View Full Version : Problema HDD
Aresyus81
23-01-2012, 13:33
Salve a tutti, da qualche tempo il mio pc soffre di questo fastidioso problema: a un certo punto un paio di mesi fa, riavviando il pc mi è comparsa una schermata nera che diceva di inserire il disco di avvio, come se si fosse perso qualche file di avvio di windows 7, nessun problema, inserisco il disco, formatto il tutto e bene così. Dopo qualche tempo succede la stessa cosa, e pensando a un problema di hdd ne compro uno nuovo, formatto, reinstallo tutto sul nuovo hdd e dopo qualche settimana stessa identica cosa anche sull hdd nuovo, provo a cambiare lo slot sata sulla scheda madre e ricomincia a funzionare senza problemi. Qualche giorno fa è successo di nuovo, tra i vari smanettamenti reinserisco un vecchio hdd (completamente vuoto, senza sistema operativo) che ho su un sistema hot swap e senza fare altro (cioè senza smanettare con i cavi hdd sulla scheda madre) ricomincia a funzionare -.-
Qualcuno ha idea di quale potrebbe essere la causa?? Grazie :)
alecomputer
23-01-2012, 17:58
Il problema potrebbe dipendere sia da problemi al disco fissi che da problemi hardware o altro .
La prima cosa da controllare in questi casi e se hai lasciato qualcosa di collegato alle porte usb tipo disco fisso esterno , pendrive , lettori mp3 , ecc.. .Poi controlla se per caso non hai lasciato dentro al lettore/masterizzatore qualche cd/dvd . Stessa cosa anche per le schede di memoria sd, micro sd sempre se hai il letotre sul pc oppure se hai un vecchio floppy o dispositivi di backup di qualche tipo .
Controlla poi nel bios che il 1° avvio sia impostato al disco fisso con il sistema operativo e non al lettore cd/dvd o altre periferiche . Anche la batteria scarica che tiene in memoria il bios potrebbe causare un problema simile , magari controlla che sia carica e in caso cambiala .
Aresyus81
23-01-2012, 23:51
Grazie per la risposta, purtroppo sono controlli che avevo già fatto ma niente..la cosa che non mi torna è che se lascio l'hdd inserito(quello nell'hot swap che contiene solo dati, per intenderci) funziona tutto a meraviglia, se lo tolgo la schermata nera ricompare...mah...
Ferendinus
24-01-2012, 15:48
in mancanza di soluzioni logiche, mi vengono sempre in mente le cose più banali, tipo filo di alimentazione o cavetto sata difettosi ma non del tutto rotti. Prova a cambiarli e magari a collegare a un'altro molex di alimentazione dell'ali. Hai visto mai... :)
Ho avuto un problema simile in passato: linea 5V ballerina, ma come già detto non escluderei nemmeno i cavi di alimentazione/dati.
alecomputer
24-01-2012, 17:31
Guarda che allora il problema e proprio il disco di hot swap , probabilmente quando lo inserisci nel pc , il bios perde la configurazione dei dischi di avvio ( come di solito avviene ) .
Per risolvere devi entrare nel bios e impostare ogni volta il 1° disco di avvio , quello con il sistema operativo , se controlli nel bios dopo l' errore sara sicuramente cambiato l' ordine di avvio .
Salve a tutti, da qualche tempo il mio pc soffre di questo fastidioso problema: a un certo punto un paio di mesi fa, riavviando il pc mi è comparsa una schermata nera che diceva di inserire il disco di avvio, come se si fosse perso qualche file di avvio di windows 7, nessun problema, inserisco il disco, formatto il tutto e bene così. Dopo qualche tempo succede la stessa cosa, e pensando a un problema di hdd ne compro uno nuovo, formatto, reinstallo tutto sul nuovo hdd e dopo qualche settimana stessa identica cosa anche sull hdd nuovo, provo a cambiare lo slot sata sulla scheda madre e ricomincia a funzionare senza problemi. Qualche giorno fa è successo di nuovo, tra i vari smanettamenti reinserisco un vecchio hdd (completamente vuoto, senza sistema operativo) che ho su un sistema hot swap e senza fare altro (cioè senza smanettare con i cavi hdd sulla scheda madre) ricomincia a funzionare -.-
Qualcuno ha idea di quale potrebbe essere la causa?? Grazie :)
se cambi la scheda madre risolvi il tuo problema.
ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.