View Full Version : SSD e CCleaner
Daniel_tex
23-01-2012, 13:38
Ciao a tutti,
ho installato ieri nel mio portatile un SSD.
Ho un dubbio... il software di pulizia CCleaner è un programma da utilizzare oppure è meglio evitare il suo uso? :confused: :confused:
Grazie Ciao
renatofast
23-01-2012, 13:44
ccleaner è ottimo
Daniel_tex
23-01-2012, 13:55
ccleaner è ottimo
So che è ottimo.
Forse mi sono spiegato male.
Vorrei sapere se è meglio utilizzare ccleaner con un SSD oppure è meglio non utilizzare ccleaner con un SSD.
Grazie
Vai tranquillo, io lo uso regolarmente con quello in firma, anche se per le pulizie "pesanti" uso iObit.
io lo uso anche x risolvere i problemi delle chiavi dll...
Daniel_tex
23-01-2012, 20:08
Ok! Grazie a tutti! :D :p
Ciao
usalo pure, ma ti consiglio di non fare la pulizia registro con esso...
cmq ho capito la tua domanda: non fa make all'ssd...fai anche la pulizia disco da win. non ti preoccupare
Personalmente mai avuto problemi con la pulizia del registro.
Personalmente mai avuto problemi con la pulizia del registro.
Quoto.
Confermo che non c'è nessunissimo problema per chi NON utilizza ccleaner :asd:
Quoto.
Confermo che non c'è nessunissimo problema per chi NON utilizza ccleaner :asd:
sei un grande!!! :)
Quoto.
Confermo che non c'è nessunissimo problema per chi NON utilizza ccleaner :asd:
Perchè incasinare le idee a chi chiede consigli?
Ccleaner impostato di default non ti darà nessun problema.
Semmai i problemi capitano a chi magari si diverte a smanettare sui vari flag nelle opzioni senza sapere ciò che fà :D
Perchè incasinare le idee a chi chiede consigli?
Ccleaner impostato di default non ti darà nessun problema.
Semmai i problemi capitano a chi magari si diverte a smanettare sui vari flag nelle opzioni senza sapere ciò che fà :D
ma quali flag???
il consiglio è (e vale per tutti i software di manutenzione): eseguire backup prima di pulire registro.
ma quali flag???
il consiglio è (e vale per tutti i software di manutenzione): eseguire backup prima di pulire registro.
Ma lo hai mai aperto ccleaner?
Immagino che Daniel_tex intendesse se CCleaner è un problema a livello di scrittura ecc.. tipo il defrag.
Giusto?
Perchè incasinare le idee a chi chiede consigli?
Ccleaner impostato di default non ti darà nessun problema.
Semmai i problemi capitano a chi magari si diverte a smanettare sui vari flag nelle opzioni senza sapere ciò che fà :D
A mio parere, e non sono l'unico a pensarla così, chi chiede un consiglio su CCleaner ha già le idee incasinate e non sono io a incasinargliele.
Ma siccome ognuno è libero di sbagliare come crede, io continuo a vivere bene e a mantenere il mio Windows 7 perfettamente funzionante senza l'uso di alcun pulitore di registro e tantomeno con il mio SSD.
A mio parere, e non sono l'unico a pensarla così, chi chiede un consiglio su CCleaner ha già le idee incasinate e non sono io a incasinargliele.
Ma siccome ognuno è libero di sbagliare come crede, io continuo a vivere bene e a mantenere il mio Windows 7 perfettamente funzionante senza l'uso di alcun pulitore di registro e tantomeno con il mio SSD.
Infatti daniel_tex vuole essere "libero" di usare ccleaner e sta chiedendo consigli, come altri qui hanno scritto di esserne soddisfatti tu potevi almeno spiegare perchè non ne sei soddisfatto così anche quelli che lo utilizzano se ne faranno un'idea, o no?
Dimenticavo: quando mi capita di fare le "pulizie di primavera" non ti nego che metto mano direttamente nel registro, ma per un utilizzo casalingo sostengo che ccleaner così com'è va benone.
Infatti daniel_tex vuole essere "libero" di usare ccleaner e sta chiedendo consigli, come altri qui hanno scritto di esserne soddisfatti tu potevi almeno spiegare perchè non ne sei soddisfatto così anche quelli che lo utilizzano se ne faranno un'idea, o no?
Non è necessario che lo spieghi io. Di testimonianze su CCleaner il web e anche HWUpgrade sono pieni. Basterebbe usare il tasto "cerca" e "leggere" quello che si trova.
P.S.
Se poi vuoi una mia esperienza personale ti dico che i miei clienti che usano CCleaner sono per me solo una fonte di guadagno per i casini che continuano a combinare.
Da come la metti sembra che quelli che lo utilizzano ancora siano dei miracolati.
Ti ripeto, per quello che mi riguarda, quando devo fare le pulizie "al volo" l'ho sempre utilizzato (e sono anni) e, ripeto ancora, mai e poi mai avuto problemi.
Sono un miracolato?:D
Daniel_tex
24-01-2012, 21:44
Immagino che Daniel_tex intendesse se CCleaner è un problema a livello di scrittura ecc.. tipo il defrag.
Giusto?
Giusto! Ci hai colto... :D
usalo pure, ma ti consiglio di non fare la pulizia registro con esso...
cmq ho capito la tua domanda: non fa male all'ssd...fai anche la pulizia disco da win. non ti preoccupare
Giusto! Ci hai colto... :D
non avevi letto il mio post??
Daniel_tex
24-01-2012, 22:12
Si, l'ho letto!
Ho letto che non ci sono problemi! :)
Scusate il necrobumper..
In due mesi avrò utilizzato Ccleaner un paio di volte.
dopo ogni utilizzo/pulizia di Ccleaner (fino alla rigenerazione file) ho notato che il mio SSD è rallentato all'avvio di sistema (windows 10 ). Una volta rigenerati tutti quei file, la velocità di boot tenta a ripristinarsi. Se le pulizie di routine non vengono fatte, la velocità il boot di windows 10 torna verso valori molto simili all'origine del SO. Chiaramente il danno di Ccleaner è fatto.
Riguardo il consiglio di non fare la pulizia registro con Ccleaner è opinabile. Con Windows 10 ammetto ho pulito raramente il registro. Le chiavi andrebbero editate e non cancellate. In certi casi si trovano estensioni di file o regole del firewall. Oppure se rimuovi OneDrive trovi le sue inutili chiavi di registro.
Per concludere Secondo me con gli SSD è peggio fare una pulizia che modificare il registro di windows. Ormai tempi cambiati con SSD..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.