PDA

View Full Version : Overclock Asrock Z68 Pro3 Gen3, possessori cercasi


Profeta
23-01-2012, 11:41
Ciao a tutti, sto assemblando il nuovo pc e volevo prendere la scheda madre in questione, affiancandola a un core i5 2500k da overcloccare un po'. Ho scelto questa scheda al posto della Z68 Extreme3 Gen3 perchè la trovo a 25 euro in meno e non mi interessa PCI aggiuntiva per lo Sli. Vorrei chiedere a qualche possessore della Pro3 Gen3 come si trovava con questa scheda e se ha avuto problemi con l'overclock, visto che in rete ho trovato utenti esteri che si sono lamentati del fatto che non si potesse impostare il Vcore o che aumentando il moltiplicatore questi aumentasse in automatico raggiungendo valori troppo elevati di tensione. Sembra addirittura che sull Pro3 "liscia" il Vcore fosse impostabile liberamente, mentre sulla Gen3 questa funzione sia stata cambiata (in peggio)

Grazie a chi mi aiuta!!

kascio
24-01-2012, 16:15
Ordinata anche io...aspetto che arrivi per giudicarla. Pagata Eur 86

Profeta
24-01-2012, 16:42
Ordinata anche io...aspetto che arrivi per giudicarla. Pagata Eur 86

Cavoli, almeno ho trovato un futuro utente. Io la pagherei 93, e per il prezzo che ha e le caratteristiche sarebbe perfetta per me. Quando ti dovrebbe arrivare? Così almeno possiamo verificare insieme che salga un po' (a me interesserebbe un OC di 4 GHZ, niente di esagerato). Tra l'altro il tuo nick assomiglia al mio cognome, che coincidenza.

Fammi sapere appena la monti!

Phenomenale
24-01-2012, 16:56
ho trovato utenti esteri che si sono lamentati del fatto che non si potesse impostare il Vcore o che aumentando il moltiplicatore questi aumentasse in automatico raggiungendo valori troppo elevati di tensione. Sembra addirittura che sull Pro3 "liscia" il Vcore fosse impostabile liberamente
Ho un amico che l'anno scorso ha preso la Pro3 "liscia"... ti confermo che il suo Vcore è impostabile liberamente sia come fixed che come offest, indipendentemente se in overclock od a default.

Profeta
24-01-2012, 17:10
Ho un amico che l'anno scorso ha preso la Pro3 "liscia"... ti confermo che il suo Vcore è impostabile liberamente sia come fixed che come offest, indipendentemente se in overclock od a default.

Grazie, ma il mio problema era relativo alla GEN3, che pare abbia una gestione diversa del Vcore...in questa discussione c'è un utente con la PRO3 GEN3 che pare sia riuscito a occare a 4.5 GHZ, gli ho mandato un PM aspetto risposta!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36540492#post36540492

Profeta
25-01-2012, 18:54
Bene, l'utente mi ha risposto, mi ha detto che lui fa girare tranquillamente 4.5 Ghz a 1.304v!

Mi ha girato le impostazioni per settarlo a 4.3GHZ (1.25v).La tensione la imposta in automatico la CPU quando si mette il moltiplicatore a 43

CPU RATIO ---- 43
INTERNAL PLL VOLTAGE --- DISABLED
GT OVERCLOCK --- DISABLED
INTEL SPEDDSTEP TEC. --- ENABLED
TURBO BOOST POWER LIMIT --- MANUAL
SHORT DURATION P.L. --- 200
LONG DURATIO P.L. --- 200
LONG DURATION MAINT. --- 1
ADDICTIONAL TURBO VOLTAGE --- AUTO
CORE CURRENT LIMIT --- 200
HOST CLOCK OVERRIDE --- 100.1
SPREAD SPECTRUM --- ENABLED
CPU CORE VOLTAGE OFFSET --- AUTO

tutte le voci relative ai voltaggi su AUTO

Se qualcuno vuole provare, io a causa sciopero dei trasportatori devo ancora aspettare!:muro:

kascio
26-01-2012, 11:11
A me dovrebbe arrivare tra oggi e domani, ma credo che prima della prox settimana non riesca a montarla. Appena arriva vediamo come và;)

kascio
31-01-2012, 13:51
Mobo arrivata, ho subito un problema...spesso il pc non si avvia ma resta bloccato sulla schermata della scheda madre..ho notato che se tolgo le periferiche usb (specialmente la tastiera) il pc parte.
Suggerimenti?

Profeta
31-01-2012, 13:59
Mobo arrivata, ho subito un problema...spesso il pc non si avvia ma resta bloccato sulla schermata della scheda madre..ho notato che se tolgo le periferiche usb (specialmente la tastiera) il pc parte.
Suggerimenti?

Ottimo direi! Non hai una tastiera PS2? Mi sembra di aver letto che il primo BIOS aveva problemini per le porte USB, riesci in qualche modo ad upgradarlo?

kascio
31-01-2012, 14:17
Ho già aggiornato il bios all'ultima versione ma il problema rimane.
Appena arrivo a casa provo ad invertire i moduli di Ram (sono le Vengeance blue) non vorrei fossero loro il problema...oppure riprovo a risistemare la cpu visto che l'ho appena montato con impianto a liquido (1a volta) e non vorrei averlo messo male..altrimenti:muro: :muro: :muro:

Profeta
31-01-2012, 15:46
Cavoli...tienici aggiornati, io l'ho ordinata ieri!

kascio
31-01-2012, 21:10
Allora dopo una serata di test ho capito che quello che non fa partire il pc è un hub usb a 4 uscite...sono andato per esclusione perchè togliendo tutte le periferiche tranne mouse e tastiera il pc partiva..così ho cominciato a collegare una per una le mie perifiche e collegato l'hub della logitech il pc freeza all'avvio...sembrerà strano ma è così...:confused:

Profeta
31-01-2012, 23:43
Allora dopo una serata di test ho capito che quello che non fa partire il pc è un hub usb a 4 uscite...sono andato per esclusione perchè togliendo tutte le periferiche tranne mouse e tastiera il pc partiva..così ho cominciato a collegare una per una le mie perifiche e collegato l'hub della logitech il pc freeza all'avvio...sembrerà strano ma è così...:confused:

Assurdo..però dai almeno la mobo funziona! Appena riesci a provare un po' di OC facci un fischio ;)

Profeta
06-02-2012, 12:09
Assurdo..però dai almeno la mobo funziona! Appena riesci a provare un po' di OC facci un fischio ;)

Nessuna novità??

Giouncino
11-02-2012, 18:13
mi sa che gli è esploso il pc....

E_Pyvel
11-02-2012, 21:25
Ciao Profeta,
onestamente non conosco in pratica la Z68 pro3 gen3, però da possessore di una Z68 Extreme4 posso dirti che probabilmente nell'interfaccia UEFI (il bios) è probabile che trovi dei settaggi già impostati da asrock per fare OC senza tirarti matto con voltaggi vari.;)
Nell' Extreme4 cè un setting 50% che sale fino a 4800Mz senza alcun problema (con dissipatore liquido corsairH80), magari nella pro3 non troverai qualcosa di cosi spinto in automatico... però non si sa mai magari c'è.:D
Se la tua invece è una curiosità per provare a fare OC manualmente, in questo caso avanti tutta..., ovviamente se devi fare esperienza abbi la dovuta cautela!

Bye bye e...buon OC!:cool:

Phenomenale
11-02-2012, 22:35
Nell' Extreme4 cè un setting 50% che sale fino a 4800Mz senza alcun problema (con dissipatore liquido corsairH80), magari nella pro3 non troverai qualcosa di cosi spinto in automatico...
C'è in tutti i prodotti AsRock, la feature si chiama "Turbo50".
Overclocca contemporaneamente CPU e GPU integrata, io personalmente l'ho provata e la sconsiglierei per un uso quotidiano, ci va molto pesante anche ad aumentare i voltaggi. :fagiano:

Giouncino
11-02-2012, 22:35
per esperienza di solito questi settaggi di overclock automatico sono pessimi: danno sempre troppa tensione al processore. E' sempre meglio fare prove manualmente e si riesce anche a salire molto di più in frequenza pompando meno Volts al procio.

Se uno però non sa dove mettere le mani nel BIOS è un altro discorso...

Profeta
13-02-2012, 15:04
Si, anch'io ho letto di lasciar perdere l'OC automatico perchè spara dei Vcore alti, comunque adesso ho montato tutto e sto facendo delle prove, nei prox giorni posterò qualche risultato. Grazie comunque a tutti per i consigli!

E_Pyvel
13-02-2012, 15:58
Ciao,
quote Phenomenale
C'è in tutti i prodotti AsRock, la feature si chiama "Turbo50".
Overclocca contemporaneamente CPU e GPU integrata, io personalmente l'ho provata e la sconsiglierei per un uso quotidiano, ci va molto pesante anche ad aumentare i voltaggi.

Si quello che dici effettivamente è vero, anche vero che non esiste solo il turbo50, ma anche altri setting più tranquilli che da quanto ho visto non sparano proprio cosi alto come voltaggi, diciamo che il turbo è il più esasperato e per non correre rischi di blocchi ovviamente asrock sovralimenta in modo abbondante, anche perchè sappiamo bene che ogni CPU ha un suo comportamento, alcune arrivano a 5100 senza scaldare più "di tanto" :wtf: altre scaldano(quindi assorbono) di brutto.
Ovviamete se OC è fatto in modo manuale passo passo, sicuramente si avrà un risultato molto più adeguato ai comportamenti di tutto l'hardware.

Comunque la deduzione da trarre, rivolto al mio post precedente, è che se l'uefi della Z68 Extreme3 Gen3 contiene questi settaggi, teoricamente non dovrebbe avere problemi in OC, altrimenti che senso avrebbe inserirli per default?
Bye!

Profeta
15-02-2012, 10:55
Bene, ho seguito le indicazioni di un utente che possiede questa scheda, e facendo così son riuscito a fare un po di OC:

CPU RATIO ---- 43
INTERNAL PLL VOLTAGE --- DISABLED
GT OVERCLOCK --- DISABLED
INTEL SPEDDSTEP TEC. --- ENABLED
TURBO BOOST POWER LIMIT --- MANUAL
SHORT DURATION P.L. --- 200
LONG DURATIO P.L. --- 200
LONG DURATION MAINT. --- 1
ADDICTIONAL TURBO VOLTAGE --- AUTO
CORE CURRENT LIMIT --- 200
HOST CLOCK OVERRIDE --- 100.1
SPREAD SPECTRUM --- ENABLED
CPU CORE VOLTAGE OFFSET --- AUTO

tutte le voci relative ai voltaggi su AUTO

L'ho provato un po 'e non ho avuto problemi, sono aumentate un po' le temp ma nulla di preoccupante...quindi direi missione compiuta!

Grazie a tutti dei consigli, se avete domande fate pure

Ciao

Phenomenale
15-02-2012, 11:05
se avete domande fate pure
Load Line Calibration a quale level ?
Power Saving Mode è enable/disable?

PS. ti ringrazio per aver riportato qui la tua testimonianza, ma se scrivi solo una parte della configurazione non basta... ;)

Profeta
15-02-2012, 11:28
Load Line Calibration a quale level ?
Power Saving Mode è enable/disable?

PS. ti ringrazio per aver riportato qui la tua testimonianza, ma se scrivi solo una parte della configurazione non basta... ;)

Risparmio energetico disattivato, per altre info ora sono in ufficio e non riesco a rispondere...

Giouncino
16-02-2012, 23:25
se non erro la pro3 gen3 non ha il load line calibration...
per questo ho preferito acquistare la extreme3 gen3, secondo me con quest'ultima dovrei riuscire a far salire di più in frequenza il procio...

Tenendo i settaggi quasi tutti su AUTO alla fine della fiera non si va molto in alto... 4.3Ghz sono una frequenza abbastanza bassa per l'i5, con impostazioni manuali si sale di più tenendo la CPU più fresca.

Non appena mi arriva il tutto (penso in 1 settimana) farò delle prove e vediamo se ho ragione....

Tra l'altro è possibile che la versione BETA del bios della pro3 gen3 permetta di impostare il LLC, se così fosse non sarebbe una cattiva idea provare tale bios...

Profeta
16-02-2012, 23:57
se non erro la pro3 gen3 non ha il load line calibration...
per questo ho preferito acquistare la extreme3 gen3, secondo me con quest'ultima dovrei riuscire a far salire di più in frequenza il procio...

Tenendo i settaggi quasi tutti su AUTO alla fine della fiera non si va molto in alto... 4.3Ghz sono una frequenza abbastanza bassa per l'i5, con impostazioni manuali si sale di più tenendo la CPU più fresca.

Non appena mi arriva il tutto (penso in 1 settimana) farò delle prove e vediamo se ho ragione....

Tra l'altro è possibile che la versione BETA del bios della pro3 gen3 permetta di impostare il LLC, se così fosse non sarebbe una cattiva idea provare tale bios...

Un 4.3 in daily per me va più che bene, non mi interessa cercare la superfrequenza, poi ovvio se uno ha voglia/tempo per fare delle prove ben venga, facci sapere come ti va!!

Giouncino
17-02-2012, 08:12
il mio obiettivo è 5Ghz... un po' tantino per una pro3 gen3... spero di essere un po' fortunato e di beccare un processore che sale bene... incrocio le dita...

comunque perchè non cambi il moltiplicatore a 45... 4.5Ghz dovrebbe raggiungerli tranquillamente e magari gioca col la tensione di offset così potresti riuscire a tenere una tensione di funzionamento ottimale senza pompare troppi V nella CPU...

parcher
24-02-2012, 10:24
Posseggo anch'io questa scheda ed ho trovato questo a riguardo...

http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/schede-madri/761.html?showall=1

http://www.hwgeek.it/forum/asrock-z68-pro3-t19.html

c'e' chi l'ha portata a 5000 mhz addirittura...

stasera carichero' l'ultimo bios beta di febbraio 2012, non ho capito come impostare il v.core, le schermate del bios nei link di cui sopra lo evidenzaino V.core CPU ratio, nel mio, la prima versione, non compare, c'e solo ofsett ma non ho capito come impostarlo...

:read:

Profeta
24-02-2012, 10:44
Posseggo anch'io questa scheda ed ho trovato questo a riguardo...

http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/schede-madri/761.html?showall=1

http://www.hwgeek.it/forum/asrock-z68-pro3-t19.html

c'e' chi l'ha portata a 5000 mhz addirittura...

stasera carichero' l'ultimo bios beta di febbraio 2012, non ho capito come impostare il v.core, le schermate del bios nei link di cui sopra lo evidenzaino V.core CPU ratio, nel mio, la prima versione, non compare, c'e solo ofsett ma non ho capito come impostarlo...

:read:

Mi hai postato dei link della PRo3 normale, non della gen3!
Come ho scritto nel primo post, la Pro3 normale aveva una gestione differente dei Vcore etc, mentre sulla GEN 3 ci sono delle limitazioni (come prob dici tu che trovi solo l'Offset). Ma è uscito un nuovo BIOS? Beh, in effetti magari qualcosa han sistemato...

parcher
24-02-2012, 11:49
Mi hai postato dei link della PRo3 normale, non della gen3!
Come ho scritto nel primo post, la Pro3 normale aveva una gestione differente dei Vcore etc, mentre sulla GEN 3 ci sono delle limitazioni (come prob dici tu che trovi solo l'Offset). Ma è uscito un nuovo BIOS? Beh, in effetti magari qualcosa han sistemato...

HAi ragione :doh:

Qui c'e' il Bios Beta della gen3... dice [Improve Vt-d function]

http://www.asrock.com/mb/beta.us.asp?Model=Z68%20Pro3%20Gen3

stasera provero'...

;)

Profeta
24-02-2012, 14:06
HAi ragione :doh:

Qui c'e' il Bios Beta delal gen3... dice [Improve Vt-d function]

http://www.asrock.com/mb/beta.us.asp?Model=Z68%20Pro3%20Gen3

stasera provero'...

;)

Tranquillo, figurati! Fammi sapere come ti trovi col nuovo Bios

parcher
26-02-2012, 08:46
Ho solo provato l'ultimo bios ufficiale, non ho istallato quello beta...
Questa pro3 gen3 non e' una scheda da oveclock.
Ho portato il mio nuovo 2500k a 4600 per prova in Automatico ma raggiunge voltaggi sconsiderati, nonostante ho ridotto a -050 mv con il vcore offsett. con voltaggi intorno agli 1,36v non sale oltre i 4200, troppo, circuiti di alimentazione non adatti...e manca la possibilita' di regolare il voltaggio della cpu direttamente a piccoli passi, il che non e' poco.
Quindi, imho, ottima scheda per chi non deve fare crossfire o Sli ed overclock, se non leggero.
Visto la mia propensione al tiraggio del limite della cpu in daily use, la sto sostituendo con una extreme3 gen3 che mi garantira' altro...

;)

Profeta
27-02-2012, 10:10
Bene, la conferma di quanto indicato nel mio primo post. Per l'uso che ne faccio/farò mi va più che bene. La Extreme 3 si occa meglio di sicuro...ciao!

Kinkajou
25-05-2012, 00:26
Ho la z68 pro3 gen3 da qualche giorno (dopo averla ricomprata per dei pin piegati) e ho notato che il connettore dell'alimentazione da 24 pin sta messo proprio in una brutta posizione.. è d'intralcio per la mia ati hd 6870. Praticamente stanno messe a filo. Se metto prima la scheda video non posso inserire il connettore, se metto prima quest'ultimo allora la scheda video entra ma quasi ad incastro.
Qualcuno nella mia stessa situazione?

Profeta
25-05-2012, 09:25
Ho la z68 pro3 gen3 da qualche giorno (dopo averla ricomprata per dei pin piegati) e ho notato che il connettore dell'alimentazione da 24 pin sta messo proprio in una brutta posizione.. è d'intralcio per la mia ati hd 6870. Praticamente stanno messe a filo. Se metto prima la scheda video non posso inserire il connettore, se metto prima quest'ultimo allora la scheda video entra ma quasi ad incastro.
Qualcuno nella mia stessa situazione?

Mannaggia non so proprio come aiutarti, io con la mia VGA in firma nessun problema. Comunque anche se ti entra a "incastro" non mi preoccuperei più di tanto!

Kinkajou
25-05-2012, 10:14
La mia dietro è fatta così http://www.xfastest.com/cms/thumb.php?w=640&url=..//attachments/month_1012/1012132230da9524b3d511b9e9.jpg e sbatte in corrispondenza di quella piccola vite in basso a sinistra.. mah!

Totti 88
27-05-2012, 17:45
Un 4.3 in daily per me va più che bene, non mi interessa cercare la superfrequenza, poi ovvio se uno ha voglia/tempo per fare delle prove ben venga, facci sapere come ti va!!

Ciao, sono indeciso tra questa scheda e la P67 Pro3 liscia. :D
Vorrei cercare di capire quale si overclocka meglio, il mio obiettivo far arrivare un 2500k a 4300-4400mhz con voltaggi sotto 1.28v.

Tu con che voltaggi lo tieni a 4,3ghz?

Profeta
27-05-2012, 21:10
Al momento sono senza PC ma mi sembra di ricordare fossi a 1.257 o 1.267..comunque di sicuro meno di 1.28. Secondo me a 1.28 prendi i 4.5

Totti 88
01-06-2012, 12:40
Ottimo!
Ma quali sono le differenze tra la Z68 Pro3 Gen3 e la Z68 Pro3 liscia?
quest'ultima è introvabile.

Profeta
04-06-2012, 12:29
Ottimo!
Ma quali sono le differenze tra la Z68 Pro3 Gen3 e la Z68 Pro3 liscia?
quest'ultima è introvabile.

LA Gen 3 ha 2 porte USB 3.0 e forse anche il PCI express 3.0 (dico forse perchè non so se anche la Pro3 liscia ce l'ha 3.0). Cmq sul sito asus dovresti trovare le differenze.

Phenomenale
04-06-2012, 13:23
Cmq sul sito asus dovresti trovare le differenze.
Mi sembra difficile visto che sono AsRock :asd:

Profeta
04-06-2012, 14:12
Mi sembra difficile visto che sono AsRock :asd:

oooppppssss:D