PDA

View Full Version : VGA e DVI sul viale del tramonto


Redazione di Hardware Upg
23-01-2012, 08:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/vga-e-dvi-sul-viale-del-tramonto_40373.html

Le connessioni video che hanno fatto la storia del mondo informatico si avviano verso il viale del tramonto, un lento declino che lascerà spazio a DisplayPort e HDMI

Click sul link per visualizzare la notizia.

Micene.1
23-01-2012, 08:42
cerchiamo di unificarle...

Nethir
23-01-2012, 08:43
a differenza però di vga e dvi, hdmi e display port sono due standard di cui uno si sarebbe fatto volentieri a meno.

Portocala
23-01-2012, 08:47
Di sicuro non cambia niente a quelli che hanno il monitor con VGA/DVI e funziona benissimo.

Dumah Brazorf
23-01-2012, 08:51
Per il dvi non ci sono problemi, basta un adattatore hdmi/dvi. A questo però non è possibile collegare un dvi/vga e fare doppia conversione perchè l'hdmi veicola solo in digitale.

Paganetor
23-01-2012, 08:51
"mentre l'interfaccia HDMI sarà presente sul 94% dei lettori Blu-ray entro il 2013"... non ho capito, che interfaccia dovrebbe avere il restante 6%?

StyleB
23-01-2012, 08:53
sono l'unico a cui nn piace l'hdmi? dannazione quel connettore è piccolo e non fissato, quindi puntualmente si piega o muove.

Raven
23-01-2012, 08:55
"mentre l'interfaccia HDMI sarà presente sul 94% dei lettori Blu-ray entro il 2013"... non ho capito, che interfaccia dovrebbe avere il restante 6%?

Seriale RS-232... :O

:sofico:

rollo82
23-01-2012, 08:59
"mentre l'interfaccia HDMI sarà presente sul 94% dei lettori Blu-ray entro il 2013"... non ho capito, che interfaccia dovrebbe avere il restante 6%?

cga :D

ziozetti
23-01-2012, 09:02
"mentre l'interfaccia HDMI sarà presente sul 94% dei lettori Blu-ray entro il 2013"... non ho capito, che interfaccia dovrebbe avere il restante 6%?
Scart!
Poco importa se hai speso millemila euro per comprare la tv fullaccadì, la scart regna sovrana nelle case dei diversamente tecnologici.

DerRichter
23-01-2012, 09:04
Viva viva il CVBS! :D

calabar
23-01-2012, 09:37
Più che altro potrebbe diventare una piccola fregatura per chi ha un vecchio pc senza uscite video digitali e il monitor lo abbandona. Ma anche li penso che il mercato dell'usato possa sopperire per qualche anno ancora al problema.

H.D. Lion
23-01-2012, 09:41
Purtroppo con la diffusione dei decoder digitali terrestri hanno prolungato l'agonia della presa scart, avremo bisogno di qualche altro decennio per farla morire...

sfoneloki
23-01-2012, 09:42
L'HDMI, oramai è uno standard universale, ma il DVI e soprattutto il diplay-port se lo potevano risparmiare. Avrei preferito VGA(DSUB) per altri 10 anni!

IlGranTrebeobia
23-01-2012, 09:50
sono l'unico a cui nn piace l'hdmi? dannazione quel connettore è piccolo e non fissato, quindi puntualmente si piega o muove.

Quoto... Basta un niente per avere problemi con un cavo hdmi.

omega726
23-01-2012, 10:04
Si è vero che l'HDMI non è fissato ma mi spiegate che ci fate voi con sti cavi?
Guardate i film aggrappati alla tv come dei babbuini?
Lanciate la PS3 per il salotto mentre la usate?
Io ho innumerevoli periferiche HDMI tra PS3, lettori, decoder ecc e non si è mai staccato accidentalmente un cavo....anche sulle tv a muro con la staffa girevole....

Marci
23-01-2012, 10:09
Io preferisco il Display port; a differenza dell'hdmi è royalty free, è agganciata ed offre più opportunità. Piuttosto mi chiedo con che coraggio i produttori di monitor si ostinino a tirar fuori schermi super uber alles fullHD Led per poi montarci il solo ingresso VGA... Ne ho visto uno così ieri all'iper della Samsung.

IlGranTrebeobia
23-01-2012, 10:14
Si è vero che l'HDMI non è fissato ma mi spiegate che ci fate voi con sti cavi?
Guardate i film aggrappati alla tv come dei babbuini?
Lanciate la PS3 per il salotto mentre la usate?
Io ho innumerevoli periferiche HDMI tra PS3, lettori, decoder ecc e non si è mai staccato accidentalmente un cavo....anche sulle tv a muro con la staffa girevole....

Non è solo questione di fissaggio (anche se tra il gatto che va in giro e gente che ha la mania di spostare le cose in casa è un problema che personalmente ho) Diciamo che ho avuto parecchia sfiga, ho dovuto cambiare parecchi cavi hdmi per problemi (immagini "a 16 colori", audio muto, nero totale) e zero cavi dvi... E ne ho avuti in uguale numero tra le due tipologie.

omega726
23-01-2012, 11:09
Si forse riflettendoci il problema potrebbe presentarsi in casi come il tuo...io però devo dire che cavi difettosi non ne ho mai trovati (certo è anche vero che non ho mai comprato cavi da pochi euro).
Anche la storia dell'aggancio, si potrebbero fare un sistema (mi viene in mente quello del cavo di rete che è molto comodo) però devo dire che i miei HDMI non scivolano fuori...sono belli saldi e devi proprio tirare per estrarlo....

StyleB
23-01-2012, 11:10
@omega726: giusto per fare un esempio: io uso spesso i laptops per questioni lavorative e di comodità. quando arrivo a casa o al lavoro connetto il laptop ad uno schermo esterno per una questipone di comodità e ovviamente il cavo lo lascio a penzoloni per poterlo sconnettere e connettere al volo e potermi permettere di spostare il portatile in questione sulla scrivania, bene, questo basta a fracassare la connessione HDMI del pc, puntualmente la mancanza di fissaggio, la piccolezza del connettore e il peso del cavo, bastano a flettere i lamierini che compongono la femmina, tanto che inesorabilmente con il passare dei giorni, si vede il connettore sempre più flesso verso il basso.
un altro esempio è il pc casalingo, un tower ovviamente appoggiato al pavimento, con il passare del tempo il solo peso del cavo flette la presa della vga e al minimo spostamento del cabinato per un operazione interna allo stesso, il connettore si sgancia, anche solo ruotando il cabinato di una trentina di ° sufficienti ad aprirlo per eseguire tali operazioni.

nei casi ci sia un adattatore tra connettore e uscita della vga, lasciamo perdere perchè sono bestemmie.

è vero che la vga è riparabile cambiando l'uscita (sono relativamente poche saldature) e che se presa in tempo basta raddrizzare i lamierini con un cacciavite, ma perchè mai io dovrei fare queste operazioni perchè loro standardizzano cavi e connettori alla meno peggio non pensando all'utilizzo pratico? anche la VGA, vecchia e cara a chi è partito anni orsono, restava su senza troppi problemi anche senza il fissaggio delle 2 viti laterali, ma han comunque pensato alla fisica e che uno spostamento aggiunto al peso del cavo e del connettore potevano rovinare la presa.

TigerTank
23-01-2012, 11:14
HDMI uno standard universale? Beh...per ora se lo possono tenere, io preferisco ancora il DVI...e con i monitor a 120Hz reali in 2D e fullHD come la mettiamo visto che gli HDMI non ci arrivano e servono cavi DVI dual-link o displayport?

Malek86
23-01-2012, 11:18
"mentre l'interfaccia HDMI sarà presente sul 94% dei lettori Blu-ray entro il 2013"... non ho capito, che interfaccia dovrebbe avere il restante 6%?

In effetti credevo che l'HDMi fosse un requisito per qualunque lettore BR sul mercato.

La butto lì: interfaccia SATA? Forse stanno pensando che il 6% dei lettori sarà su PC :stordita:

illidan2000
23-01-2012, 11:39
HDMI uno standard universale? Beh...per ora se lo possono tenere, io preferisco ancora il DVI...e con i monitor a 120Hz reali in 2D e fullHD come la mettiamo visto che gli HDMI non ci arrivano e servono cavi DVI dual-link o displayport?

beh, infatti per quello ci sarà la displayport, che ha più banda del dvi dual link...
l'hdmi lo terrano giusto per i lettori blueray (così come è ora per loro e per i decoder hd). per il "mondo pc", dovrà affermarsi per forza il display port, per superare i limiti intrinseci del dvi

Maxt75
23-01-2012, 12:11
E il cavo coassiale giallo del WII ? Serve un TV del 1985 ?
Qui si tolgono prese video varie, ma in giro c'è ancora tanta ''roba vecchia'' mica da ridere.

ArteTetra
23-01-2012, 12:27
La DisplayPort è a prova di bomba, la uso sul fisso e ogni tanto stacco il cavo e lo collego al portatile, una volta che fa "clic" non la sposta più nessuno.

giamaica
23-01-2012, 12:33
Fosse per me farei sparire da tutti i portili sia la vga che il lettore CD/DVD.

sanzo78
23-01-2012, 12:53
sono l'unico a cui nn piace l'hdmi? dannazione quel connettore è piccolo e non fissato, quindi puntualmente si piega o muove.

hai un pc o un terremoto costante? io sono 2 anni che ho attaccato l'hdmi e non si muove di un millimetro. Lo stesso sulla tv principale da e verso hdd multimediale.
non ho messo ne scotch, colla, chiodi, biadesivo, ecc; solo cavi connessi e non si spostano ne si piegano.

lonewo|_f
23-01-2012, 13:07
sbagilo o DVI e VGA non supportano l' HDCP mentre DP e HDMI lo supportano? l'industria vuole avere solo connessioni "blindate" in commercio?

Raghnar-The coWolf-
23-01-2012, 13:08
Io mi preoccupo per i proiettori in università....
Nei prossimi anni so già che sarà un delirio, quindi ditemi bene:
Displayport ---> HDMI ---> DVI

Ma per arrivare alla VGA non c'è speranza?

marchigiano
23-01-2012, 13:12
Più che altro potrebbe diventare una piccola fregatura per chi ha un vecchio pc senza uscite video digitali e il monitor lo abbandona. Ma anche li penso che il mercato dell'usato possa sopperire per qualche anno ancora al problema.

una vga con hdmi e dvi la trovi a 25€

Purtroppo con la diffusione dei decoder digitali terrestri hanno prolungato l'agonia della presa scart, avremo bisogno di qualche altro decennio per farla morire...

noooo la scart è tanto carina... trasporta un sacco di segnali ci fai di tutto

Non è solo questione di fissaggio (anche se tra il gatto che va in giro e gente che ha la mania di spostare le cose in casa è un problema che personalmente ho) Diciamo che ho avuto parecchia sfiga, ho dovuto cambiare parecchi cavi hdmi per problemi (immagini "a 16 colori", audio muto, nero totale) e zero cavi dvi... E ne ho avuti in uguale numero tra le due tipologie.

non è che erano problemi di scarsa qualità? per es. io ho un cavo economico, quando accendo il neon con il relè l'impulso fa saltare la connessione e il monitor diventa nero :asd:

con un altro cavo leggermente migliore non mi fa questo difetto

Family Guy
23-01-2012, 13:47
Io mi preoccupo per i proiettori in università....
Nei prossimi anni so già che sarà un delirio, quindi ditemi bene:
Displayport ---> HDMI ---> DVI

Ma per arrivare alla VGA non c'è speranza?
Esistono comunemente in commercio adattatori displayport->VGA

Gli adattatori DVI->VGA invece richiedono che l'uscita sia di tipo DVI-I (ma sono tutte così credo).

PS: anch'io sono tra quelli che non capiscono come ci possano essere attualmente in commercio monitor con ESCLUSIVAMENTE ingresso VGA e schede video con uscita VGA dedicata :doh:

calabar
23-01-2012, 13:57
una vga con hdmi e dvi la trovi a 25€
Il problema sarà trovarla AGP, perchè quando parlo di vecchi computer, intendo quelli che il pci-E non l'hanno mai conosciuto. ;)

marchigiano
23-01-2012, 14:16
HD3450 AGP HDMI DVI

35€ :)

Futura12
23-01-2012, 14:27
Io preferisco il Display port; a differenza dell'hdmi è royalty free, è agganciata ed offre più opportunità. Piuttosto mi chiedo con che coraggio i produttori di monitor si ostinino a tirar fuori schermi super uber alles fullHD Led per poi montarci il solo ingresso VGA... Ne ho visto uno così ieri all'iper della Samsung.

Si ma costano 100 euro e fanno cagare.
Un monitor 1920x1080/1200 con uscita vga è un controsenso unico...purtroppo ne è pieno in giro,ma sono i più economici.;)

nebbia88
23-01-2012, 14:36
OTTIMO, appena presa una ASUS 1155 P8H61-M LX (ha solo l'uscita VGA)

ma dico io è possibile??? almeno la VGA mantenetela! per hdmi/dvi per fortuna non c'è problema...

Goofy Goober
23-01-2012, 14:40
Mi fa ridere sta notizia.

Ufficio complicazioni cose semplici.

Si vuol sempre cambiare e progredire, ma tutti i problemi che si generano nella transizione sembrano "sparire" misteriosamente. Cmq comprati componenti di fascia alta nell'ultimo anno, DVI ancora presente, anche "doppiamente" presente.

Comprato portatile high-end a metà dell'anno passato, e connessione DVI presente sul retro... :D

SaXxXaS
23-01-2012, 15:31
Va tutto bene, passare al digitale e rinnovarsi è assolutamente giusto.. Ma ora vi faccio un esempio del perchè il vga non potrà morire così in fretta:

ho un hotel con una sala conferenze che ha 3 proiettori incassati sul soffitto e 6 tv. lo standard per le conferenze è soltanto vga, ed i cavi viaggiano per 40 metri nel soffitto. Chiaramente tanti hotel sono nelle mie condizioni, e non cambieranno l'impianto solo perchè arriva il primo minchione di turno che ha comprato il pc senza vga pur essendo avvertito che questo è lo standard da usare.Inoltre pur volendo fare un upgrade, riuscirebbe un cavo hdmi a trasportare un segnale per 40 metri? esistono cavi hdmi di 40 metri che possono essere infilati nei vecchi corrugati e poi risaldati in testa? posso andare avanti per ore ad elencare problemi pratici.. Di conseguenza i notebook continueranno ad avere la porta vga ancora per un bel po', è una esigenza business.

ciocia
23-01-2012, 15:39
L'importante e' che nelle future vga continui ad essere presente il dvi per almeno altri 4-5 anni. Non ho alcuna intenzione di cambiare il mio monitor Dell 24" che pagai 900€ a suo tempo e col quale mi trovo molto bene come qualita' video!

calabar
23-01-2012, 16:38
HD3450 AGP HDMI DVI

35€ :)
10 euro in più, mica noccioline.
Anche se io, tra trovaprezzi e spedizione, vedo che la spesa sarebbe di quasi 50 euro (circa 40 per la scheda + 10 SS).
Non è poco per un pc vecchio, contando che occorrerebbe ricomprare sua vga che monitor potrebbe non valerne affatto la pena.

Meglio l'usato, probabilmente.
Anche perchè, tempo che queste disposizioni vengano messe in atto, chissà se queste vga agp si troveranno ancora!

Ste powa
23-01-2012, 18:05
io direi bastaaaaa

basta alla moda dei connettori più piccoli perchè più belli : sono facilissimi da rovinare .

A me piace molto di più il dvi rispetto all' hdmi : il connettore viene fissato in modo sicuro e anche il mio gatto non lo può togliere . L' hdmi l' ha distrutto :cry: :cry: :cry: .

Dal lato tecnico invece bisogna guardare meglio :

- il dvi è molto più dinamico : lo puoi trasformare facilmente in : hdmi, vga, component, scart.

- l' hdmi ha come pro solo quello di trasferire anche l' audio

In oltre l' hdmi ha troppe versioni per trasferire sempre meno informazioni del dvi dual link , che ha solo una versione e supporta veramente un flusso dati enorme

Futura12
23-01-2012, 18:31
Il mio di monitor ha tutte e 4 le uscite VGA,DVI,HDMI,DP.:asd:
Per ora utilizzo il DVI che a mio parere per il momento rimane la miglior uscita video digitale per computer...sicuramente il DP prenderà il posto del DVI ma di tempo ne passerà.
Il VGA è comodissimo..ma oramai è veramente obsoleto e sarebbe il caso di non fare più monitor con tale uscita. (e invece fanno il contrario)

L'hdmi non l'ho mai considerato come uscita video per computer e pertanto non lo userò mai almeno collegato al monitor.

maumau138
23-01-2012, 19:03
Si è vero che l'HDMI non è fissato ma mi spiegate che ci fate voi con sti cavi?
Guardate i film aggrappati alla tv come dei babbuini?
Lanciate la PS3 per il salotto mentre la usate?
Io ho innumerevoli periferiche HDMI tra PS3, lettori, decoder ecc e non si è mai staccato accidentalmente un cavo....anche sulle tv a muro con la staffa girevole....

hai un pc o un terremoto costante? io sono 2 anni che ho attaccato l'hdmi e non si muove di un millimetro. Lo stesso sulla tv principale da e verso hdd multimediale.
non ho messo ne scotch, colla, chiodi, biadesivo, ecc; solo cavi connessi e non si spostano ne si piegano.

Si vede che non avete mai avuto una donna che deve assolutamente pulire sotto a quel cassone grigio che si fa la polvere. E adesso che guardo meglio c'è polvere anche dentro, quasi quasi ci passo l'aspirapolvere.:help: :help: :help:

Futura12
23-01-2012, 19:23
Si vede che non avete mai avuto una donna che deve assolutamente pulire sotto a quel cassone grigio che si fa la polvere. E adesso che guardo meglio c'è polvere anche dentro, quasi quasi ci passo l'aspirapolvere.:help: :help: :help:

Le donne non devono assolutamente mettere le mani dove sta la ''postazione'' .
Pulisco da me che è meglio,cosi almeno non faccio danni.:O

maumau138
23-01-2012, 20:06
Le donne non devono assolutamente mettere le mani dove sta la ''postazione'' .
Pulisco da me che è meglio,cosi almeno non faccio danni.:O

Loro aspettano nell'ombra che tu ti distragga e al primo sbadiglio, zac... lavano a terra portandosi appresso la penna usb attaccata di fronte. Per non parlare di quando poi vai in bagno e decidono che quel televisore strano che hai sulla scrivania (che poi perché non ci si vede la MariaDeFilippi non si capisce, sarà rotto) va lavato con l'idropulitrice. L'unica è attaccare un coccodrillo a digiuno da tre mesi alla porta usb.

argent88
23-01-2012, 20:10
LOL XD

UN SINGOLO STANDARD PER FAVORE!

birmarco
23-01-2012, 20:31
Io viaggio ancora sul VGA! :asd: Purtroppo con il monitor hanno fatto economia di attacchi... però devo dire che si vede benissimo lo stesso! Il DVI ha senso solo per FullHD IPS, IMHO. Ovviamente sempre meglio stare su DVI che VGA, ma chi ha solo VGA non dovrebbe minimamente preoccuparsi ;)

Ho provato un monitor ASUS TN di buona qualità che offre sia VGA che DVI: si vede identico, partendo sia da una sorgente DVI che VGA.

carlone88
23-01-2012, 20:33
ma gia l'anno scorso ricordo di aver letto una notizia simile, anzi ancora piu "apocalittica"....si prevedeva l'addio alla vga nel giro di un breve periodo.

Rimango dell'idea che terrà duro ancora a lungo,vedremo se avrò ragione o no ;)

Family Guy
23-01-2012, 20:50
Ho provato un monitor ASUS TN di buona qualità che offre sia VGA che DVI: si vede identico, partendo sia da una sorgente DVI che VGA.
Non so che tipo di "sorgente" hai provato... tra DVI e VGA c'è un'enorme differenza, l'ingresso VGA è molto meno definito, va bene al massimo per i videogiochi...

sinadex
25-01-2012, 17:16
Va tutto bene, passare al digitale e rinnovarsi è assolutamente giusto.. Ma ora vi faccio un esempio del perchè il vga non potrà morire così in fretta:

ho un hotel con una sala conferenze che ha 3 proiettori incassati sul soffitto e 6 tv. lo standard per le conferenze è soltanto vga, ed i cavi viaggiano per 40 metri nel soffitto. Chiaramente tanti hotel sono nelle mie condizioni, e non cambieranno l'impianto solo perchè arriva il primo minchione di turno che ha comprato il pc senza vga pur essendo avvertito che questo è lo standard da usare.Inoltre pur volendo fare un upgrade, riuscirebbe un cavo hdmi a trasportare un segnale per 40 metri? esistono cavi hdmi di 40 metri che possono essere infilati nei vecchi corrugati e poi risaldati in testa? posso andare avanti per ore ad elencare problemi pratici.. Di conseguenza i notebook continueranno ad avere la porta vga ancora per un bel po', è una esigenza business.credo esistano convertitori HDMI->VGA in modo da non essere obbligati a cambiare i cavi
esistono anche convertitori per trasportare il segnale HDMI su cavo CAT5 con portata fino a 100m (e forse anche oltre)