PDA

View Full Version : nuovo dissipatore


mykill18
22-01-2012, 15:12
salve, da poco mi si è rotto un piedino al mio dissipatore stock del mio Intel Q6600, volevo sostituirlo con un'altro per fare anche un po' di overclock, il mio bugget non è molto alto circa 50€
verso l'estate poi avevo intenzione di cambiare mobo+ram+cpu con l'arrivo degli ivy bridge, immagino che un dissipatore per il mio q6600 non sia compatibile, giusto?

maxsy
22-01-2012, 17:05
Noctua a fatto un discorso del genere, cioè:

l' NH-D14 supporta i socket: Intel LGA1366, LGA1156, LGA1155, LGA775, LGA2011 on request, Asus X-socket™ & AMD AM2, AM2+, AM3, AM3+, FM1 (backplate required)

supporta il socket 775 ed a richiesta ti mandano il kit per il socket lga2011 (...che poi alcuni ivy bridge saranno compatibili con schede madri lga 1155 (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-intel-ivy-bridge-su-schede-madri-socket-1155-lga_35394.html) - [sconsigliato])

pero' non ci siamo con il budget.

Trovare compatibilta' di un dissipatore tra 775 --> 1155 e' facile, ma tra 775 --> 2011 e' piu dura, pero' ecco alcuni prodotti compatibili 775-->2011:
NZXT Havik 120
AKASA Venom Voodoo
Akasa nero 3
CM 412s
TT Frio/Frio ock (adattatori)

alternativa:
http://www.coolingtechnique.com/guide/air-cooling/78-sistema-di-ritenzione-secondario-per-socket-775.html
in questo modo puoi temporeggiare (con una spesa irrisoria) fino a che non cambi socket, continuando a sfruttare il tuo dissipatore e poi, con la nuova scheda madre, ti compri un dissipatore a tuo piacimento per il socket 2011

mykill18
22-01-2012, 19:01
Noctua a fatto un discorso del genere, cioè:

l' NH-D14 supporta i socket: Intel LGA1366, LGA1156, LGA1155, LGA775, LGA2011 on request, Asus X-socket™ & AMD AM2, AM2+, AM3, AM3+, FM1 (backplate required)

supporta il socket 775 ed a richiesta ti mandano il kit per il socket lga2011 (...che poi alcuni ivy bridge saranno compatibili con schede madri lga 1155 - [sconsigliato])

pero' non ci siamo con il budget.

Trovare compatibilta' di un dissipatore tra 775 --> 1155 e' facile, ma tra 775 --> 2011 e' piu dura, pero' ecco alcuni prodotti compatibili 775-->2011:
NZXT Havik 120
AKASA Venom Voodoo
Akasa nero 3
CM 412s
TT Frio/Frio ock (adattatori)

alternativa:
http://www.coolingtechnique.com/guid...ocket-775.html
in questo modo puoi temporeggiare (con una spesa irrisoria) fino a che non cambi socket, continuando a sfruttare il tuo dissipatore e poi, con la nuova scheda madre, ti compri un dissipatore a tuo piacimento per il socket 2011

grazie mille, quale mi consigli tra questi 4 da te elencati?
NZXT Havik 120
AKASA Venom Voodoo
Akasa nero 3
CM 412s

penso che sceglierò l' AKASA Venom Voodoo, ne vale la pena spendere un po' di più per il noctua?

rabs95
23-01-2012, 10:26
posso assicurarti che un artic cooling frezeer 13 sarebbe il massimo! io lo posseggo :Prrr: ed è favoloso, oltre che come prestazioni, anche come silenziosità!

maxsy
23-01-2012, 13:03
posso assicurarti che un artic cooling frezeer 13 sarebbe il massimo! io lo posseggo :Prrr: ed è favoloso, oltre che come prestazioni, anche come silenziosità!

hmm,... si ok, ma il freezer 13 e' compatibile con entrambi i socket che abbiamo citato sopra?
Mykill cerca un dissipatore compatibile sia con il socket 775 che con lga2011.

Il noctua non si discute, e' il top (pero' si paga).
il voodoo e' un buon dissipatore, se riesci a trovarlo intorno ai 50€ si puo prendere.
il 412s si trova ad un ottimo prezzo (35€), e in alcuni test* (http://www.hwmania.org/articoli/8744/cooler-master-hyper-412s/7/), riesce a superare avversari come l'H70

mykill18
23-01-2012, 14:06
Grazie mille a tutti, ho trovato un voodoo a 45€ e ho preso quello :)