mymark
23-01-2012, 13:05
Ciao a tutti,
Lascio la mia testimonianza sulla mia disavventura in atto, in modo tale da essere eventualmente d'aiuto a qualcuno che volesse acquistare un Defy+ ed anche raccogliere pareri o suggerimenti..
Ad ottobre ho acquistato in un negozio Vo. un Motorola Defy+, un telefono da circa 300 euro. La linea mi attirava, le caratteristiche parevano ottime, volevo evitare le solite marche che monopolizzano il mercato (mia fissa..), insomma.. mi pareva una bella decisione!
Dopo le prime 2 o 3 settimane di apparente funzionamento senza problemi, noto che il mio Defy+ comincia ad avere degli anomali riavvii. Cio' avveniva anche a telefono non in uso (ovviamente acceso..), da solo si riavviava.. a volte chiedendo il PIN, altre volte no.
Da prima ho dato la colpa a qualche SW scaricato dal Market (gira su Android 2.3.4), che ho disintallato. Ma il problema persisteva.
Ho scritto la prima volta al supporto Motorola, che mi consigliava un ripristino SW. Cosa che ho fatto. Ovviamente il problema persisteva.
Scritto nuovamente a Motorola, mi consigliano di mandare in manutenzione il telefono (ma che consiglio illuminante...). Non avendo scelta mi reco al centro autorizzato consigliatomi per lasciare il Defy+.
Dopo oltre un mese il telefono mi torna (ok, eravamo sotto le feste.. ma un mese e' sempre un mese) con dicitura di riparazione "Ripristino Software, Test e verifiche". Il che mi suggeriva non avessero risolto il problema.
Difatti il problema si e' immediatamente ripresentato, se possibile ancora piu' frequentemente.
Provo a non usare la microSD (non si sa mai), ma il problema persisteva.
Ho riscritto nuovamente a Motorola (era la terza volta) lamentandomi apertamente della qualita' del telefono e chiedendo, tra l'altro, la sostituzione.
La loro risposta ha lasciato decisamente a desiderare, rasentando il maleducato. Mi e' stato detto non verra' sostituito ma che deve essere rigirato al centro assistenza.
Ora ho il Defy+ nuovamente in riparazione, ho una reputazione sempre piu' "bassa" di Motorola e il suo servizio assistenza e sul modello acquistato.
Su suggerimento del centro autorizzato a cui ho lasciato il Motorola (che ovviamente non ripara direttamente il cell, ma manda ai centri dedicati), ho pure cambiato la mia SIM da una 64K a 128K xke' ~ mi dicevano ~ alcuni problemi su alcuni telefoni (SonyEricson mi pare mi abbiano detto) sono stati causati da questa. Quando avro' il telefono provero' anche questo.
Oltre a lasciare la mia testimonianza ~ che aggiornero' non appena il phone mi ritornera' ~ mi piacerebbe avere qualche riscontro su chi ha acquistato un Motorola recentemente: avete avuto qualche problema simile?
O, semplicemente, avete consigli a riguardo??
Per ora e' tutto.
Grazie ;)
Lascio la mia testimonianza sulla mia disavventura in atto, in modo tale da essere eventualmente d'aiuto a qualcuno che volesse acquistare un Defy+ ed anche raccogliere pareri o suggerimenti..
Ad ottobre ho acquistato in un negozio Vo. un Motorola Defy+, un telefono da circa 300 euro. La linea mi attirava, le caratteristiche parevano ottime, volevo evitare le solite marche che monopolizzano il mercato (mia fissa..), insomma.. mi pareva una bella decisione!
Dopo le prime 2 o 3 settimane di apparente funzionamento senza problemi, noto che il mio Defy+ comincia ad avere degli anomali riavvii. Cio' avveniva anche a telefono non in uso (ovviamente acceso..), da solo si riavviava.. a volte chiedendo il PIN, altre volte no.
Da prima ho dato la colpa a qualche SW scaricato dal Market (gira su Android 2.3.4), che ho disintallato. Ma il problema persisteva.
Ho scritto la prima volta al supporto Motorola, che mi consigliava un ripristino SW. Cosa che ho fatto. Ovviamente il problema persisteva.
Scritto nuovamente a Motorola, mi consigliano di mandare in manutenzione il telefono (ma che consiglio illuminante...). Non avendo scelta mi reco al centro autorizzato consigliatomi per lasciare il Defy+.
Dopo oltre un mese il telefono mi torna (ok, eravamo sotto le feste.. ma un mese e' sempre un mese) con dicitura di riparazione "Ripristino Software, Test e verifiche". Il che mi suggeriva non avessero risolto il problema.
Difatti il problema si e' immediatamente ripresentato, se possibile ancora piu' frequentemente.
Provo a non usare la microSD (non si sa mai), ma il problema persisteva.
Ho riscritto nuovamente a Motorola (era la terza volta) lamentandomi apertamente della qualita' del telefono e chiedendo, tra l'altro, la sostituzione.
La loro risposta ha lasciato decisamente a desiderare, rasentando il maleducato. Mi e' stato detto non verra' sostituito ma che deve essere rigirato al centro assistenza.
Ora ho il Defy+ nuovamente in riparazione, ho una reputazione sempre piu' "bassa" di Motorola e il suo servizio assistenza e sul modello acquistato.
Su suggerimento del centro autorizzato a cui ho lasciato il Motorola (che ovviamente non ripara direttamente il cell, ma manda ai centri dedicati), ho pure cambiato la mia SIM da una 64K a 128K xke' ~ mi dicevano ~ alcuni problemi su alcuni telefoni (SonyEricson mi pare mi abbiano detto) sono stati causati da questa. Quando avro' il telefono provero' anche questo.
Oltre a lasciare la mia testimonianza ~ che aggiornero' non appena il phone mi ritornera' ~ mi piacerebbe avere qualche riscontro su chi ha acquistato un Motorola recentemente: avete avuto qualche problema simile?
O, semplicemente, avete consigli a riguardo??
Per ora e' tutto.
Grazie ;)