare la voce relativa all'mft ma ormai mi sono rassegnato.. o&o recovery ha fallito,getdataback,pc ispector idem..stesse cartelle trovate.Ora stella phonix sto provando ma credo che questa volta...

86alessio86
31-01-2012, 21:12
con easeus,stellar phoneix,get data back,ontrack easy recovery,riesco a trovare e vedere i file,però mi trovo davanti a queste cartelle:
dir001 dir 101 e dentro ci sono le cartelle del programma perso.Il problema che la cartella di alcune applicazioni sono tutte distribuite in varie cartelle dir e come posso sapere la struttura inetegrale della certella distribuita in varie cartelle?

barklay
31-01-2012, 22:45
Con Stellar per ricostituire la struttura ad albero delle cartelle devi salvare prima i risultati della scansione poi torni all'interfaccia principale e clicchi sul pulsante continua recupero, in questo modo rigenererà la struttura delle cartelle.
Almeno con la mia vecchia versione ha funzionato.
L'ideale sarebbe se tu riuscissi a recuperare una user guide della tua versione.

86alessio86
01-02-2012, 10:54
Grazie mille!ad esempio se la cartella applicazione X interno aveva la cartella data,setup ecc e relativi file,mi dovrei ritrovare la cartella X come era prima della perdita dati,quindi tutta intera e intatta..La mia versione è la 4.1 di stellar.guardo di trovare qualche guida qualcosa,il programma è interamente in inglese..Appena ho 5 minuti di tempo provero la tua soluzione.ti ringrazio!

86alessio86
01-02-2012, 21:14
Dunque ho provato stellar ma si forma un problema, si blocca nella lettura cluster(metadata) se scelgo una ricerca approfondita,se invece scelgo ricerca veloce trova..Ho provato a salvare la scansione veloce e poi come hai scritto tu,però mi trovo ancora i file con la cartella nominata folder 5324 53268 ecc

barklay
02-02-2012, 08:34
Non essendomi mai imbattuto in un problema specifico come questo, non voglio farti fare cose sbagliate per cui ti rimando ad un articolo della stessa stellar riguardo i settopri danneggiati che trovi qui: http://www.stellarinfo.com/it/recupero-del-partizione.htm#h sempre che la tua versione non sia dissimile.
Fammi sapere.

86alessio86
02-02-2012, 09:24
Bongiorno!Grazie mille mi ero imbattuto anchio ieri nel sito e avevo letto.Mi scappa da ridere perchè il disco è da 500 giga..I due dischi interni sono più piccoli ahahaha.Dunque piccolo aggiornamento,ho risparato easeus con ricerca dei file cancellati..Lui riesce a trovare il nome della cartella il problema resta ancora il loro collocamento.Ma penso che a questo punto me ne farò una ragione e buona notte ai suonatori.Se ci fosse un readme con "l'albero" sarebbe perfetta la cosa

Delpi
02-02-2012, 17:32
mi intrometto...

il disco è sano, ossia 0 settori danneggiati??

hai provato a lanciare un semplice chkdsk per veder se segnala errori??

prova se ci sei anche

File Scavenger

e

ZAR Zero assumption recovery

io sinceramente farei anche un prova con Testdisk per veder lo stato della MFT, che spesso tal programma è in grado di riparare in modo agile!

86alessio86
02-02-2012, 20:44
Vi posto il link dell'altra mia discussione..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2438677
Visto che mi era "nato" un altro problema risolto.Il disco che tratto è hd2.Risulta tutto ok.Io non sono cosa gli è preso e se è stato lo scandisk avviato in automatico o la scelta di analizzare e correggere gli errori che ha portato la "distruzione"/scomparsa della cartella.Ho guardato un pò su google pure un'altra persona chiedeva di togliere l'avviso analizzare e correggere l'errore(avviso che mi si è ripresentato e non so quale sia la motivazione)perchè alcuni file li ha trasformati in .chk.provo pure zero assumption ma penso che non ci sia niente da fare.Easeus mi trova pure la iso ma con grandezza di 0kb quindi..Comunque grazie del consiglio Delpi,appena ho altri 5 minuti di tempo proverò!
Vi ringrazio ancora

Delpi
02-02-2012, 20:51
purtroppo mi sa che il chkdsk ha corrotto le cose... per di più scrivendo sul disco!


in questi casi usa i seguenti software se nn li hai già provati e magari nel seguente ordine (per lo meno io faccio così.. :-) ) :


File Scavenger

ZAR

Stellar Phoenix FAT o NTFS a seconda del tipo di partizioni ke avevi

GetDataBack (lo trovo potente ma estremamente lungo e lento!)


se c'è qlc dovrebbero individuartelo..

86alessio86
02-02-2012, 21:03
Mi chiedevo da cosa è dovuto l'avviso che chiede di analizzare e correggere l'errori..Nno riesco a trovare.Concordo con te quando dici che getdataback è lento e lungo e i risultati sono gli stessi mi sembra.Il chkdsk lo ho lasciato fare perchè non veniva letto il disco,quando ho visto che partiva non pensavo che portasse rogne.L'ultimi due li ho provati.Stellar come ho scritto,se scelgo ricerca veloce mi trova i file cancellati,anche se mi consiglia di fare una ricerca completa.Se provo le altre scelte dispobili si blocca alla lettura cluster.Non saprei.Le prove le ho fatte con disco connesso all'usb,perchè quando vado a lavoro lo lascio lavorare quindi i tempi non mi preoccupano..

Delpi
02-02-2012, 21:11
purtroppo sul CHKDSK all'avvio ho avuto un sacco di problemi anche io..

sei sotto XP???

HD2 dai dati smart dell'altra discussione sembra OK!


senti non riesci ad usar Stellar ma con disco NON SOTTO USB ma attaccato direttamente alla scheda madre??

sarebbe decisamente meglio la situazione!

86alessio86
02-02-2012, 21:24
ho la scelta sia xp e che vista.Le prove usb le faccio sotto xp.Dove ho vista posso metterlo collegato internamente che mi torna meglio.Ma il perchè del messaggio di correggere il disco?proverò stellar come consigliato...

Delpi
02-02-2012, 22:41
allora vediamo un pò...

il disco ha una unità sotto windows giusto???

poniamo che sia Y:


da console di comandi CMD digita

chkntfs Y:

e ti restituisce lo stato del disco (es non danneggiato)

nel caso in cui ti dicesse che è danneggiato

digita come comando

chkntfs /x Y:

forziamo cioè che il controllo su Y: NON venga eseguito all'avvio


EVENTUALMENTE qui

http://www.kellys-korner-xp.com/regs_edits/disablecheckdisk.reg

c'è un file di registro da applicare!



prova e fammi sapere! :)



--------------------

NOTE: la spiegazione parziale dei comandi che ti ho detto la trovi qui:
http://www.raymond.cc/blog/disable-or-stop-auto-chkdsk-during-windows-startup/

86alessio86
03-02-2012, 20:19
Ops scusami avevo capito male.Il disco è libero è solo per archivio dati e ovviamente ci sono i dati a cui posso accedere se clicco due volte sulla unità..Ho provato la riga di comando e mi esce il messaggio con scritto:M è danneggiata si può usare l'opzione /c per pianificare l'esecuzione di chkdsk per questa unità

Delpi
04-02-2012, 10:30
mi son un pò perso però ora.. tu su questa unità ci devi recuperare dei dati?????

se la risposta è affermativa NON USARE CHKDSK ASSOLUTAMENTE

usa solo i programmi chi ti ho menzianato prima e tenta il recupero, possibilmente altrove di quei file!

poi se il disco ha dati SMART buoni, procedi alla sola formattazione in windows in NTFS e ricopia sopra i dati

se il disco ha dati SMART che indicano settori riallocati, esegui una formattazione a basso livello del disco, ricontrolla i calori smart, se i settori riallocati non sono aumentati (e sono pochi di numero), ricopia i dati sopra e tienito "sotto stretta sorveglienza" :-)

86alessio86
05-02-2012, 09:58
Bongiorno,si devo recuperare solo la cartella dvd,è l'unica cartella che è andata persa.Ok niente chkdsk.proverò con i programmi ma penso di arrendermi.Appena riesco smonto e collego il tutto..

BlackW
06-02-2012, 18:46
se la risposta è affermativa NON USARE CHKDSK ASSOLUTAMENTE

usa solo i programmi chi ti ho menzianato prima e tenta il recupero, possibilmente altrove di quei file!


Assolutamente d'accordo.

86alessio86
06-02-2012, 21:38
Ho provato zar,caspita ha trovato più roba che mai.Ha tirato fuori una cartella con nome fragments evi è contenuto cartelle lostfile e il numero in più cartelle lostfile pure qua il problema rimane il solito.Vabè stop penso che lo scandisk abbi fatto del caos e niente mi arrendo.Come cerco cerco trovo sempre lostfile ma senza un ordine logico diciamo non risalgo alla cartella d'installazione completa.Sono stati trovati 13529 file validi e 6253 danneggiati.Provero file scavenger ma credo che ormai il tutto se ne sia andato

Delpi
06-02-2012, 21:47
io mi butterei su Stellar Phoenix sinceramente come ultima prova! :)

86alessio86
07-02-2012, 12:45
dunque ntfs se selezione recupera file persi si blocca sempre al cluster,mentre se recupero i file cancellati siamo punto e a capo questa è la situazione che si presenta:
http://i40.tinypic.com/2my3qjc.jpg

Delpi
07-02-2012, 18:19
un pò piccola l'immagine per poterci legger qlc.. :-)

86alessio86
07-02-2012, 20:18
ops scusa
http://i41.tinypic.com/353avsx.jpg
imageshack chiede la registrazione,è possibile?

Delpi
07-02-2012, 20:26
ok ha trovato dei file..

ora tu mi hai mostrato dei file nella cartella relativi a Microsoft Antimalware Signatures

nelle altre cartelle non ci sono i file di tuoi interesse??

tu cosa devi recuperare in quella che tu chiamavi nei post precedenti "la cartella DVD"???

se specificassi per filo e per segno che file hai perso e che file vuoi recuperare (tipo, dimensione, di cosa si trattava) sarebbe più facile darti una mano, magari usando anche delle maschere di ricerca (x tipo file, per dimensione, per data creazione, etc..) :)

86alessio86
07-02-2012, 21:31
L'immagine era per far vedere come e cosa mi si presenta..
Nella mia ex cartella dvd,cerano delle iso scompattate..se certo trovo le sottocartelle,ma senza dove eran situate..Magari trovo una cartella con l'audio ma questa cartella non so se era nella cartella principale dell'applicazione oppure era dentro un'altra cartella.Esempio:applicazione auto.
La cartella in orgine era:
Auto(cartella principale)
data(sotto cartella)---> dentro vi eran altr due sotto cartelle(A e B)
audio(sotto cartella)---> dentro vi eran altre 3 sotto cartella ( C,D e F).
Con i programmi trovo:La sottocartella A e Bpoi F,cartella audio,sottocartella c,trovo i file contenunti nelle sottocartella A e B.Come faccio a ricostruirmi tutto?Salvo che tutti i file siano sempre sani?

Delpi
07-02-2012, 21:35
ok ora è tutto più chiaro..

abbandona l'impresa! :)

se nessuno dei programmi usati ti riesce a restituire la radice e tutte le sottocartella della direcotry che ti interessa.. c'è poco da fare o tentare! :rolleyes:

86alessio86
07-02-2012, 21:56
Diciamo che easeus e zar 9 riescono trovare il nome delel cartelle con il suo relativi file che sono all'interno,però non riescono a ricostruirla tutta.L'unica soluzione che mi è venuta in mente è questa.Recuperare solo la parte di cartella costruita intera e poi lanciare il setup e dietro la richiesta del file mancate riscotruire la cartella,quindi recuperando i file se sono recuparabili.Soluzione molto drastica che non ne vale la pena proprio.Quindi vi ringrazio per l'auito.
A ultima cosa,in qualche post precedente si parlava dell'mft che potrebbe essere corroto.Si può riparare?o il disco ha bisogno di un format?grazie mille ancora

86alessio86
07-02-2012, 21:58
Diciamo che easeus e zar 9 riescono trovare il nome delel cartelle con il suo relativi file che sono all'interno,però non riescono a ricostruirla tutta.L'unica soluzione che mi è venuta in mente è questa.Recuperare solo la parte di cartella costruita intera e poi lanciare il setup e dietro la richiesta del file mancate riscotruire la cartella,quindi recuperando i file se sono recuparabili.Soluzione molto drastica che non ne vale la pena proprio.Quindi vi ringrazio per l'auito.
A ultima cosa,in qualche post precedente si parlava dell'mft che potrebbe essere corroto.Si può riparare?o il disco ha bisogno di un format?grazie mille ancora

86alessio86
10-02-2012, 19:09
se il metadata si potesse riparare,sarebbe possibile il recupero dei file e la loro grandezza?
Grazie

86alessio86
12-02-2012, 20:53
up