PDA

View Full Version : Rimozione scheda di rete


cristian_c
22-01-2012, 23:32
Salve,
vorrei rimuovere la scheda di rete dal case, ma ho qualche perplessità perché, pur avendo smontato il fermo che teneva saldi gli slot sul retro del pc, sembra che quello relativo alla scheda di rete sia bloccato e in ogni caso non riesco a muoverlo per estrarre la scheda di rete :(

Qualcuno ha un'idea di quale sia la procedura corretta per rimuovere questo tipo di dispositivo pci? :confused:

Dumah Brazorf
23-01-2012, 08:27
Tira.
Infila un dito nella presa di rete per aiutarti.

cristian_c
23-01-2012, 14:35
Tira.
Infila un dito nella presa di rete per aiutarti.
Ciao, grazie per la risposta :) Sto provando e riprovando, ma non riesco a muoverla nemmeno di un millimetro, sembra bloccata :mc:

Dumah Brazorf
23-01-2012, 16:16
foto

cristian_c
23-01-2012, 18:31
foto

Ho scattato due foto (dall'alto e frontale):

http://img716.imageshack.us/img716/7007/dscn0615vg.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/dscn0615vg.jpg/)

http://img832.imageshack.us/img832/3792/dscn0616hn.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/dscn0616hn.jpg/)

nebbia88
23-01-2012, 18:55
apparte che in quella dall'alto hai tagliato la parte più importante cioè la parte posteriore del case (nella tua foto sarebbe più in basso), ma la Coolpix L10 non ha il FLASH????

quella da dietro cerca di farla dal basso guardando verso la paratia laterale, cioè la parte superiore nella tua foto..

poi cmq mi sembra un modem 56K non una scheda di rete, ma il metodo di rimozione non cambia :D

Dumah Brazorf
23-01-2012, 19:34
Escludendo che ci sia una vite a bloccare la staffa in alto (ma tu hai detto che ha un unico fermo per tutti gli slot) deve venir via per forza.
E poi è un modem 56k, non una scheda di rete...

nebbia88
23-01-2012, 20:22
(ma tu hai detto che ha un unico fermo per tutti gli slot)

mah, la seconda parte della frase mi fa pensare a tutt'altro:

sembra che quello relativo alla scheda di rete sia bloccato e in ogni caso non riesco a muoverlo per estrarre la scheda di rete :(

senza una buona foto a fuoco difficile capire pero' XD

cristian_c
24-01-2012, 08:50
Escludendo che ci sia una vite a bloccare la staffa in alto (ma tu hai detto che ha un unico fermo per tutti gli slot) deve venir via per forza.
E poi è un modem 56k, non una scheda di rete...
Già, devo aver preso un paio di topiche colossali :fagiano:
Sia per quanto riguarda i fermi, che sono posizionati soltanto sugli slot neri (ad esempio quello della ram) e non su quelli bianchi (uno occupato dalla scheda) :)
Sia sul fatto che, come hai giustamente scritto, si tratta di un modem 56K e non una scheda di rete, che a quanto pare invece è integrata (mi ricordavo di aver montato personalmente una d-link su uno slot pci) :rolleyes:

In ogni caso il risultato è sempre lo stesso: non ho idea di come rimuovere la 'schedina' verde. Può darsi che la staffa sia bloccata, ma c'è qualcosa che mi sfugge :confused:

Dumah Brazorf
24-01-2012, 10:49
Infila un cacciavite piatto tra la staffa e il case, dove fa la L.
Iuleeeeenza.

cristian_c
25-01-2012, 12:55
Infila un cacciavite piatto tra la staffa e il case, dove fa la L.
Iuleeeeenza.
ciao, ho utilizzato un piccolo cacciavite piatto e l'ho utilizzato come leva tra la staffa appoggiata sul case e il case stesso. Ho dovuto fare un po' forza ma poi si è sollevata da un lato. Ho completato la rimozione, sollevando la scheda con le dita dall'angolo opposto rimasto giù. Grazie :)

cristian_c
25-01-2012, 13:07
apparte che in quella dall'alto hai tagliato la parte più importante cioè la parte posteriore del case (nella tua foto sarebbe più in basso), ma la Coolpix L10 non ha il FLASH????

quella da dietro cerca di farla dal basso guardando verso la paratia laterale, cioè la parte superiore nella tua foto..

poi cmq mi sembra un modem 56K non una scheda di rete, ma il metodo di rimozione non cambia :D
Questo post mi era sfuggito :D
La prima fotografia era proprio scattata dall'alto. Infatti la seconda foto è scattata da un'altra prospettiva ;)
La seconda foto è stata scattata erroneamente con il flash, ma essendo da posizione ravvicinata è un vantaggio perché illumina bene tutto ciò che ha davanti senza lasciare parti oscure :)
Ho scelto proprio la visuale frontale in modo da far vedere quella zona chiaramente ;)

nebbia88
25-01-2012, 15:47
La seconda foto è stata scattata erroneamente con il flash, ma essendo da posizione ravvicinata è un vantaggio perché illumina bene tutto ciò che ha davanti senza lasciare parti oscure :)

vuoi dirmi che l'EXIF mente???

Filename - dscn0615vg.jpg
ExposureTime - 1/4 seconds
Flash - Flash not fired, compulsory flash mode


Filename - dscn0616hn.jpg
ExposureTime - 1/1.5 seconds
Flash - Flash not fired, compulsory flash mode

tra l'altro con quei tempi di esposizione credo che se avesse fatto il flash sarebbe "bruciata"...

cristian_c
25-01-2012, 16:48
Non saprei, la macchina tende a impostare di default il flash, quindi devo ricordarmi sempre di disattivarlo quando scatto le fotografie :)