PDA

View Full Version : problemaHDD toshiba 2.5'' 320 gb


nena90
22-01-2012, 22:03
Ciao a tutti, oggi ho collegato il mio HD al televisore per guardare un film (era la prima volta che lo collegavo), appena collegato è comparso un messaggio che l'hd doveva essere registrato al tv, per fare ciò mi ha chiesto di eseguire l'inizializzazione e che questa avrebbe cancellato tutto il contenuto dell'hd, io ho eseguito l'inizializzazione con conseguente registrazione dell'hd alla tv. quando sono andata a collegarlo al pc per rimettere il film dentro, in "computer" (ho windows 7) non compare più l'HD. Appena inserisco l'usb il computer lo riconosce, fa il classico rumore di collegamento hardware, e tra i dispositivi e periferiche lo vede, ma non compare in computer, e quindi di conseguenza non posso inserirci nulla... come posso fare?
spero di aver preso la sezione giusta, altrimenti mi scuso :D
grazie :)

Danilo Cecconi
22-01-2012, 22:23
Vai in "Gestione Disco" e vedi se li è presente. Probabile che gli devi assegnare una lettera (percorso di unità).

nena90
22-01-2012, 23:05
se vado in gestione disco mi fa vedere C, e riservato al sistema nella schermata più in alto, mentre in quella in basso mi fa vedere disco 0 e disco 1 che sarebbe l'hd solo che non mi fa cambiare la lettera, perchè appunto nella schermata in alto non compare, spero di essermi spiegata :(

Danilo Cecconi
22-01-2012, 23:53
Guarda se sotto a "Disco 1" c'è scritto "Online". Esempio: http://clip2net.com/s/1vN05
Se c'è "Non inizializzato" o una crocetta rossa è da inizializzare e poi da formattare, ma così perdi i dati all'interno.

nena90
23-01-2012, 11:05
Si c'è scritto online, cmq credo che sia vuoto xke l'inizializzazione l'ho fatta dal tv!

ilratman
23-01-2012, 11:12
le tv utilizzano un proprio filesystem quindi ovvio che il pc non lo veda più ma da gestione disco basta riformattarlo.

cmq alla tv basta dirgli no e lei non formatta, ovviamente si perde la possibilita di registrare o usare il time shift ma si possono vedere i file senza prob.

ovviamente dipende dal modello di tv che non è stato detto.

nena90
23-01-2012, 12:53
le tv utilizzano un proprio filesystem quindi ovvio che il pc non lo veda più ma da gestione disco basta riformattarlo.

cmq alla tv basta dirgli no e lei non formatta, ovviamente si perde la possibilita di registrare o usare il time shift ma si possono vedere i file senza prob.

ovviamente dipende dal modello di tv che non è stato detto.

Ok ma come faccio a formattarlo che non mi fa fare nulla apparte proprietà? Cmq quando torno a casa faccio uno screen della schermata!
Ah il modello del tv e un Sony KDL-40ex521

nena90
23-01-2012, 15:40
screen/ (http://imageshack.us/photo/my-images/515/immaginejbp.jpg/)

nena90
23-01-2012, 18:32
ragazzi ho risolto!! praticamente dovevo eliminare tutti i volumi che si erano creati, e creare un nuovo volume semplice :)
grazie cmq a tutti!