Entra

View Full Version : XP solo in modalità provvisoria. Ma la cosa è ben più complessa.


lenzozero
22-01-2012, 20:45
Ciao a tutti allora premetto che al momento sto scrivendo da XP SP3 in modalità provvisoria con rete.
Il PC improvvisamente ha aperto una strana finestra tutta simile ad un antivirus Microsoft di XP dicendo di aver trovato un Keylogger (mi pare) e quindi mi chiedeva cosa dovevo fare. Premetto che qualsiasi tipo di antivirus e firewall di Microsoft sono disattivati dai servizi, infatti questa non l'avevo mai vista anche se mi riportava la dicitura XP Home (io ho il Pro). Comunque non mi fa aprire nulla neanche il mio programma Malwarebyte, e qualsiasi cosa volessi lanciare mi tornava questa finestra. Parto in modalità provvisoria e faccio una scansione con Combofix che mi trova 3 file da eliminare. Ok procedo e riavvio..... dopodichè il nulla! Il PC non si avvia più normalmente anzi carica XP sino a 3/4 circa poi si riavvia in loop. Riesco a freezerare la schermata blu che mi riporta solo l'errore "PAGE FAULT IN NONPAGED AREA".
Cerco su google e sembra sia un problema di drivers o hardware, forse un .sys che trovato potrebbe risolvere tutto cancellandolo. Il fatto è che adesso sono in safe mode e nonostante abbia disinstallato tutto ciò sospetto.... staccato fisicamente tutto, il PC, che adesso ha solo la scheda video e null'altro, continua a non riavviarsi.
Ho scaricato EASEUS Partition Master sperando di poter partizionare l'HD e reinstallare un altro XP nella nuova partizione, ma il programma non parte in safe mode, ho tentato altri programmi ma nulla o non si lanciano o non si installano anche se Windows installer è avviato.
Ho riavviato il PC con il CD di windows per sovrascrivere XP sperando funzionasse ma sorpresa!! così facendo il PC non vede nessun HD!!! e l'installazione di Windows viene annullata; mentre invece come prima periferica nel boot parte....
Adesso ricordo che il disco è SATA... forse ci voleva un driver?? boh non ricordo come feci, sta di fatto che non ho nanche il floopy disk...
Insomma, non so se è chiara la soap opera.... come posso fare?
Ho salvato tutti i dati ma adesso non so come reinstallare ex novo XP
MA preferirei al momento una soluzione di ripiego installando un nuovo XP ma lasciando quello vecchio li... ma come partiziono??
Non ho altri PC al momento.
Grazie a tutti e perdonate la lunghezza.

Khronos
23-01-2012, 10:00
1). se hai un disco Sata, per installare XP, hai PER FORZA bisogno i driver del controller sata.
da integrare nel cd di Xp con nlite, o da inserire al momento giusto con floppy. senza, non si scappa, non vede il disco fisso. a meno che non ti metti a giostrarti nel bios l'emulazione IDE del controller. così facendo, però, la tua vecchia installazione non partirà più.

2) vai in safe mode, apri un prompt del dos, e dai il comando:

sfc /scannow

col cd di Xp dentro.

una volta fatto, riavvia e vediamo se parte bene.

lenzozero
23-01-2012, 10:13
Grazie Khronos ma nulla da fare. Avevo già provato così. In vero comunque con nlite ho gia creato il file ISO con SP3 ed i driver sata (questi ultimi tramite un pacchetto consigliato da un sito), ma questo file ISO non so come masterizzarlo. Con Nero mi ha creato un CD con solo questo file senza scompattarlo (ma non sono capace io forse di masterizzarlo), con Alchool e Daemons tools volevo estrarre i file per masterizzarli cosi ma nulla, in safe mode non creano un cd rom virtuale. Ho un altra possibilità, cioè trovare il file che combina il guaio con un programma winsdk ma vuole Framework 4 per installarsi ma FW 4 non si installa neanche lui dandomi un errore di "installazione vietata dai criteri di sistema", devo contattare l'Amministratore... che sono io e che così sono entrato... insoma sono un cane se si morde la coda. Proverei anche scaricando i drivers sata per la mia Asus P5P800 ma non riesco a trovarli (nel CD non ci sono). Insomma la modalità provvisoria mi blocca i vari tentativi.....:mc:

La tua soluzione nel prompt mi da Impossibile avviare l'analisi dei sistemi protetti.... non so magari saranno tutti i servizi non avviabili