View Full Version : come ampliare segnale WiFi?
tony.bullet
22-01-2012, 18:45
ciao a tutti,
vi spiego brevemente il mio problema.
ho 3 piani: 1, 2 e 3.
ho il mio modem-router al piano 1, collegato ad un pc in lan e a 2 notebook in wifi.
antenne già potenziate.
devo far arrivare il segnale wifi al piano 3, non potendo assolutamente spostarlo xké non ci sono altre prese telefoniche.
come posso fare? cosa potrei acquistare?
tony.bullet
22-01-2012, 23:13
nessuno sa aiutarmi?
silviospeed
23-01-2012, 20:01
Ciao,hai la possibilita' di passare un cavo di rete dal modem router fino al secondo piano per collegare un access point?
Potresti anche optare per un range extender senza fili.
( Sempre meglio l'AP e RE con antenne rimovibili,cosi si ha sempre la possibilita' di eventuali modifiche ).
tony.bullet
23-01-2012, 20:50
no, non posso passare il cavo :(
il range extender come funziona?
silviospeed
24-01-2012, 14:04
L'unico collegamento necessario è quello di alimentazione dalla rete elettrica,prendi il suo alimentatore e lo colleghi in una presa,infatti il range extenderr ha il compito di "rimbalzare" i segnali provenienti dal client verso l'access point,router,modem-router ( wireless ovviamente ) e viceversa.
Una volta collegato alla presa di corrente su questi dispositivi vi è collocato un pulsante che permette di attivare la funzione di autoconfigurazione,effettua una scansione e si associa al motem-router piu' vicino ( con il segnale piu' potente,anche se basso ),in questo caso il tuo con gli stessi parametri: SSID,Canale,Protezione ecc..
Resta il fatto che devi sempre effettuare delle prove: dove conviene di piu' posizionarlo,eventuali router che danno interferenze ( in questo caso si puo' risolvere cambiando il canale di default impostato sulla tua rete ),cordless,forni a micronde..ecc.
Ma ti assicuro che e' molto semplice perche' fà tutto da solo e poi c e' sempre il manuale d'istruzioni :)
nebbia88
24-01-2012, 15:00
Una volta collegato alla presa di corrente su questi dispositivi vi è collocato un pulsante che permette di attivare la funzione di autoconfigurazione,effettua una scansione e si associa al motem-router piu' vicino ( con il segnale piu' potente,anche se basso ),in questo caso il tuo con gli stessi parametri: SSID,Canale,Protezione ecc..
sì come no riesce anche a trovare la password da solo :D :D :D :D
silviospeed
24-01-2012, 15:04
sì come no riesce anche a trovare la password da solo :D :D :D :D
Ripeto esistono sempre i manuale d'istruzioni :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Potresti illuminarci tù.... :cry: :sofico: :D
tony.bullet
24-01-2012, 23:10
L'unico collegamento necessario è quello di alimentazione dalla rete elettrica,prendi il suo alimentatore e lo colleghi in una presa,infatti il range extenderr ha il compito di "rimbalzare" i segnali provenienti dal client verso l'access point,router,modem-router ( wireless ovviamente ) e viceversa.
Una volta collegato alla presa di corrente su questi dispositivi vi è collocato un pulsante che permette di attivare la funzione di autoconfigurazione,effettua una scansione e si associa al motem-router piu' vicino ( con il segnale piu' potente,anche se basso ),in questo caso il tuo con gli stessi parametri: SSID,Canale,Protezione ecc..
Resta il fatto che devi sempre effettuare delle prove: dove conviene di piu' posizionarlo,eventuali router che danno interferenze ( in questo caso si puo' risolvere cambiando il canale di default impostato sulla tua rete ),cordless,forni a micronde..ecc.
Ma ti assicuro che e' molto semplice perche' fà tutto da solo e poi c e' sempre il manuale d'istruzioni :)
quindi il piano 1 trasmette il segnale, il piano 2 [dv il segnale, seppur nn fortissimo, un po' arriva] fa da ponte fino a farlo arrivare al 3, se ho ben capito.. al piano 3 nn servono altre apparecchiature vero? solo modem~router al 1, range extender al 2, e pc wifi al 3?
nebbia88
25-01-2012, 00:20
Potresti illuminarci tù.... :cry: :sofico: :D
semplicemente lo devi configurare con la sua bellissima interfaccia web, lasciando stare i "pulsantini magici" :D
tittus133
25-01-2012, 09:03
ciao a tutti! ho un problema simile. per ampliare la portata del segnale wifi (hag fastweb) ho provato un trendnet tew-430apb (con funzioni di repeater), l'ho collegato facendo il setting tramite interfaccia web (quindi cillegato tramita cavo lan ad un pc), gli ho fatto rilevare la rete wifi, ho impostato lo stesso canale di trasmissione del ruter fastweb, la stessa chiave di sicurezza, scollegato dal pc funziona benissimo per un pò di minuti e poi perde la connessione, lo devo spegnere (staccando la spina) e dopo che si è riacceso va ... ma dopo un pò ripresenta il problema! ho provato a fare un aggiornamento del firmware ma nonostante abbia scaricato dal sito il file giusto del mia repeater, quando lo vado ad aggiornare mi da "wrong file"!
dove sbaglio? ... help please!!!!
nebbia88
25-01-2012, 11:44
prova con la wep, visto che mi sa che sull'hag non è impostabile il group key update della wpa :(
tittus133
25-01-2012, 14:32
... non ho capito ...
nebbia88
25-01-2012, 15:43
dico, la rete wifi dell'hag è protetta? se sì, con wpa? se sì, impostala wep, lo puoi fare dalla myfastpage..
tittus133
25-01-2012, 16:06
stasera controllo!!!
silviospeed
25-01-2012, 19:23
quindi il piano 1 trasmette il segnale, il piano 2 [dv il segnale, seppur nn fortissimo, un po' arriva] fa da ponte fino a farlo arrivare al 3, se ho ben capito.. al piano 3 nn servono altre apparecchiature vero? solo modem~router al 1, range extender al 2, e pc wifi al 3?
Ciao Tony.
Allora se l'extender range,magari anche di una buona qualita' , teoricamente al terzo piano non serve niente ( si chiama cosi' perche' ha il compito di estendere la rete wireless senza l'utilizzo di cavi ),certo come dice l'amico Nebbia88 se la prima configurazione viente effettuata da un cavo lan ( cat5 ) collegato al tuo modem-router direttamente dalla gestione web,sarebbe la cosa migliore ( una volta configurato lo stacchi e senza fili ti cerchi il punto di casa strategico,dove conviene di piu' , dove copre piu' il tuo segnale...fai delle prove ).
Ma esiste un buon amico se chiama google che ti potrebbe far capire meglio le caratteristiche di questi apparati e poi ripeto: credimi niente di complicato ed esistono sempre i manuali d'istruzioni,ancora non li hanno levati :D
Nel momento di un eventuale aquisto puoi chidere consiglio anche al negoziante,spiegandogli sempre la tua situazione :cool:
franklyn
26-01-2012, 14:12
m'inserisco anche io ed evito di aprire un altro 3d.
me ne consigliate un modello che supporti la WPA ?
Ho trovato molti modelli che supportavano in modalità repeater o extender solo la wep.
grazie!
nebbia88
26-01-2012, 18:58
tutti gli AP TP-Link 11n (quindi dal wa701nd in su).
ti consiglio gli AP rispetto ai RE perche' hanno il poe e un firmware più versatile...
franklyn
28-01-2012, 16:00
tutti gli AP TP-Link 11n (quindi dal wa701nd in su).
ti consiglio gli AP rispetto ai RE perche' hanno il poe e un firmware più versatile...
mi sa che opto proprio per il wa701nd
grazie!
Se vi va di smanettare un pò ed avete un "vecchio" router compatibile con DD-WRT potete fare come ho fatto io...
Nel mio caso, ho usato un WRT54G V1.1 (!) per estendere al secondo e terzo piano il segnale del DSL2740B/E1 a piano terra installando sul Linksys il firmware DD-WRT e configurandolo in "Repeater Bridge Mode"...
Se vi servono maggiori informazioni: http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Repeater_Bridge ...
L'unico piccolo difetto di questa configurazione che chiaramente il segnale del Repeater ha una banda dimezzata ma la metà di 54Mb è sempre più alta delle ADSL che ci sono in giro adesso.
Buon divertimento,
Mimmo
PS: ti scrivo da terzo piano ...
nebbia88
29-01-2012, 10:01
L'unico piccolo difetto di questa configurazione che chiaramente il segnale del Repeater ha una banda dimezzata ma la metà di 54Mb è sempre più alta delle ADSL che ci sono in giro adesso.
1) come tutti i repeater.
2) facciamo ALMENO la metà della metà và, ma a occhio sarà anche un terzo della metà... visto che i 54Mbps sono teorici riferiti allo strato fisico, non li otterrai MAI su una connessione tcp o udp.
basta che fai una copia di un file da un pc in wifi con il repeater e uno collegato via cavo al router e ci dici quanti MB/s ottieni (ammesso che arrivi al MB/s...) :P
1) come tutti i repeater.
2) facciamo ALMENO la metà della metà và, ma a occhio sarà anche un terzo della metà... visto che i 54Mbps sono teorici riferiti allo strato fisico, non li otterrai MAI su una connessione tcp o udp.
basta che fai una copia di un file da un pc in wifi con il repeater e uno collegato via cavo al router e ci dici quanti MB/s ottieni (ammesso che arrivi al MB/s...) :P
Concordo in pieno, infatti uso il WiFi solo per navigare e mi accontento così. Invece la SmartTV è collegata via cavo eth al repeater e i film "del cubo" si vedono senza problemi ...
Attenzione ai numeri, cmq perchè la mia ADSL va a scarsi 5 Mb/s ed anche un terzo della metà è 54/2/3=9 Mb/s e dunque il risultato è accettabile anche in WiFi (chiaramente non è per volontà di polemica ma solo per precisare...).
Mimmo
nebbia88
29-01-2012, 13:09
è sempre più alta delle ADSL che ci sono in giro adesso.
perfetto, quindi questa era la parte non veritiera, i 9 Mb/s ipotizzati possono essere limitanti per molte linee adsl.
tittus133
31-01-2012, 14:21
dico, la rete wifi dell'hag è protetta? se sì, con wpa? se sì, impostala wep, lo puoi fare dalla myfastpage..
...è wep ma proprio non va! funziona per un pò, anche bene, ma poi si impalla!!! sigh!
p.s. potrei ad se. fare un'altra rete (con un altro nome) agganciata alla rete principale (fastweb esistente)???
nebbia88
31-01-2012, 15:11
non credo tu possa creare un altra rete diversa, e cmq non c'è tanta differenza....
per quanto riguarda l'aggiornamento del FW, hai provato con vari browsers?
tittus133
31-01-2012, 17:42
...no ho provato solo con firefox! stasera provo con altri ...! grazie e domani ti faccio sapere
franklyn
26-04-2012, 21:45
tutti gli AP TP-Link 11n (quindi dal wa701nd in su).
ti consiglio gli AP rispetto ai RE perche' hanno il poe e un firmware più versatile...
Sorry se riuppo questo 3d,
ma siccome sto per comprare proprio il wa701nd,
sono andato a controllare il manuale... dal quale ho visto che nella modalità universal repeater non c'è alcuna casella di testo per inserire la WPA del router wifi che deve estendere. Non so se mi spiego...
http://www.tp-link.it/resources/software/200912243135419.pdf
Mi confermi che si può fare ?
Devo estendere il segnale di un Alice Voip Gate w2+ protetto da una WPA
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.