PDA

View Full Version : ZTE Tania: dal vivo lo smartphone Windows Phone low cost


Redazione di Hardware Upg
23-01-2012, 16:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/zte-tania-dal-vivo-lo-smartphone-windows-phone-low-cost_40388.html

ZTE Tania si sta facendo strada verso i mercati europei: il primo Windows Phone Mango low cost potrebbe arrivare in Europa a meno di 300 euro. Lo abbiamo incontrato dal vivo al CES di Las Vegas

Click sul link per visualizzare la notizia.

TheDarkMelon
23-01-2012, 16:12
ottimo, peccato per i 4GB

piererentolo
23-01-2012, 16:16
con low-cost speravo in sotto i 200€, non 300! :D

Marci
23-01-2012, 16:20
Molto carino, ma
1) a 300€ si trova in giro l'Omnia W che è superiore in tutto e comunque l'Optimus One e l'Omnia 7 ormai te li tirano dietro ed hanno pure più memoria.
2) La batteria da 1400mah mi sembra un po risicata
Poi, due appunti all'articolo:
1) Si scrive Windows Phone
2) La Gran Bretagna non fa parte del vecchio continente?:stordita:

LouC
23-01-2012, 16:21
Non mi pare che la notizia sia consistente: in quella categoria, non esiste già il Nokia Lumia 710 sotto ai 300 Euro?

calabar
23-01-2012, 16:23
Non mi sembra così economico.
Il lumia 710 si trova già a meno di 300 euro con 8GB di storage, processore a 1,4ghz ma display un po' più piccolo. Almeno questo avesse la fotocamera frontale...

Pier2204
23-01-2012, 16:29
Molto carino, ma
1) a 300€ si trova in giro l'Omnia W che è superiore in tutto e comunque l'Optimus One e l'Omnia 7 ormai te li tirano dietro ed hanno pure più memoria.
2) La batteria da 1400mah mi sembra un po risicata
Poi, due appunti all'articolo:
1) Si scrive Windows Phone
2) La Gran Bretagna non fa parte del vecchio continente?:stordita:

Mah.. mi sa che quei 300 euro siano molto approssimativi, si trova a meno il Lumia 710, per me in negozio lo si può trovare a 220 o poco più, anche se ha un Qualcomm di seconda generazione.
A vederlo sembra fatto molto bene, da l'idea di essere solido, ma quello che stona sono i 4 Gb, uno sforzino in più..

La Gran Bretagna è un'isola, non fa parte del "vecchio continente", a vederli sembrano più vecchi loro, a parte Londra dove ormai è un miscuglio di razze, gli Inglesi li riconosci subito, sembrano appena usciti da un vecchio comò pieno di naftalina.. :D

Roberto Colombo
23-01-2012, 16:33
Quello relativo al Nokia Lumia 710 è lo street price, qui al momento si attende ancora il prezzo di listino. Lumia 710 se non erro era arrivato sul mercato 349 euro di listino e ora si trova a quel prezzo, partendo di listino a meno di 300 euro ZTE Tania promette ancora meglio.

tulifaiv
23-01-2012, 16:54
con low-cost speravo in sotto i 200€, non 300! :D

quoto, soprattutto considerando a quanto vendevano il Blade... ;)

uncletoma
23-01-2012, 17:01
Come detto da chi mi ha preceduto, sotto i 300 euro ci sono ottimi Windofonini (:asd:) fatti decisamente meglio: Nokia, LG, Samsung ed HTC. Se vogliono vernderlo (il Lumia 710, per esempio, ha un pannello AMOLED con Gorilla Glass... se non ricordo male) devono scendere sotto i 200.
Ma anche li la concorrenza è forte, soprattutto da parte di Androin e, in oarte, Symbian (che rimane l'OS che preferisco).

ERRYNOS
23-01-2012, 17:04
300 euro low cost?? A quel prezzo prendo il Lumia 710

hombre
23-01-2012, 17:23
Ma, "ci aspettavassimo" e' l'indicativo imperfetto + il congiuntivo imperfetto :D ?

Unrealizer
23-01-2012, 17:25
Molto carino, ma
1) a 300€ si trova in giro l'Omnia W che è superiore in tutto e comunque l'Optimus One e l'Omnia 7 ormai te li tirano dietro ed hanno pure più memoria.
2) La batteria da 1400mah mi sembra un po risicata
Poi, due appunti all'articolo:
1) Si scrive Windows Phone
2) La Gran Bretagna non fa parte del vecchio continente?:stordita:

Quoto, sotto i 300€ ci sono tutti quelli di prima generazione insieme ad Omnia W e Lumia 710, come avevo già detto sul thread ufficiale WP7, il prezzo massimo per questo telefono secondo me dovrebbe essere intorno ai 150-170€

domthewizard
23-01-2012, 17:36
ma lol, low cost :ciapet:


allora l'lg e900 a 180€ è regalato :mc:

loscamos
23-01-2012, 17:59
un po fuori mercato

Naigle
23-01-2012, 19:17
Come detto da chi mi ha preceduto, sotto i 300 euro ci sono ottimi Windofonini (:asd:) fatti decisamente meglio: Nokia, LG, Samsung ed HTC. Se vogliono vernderlo (il Lumia 710, per esempio, ha un pannello AMOLED con Gorilla Glass... se non ricordo male) devono scendere sotto i 200.
Ma anche li la concorrenza è forte, soprattutto da parte di Androin e, in oarte, Symbian (che rimane l'OS che preferisco).

ricordi male perchè il 710 non è amoled, ma LCD e non credo abbia il gorilla glass. Poi è un 3.6 pollici, questo un 4.2.

Malek86
23-01-2012, 19:31
ricordi male perchè il 710 non è amoled, ma LCD e non credo abbia il gorilla glass. Poi è un 3.6 pollici, questo un 4.2.

Ma a 300€ ormai si trova anche lo Omnia W, che è Super Amoled, ha 8GB, e un processore da 1.4Ghz. L'unica cosa è lo schermo un po' più piccolo.

Quindi questo Tania a 300€ è ugualmente fuori luogo. Avrebbero dovuto lanciarlo sui 230€ (in modo da trovarlo nei negozi a 200€): perlomeno rispetto all'Optimus 7 ha il vantaggio del processore più recente e dello schermo più grosso.

invernomuto01
23-01-2012, 20:15
low cost ...

gugu87
23-01-2012, 20:18
meglio il lumia 710

maximumwarp
23-01-2012, 20:36
La Gran Bretagna è un'isola, non fa parte del "vecchio continente"

O.T.: la Gran Bretagna fa parte e come del vecchio continente, non c'entra niente il fatto che è un'isola, fa comunque parte della placca europea (o, meglio, euroasiatica).
Altrimenti secondo questo ragionamento tutte le isole non farebbero parte di nessun continente? *_*

spyke76
23-01-2012, 20:42
Aspettavassimo? Aspettavassimo?
Ma scusate eh, posso capire un refuso o il correttore ortografico, ma qui è chiaro che quello che scrive non sa proprio coniugare i verbi.
Ma che vergogna se permettete.

gscaparrotti
23-01-2012, 20:45
[CUT] ...in parte, Symbian (che rimane l'OS che preferisco).

momento momento momento momento momento! stai parlando seriamente?

http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/190133_131081690296342_131052006965977_207186_4592741_n.jpg

spyke76
23-01-2012, 20:46
Vedendo in giro, il samsung omnia viene sulle 250 euro, ha 8gb di ram e pure la videocamera frontale per le videochiamate.
Mi chiedo davvero come si possa vendere questo prodotto a più di 200 euro con soli 4gb di ram.

E pure leggendo gli interventi scopro che qualcuno crede che la gran bretagna non fa parte del vecchio continente perchè è un'isola. Quindi la Sicilia non fa parte dell'Italia perchè è un'isola.

Pier2204
23-01-2012, 20:51
Vedendo in giro, il samsung omnia viene sulle 250 euro, ha 8gb di ram e pure la videocamera frontale per le videochiamate.
Mi chiedo davvero come si possa vendere questo prodotto a più di 200 euro con soli 4gb di ram.

E pure leggendo gli interventi scopro che qualcuno crede che la gran bretagna non fa parte del vecchio continente perchè è un'isola. Quindi la Sicilia non fa parte dell'Italia perchè è un'isola.

Riprendo l'OT
Mi sa che hai un pò di confusione....

La Gran Bretagna fino a prova contraria è un'isola, quindi non fa parte del continente Europeo, la Sicilia è un'isola e non fa parte del Continente, che non centra una mazza con il discorso che fai su l'Italia fisica e politica. Certo che fa parte dell'Italia, ma non fa parte del continente.

Hai mai sentito parlare i Siciliani o i Sardi che quando si spostano dalla loro isola dicono "andiamo nel continente?".. mai sentito?

Unrealizer
23-01-2012, 21:03
Hai mai sentito parlare i Siciliani o i Sardi che quando si spostano dalla loro isola dicono "andiamo nel continente?".. mai sentito?

Mai sentito :stordita:

spyke76
23-01-2012, 21:07
Mi spiace andare ot, ma mi spiace che le maestre e poi i professori sprecano tanto tempo a scuola se poi a nessuno gliene frega niente di quello che dicono.
E mi spiace pure doverti vedere ancora di più umiliarti, ma non so che farci se la cultura di una nazione viene messa in quel posto.
Per vecchio continente si intende l'intero continente europeo e non si fanno distinzione tra isole o terra ferma o penisola. La sua definizione deriva dal fatto che è stato il primo continuente civilizzato ad assumere una importanza strategica all'interno dello sviluppo culturale ed economico mondiale, questo almeno fino a quando le condizioni tecnologiche non hanno permesso l'esplorazione e quindi la SCOPERTA di continenti attigui come l'asia orientale (che all'inizio non faceva parte del vecchio continente perchè non era ancora scoperta completamente, soprattutto le isole giapponesi), il polo artico di cui non si comprendeva nella definizione di continuente e soprattutto le americhe (o America), propriamente detto nuovo continente perchè è stato il penultimo a venire scoperto.

Facciamo così: facciamo finta che io non ti ho detto niente, che qua nessuno ha letto, ma ora tu ti leggi un pò wikipedia che per quanto scritta da centinaia di manine diverse, c'è sempre qualcuno che si preoccupa di non scrivere certe fesserie.
Grazie.

Pier2204
23-01-2012, 21:10
Mai sentito :stordita:

:confused:

dici davvero o scherzi? proprio 4 giorni fa un Collega siciliano mi dice che farà meno viaggi di lavoro perche andare nel Continente costa, sono andato in sardegna 20 volte e quando ritrovi gli amici isolani ti dicono tutti come va nel Continente...

Ma tu dove vivi..:asd:

spyke76
23-01-2012, 21:11
:confused:

dici davvero o scherzi? proprio 4 giorni fa un Collega siciliano mi dice che farà meno viaggi di lavoro perche andare nel Continente costa, sono andato in sardegna 20 volte e quando ritrovi gli amici isolani ti dicono tutti come va nel Continente...

Ma tu dove vivi..:asd:
Pier, lascia stare perchè ti stai seriamente umiliando.
E' un consiglio che ti dò. Fidati per stavolta.

Pier2204
23-01-2012, 21:15
Mi spiace andare ot, ma mi spiace che le maestre e poi i professori sprecano tanto tempo a scuola se poi a nessuno gliene frega niente di quello che dicono.
E mi spiace pure doverti vedere ancora di più umiliarti, ma non so che farci se la cultura di una nazione viene messa in quel posto.
Per vecchio continente si intende l'intero continente europeo e non si fanno distinzione tra isole o terra ferma o penisola. La sua definizione deriva dal fatto che è stato il primo continuente civilizzato ad assumere una importanza strategica all'interno dello sviluppo culturale ed economico mondiale, questo almeno fino a quando le condizioni tecnologiche non hanno permesso l'esplorazione e quindi la SCOPERTA di continenti attigui come l'asia, il polo artico di cui non si comprendeva nella definizione di continuente e soprattutto le americhe (o America), propriamente detto nuovo continente perchè è stato il penultimo a venire scoperto.

Facciamo così: facciamo finta che io non ti ho detto niente, che qua nessuno ha letto, ma ora tu ti leggi un pò wikipedia che per quanto scritta da centinaia di manine diverse, c'è sempre qualcuno che si preoccupa di non scrivere certe fesserie.
Grazie.

DA WIKIPEDIA...

Una seconda accezione di "continente" si usa quando si contrappone un'isola alla terraferma. In questo caso la parola continente è sinonimo di terraferma. Esempi classici in questo senso si hanno quando i britannici chiamano "il continente" la restante parte d'Europa o quando sardi e siciliani chiamano "il continente" la restante parte d'Italia.

Ok professorino, ma per favore.. la chiudo qui.

Riguardo i consigli se hai da darne fallo ma senza tono da saccente che mi provoca l'orticaria.

spyke76
23-01-2012, 21:21
Ascolta, quella è la definizione standard di continente, ma quando si parla di VECCHIO CONTINENTE si intende solo una cosa.
http://it.wikipedia.org/wiki/Europa

Giusto una frasetta presa da wikipedia:
"La distribuzione delle risorse idriche in Europa è irregolare. Il Vecchio Continente, dopo le Americhe e l'Oceania, è tuttavia il continente con maggiore disponibilità di risorse idriche in rapporto alla popolazione."


Comunque la chiudo qua per rispetto del topic e della redazione. Scusate. Lascio ai posteri i giudizi personali.

ncc2000
23-01-2012, 22:02
perdonatemi...ma state discutendo su cosa? l'articolista, giustamente, dice "IL RESTO del vecchio continente", dando per scontato che sì, la gran bretagna, fa parte dell'europa (ma va?). Piuttosto è strano vedere per un Windows phone "economico", un prezzo che credo un po' tutti si sarebbero aspettati invece essere 199 / max 249 euro. Mi permetto di pensare che stiano sbagliando nel proporre l'offerta a quel prezzo.

WolfTeo
24-01-2012, 06:34
concordo con NCC2000 il nokia lumia 710 lo trovo in giro tranquillamente intorno ai 225+iva
mentre questo giocattolino low cost.... mi aspettavo essere sui 150-175 + iva.

Magari lo intendono low cost rispetto alla mela.... pero' rispetto ad altri terminali che usano windows phone no.

mah...saremo a vedere . ciao a tutti

LinoX-79
24-01-2012, 08:29
..strano concetto avete di LOW COST..
a 300 euro ci vengono smartphone android con caratteristiche ben superiori.

uncletoma
24-01-2012, 11:48
momento momento momento momento momento! stai parlando seriamente?
Si, perché? Per quello che mi serve Symbian mi basta e mi avanza. GPS gratuito ed aggiornato, oltre che validissimo; telefono, sms e poco altro (giochini stupidi e qualche filmatino quando sono in ferie e diluvia, che altrimenti scorrazzo in moto).
Per farlo girare non serve un processore eptacore o sei tera di ram. Il mio 5800XM è ancora un terminale valido, schermo a parte. Non mi serve iOS, non mi serve Android, non mi serve W7.5 ma, neppure, i SO dei feature phones. Esiste quella incredibile, vadiegata e numerosa massa di utenti che si accontenta, che non hanno bisogno di nmila apps (su Symbian c'è DoFmaster, l'unica app che mi serve veramente) ma solo di un terminale ben fatto, fluido, con determinate features a poco o nullo prezzo aggiuntivo. Symbian, e Nokia non l'ha mai capito, è il OS perfetto per questo genere d'utenza. E, visto che giro e viaggio assai, la batteria mi dura parecchio, non arrivo a sera con l'assillo di dover fare la valigia per ricaricarlo. Magari i nuovi Nokia (500, 603, 700, 701) forse si.
Ecco, quando ho citato amoled e gorilla glass tra i plus mi sono confuso tra il Lumia 710 e in Nokia 701 (e, forse, anche il 700).