PDA

View Full Version : File bat per cancellare cartella


ziopio
22-01-2012, 13:21
Salve,sto cercando di creare un file bat per cancellare il contenuto di una cartella,ma non solo i file,ma anche le sottocartelle,non eliminando la cartella principale.
Per il momento,l'unica soluzioe che ho trovato è questa :
rmdir /Q /S c:\nome cartella

MKDIR C:\nome cartella

Praticamente,cancello completamente la cartella,poi la ricreo.
C'è un modo più semplice?
Grazie

x_Master_x
22-01-2012, 13:37
Ecco qui:

@ECHO OFF
DEL /Q "C:\Test\*.*"
FOR /D %%i IN ("C:\Test\*") DO RD /S /Q "%%i" DEL /Q "C:\Test\*.*"


Lo scenario di utilizzo è stato:
22/01/2012 14.31 <DIR> Test
Nuova cartella
Nuova cartella (2)
Nuova cartella (3)
test.txt

22/01/2012 14.31 <DIR> Nuova cartella
File.txt
22/01/2012 14.31 <DIR> Nuova cartella (2)
File2.txt
22/01/2012 14.31 <DIR> Nuova cartella (3)
File3.txt

Eress
22-01-2012, 15:36
Io per una brutta esperienza del passato non farei mai neanche un test su hd pieno, figurati sulla root C :D :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-01-2012, 16:01
Io per una brutta esperienza del passato non farei mai neanche un test su hd pieno, figurati sulla root C :D :D

Eh... comprendo benissimo la precauzione di non fare test su cartelle o file nella root di c:

Venticinque-sei anni fa (ammazza quanto tempo è già passato :cry:), quando iniziai ad occuparmi di informatica e iniziai da autodidatta con il DOS 3, vidi che ad ogni lancio del comando dir all'inizio dell'elenco dei file c'erano sempre un . ed un ..

Ero in c:\dos e volli provare un del . seguito da un del ..

Lascio all'immaginazione o all'esperienza capire che cosa successe al primo riavvio del PC :muro: :muro: :muro:


EDIT: per far comprendere meglio il dramma :) non ero ancora in grado di reinstallare il DOS sull'hard disk (non c'era un installer automagico) e dovetti ricorrere all'aiuto condito di abbondanti sfottò da parte di uno esperto.


Saluti.

x_Master_x
22-01-2012, 18:50
Io per una brutta esperienza del passato non farei mai neanche un test su hd pieno, figurati sulla root C :D :D

Perchè tu non sei me :O
Lavoro sempre in VM, soprattutto quando faccio test di script/bat, non mi interessa minimamente quello che succede :D

Eress
22-01-2012, 19:26
Perchè tu non sei me :O
Lavoro sempre in VM, soprattutto quando faccio test di script/bat, non mi interessa minimamente quello che succede :D
Appunto, ma per chi ci lavora con tutta la sua vita li dentro è un'altra storia :D :p

x_Master_x
22-01-2012, 19:39
Appunto, ma per chi ci lavora con tutta la sua vita li dentro è un'altra storia :D :p

Immagino che il suo fosse solo un esempio :asd:
Almeno credo...

Eress
22-01-2012, 21:21
Ero in c:\dos e volli provare un del . seguito da un del ..
A chi lo dici, a me successe una cosa simile, ma per fortuna solo con un HD dati dove stavo facendo esperimenti :D avevo copiato un'immagine estratta da una delle tante cartelle in quell'hd, nella directory dell'hd stesso, ma giocando con la stringa @Del ecc ecc *.jpeg...mi sfuggì una maledetta S :cry: immagina cosa accadde :D mi rimasero dell'hd un paio di .png e qualche .bmp. C'erano circa 3000 immagini in quell'hd, quasi tutte scattate personalmente :mbe:
Vabbè a quei tempi, parlo di due tre anni fa, esistevano già ottimi programmi di recupero e alla fine ne ho perse poche in tutto :)
Comunque da quella volta ho imparato a non scherzare più con certe cose :D

ziopio
24-01-2012, 17:22
Grazie a tutti,ma come si scrive dentro il file .bat C:\Documents and Settings\jhjh\Impostazioni locali\Temp" ?
Documents and Settings bisogna abbreviarlo?

Eress
24-01-2012, 19:35
Grazie a tutti,ma come si scrive dentro il file .bat C:\Documents and Settings\jhjh\Impostazioni locali\Temp" ?
Documents and Settings bisogna abbreviarlo?
Dovrebbe essere così

del /s /q "c:\Documents and Settings\Nome Utonto\Impostazioni Locali\temp\*.*"
Però prima di fare c..... aspetta la conferma da XMasterX :D

x_Master_x
24-01-2012, 20:16
Dovrebbe essere così

del /s /q "c:\Documents and Settings\Nome Utonto\Impostazioni Locali\temp\*.*"
Però prima di fare c..... aspetta la conferma da XMasterX :D

Bravo allievo, vedo che impari :asd:
Il percorso si scrive tra le apici se ha gli spazi, non é il caso di abbreviare perché tanto non superi i 255 caratteri:
"C:\Documents and Settings\jhjh\Impostazioni locali\Temp\"

ziozetti
26-01-2012, 11:33
Grazie a tutti,ma come si scrive dentro il file .bat C:\Documents and Settings\jhjh\Impostazioni locali\Temp" ?
Documents and Settings bisogna abbreviarlo?
Prima di fare danni, per vedere se la stringa è giusta, è sempre meglio provare con un dir...
Se dir "c:\Documents and Settings\Nome Utonto\Impostazioni Locali\temp\*.*" fornisce l'output giusto puoi procedere tranquillo con il del.

ziozetti
26-01-2012, 11:36
EDIT: per far comprendere meglio il dramma :) non ero ancora in grado di reinstallare il DOS sull'hard disk (non c'era un installer automagico) e dovetti ricorrere all'aiuto condito di abbondanti sfottò da parte di uno esperto.

Pivello, sys c: e copi tutto il floppy in c:\dos! :D

Io ho fatto di meglio: sul pc di un amico ho tolto la riga di stacker dall'autoxec.bat! :stordita:
Effettivamente c'era un sacco di ram libera in più... peccato che non ci fosse più alcun programma da eseguire nell'hd! :D