View Full Version : Emergono nuovi dettagli su Resident Evil 6
Redazione di Hardware Upg
23-01-2012, 10:23
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/emergono-nuovi-dettagli-su-resident-evil-6_40375.html
L'annuncio di Resident Evil 6 è stato il più importante avvenimento nell'industria dei videogiochi nelle ultime settimane.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/emergono-nuovi-dettagli-su-resident-evil-6_40375.html
L'annuncio di Resident Evil 6 è stato il più importante avvenimento nell'industria dei videogiochi nelle ultime settimane.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ok quindi dei primi RE non ha nulla -.-
Sliverfox85
23-01-2012, 10:43
"le creature demoniache Javo occuperanno un posto ancora più rilevante degli zombi nella storia di Resident Evil 6"
*sfilza di bestemmie e profusione*
con gli anni ho capito che i cambiamenti, nelle serie, sono sempre necessari, o almeno quasi.
Anche io all'inizio credevo che i cambiamenti fossero il male nelle saghe, ma l'evoluzione e cosa necessaria, altrimenti giocheremmo tutti a resident evil 1 con la grafica odierna, e se qualcuno se lo ricorda veramente il primo resident evil, sa benissimo cosa intendo.
Capolavoro al tempo, oggi superato, come tutte le cose che non evolvono.
Certo il 5 non era sto granché imho, aspettiamolo almeno prima di giudicarlo.
A proposito, si sa nulla sulla data?
"e Resident Evil 5. Ha fatto molto discutere la presenza delle coperture e di altre meccaniche di gioco che sembrano provenire da Gears of War, che non sono particolarmente gradite dai fan puristi della serie."
Ai fan puristi della serie non sono graditi nessun altro RE uscito dopo il 3, tra questi mi inserisco anche io.
Non mi aspetto nulla da questo sesto capitolo, le mie uniche speranze sono rivolte a "Revelations" per 3DS in uscita Venerdi', dopo aver provato la demo posso affermare che almeno siamo ai livelli di "Code: Veronica" quindi va piu che bene!
con gli anni ho capito che i cambiamenti, nelle serie, sono sempre necessari, o almeno quasi.
Anche io all'inizio credevo che i cambiamenti fossero il male nelle saghe, ma l'evoluzione e cosa necessaria, altrimenti giocheremmo tutti a resident evil 1 con la grafica odierna, e se qualcuno se lo ricorda veramente il primo resident evil, sa benissimo cosa intendo.
Capolavoro al tempo, oggi superato, come tutte le cose che non evolvono.
Certo il 5 non era sto granché imho, aspettiamolo almeno prima di giudicarlo.
A proposito, si sa nulla sulla data?
Io con gli anni invece ho capito che i giochi sono sempre peggiori, nello specifico mi riferisco alle saghe, l'unica evoluzione è in campo grafico (neanche tanto dato che siamo inchiodati agli hardware delle stesse console da anni), ma giochi che devono far paura fanno invece ridere..
De gustibus.
Souldust
23-01-2012, 11:23
Ok all'innovazione, ma non verso uno sparatutto.
Resident Evil per me rappresenta il silenzio rotto dai passi e i rumori di fondo e da quella bellissima colonna sonora con gli archi.
Mi spiace.. sarà un successo, ma non è Resident Evil.
ghiltanas
23-01-2012, 11:38
ma che la piantino con queste porcate! è una vergogna vedere scritto RE sopra certi titoli, ma l'hanno mai giocato RE1 director's cut o il 2? per me no
ghiltanas
23-01-2012, 11:40
Io con gli anni invece ho capito che i giochi sono sempre peggiori, nello specifico mi riferisco alle saghe, l'unica evoluzione è in campo grafico (neanche tanto dato che siamo inchiodati agli hardware delle stesse console da anni), ma giochi che devono far paura fanno invece ridere..
De gustibus.
ultimamente ho giocato a soli 2 giochi che hanno qualcosa di survival horror, dead space 1 e 2
Alberello69
23-01-2012, 11:50
Salve, qualcuno potrebbe linkare il trailer di cui si parla nella notizia?
ultimamente ho giocato a soli 2 giochi che hanno qualcosa di survival horror, dead space 1 e 2
effettivamente come survival horror recenti DS prende a calci nel sedere RE, e alla grande anche...
ultimamente ho giocato a soli 2 giochi che hanno qualcosa di survival horror, dead space 1 e 2
Il 2 non mi ha fatto im pazzire ma il primo mi è piaciuto parecchio, mi ricordava tantissimo il primo survival horror della storia: Project Firestart per il C64 (sempre sia lodato :ave: ).
Purtroppo oggi un nuovo RE 2 non venderebbe credo,sarebbe bene se però dato che hanno preso questa strada che gli dessero un nuovo titolo e creassero una nuova saga..tanto di ambientazione originale non è rimasto nulla
Io con gli anni invece ho capito che i giochi sono sempre peggiori, nello specifico mi riferisco alle saghe, l'unica evoluzione è in campo grafico (neanche tanto dato che siamo inchiodati agli hardware delle stesse console da anni), ma giochi che devono far paura fanno invece ridere..
De gustibus.
mica ho scritto qualcosa riguardo la trama del gioco o se fanno paura o meno, mi sembra di aver parlato di evoluzione, se non si avesse capito, evoluzione tecnica, non certo a livello di livello di horror.
Te li ricordi i fondali fotografia e i path predefiniti dei primi resident evil? sarebbero proponibili oggi giorno? (nemmeno il 5 v'e' riuscito a cambiare molto tra l'altro)
I dead space me li sono fumati entrambi e a me sono piaciuti moltissimo.
Per la stessa ragione alone in the dark, i primi, erano bellissimi, o silent hill, ma tutti questi giochi non hanno saputo evolversi nelle direzioni giuste, vuoi perche i producer han sbagliato direzione, vuoi perche le persone dietro non erano piu le stesse, cio non toglie che non me la sento di stroncare questo RE senza nemmeno averlo visto. Chi dice che non fara' paura? certo vederlo gearizzato non mi garba tanto l'idea, pero attendo fiducioso comunque..
ghiltanas
23-01-2012, 12:11
Il 2 non mi ha fatto im pazzire ma il primo mi è piaciuto parecchio, mi ricordava tantissimo il primo survival horror della storia: Project Firestart per il C64 (sempre sia lodato :ave: ).
nel 2 però hanno sistemato parecchio i comandi, nell'1 o pad o nulla..
Purtroppo oggi un nuovo RE 2 non venderebbe credo,sarebbe bene se però dato che hanno preso questa strada che gli dessero un nuovo titolo e creassero una nuova saga..tanto di ambientazione originale non è rimasto nulla
già, visto il livello medio attuale sarebbe troppo difficile un re2 adesso, lo abbandonerebbero dopo 5 minuti :rolleyes:
ghiltanas
23-01-2012, 12:13
mica ho scritto qualcosa riguardo la trama del gioco o se fanno paura o meno, mi sembra di aver parlato di evoluzione, se non si avesse capito, evoluzione tecnica, non certo a livello di livello di horror.
Te li ricordi i fondali fotografia e i path predefiniti dei primi resident evil? sarebbero proponibili oggi giorno? (nemmeno il 5 v'e' riuscito a cambiare molto tra l'altro)
I dead space me li sono fumati entrambi e a me sono piaciuti moltissimo.
Per la stessa ragione alone in the dark, i primi, erano bellissimi, o silent hill, ma tutti questi giochi non hanno saputo evolversi nelle direzioni giuste, vuoi perche i producer han sbagliato direzione, vuoi perche le persone dietro non erano piu le stesse, cio non toglie che non me la sento di stroncare questo RE senza nemmeno averlo visto. Chi dice che non fara' paura? certo vederlo gearizzato non mi garba tanto l'idea, pero attendo fiducioso comunque..
l'ultimo alone in the dark ( di cui ho preso anche la ce :doh: ), nn era male male, però specie sul lato tecnico aveva problemi nn indifferenti...Le ombre erano da vomito e il sistema di controllo uno dei + ostici della storia dei vg
con gli anni ho capito che i cambiamenti, nelle serie, sono sempre necessari, o almeno quasi.
Anche io all'inizio credevo che i cambiamenti fossero il male nelle saghe, ma l'evoluzione e cosa necessaria, altrimenti giocheremmo tutti a resident evil 1 con la grafica odierna, e se qualcuno se lo ricorda veramente il primo resident evil, sa benissimo cosa intendo.
Capolavoro al tempo, oggi superato, come tutte le cose che non evolvono.
Certo il 5 non era sto granché imho, aspettiamolo almeno prima di giudicarlo.
A proposito, si sa nulla sulla data?
Se prendiamo per buono che evoluzione=miglioramento, cosa che non sempre è, soprattutto nei videogiochi. Magari potessimo avere qualcosa di simile ai primi re, magari in hd :)
Era un capolavoro a quei tempi e lo è a maggior ragione oggi, visto cosa ci tocca vedere in campo survival horror. Ed è già incoraggiante il fatto che per re4 e re5 abbiano mantenuto la "goffaggine" tipica della serie nei movimenti, anche se ora sono in 3d.
mica ho scritto qualcosa riguardo la trama del gioco o se fanno paura o meno, mi sembra di aver parlato di evoluzione, se non si avesse capito, evoluzione tecnica, non certo a livello di livello di horror.
Te li ricordi i fondali fotografia e i path predefiniti dei primi resident evil? sarebbero proponibili oggi giorno? (nemmeno il 5 v'e' riuscito a cambiare molto tra l'altro)
I dead space me li sono fumati entrambi e a me sono piaciuti moltissimo.
Per la stessa ragione alone in the dark, i primi, erano bellissimi, o silent hill, ma tutti questi giochi non hanno saputo evolversi nelle direzioni giuste, vuoi perche i producer han sbagliato direzione, vuoi perche le persone dietro non erano piu le stesse, cio non toglie che non me la sento di stroncare questo RE senza nemmeno averlo visto. Chi dice che non fara' paura? certo vederlo gearizzato non mi garba tanto l'idea, pero attendo fiducioso comunque..
Non confondiamo le cose. E' il mercato - o meglio la massificazione del mercato - ad avere imposto questa "evoluzione", che poi tanto evoluzione non è, i titoli erano validissimi ai tempi e lo sono ancora oggi.
Perchè non dovrebbe essere proponibile l'isometrico? Gli scenari disegnati erano una gioia per gli occhi. Oggi si cerca il 3d a tutti i costi e si perde del tutto l'atmosfera che solo il 2d regala. Ma il problema non è tanto il 3d, sono le meccaniche: tutto è più semplice e io questa non la chiamo evoluzione, accessibilità, al limite.
LukeIlBello
23-01-2012, 12:22
con gli anni ho capito che i cambiamenti, nelle serie, sono sempre necessari, o almeno quasi.
Anche io all'inizio credevo che i cambiamenti fossero il male nelle saghe, ma l'evoluzione e cosa necessaria, altrimenti giocheremmo tutti a resident evil 1 con la grafica odierna, e se qualcuno se lo ricorda veramente il primo resident evil, sa benissimo cosa intendo.
Capolavoro al tempo, oggi superato, come tutte le cose che non evolvono.
Certo il 5 non era sto granché imho, aspettiamolo almeno prima di giudicarlo.
A proposito, si sa nulla sulla data?
evoluzione a casa mia significa progresso tecnologico, non sfasciamento di un gameplay CULT per accontentare i bimbominkia che godono nello sparare da dietro un muretto..
gioco da 1 anno a resident evil rebirth, mediante emulatore del game cube.. ora se lo paragoni al resident evil 1 originale, allora puoi rivedere la tua definizione di "evoluzione", notando come sia migliorato tutto il gioco grazie al progresso fatto in 5 anni (1996 - 2001)
ghiltanas
23-01-2012, 12:24
evoluzione a casa mia significa progresso tecnologico, non sfasciamento di un gameplay CULT per accontentare i bimbominkia che godono nello sparare da dietro un muretto..
gioco da 1 anno a resident evil rebirth, mediante emulatore del game cube.. ora se lo paragoni al resident evil 1 originale, allora puoi rivedere la tua definizione di "evoluzione", notando come sia migliorato tutto il gioco grazie al progresso fatto in 5 anni (1996 - 2001)
mi manca, devo rimediare :)
con gli anni ho capito che i cambiamenti, nelle serie, sono sempre necessari, o almeno quasi.
Anche io all'inizio credevo che i cambiamenti fossero il male nelle saghe, ma l'evoluzione e cosa necessaria, altrimenti giocheremmo tutti a resident evil 1 con la grafica odierna, e se qualcuno se lo ricorda veramente il primo resident evil, sa benissimo cosa intendo.
Capolavoro al tempo, oggi superato, come tutte le cose che non evolvono.
Certo il 5 non era sto granché imho, aspettiamolo almeno prima di giudicarlo.
A proposito, si sa nulla sulla data?
Quando la presunta "evoluzione" porta ad un cambiamento radicale nel gameplay e quindi nel genere di appartenenza, a mio parere non è ben accetta.
Non condivido cmq chi sostiene che gli unici validi siano i primi 3 RE. Per esempio, Code Veronica è superiore al terzo episodio, come RE Zero e Rebirth.
Il quarto, seppure ha virato sull'action, rimane un capolavoro indiscutibile. Io avrei firmato per mantere la saga su quei binari...Purtroppo già con RE5 si è andati troppo oltre e a vedere il trailer, sembra che con il sesto capitolo della parola horror rimanga solo un bel ricordo...
nel 2 però hanno sistemato parecchio i comandi, nell'1 o pad o nulla..
già, visto il livello medio attuale sarebbe troppo difficile un re2 adesso, lo abbandonerebbero dopo 5 minuti :rolleyes:
alla fine lo troverebbero anche noioso -.-
Non condivido cmq chi sostiene che gli unici validi siano i primi 3 RE. Per esempio, Code Veronica è superiore al terzo episodio, come RE Zero e Rebirth.
Il quarto, seppure ha virato sull'action, rimane un capolavoro indiscutibile. Io avrei firmato per mantere la saga su quei binari...
Il code Veronica lo avevo gia preso in considerazione nel primo mio intervento, lo "0" è il Rebirth" li davo gia per scontati come qualità, mi scuso se non si è capito. Il 4 è piaciuto anche a me, ma come "speziamo la monotonia" mi aspettavo un quinto capitolo quanto meno alla code veronica, non una ciofeca senza senso. In definitiva: mi riferivo ai primi 3 perchè si parlava del 6, quindi proseguo della serie.
ghiltanas
23-01-2012, 12:32
se nn sbaglio i primi li vendono anche per ps3 sul psn? ma sono versioni in hd?
nel 2 però hanno sistemato parecchio i comandi, nell'1 o pad o nulla..
già, visto il livello medio attuale sarebbe troppo difficile un re2 adesso, lo abbandonerebbero dopo 5 minuti :rolleyes:
mai provato demon soul's (bellissimo) o dark souls?
l'ultimo alone in the dark ( di cui ho preso anche la ce :doh: ), nn era male male, però specie sul lato tecnico aveva problemi nn indifferenti...Le ombre erano da vomito e il sistema di controllo uno dei + ostici della storia dei vg
certo pero i primi aod erano qualcosa i veramente bellissimo non me li puoi far sfigurare appaiandoli all'ultimo dai..
Se prendiamo per buono che evoluzione=miglioramento, cosa che non sempre è, soprattutto nei videogiochi. Magari potessimo avere qualcosa di simile ai primi re, magari in hd :)
Era un capolavoro a quei tempi e lo è a maggior ragione oggi, visto cosa ci tocca vedere in campo survival horror. Ed è già incoraggiante il fatto che per re4 e re5 abbiano mantenuto la "goffaggine" tipica della serie nei movimenti, anche se ora sono in 3d.
Non confondiamo le cose. E' il mercato - o meglio la massificazione del mercato - ad avere imposto questa "evoluzione", che poi tanto evoluzione non è, i titoli erano validissimi ai tempi e lo sono ancora oggi.
Perchè non dovrebbe essere proponibile l'isometrico? Gli scenari disegnati erano una gioia per gli occhi. Oggi si cerca il 3d a tutti i costi e si perde del tutto l'atmosfera che solo il 2d regala. Ma il problema non è tanto il 3d, sono le meccaniche: tutto è più semplice e io questa non la chiamo evoluzione, accessibilità, al limite.
no si chiama evoluzione e ci sara' sempre.
I capolavori restano sempre nella storia, ma fanno parte della storia appunto.
Come tu stesso fai capire ci sono film capolavori vecchi e ci sono quelli nuovi.
Ovviamente dico che quando lo giocai resident evil era veramente un gran horror (e preferisco di gran lunga l'1 che il 2) cosi come era un film videogiocato mgs, ma questi sono tutti esempi di 15-16 anni fai, io mi aspetto un gioco che mi ricordi si il primo RE , claustrofobico, e con lo zombi dietro l'angolo o il serpente che mi cade sulla testa, ma che sia adatto ai tempi.
E logicamente evoluzione si intende sempre come miglioramento, lo dice la parola stessa, altrimenti che evoluzione sarebbe? secondo te sono meglio le scimmie o l'uomo? (beh qui si potrebbe ridere :D )
e comunque a quei tempi era piu facile sbalordire che oggi, si passava dai 16 bit in 2D del megadrive a 3D della psx (che gia il primo resident evil aveva i personaggi e i props in 3D). Metti in conto anche quello, oltrew al fatto che era eccezzionalmente grande a livello di trama e di gameplay (per quei tempi).
Quando la presunta "evoluzione" porta ad un cambiamento radicale nel gameplay e quindi nel genere di appartenenza, a mio parere non è ben accetta.
Non condivido cmq chi sostiene che gli unici validi siano i primi 3 RE. Per esempio, Code Veronica è superiore al terzo episodio, come RE Zero e Rebirth.
Il quarto, seppure ha virato sull'action, rimane un capolavoro indiscutibile. Io avrei firmato per mantere la saga su quei binari...Purtroppo già con RE5 si è andati troppo oltre e a vedere il trailer, sembra che con il sesto capitolo della parola horror rimanga solo un bel ricordo...
ma qui si ignora la parola evoluzione?
su google e' facilmente rintracciabile :
tratto dal primo sito che ho trovato :
1 Trasformazione graduale: e. dei costumi; una personalità in continua e. || teoria dell'e. della specie, teoria biologica secondo cui le attuali specie viventi sono derivate da originari organismi molto semplici e sono in continua trasformazione
2 Passaggio di una società da una forma di organizzazione a un'altra, in partic. da una più semplice a una più complessa SIN sviluppo: paesi dalla tumultuosa e. verso il capitalismo
3 biol. Qualunque modificazione genetica che avviene negli organismi viventi da una generazione all'altra; sviluppo dell'embrione fino alla forma adulta
4 geol. Modificazione dell'attività di un vulcano
5 ling. Insieme di mutamenti a cui è soggetta una lingua nel tempo
6 stat. indice di e., parametro che indica la tendenza di un fenomeno alla crescita o alla diminuzione
7 Movimento, serie di movimenti precisamente ordinati: le e. dei cavalieri
• sec. XVII
ecc eccc.
dove vedi la parola cambiamento?
ghiltanas
23-01-2012, 12:40
mai provato demon soul's (bellissimo) o dark souls?
certo pero i primi aod erano qualcosa i veramente bellissimo non me li puoi far sfigurare appaiandoli all'ultimo dai..
lungi da me fare una cosa del genere, dove l'avrei fatto? :mbe:
/OT
Ragazzi c'è qualcuno che può indicarmi dove trovare un emulatore per fare RE zero e RE Rebirth?
Ho voglia di rivivere i tempi di quando feci il primo RE su Ps1 (che tempi)
Mille grazie :D
/OT end
no si chiama evoluzione e ci sara' sempre.
I capolavori restano sempre nella storia, ma fanno parte della storia appunto.
Come tu stesso fai capire ci sono film capolavori vecchi e ci sono quelli nuovi.
Ovviamente dico che quando lo giocai resident evil era veramente un gran horror (e preferisco di gran lunga l'1 che il 2) cosi come era un film videogiocato mgs, ma questi sono tutti esempi di 15-16 anni fai, io mi aspetto un gioco che mi ricordi si il primo RE , claustrofobico, e con lo zombi dietro l'angolo o il serpente che mi cade sulla testa, ma che sia adatto ai tempi.
E logicamente evoluzione si intende sempre come miglioramento, lo dice la parola stessa, altrimenti che evoluzione sarebbe? secondo te sono meglio le scimmie o l'uomo? (beh qui si potrebbe ridere :D )
e comunque a quei tempi era piu facile sbalordire che oggi, si passava dai 16 bit in 2D del megadrive a 3D della psx (che gia il primo resident evil aveva i personaggi e i props in 3D). Metti in conto anche quello, oltrew al fatto che era eccezzionalmente grande a livello di trama e di gameplay (per quei tempi).
Sfido chiunque a definire migliori i re di oggi (4, 5) rispetto a quelli di una volta (1, 2, 3), eppure il 4 ed il 5 hanno beneficiato della cosiddetta evoluzione. Non sono buoni come survival horror e non lo sono nemmeno come sparatutto, sono insipidi.
Si può parlare di evoluzione nella grafica (anche se preferisco l'isometrico) e di evoluzione del gameplay (dove?); ma non si può evitare di definire l'evoluzione nei videogiochi o dannosa o controproducente, i giochi migliori li hanno fatti 10 e più anni fa. Oggi evoluzione=semplificazione (anche dove non sarebbe necessaria, coperture in un survival horror?).
Sfido chiunque a definire migliori i re di oggi (4, 5) rispetto a quelli di una volta (1, 2, 3), eppure il 4 ed il 5 hanno beneficiato della cosiddetta evoluzione. Non sono buoni come survival horror e non lo sono nemmeno come sparatutto, sono insipidi.
Si può parlare di evoluzione nella grafica (anche se preferisco l'isometrico) e di evoluzione del gameplay (dove?); ma non si può evitare di definire l'evoluzione nei videogiochi o dannosa o controproducente, i giochi migliori li hanno fatti 10 e più anni fa. Oggi evoluzione=semplificazione (anche dove non sarebbe necessaria, coperture in un survival horror?).
Quotissimo. Includi anche RE Code Veronica (presi il Dreamcast apposta a suo tempo ), l'episodio più lungo della serie.
Io spero solo che si discostino un pochino da Re 5, già un gioco più simile a Re 4 sarebbe migliore. Perchè diciamolo Re 5 è un action da provare solo per la co-op, per il resto è il capitolo che più si discosta dalle atmosfere tipiche della serie, e non fa paura neanche ad un bimbo di 5 anni.
stanno cambiando il gioco e si vede benissimo.
CHi ti dice che il gioco fara schifo? perche ci si potra coprire? maddai.
Secondo me lo stanno velocizzando e rendendo piu action, con probabile ai piu intelligente e veloce. Potra fare schifo, potra forse essere una cosa buona, il tempo ce lo dira. Se mi guardo indietro e vedo dead space 1 e 2 l'evoluzione mi sembra che funzioni li e che sia un horror game da almeno 8.5/9 (io personalmente gli affibio un bel 10 ad entrambi in quanto mi sono piaciuti parecchio), e la claustrofobia e la sensazione di horror/splatter e' ben trasmessa, come gioco mi ricorda un po i resident evil, certo altra ambientazione, altra storia, ma si vede chiaramente che e' ispirato ai resident evil, anzi, un'evoluzione di quel gioco.
resident evil 4 peggio dei primi 3? sicuramente imho meglio del 2 e per molti altri credo pure del 3 e vedendo le recensioni (http://www.gamefaqs.com/gamecube/535840-resident-evil-4/reviews) non credo di sbagliarmi.
I migliori giochi li hanno fatti 10 anni fa??????????????????????????
a te fanno schifo i giochi usciti ultimamente..?
forse ti riferisci agli horror, e li concordo, anche se mi sembra che re4 sia uscito 5-6 anni fa.
Io definisco l'evoluzione sempre e comunque positiva, perche quando non e' evoluzione e' involuzione.
Poi puo non piacere o piacere, nel mio primo post eraesattamente quello che avveo scritto ma evidentemente non avevi colto bene.
ciao :)
A prescindere dall'evoluzione, è un dato di fatto che la qualità dei videogiochi (e non solo di quelli) è andata via, via calando. L'evoluzione non c'entra in questo senso, qui si parla di qualità pura. Certo ovviamente l'evoluzione è, e rimane importantissima.
ma qui si ignora la parola evoluzione?
su google e' facilmente rintracciabile :
tratto dal primo sito che ho trovato :
1 Trasformazione graduale: e. dei costumi; una personalità in continua e. || teoria dell'e. della specie, teoria biologica secondo cui le attuali specie viventi sono derivate da originari organismi molto semplici e sono in continua trasformazione
2 Passaggio di una società da una forma di organizzazione a un'altra, in partic. da una più semplice a una più complessa SIN sviluppo: paesi dalla tumultuosa e. verso il capitalismo
3 biol. Qualunque modificazione genetica che avviene negli organismi viventi da una generazione all'altra; sviluppo dell'embrione fino alla forma adulta
4 geol. Modificazione dell'attività di un vulcano
5 ling. Insieme di mutamenti a cui è soggetta una lingua nel tempo
6 stat. indice di e., parametro che indica la tendenza di un fenomeno alla crescita o alla diminuzione
7 Movimento, serie di movimenti precisamente ordinati: le e. dei cavalieri
• sec. XVII
ecc eccc.
dove vedi la parola cambiamento?
Cambiamento, trasformazione, mutamento, modificazione sono tutti sinonimi, vedi tu :D
In ogni caso ti ripeto che in Resident Evil più che ad una evoluzione, stiamo assistendo ad un cambiamento di genere, dal survival horror al tps, che è ben diverso come concetto.
Anche Dead Space nel passare al secondo episodio ha subito questo processo, ed infatti la cosa non l'ho digerita tanto bene. Fortunatamente a guardare le vendite, pare che almeno in questo caso ci abbiano perso.
Cambiamento, trasformazione, mutamento, modificazione sono tutti sinonimi, vedi tu :D
In ogni caso ti ripeto che in Resident Evil più che ad una evoluzione, stiamo assistendo ad un cambiamento di genere, dal survival horror al tps, che è ben diverso come concetto.
Anche Dead Space nel passare al secondo episodio ha subito questo processo, ed infatti la cosa non l'ho digerita tanto bene. Fortunatamente a guardare le vendite, pare che almeno in questo caso ci abbiano perso.
secondo te cambiare ed evolvere hanno lo stesso significato, sono lo stesso sinonimo? (lasciamo stare trasformazione mutamento ecc che hai voluto aggiungere per mescolare il tutto)
vediamo un po....
cambiamo il nostro gioco...passiamo da un tps ad un fps...
evolviamo il nostro gioco ...passiamo da un fermati e spara ad un muoviti nasconditi e spara mantenendo inalterato il genere...
stessa cosa?
poi se lo cambiano rispetto al 5 ci fanno un piacere, giusto?
magari partissero da resident evil 1 e lo evolvessero, ma hanno scelto una strada diversa, ora vedremo cosa ne uscira, io non me la sento di stroncarlo da un filmato.
cmq mi fermo qui tanto finche non si avra' il gioco nessuno potra valutare se sia un buon horror o no
stecco222
23-01-2012, 14:07
Io credo che avrebbero dovuto cambiare nome dopo resident evil code veronica.
Cmq dopo il 3 il gioco è diventato scandalosamente diverso, al 4 e al 5 ho giocato 2 minuti dopo di chè ho spento e buttato tutto via, davvero raccapricciante.
Detto da uno che ha finito l 1 il 2 e il 3 al 100%.
secondo te cambiare ed evolvere hanno lo stesso significato, sono lo stesso sinonimo? (lasciamo stare trasformazione mutamento ecc che hai voluto aggiungere per mescolare il tutto)
vediamo un po....
cambiamo genere di gioco...passiamo da un tps ad un fps...
evolviamo il nostro gioco ...passiamo da un fermati e spara ad un muoviti nasconditi e spara mantenendo inalterato il genere...stessa cosa?
cmq mi fermo qui tanto finche non si avra' il gioco nessuno potra valutare se sia un buon horror o no
In un survival horror l'obiettivo principale per uno sviluppatore dovrebbe essere quello di spaventare, di garantire un certa tensione per tutta la durata del gioco. Altrettanto importante è creare una situazione di precarietà costante, magari grazie anche alla disponibilità limitata di armi e munizioni. Ci sono ovviamente altri elementi da considerare, ma è chiaro che se fallisci sotto questi 2 aspetti, è dura poi rientrare nella categoria.
Il fatto di poter sparare in movimento non è così importante secondo me. E' sufficiente creare zombi un pò più veloci. Le coperture invece sono un grosso problema, soprattutto perchè da che mondo e mondo gli zombi non usano armi da fuoco. Sono accettabili invece se servono per evitare che ne so delle escrezioni, ma di tipo "naturale" :D
Altra cosa da tenere in conto è la cooperativa. In multi può essere divertente, ma in single player è uno strazio, oltre al fatto che riduce notevolmente la tensione, soprattutto se il nostro compagno è in grado di difendersi da solo.
In RE4 invece il gameplay da quel punto di vista era perfetto. La presenza di Ashley di sicuro non facilitava le cose, anzi.
Io credo che avrebbero dovuto cambiare nome dopo resident evil code veronica.
Cmq dopo il 3 il gioco è diventato scandalosamente diverso, al 4 e al 5 ho giocato 2 minuti dopo di chè ho spento e buttato tutto via, davvero raccapricciante.
Detto da uno che ha finito l 1 il 2 e il 3 al 100%.
per me non sono due brutti titoli e hanno meritato di essere giocati,l'unica loro pecca che di RE c'era poco
resident evil 4 peggio dei primi 3? sicuramente imho meglio del 2 e per molti altri credo pure del 3
Come Storia? Ma anche NO. Non scherziamo. Imho il 2 è insuperabile ( la scena del coccodrillo è passata alla storia, per non parlare di "ADA, NooooooOOOO)
I migliori giochi li hanno fatti 10 anni fa??????????????????????????
a te fanno schifo i giochi usciti ultimamente..?
forse ti riferisci agli horror, e li concordo, anche se mi sembra che re4 sia uscito 5-6 anni fa.
Io definisco l'evoluzione sempre e comunque positiva, perche quando non e' evoluzione e' involuzione.
Poi puo non piacere o piacere, nel mio primo post eraesattamente quello che avveo scritto ma evidentemente non avevi colto bene.
ciao :)
I migliori giochi di ciascuna categoria sono stati fatti 10 e più anni fa. Non ricordo nessuna eccezione. IMHO, ovviamente.
Si, una buona parte dei giochi che fanno oggi è imbarazzante, anche se qualche giocone esce ancora, a volte (ho appena finito l'ottimo trine2).
Stai continuando a confondere i termini. Evoluzione=miglioramento, il fatto che un prodotto si modifichi nel tempo non implica assolutamente che questo diventi migliore, cambia, semplicemente - può cambiare in bene (evoluzione) o in male (involuzione).
Come Storia? Ma anche NO. Non scherziamo. Imho il 2 è insuperabile ( la scena del coccodrillo è passata alla storia, per non parlare di "ADA, NooooooOOOO)
Quoto. Il 2 rimane per me il migliore.
I migliori giochi di ciascuna categoria sono stati fatti 10 e più anni fa. Non ricordo nessuna eccezione. IMHO, ovviamente.
Ri-Concordo. Metal Gear (una leggenda il primo, 1998) e Final Fantasy (insuperabile il 7, 1997) insegnano.
Afterandre
23-01-2012, 17:41
gioco da 1 anno a resident evil rebirth, mediante emulatore del game cube.. ora se lo paragoni al resident evil 1 originale, allora puoi rivedere la tua definizione di "evoluzione", notando come sia migliorato tutto il gioco grazie al progresso fatto in 5 anni (1996 - 2001)
All'epoca fu il motivo principale per il quale comprai il GameCube... Il miglior remake di sempre, a parer mio. Bellissimo :cry:
loscamos
23-01-2012, 17:55
non vedo l'ora di giocarci
I migliori giochi di ciascuna categoria sono stati fatti 10 e più anni fa. Non ricordo nessuna eccezione. IMHO, ovviamente.
Si, una buona parte dei giochi che fanno oggi è imbarazzante, anche se qualche giocone esce ancora, a volte (ho appena finito l'ottimo trine2).
Stai continuando a confondere i termini. Evoluzione=miglioramento, il fatto che un prodotto si modifichi nel tempo non implica assolutamente che questo diventi migliore, cambia, semplicemente - può cambiare in bene (evoluzione) o in male (involuzione).
Quoto. Il 2 rimane per me il migliore.
certo .....
Provate ad immaginare se un uncharted (per inciso il primo era un capolavoro il terzo e' ancora meglio visto che i seguiti son sempre peggiori...) splinter cell conviction, o un dark souls, o un dead space, un assassin creed, un titan quest, un battlefield 3 o un qualsiasi degli altri millemila altri giochi da voi definito mediocre/spazzatura (visto che capolavori da 16 anni a sta parte non ne sono piu arrivati a sentire tutti voi) usciva in contemporanea con resident evil e mgs o capolavori usciti decine di anni fa dove si piazzava..dai su non siete obbiettivi.
Ce gente che ancora passa le giornate giocando a zaxxon, ma ormai questi giochi hanno fatto il loro tempo e storia lasciando un bel segno e ricordo, ora vi piacerebbe ancora cimentarvi con zaxxon e pacman?.
Siamo andati completamente OT tra l'altro.
Comunque non confondo i termini: CAMBIA diventa un'altro gioco, EVOLVE parte dalla stessa base, mi sembra che il titolo sia RE non altro, sara un tps, ci saranno gli zombie, la trama di resident evil, gli stessi personaggi, umbrella ecc ecc, e fino alla prova del gioco tutti sanno gia da ora che rimarranno delusi. Mi domando come fate a sapere gia che fara schifo.
Mi sembra di non fare nessuna confusione coi termini, che da evoluzione (citata dall'intervistato stesso al :cambiamento, trasformazione, e tutta la brodaglia aggiunta) si sia passati a cambiamento.
X qualcuno un ragionamento tera-tera (non patrick :D)
Tu se cambi donna che fai un'evoluzione, un'involuzione, o un cambiamento?
Se questa donna allora, seguendo la tua logica, si aumenta le poppe fa un'evoluzione o un cambiamento?
Dio non voglia che sia un capolavoro restando sul genere horror game e sulla trama di resident evil e che vi fara saltare dalla sedia come il primo (un totale cambiamento, insomma =)...), verro qui a leggere che non ci giocate perche ci si potra nascondere dietro un muro.
da cappottarsi dal ridere.
harry-popper
23-01-2012, 18:47
certo .....
Provate ad immaginare se un uncharted (per inciso il primo era un capolavoro il terzo e' ancora meglio visto che i seguiti son sempre peggiori...) splinter cell conviction, o un dark souls, o un dead space, un assassin creed, un titan quest, un battlefield 3 o un qualsiasi degli altri millemila altri giochi da voi definito mediocre/spazzatura (visto che capolavori da 16 anni a sta parte non ne sono piu arrivati a sentire tutti voi) usciva in contemporanea con resident evil e mgs o capolavori usciti decine di anni fa dove si piazzava..dai su non siete obbiettivi.
Ce gente che ancora passa le giornate giocando a zaxxon, ma ormai questi giochi hanno fatto il loro tempo e storia lasciando un bel segno e ricordo, ora vi piacerebbe ancora cimentarvi con zaxxon e pacman?.
Siamo andati completamente OT tra l'altro.
Comunque non confondo i termini: CAMBIA diventa un'altro gioco, EVOLVE parte dalla stessa base, mi sembra che il titolo sia RE non altro, sara un tps, ci saranno gli zombie, la trama di resident evil, gli stessi personaggi, umbrella ecc ecc, e fino alla prova del gioco tutti sanno gia da ora che rimarranno delusi. Mi domando come fate a sapere gia che fara schifo. Dio non voglia che sia un capolavoro restando sul genere horror game e sulla trama di resident evil e che vi fara saltare dalla sedia come il primo (un totale cambiamento, insomma =)...), verro qui a leggere che non ci giocate perche ci si potra nascondere dietro un muro.
da cappottarsi dal ridere.
quoto in pieno, bisogna anche contare che all'epoca si sobbalzava sulla sedia perchè non ci si aspettava che un determinato zombie o lickers saltasse fuori mentre si camminava in un corridoio, perchè erano delle novità, adesso neanche dead space è riuscito a farmi "gelare" il sangue, da piccolo mi ricordo che dopo aver visto l'esorcista non ho dormito per un paio di giorni per la cacazza che mi aveva fatto venire il film, adesso se me lo rivedo alle 3 di notte da solo in camera al buio mi concilia il sonno.
che re6 faccia paura o meno non mi preoccupa, ciò che vorrei rimettessero nella saga sono i vari rebus dei primi capitoli che mi piacevano un casino.
IlVeggente
23-01-2012, 18:57
Quando la presunta "evoluzione" porta ad un cambiamento radicale nel gameplay e quindi nel genere di appartenenza, a mio parere non è ben accetta.
Non condivido cmq chi sostiene che gli unici validi siano i primi 3 RE. Per esempio, Code Veronica è superiore al terzo episodio, come RE Zero e Rebirth.
Il quarto, seppure ha virato sull'action, rimane un capolavoro indiscutibile. Io avrei firmato per mantere la saga su quei binari...Purtroppo già con RE5 si è andati troppo oltre e a vedere il trailer, sembra che con il sesto capitolo della parola horror rimanga solo un bel ricordo...
Devo confermare.
Il 4 è bello anche se "diverso", m'è piaciuto.
Sto giocando RE Archives su Wii ed è sia difficile che sbalorditivamente immersivo.
quoto in pieno, bisogna anche contare che all'epoca si sobbalzava sulla sedia perchè non ci si aspettava che un determinato zombie o lickers saltasse fuori mentre si camminava in un corridoio, perchè erano delle novità, adesso neanche dead space è riuscito a farmi "gelare" il sangue, da piccolo mi ricordo che dopo aver visto l'esorcista non ho dormito per un paio di giorni per la cacazza che mi aveva fatto venire il film, adesso se me lo rivedo alle 3 di notte da solo in camera al buio mi concilia il sonno.
che re6 faccia paura o meno non mi preoccupa, ciò che vorrei rimettessero nella saga sono i vari rebus dei primi capitoli che mi piacevano un casino.
appunto....senza considerare che oramai nemmeno saddam morto in tv dal vero o un film in superfullhd dove si vede hannibal mangiare il cervello col cucchiaino in hd mette il brivido per la schiena.
certo .....
Provate ad immaginare se un uncharted (per inciso il primo era un capolavoro il terzo e' ancora meglio visto che i seguiti son sempre peggiori...) splinter cell conviction, o un dark souls, o un dead space, un assassin creed, un titan quest, un battlefield 3 o un qualsiasi degli altri millemila altri giochi da voi definito mediocre/spazzatura (visto che capolavori da 16 anni a sta parte non ne sono piu arrivati a sentire tutti voi) usciva in contemporanea con resident evil e mgs o capolavori usciti decine di anni fa dove si piazzava..dai su non siete obbiettivi.
Dove si piazzava in base a quale criterio? Ed in base al giudizio di chi?
Se consideriamo gli aspetti fondanti del videogioco, trama e gameplay, ogni gioco da te citato si piazza dietro ai vecchi capolavori; se, invece, consideriamo il giudizio della critica (in questo gruppo mi tocca inserire il ridicolo ed inaffidabile metacritics), soprattutto se a giudicare sono i giocatori di oggi, non nego che i titoli che tu citi andrebbero a piazzarsi davanti alle vecchie glorie. E' tutto rapportato al tempo, se avessimo avuto quei giochi nel 2000, nessuno li avrebbe decretati migliori; è vero invece il contrario, i vecchi giochi sono assolutamente migliori di quelli odierni, anche valutandoli con 10 anni di ritardo in campo grafico.
Ce gente che ancora passa le giornate giocando a zaxxon, ma ormai questi giochi hanno fatto il loro tempo e storia lasciando un bel segno e ricordo, ora vi piacerebbe ancora cimentarvi con zaxxon e pacman?.
Siamo andati completamente OT tra l'altro.
Comunque non confondo i termini: CAMBIA diventa un'altro gioco, EVOLVE parte dalla stessa base, mi sembra che il titolo sia RE non altro, sara un tps, ci saranno gli zombie, la trama di resident evil, gli stessi personaggi, umbrella ecc ecc, e fino alla prova del gioco tutti sanno gia da ora che rimarranno delusi. Mi domando come fate a sapere gia che fara schifo.
Mi sembra di non fare nessuna confusione coi termini, che da evoluzione (citata dall'intervistato stesso al :cambiamento, trasformazione, e tutta la brodaglia aggiunta) si sia passati a cambiamento.
X qualcuno un ragionamento tera-tera (non patrick :D)
Tu se cambi donna che fai un'evoluzione, un'involuzione, o un cambiamento?
Se questa donna allora, seguendo la tua logica, si aumenta le poppe fa un'evoluzione o un cambiamento?
Dio non voglia che sia un capolavoro restando sul genere horror game e sulla trama di resident evil e che vi fara saltare dalla sedia come il primo (un totale cambiamento, insomma =)...), verro qui a leggere che non ci giocate perche ci si potra nascondere dietro un muro.
da cappottarsi dal ridere.
Se con ogni iterazione di un marchio (re) la qualità continua ad abbassarsi, io la chiamo involuzione (perchè parto da una base ottima, re1, 2); se invece passo, per esempio, da silent hill a silent hill 2 noterò una evoluzione.
La trama della serie resident evil è già rovinata dal 4o capitolo, si sono spinti troppo oltre con le varie mutazioni, niente di migliore potrà mai essere tirato fuori da quel plot.
Mi auguro che voi potrete considerarlo un capolavoro, ci mancherebbe. Da parte mia, mi sono bastati gli spezzoni di gameplay presi dal trailer per derubricarlo a porcata console, ma io ho gusti difficili, ne sono consapevole.
Dove si piazzava in base a quale criterio? Ed in base al giudizio di chi?
Se consideriamo gli aspetti fondanti del videogioco, trama e gameplay, ogni gioco da te citato si piazza dietro ai vecchi capolavori; se, invece, consideriamo il giudizio della critica (in questo gruppo mi tocca inserire il ridicolo ed inaffidabile metacritics), soprattutto se a giudicare sono i giocatori di oggi, non nego che i titoli che tu citi andrebbero a piazzarsi davanti alle vecchie glorie. E' tutto rapportato al tempo, se avessimo avuto quei giochi nel 2000, nessuno li avrebbe decretati migliori; è vero invece il contrario, i vecchi giochi sono assolutamente migliori di quelli odierni, anche valutandoli con 10 anni di ritardo in campo grafico.
Se con ogni iterazione di un marchio (re) la qualità continua ad abbassarsi, io la chiamo involuzione (perchè parto da una base ottima, re1, 2); se invece passo, per esempio, da silent hill a silent hill 2 noterò una evoluzione.
La trama della serie resident evil è già rovinata dal 4o capitolo, si sono spinti troppo oltre con le varie mutazioni, niente di migliore potrà mai essere tirato fuori da quel plot.
Mi auguro che voi potrete considerarlo un capolavoro, ci mancherebbe. Da parte mia, mi sono bastati gli spezzoni di gameplay presi dal trailer per derubricarlo a porcata console, ma io ho gusti difficili, ne sono consapevole.
guarda ti dico solo questo giusto 2 esempi : uncharted (tutta la serie) demon soul's (e il suo seguito) giusto per fare 2 esempi (e ce ne sono a bizzeffe e qui credo che non ci siano dubbi su chi veramente apprezza i videogiochi), sarebbero stati capolavori anche con la grafica della ps1 e se mi elenchi con cosa dovremmo confrontarli di quei tempi credo che non avrebbero molti rivali, quindi il tuo ragionamento imho non trova riscontro.
Anche io sono di gusti difficili e prima che finisco un gioco mi deve piacere e molto, ma definire la totalita' dei giochi attuali o usciti dal 2000 in poi senza qualita' o semplicemente inferiore a quella del tempo a cui ci riferiamo mi sembra un po una bestemmia.
Forse questo vale per chi di giochi ne prova troppi ma non ne finisce 1..
Puo anche darsi che tu abbia ragione , che sia una porcata da console (anche se a dire il vero fino ad ora abbiamo parlato di giochi per console, perche resident evil era un gioco per psx e sega saturn se non ricordo male), pero preferisco aspettarlo e provarlo non bollarlo come c@gata immane al primo screeshot quando mancano 10 mesi all'uscita, si e no che stanno al gameplay concept e il producer dice che sta evolvendo la serie, anche perche rispetto al 5 cmq ci vuole pooco poco.
saluti
Afterandre
23-01-2012, 21:18
Da parte mia, mi sono bastati gli spezzoni di gameplay presi dal trailer per derubricarlo a porcata console, ma io ho gusti difficili, ne sono consapevole.
Scusa spiegami quel ''porcata console''.
Mi sembra un po' una definizione da asilo... ''Porcata'' e basta non andava bene?
Curiosità mia eh
Ri-Concordo. Metal Gear (una leggenda il primo, 1998) e Final Fantasy (insuperabile il 7, 1997) insegnano.
Il Metal Gear del 98 in realtà è il terzo capitolo ;)
Per quanto riguarda i final fantasy io faccio parte di quella FOLTISSIMA schiera che ritiene il VII nettamente inferiore al VI, ma siamo OT :D
non ci ho mai giocato... non vedo l'ora di prenderlo :)
Scusa spiegami quel ''porcata console''.
Mi sembra un po' una definizione da asilo... ''Porcata'' e basta non andava bene?
Curiosità mia eh
Ci sono le porcate pc e le porcate console. Figurati, spero di aver soddisfatto la tua curiosità.
Il Metal Gear del 98 in realtà è il terzo capitolo ;)
Per quanto riguarda i final fantasy io faccio parte di quella FOLTISSIMA schiera che ritiene il VII nettamente inferiore al VI, ma siamo OT :D
E io a quella sparuta minoranza che considera il IX migliore del VII :D
Il Metal Gear del 98 in realtà è il terzo capitolo ;)
Per quanto riguarda i final fantasy io faccio parte di quella FOLTISSIMA schiera che ritiene il VII nettamente inferiore al VI, ma siamo OT :D
Non l'ho giocato il VI, ho fatto solo il 7-8-9-10 :)
Oddio ma che è? gow? :doh:
Alla capcom non capiscono che bastava fare un re1-2 in hd e avrebbero venduto un casino di copie (anche vista l'assenza totale di concorrenza nei survival horror).
Invece tirano fuori un action con gli zombie..patetici. Chissà se mai tornerà la tensione che si aveva dentro la stazione di polizia.
L'annuncio di Resident Evil 6 è stato il più importante avvenimento nell'industria dei videogiochi nelle ultime settimane.
Ah si'? Manco sapevo che uscisse, ne' che ne avevano fatti gia' 5... Ho giocato anni fa al 2 su PS1 e basta.
Piuttosto, meglio L4D, anche se il gameplay e' diverso.
LukeIlBello
24-01-2012, 21:19
All'epoca fu il motivo principale per il quale comprai il GameCube... Il miglior remake di sempre, a parer mio. Bellissimo :cry:
onore alla capcom per aver creato quel capolavoro...
e c'è ancora chi parla di re4 migliore del 2 :sbonk: :asd:
non ho parole
Chissà se mai tornerà la tensione che si aveva dentro la stazione di polizia
:boh:
A quando un remake in hd e audio 5.1 di Resident evil 3:Nemesis? L'ho amato quel gioco, finito e rifinito decine di volte...anche il 2 cmq mi era piaciuto molto, mentre il primo non l'ho giocato.
Per quanto riguarda il quinto capitolo, mi è piaciuto abbastanza come storia e ambiente ma con i vecchi resident evil non ha proprio nulla a che vedere...e il 6 sembra sia sulla stessa strada. :(
:boh:
A quando un remake in hd e audio 5.1 di Resident evil 3:Nemesis? L'ho amato quel gioco, finito e rifinito decine di volte...anche il 2 cmq mi era piaciuto molto, mentre il primo non l'ho giocato.
Per quanto riguarda il quinto capitolo, mi è piaciuto abbastanza come storia e ambiente ma con i vecchi resident evil non ha proprio nulla a che vedere...e il 6 sembra sia sulla stessa strada. :(
Fai anche il Code Veronica allora, ti manca l'ultimo tassello della storia ;).
Io comprai il Dreamcast proprio per quello..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.