PDA

View Full Version : Dopo l' installazione nuovi software l'avvio si rallenta?


frederik_101
23-01-2012, 14:34
Salve a tutti, è da un pò che mi faccio questa domanda...
Appena ho montato il mio computer (1 mese fa) in firma e installato S.O. e driver e antivirus, W7 si avviava in meno di 16 sec! (dopo il beep della scheda madre)

adesso invece si avvia in 21s...
Mi sono fatto una domanda...

Se installo un nuovo software, anche pesante, che non deve essere avviato con il S.O., ad esempio AutoCAD 2012, magari anche sul secondo HDD, il computer si rallenta lo stesso all'avvio?

c'è qualcuno che mi può rispondere e mi spiega anche il motivo?

Grazie infinite :D

Khronos
23-01-2012, 15:46
Se installo un nuovo software, anche pesante, che non deve essere avviato con il S.O., ad esempio AutoCAD 2012, magari anche sul secondo HDD, il computer si rallenta lo stesso all'avvio?


e chi ti dice che AutoCAD 2012, non abbia instillato nel sistema (cosa molto probabile) dei driver, delle librerie, dei servizi (magari antipirateria), che vengono avviati insieme al sistema?

in ogni caso, è una battaglia persa. il contare il millesimo di secondo dell'accensione. tutte le volte che spegni il pc, la testina dell'harddisk (a meno che non sia un SSD) non è mai nella stessa posizione. i file che c'erano stamattina quando hai avviato il pc, non saranno mai tutti uguali e nella stessa posizione, domanimattina. magari si sono un pò frammentati. cosa che il defrag di Seven sistemerà dopo un pò, silenziosamente.

e comunque, sono cose di cui io non mi curo, usando l'ibernazione.
ciao

frederik_101
23-01-2012, 17:02
prima di tutto grazie della risposta,

ho un SDD come disco locale, e volevo sapere se con QUALSIASI PROGRAMMA potre rallentare il computer...:muro:

un'altra cosa, il mio SDD non si dovrebbe frammentare giusto?

PS
Usando l'ibernazione il computer ci mette più tempo per avviarsi... sarà perchè ho 16GB di ram? Bhoo! :confused:

tecno789
23-01-2012, 19:45
prima di tutto grazie della risposta,

ho un SDD come disco locale, e volevo sapere se con QUALSIASI PROGRAMMA potre rallentare il computer...:muro:

un'altra cosa, il mio SDD non si dovrebbe frammentare giusto?

PS
Usando l'ibernazione il computer ci mette più tempo per avviarsi... sarà perchè ho 16GB di ram? Bhoo! :confused:

in teoria per avere il sistema sempre veloce è con lo stesso tempo di avvio, non dovresti installare neanche un software.. purtroppo con le installazioni vengono installati numerosi driver e file che incidono molto sulle prestazioni del pc.
In teoria win7 quando ha sotto un SSD la deframmentazione la disattiva di suo.
L'ibernazione è di per se abbastanza lenta, perchè deve salvare lo stato corrente del pc, con la sospensione invece l'avvio è molto più veloce, ma ha bisogno di una tensione in ingresso. Comunque non credo che 5s facciano tanto la differenza in un sistema home-based :)

frederik_101
24-01-2012, 13:08
in teoria per avere il sistema sempre veloce è con lo stesso tempo di avvio, non dovresti installare neanche un software.. purtroppo con le installazioni vengono installati numerosi driver e file che incidono molto sulle prestazioni del pc.
In teoria win7 quando ha sotto un SSD la deframmentazione la disattiva di suo.
L'ibernazione è di per se abbastanza lenta, perchè deve salvare lo stato corrente del pc, con la sospensione invece l'avvio è molto più veloce, ma ha bisogno di una tensione in ingresso. Comunque non credo che 5s facciano tanto la differenza in un sistema home-based :)

Bè, sicuramente cinque secondi non sono una tragedia, ma non vorrei che si trasformassero in 10, 15, 20 e così via...

comunque, si, W7 mi ha disabilitato qualsiasi azione di defframmentazione programmata dall'SDD

tecno789
24-01-2012, 13:11
Bè, sicuramente cinque secondi non sono una tragedia, ma non vorrei che si trasformassero in 10, 15, 20 e così via...

comunque, si, W7 mi ha disabilitato qualsiasi azione di defframmentazione programmata dall'SDD

e purtroppo non puoi farci niente, se installi i software il sistema diventa più lento via via, è una conseguenza che non si può evitare. Almeno che non utilizzi solo software "portable", allora in quel caso non avresti problemi.

Khronos
24-01-2012, 14:48
un'altra cosa, il mio SDD non si dovrebbe frammentare giusto?

ooo si frammenta eccome. è cambiata la forma del disco fisso, non il file system che ci spari dentro ^^
solo che, essendo un SSD, i tempi di accesso a ogni singola porzione dei file è pur sempre dell'ordine dei 100 microsecondi, 1000 volte più veloce o poco meno dei tempi di accesso delle unità meccaniche.

frederik_101
24-01-2012, 16:18
ooo si frammenta eccome. è cambiata la forma del disco fisso, non il file system che ci spari dentro ^^
solo che, essendo un SSD, i tempi di accesso a ogni singola porzione dei file è pur sempre dell'ordine dei 100 microsecondi, 1000 volte più veloce o poco meno dei tempi di accesso delle unità meccaniche.

Io sapevo che se gli SDD si deframmentano, la loro aspettativa di vita diminuiva notevolmente...

Una piccola cosa, c'è un modo per ripristinare i link di megaupload?
Devo assolutamente recuperare un documento di un mio collega... D: :cry: :muro:

Lo dovevo scaricare il giorno prima! mannaggia a me! :muro: :doh:

!fazz
24-01-2012, 16:45
Io sapevo che se gli SDD si deframmentano, la loro aspettativa di vita diminuiva notevolmente...

Una piccola cosa, c'è un modo per ripristinare i link di megaupload?
Devo assolutamente recuperare un documento di un mio collega... D: :cry: :muro:

Lo dovevo scaricare il giorno prima! mannaggia a me! :muro: :doh:

un contro è deframmentare (operazione volta ad eliminare la frammentazione)
un conto è la frammentazione ovvero la suddivisione di un file in più cluster sparsi per il disco

un ssd non lo deframmenti mai perchè farlo riduce la vita delle celle e la frammentazione dei file in più cluster non incide più di tanto sulle performance grazie all'accesso casuale alle celle di memoria

per la questione di megaupload è completamente off topic ma la soluzione è la seguente

comprare un biglietto aereo per washington dc prendere un taxi per il J. Edgar Hoover Building farti registrare alla segreteria passare svariati controlli di sicurezza chiedere un incontro con il capo di quella piccola organizzazione chiamata FBI chiedere gentilmente lo sblocco dei server sequestrati cercare in quale server risiede il tuo file cercare in quale disco risiede il tuo file smontare il disco dal server collegarlo ad un tuo notebook copiare il file ringraziare a profusione il direttore FBI prendere un volo di ritorno per l'Italia


:D :D :D :D :D :D
quale parte di server sottoposti a sequestro non è chiara? recuperare quei dati è impossibile fai prima a richiederli al collega. fine ot

frederik_101
25-01-2012, 12:42
un contro è deframmentare (operazione volta ad eliminare la frammentazione)
un conto è la frammentazione ovvero la suddivisione di un file in più cluster sparsi per il disco

un ssd non lo deframmenti mai perchè farlo riduce la vita delle celle e la frammentazione dei file in più cluster non incide più di tanto sulle performance grazie all'accesso casuale alle celle di memoria

per la questione di megaupload è completamente off topic ma la soluzione è la seguente

comprare un biglietto aereo per washington dc prendere un taxi per il J. Edgar Hoover Building farti registrare alla segreteria passare svariati controlli di sicurezza chiedere un incontro con il capo di quella piccola organizzazione chiamata FBI chiedere gentilmente lo sblocco dei server sequestrati cercare in quale server risiede il tuo file cercare in quale disco risiede il tuo file smontare il disco dal server collegarlo ad un tuo notebook copiare il file ringraziare a profusione il direttore FBI prendere un volo di ritorno per l'Italia


:D :D :D :D :D :D
quale parte di server sottoposti a sequestro non è chiara? recuperare quei dati è impossibile fai prima a richiederli al collega. fine ot

Grazie per ambedue le risposte, :D

ritornando in tema, ho sentito che almeno 1 volta l'anno il computer con windows và formattato... è vera sta cosa?

e per formattazione si intende Reinstallare tutto il SO da capo o altro?

Non ho mai capito cosa intendono...:confused:

Eress
25-01-2012, 13:01
e per formattazione si intende Reinstallare tutto il SO da capo o altro?

Non ho mai capito cosa intendono...:confused:

Certo :asd:

frederik_101
25-01-2012, 14:23
Voi lo fate periodicamente?

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-01-2012, 14:29
Voi lo fate periodicamente?

Sui miei PC personali mai. Ed anche al lavoro ormai è pratica rara, siamo riusciti a blindare le macchine quel tanto che basta per non farle assassinare facilmente sia dagli utenti più sprovveduti che da quelli che credono di saperla fin troppo lunga :)


Saluti.

!fazz
25-01-2012, 14:52
personalmente formatto una macchina solo in caso di cambio mobo/ cpu ho macchine che girano tranquillamente da svariati anni senza aver bisogno di nessuna formattazione

tecno789
25-01-2012, 15:56
Voi lo fate periodicamente?

dipende prettamente dalle condizioni della macchina!
Io per esempio per 8 anni non ho mai formattato, ho messo windows 7 e macchina nuova ho dovuto formattare ben 2 volte...quindi non vuol dire, ti devi basare sul tuo sistema, devi capire i segnali che ti manda :D

Khronos
25-01-2012, 17:09
Grazie per ambedue le risposte, :D

ritornando in tema, ho sentito che almeno 1 volta l'anno il computer con windows và formattato... è vera sta cosa?

e per formattazione si intende Reinstallare tutto il SO da capo o altro?

Non ho mai capito cosa intendono...:confused:

e perchè? cioè, fammi capire, sul desktop tu hai un conto alla rovescia del tipo:

-365
-364
-363

e se l'anno è bisestile?

e se io seguo l'anno cinese?

la reinstallazione da zero di un sistema operativo "in questo momento funzionante", la si opera solo se "in questo momento non è più funzionante".
altrimenti, è soltanto "una inutile perdita di tempo".

non so... i miei harddisk li ho formattati solo per cambiare file system, non per buttar via sistemi funzionanti e rodati. se poi hai tanto tempo da perdere, puoi formattare anche una volta alla settimana.

marcos86
25-01-2012, 17:59
ritornando in tema, ho sentito che almeno 1 volta l'anno il computer con windows và formattato... è vera sta cosa?
è falsissima.
Un pc va formattato quando ci sono grossi problemi.
Può essere necessario formattare dopo 2 giorni, può essere necessario formattare dopo 2 anni, può non essere proprio necessario formattare (io non formatto da quasi 3 anni).

frederik_101
26-01-2012, 10:23
Grazie, vi siete scatenati con le risposte! :D

Comunque, mi è venuto questo dubbio perchè gli incompetenti dei negozi di elettronica (che ne capiscono molto meno di noi alcuni) ai miei parenti e amici, risolvono tutti i problemi (anche i più stupidi) formattando! :eek:

Anche io ho un computer da 5 anni con XP (che adesso uso come muletto :fagiano: ) e non ho mai avuto problemi gravi che necessitano la formattazione... solo adesso probabilmente la farò, perchè sta cominciando a diventare insopportabile e si accende in più di 6 min.!

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-01-2012, 10:38
Grazie, vi siete scatenati con le risposte! :D

Comunque, mi è venuto questo dubbio perchè gli incompetenti dei negozi di elettronica (che ne capiscono molto meno di noi alcuni) ai miei parenti e amici, risolvono tutti i problemi (anche i più stupidi) formattando! :eek:




Ma quello è un tipico caso di incompetenza misto a listino prezzi fisso.

Cioè sono incompetenti ed in ogni caso basano il loro lavoro sul listino prezzi. Che prevede un tot a formattazione e reinstallazione (il più delle volte si tratta di semplice ripristino alle condizioni di fabbrica), la fanno e chiedono il corrispettivo.

Del resto mettiti nei loro panni, mica ti possono dire ho perso due ore per sistemare le cose dammi tanto. Poi ci va il tuo amico o parente e gli dicono ho perso meno tempo pagami di meno, tu ci rimani con il dubbio che a te ti ha fregato. Prezzo fisso, per tutti la stessa cosa e tutti contenti e gabbati :sofico:


Saluti.

Eress
26-01-2012, 11:46
Non è solo questione di incompetenza, che anche quella c'è spesso, ma piuttosto di tempi credo, in certi negozi se personalizzassero troppo la sistemazione di ogni pc credo che non ne uscirebbero più vivi! :D
Hanno montagne di utonti e pc che li aspettano famelici, devono pur sbrigare il lavoro in qualche modo e allora via di formattoni! :D

frederik_101
26-01-2012, 15:07
Vabbè, rimango comunque dell'idea che alcuni sono imbroglioni e incompetenti!

Ritornando in tema, Anche i Gadget per il desktop di W7 potrebbero rallentare l'avvio...giusto?

Eress
26-01-2012, 16:19
Normale, più roba aggiungi in background, più il sistema rallenta