View Full Version : q6600 e mini itx
sistema09
23-01-2012, 15:30
Ciao a tutti,
possiedo un sistema ATX con q6600 e una 8800gt
è un pc che ora non uso molto perchè non ho posto dove tenerlo sempre collegato.
Ora mi hanno regalato un case mini itx lian li pc-q08b
ed è perfetto come dimensioni e design da tenere fisso in soggiorno.
il problema è che monta solo mini itx e non trovo una scheda
madre mini itx lga 775 con pci-e 16x, a parte una zotac gf9300 wi fi a 128 euro.
La mia domanda è, mi conviene tenere il q6600 e prendere questa scheda madre
o aggiungo qualche soldino e aggiorno il pc?
considerando che il dissipatore cpu lo ho già e anche ram 4gb ddr3
ho trovato un intel core i3 2120 3.3GHz a 100 euro
e una scheda madre Asrock H61M-ITX Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA2 USB3 HDMI Mini-ITX a 60 euro,
per il resto ho tutto, per i giochi ai quali videogioco la 8800gt per ora me la faccio bastare..
Che dite mi conviene o sapete dove reperire una itx lga 775 con pci-e 16X a meno prezzo?
Grazie!
zagor977
23-01-2012, 17:37
non ho trovato niente neanche io. ho cercato anche sul sito di intel ma l'unica che poteva andare non supporta il q6600, per un fatto di wattaggio, penso.
piuttosto che spenderci 128 euro, io aggiornerei...
sistema09
23-01-2012, 18:09
Grazie per il consiglio,
ma un i3 2120 vale un q6600
avrò anche un vantaggio in termini di consumi con un
i3 giusto?
zagor977
23-01-2012, 18:16
dipende qual'è il tuo utilizzo. in certi ambiti il q6600 è ancora leggermente superiore, vedi qui:
http://www.anandtech.com/bench/Product/53?vs=289
in ambiti dove servono 4 core, ovviamente.
in termini di consumi l'i3 è più parsimonioso.
sistema09
23-01-2012, 18:32
Penso che la maggiore potenza la chiedo quando videogioco,
per il resto ne faccio un uso "normale",
visualizzazione di video, foto, internet
e sto studiando C/C++ ma anche per questo
non credo sia necessaria molta potenza.
Con quella scheda video e quel processore ho giocato
sia a crysis che a crysis2, non al massimo ovviamente ma a un buon livello grafico.
Probabilmente più avanti cambierò anche la scheda video per stare dietro ai
giochi futuri, ma non è urgente per ora.
L' ideale era trovare una itx per quel q6600 sulle 60 massimo 70 euro,
per poi fare in futuro un aggiornamento più sostanzioso.
Se no forse è meglio che aspetto ancora un pò per prendere un i5, ad esempio questo Core i5-2400S 2.50GHz Socket 1155 65W è meglio del q6600?
Però per questo non posso fare l' ordine domani, magari cercherei prima di vendere il q6600 con la relativa atx.
zagor977
23-01-2012, 18:52
ad esempio questo Core i5-2400S 2.50GHz Socket 1155 65W è meglio del q6600?
molto meglio, sotto tutti gli aspetti.
sistema09
23-01-2012, 21:02
Ok allora con più calma deciderò, di sicuro opterò per
un sistema più recente così anche se sceglierò un i3
poi basterà cambiare solo il processore.
Grazie
zagor977
23-01-2012, 21:05
Ok allora con più calma deciderò, di sicuro opterò per
un sistema più recente così anche se sceglierò un i3
poi basterà cambiare solo il processore.
Grazie
ok
prego
che budget avresti per il cambio? hai già visto se il tuo aliemtnatore entra nel case?
sistema09
24-01-2012, 07:29
Ciao,
come ho detto prima l' ideale era trovare una itx sui 60 euro
per finire di sfruttare il q6600 (mi dispiace cambiarlo ora)
per poi più avanti prendere un i5
Il case me lo hanno regalato con all' interno una itx atom 330
e questo case supporta gli alimentatori atx,
visto che ogni tanto mi piace videogiocare pensavo di
unire il mio q6600 che prende polvere con questo
ottimo case che occupa poco spazio.
La itx che ho credo sia una at3ION deluxe o qualcosa del genere
ma non ha il connettore per l' alimentatore atx, si alimenta con un alimentatore esterno anche se ha una pci-e dove ci sta perfettamente la mia 8800gt che non so
come alimentare, quindi mi sono detto cambio la scheda madre e risolovo tutti
i miei problemi, però l' unica che ho trovato costa 128 euro, ma aggiungendone 30 mi prendo un sistema più recente.
Quindi ho 3 opzioni:
prendere la zotac per il q6600 a 128 euro
prendere nuova itx 1155 con i3 2120 a 160 euro +o-
o aspettare e più avanti prendere un i5.
sulla AT3 puoi tenere solo l'atom
puoi cercare un po fra l'usato per vedere schede mini-itx sia su socket 775, per il q6600, che magari su socket 1156, per i primi i3/5 o socket am3
sistema09
26-01-2012, 07:07
Ma se prenderò una scheda madre 1155 in futuro sarà compatibile con i nuovi
ivy bridge, ad esempio con quella che ho indicato prima?
Asrock H61M-ITX Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA2 USB3 HDMI Mini-ITX.
Non me ne intendo molto di queste cose, ad esempio 1156 è compatibile con 1155
un pò come am3 e am3+?
zagor977 nel link che mi hai mandato con la comparazione tra q6600 e i3 2100 3.1 GHz , il q6600 è superiore sotto alcuni aspetti ma nei videogiochi lo vedo inferiore
quindi per l' uso che ne farei io è meglio l' i3 giusto?
Poi l' i3 che prenderei io è un 2120 3,3 Ghz, cambia poco vero?
zagor977
26-01-2012, 19:29
Ma se prenderò una scheda madre 1155 in futuro sarà compatibile con i nuovi
ivy bridge, ad esempio con quella che ho indicato prima?
Asrock H61M-ITX Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA2 USB3 HDMI Mini-ITX.
Non me ne intendo molto di queste cose, ad esempio 1156 è compatibile con 1155
un pò come am3 e am3+?
zagor977 nel link che mi hai mandato con la comparazione tra q6600 e i3 2100 3.1 GHz , il q6600 è superiore sotto alcuni aspetti ma nei videogiochi lo vedo inferiore
quindi per l' uso che ne farei io è meglio l' i3 giusto?
Poi l' i3 che prenderei io è un 2120 3,3 Ghz, cambia poco vero?
si parla di compatibilità con ivy bridge per le p67 e le z68 ma sono solo voci, magari tutte lo supporteranno ma può darsi che succeda il contrario.
se giochi meglio l'i3. nel test non compare il 2120, dovrebbe andare praticamente uguale al 2100
l'h61 è un hcipset che nasce già vecchio è molto economico e nn lo userei, se vuoi compatibilità su ivy cè solo da aspettare altre informazioni, comunque sembra che la differenza rispetto ai sandy sia poca, quindi passare da una cpu sandy i3/5 ad una equivalente ivy i3/5 nn sarà necessario o conveniente sul lato delle prestazioni
no il 1156 è il socket rpecedente che è incompatibile, purtroppo è durato solo per una generazione di cpu; un i3 se giochi và bene
sistema09
27-01-2012, 22:52
Grazie a tutti e due per i consigli,
infatti stavo prendendo in considerazione anche
questa H67M-ITX che ha anche sata 3 e può
essermi utile in futuro per un ssd
e prendere un i3 2120 3.3 GHz
e magari più avanti cambiare la scheda video
visto che a quanto ho capito
per giocare non serve un quad core.
è il 2120 è uguale al 2100, resta sul modello meno costoso
sistema09
29-01-2012, 08:41
E tra asus p8h67-i rev.3.0 - 82 euro
e asrock H67M-ITX - 76 euro
mi conviene anche qui risparmiare qualcosa
o è meglio la asus?
sistema09
29-01-2012, 17:02
Ragazzi ditemi se faccio male,
alla fine ho deciso di fare un rinnovo un pò più serio
e di puntare all' i5 2400 con asrock H67M-ITX
anche se sono un pò indeciso se prendere la versione 2400S o no
che consuma meno (65W) contro (95W) del 2400
e in teoria scalda meno.
Il dissipatore originale basterà?
pensavo a un SCYTHE Big Shuriken 2 Rev.B o non conviene?
Se prendo questo i5 mi durerà molti anni e più avanti mi basterà
prendere solo una scheda video più recente.
Voi che dite?
Visto che mi sono finalmente deciso a spendere qualche soldo in più
mi conviene questo i5 o rimango su i3 e con i soldi che risparmio sul processore
mi prendo una scheda video?
EIDT:
Le due opzioni sono:
asrock H67M-ITX
i5 2400
SCYTHE Big Shuriken 2 Rev.B
e più avanti cambiare scheda video
oppure
asrock H67M-ITX
i3 2100
AMD 6770 club-3d o msi (non so ancora quale è meglio)
e molto molto più avanti, forse mai, cambiare processore
magari con un i7 quando scenderanno di prezzo
più o meno con i prezzi sono quasi uguali,
nella prima configurazione risparmierei se non fosse necessario il dissipatore aggiuntivo.
sistema09
30-01-2012, 15:37
Vista la scarsità di consigli ho fatto di testa mia
se può interessare ho preso
una H67M-ITX
intel core i3 2100
HD 6850 Sapphire
spero di non aver comprato delle cavolate
ma sicuramente sarà meglio di quello che ho adesso
Grazie comunque a tutti
Ciao.
è un buon sistema
potevi salire col budget sulla vga se vuoi giocarci in ful-hd solo quello
sistema09
01-02-2012, 10:58
Bene grazie!
comunque il mio schermo arriva solo fino
a 1680x1050, magari se riesco a
vendere il q6600 e la 8800gt, magari
anche scheda madre e ram,
con i soldi che ricaverò li terrò da parte
per un futuro upgrade.
Potrei vendere anche quella at3ion che non mi serve a molto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.