^[H3ad-Tr1p]^
22-01-2012, 12:24
salve a tutti
vorrei adesso acquistare una reflex digitale
vorrei stare sulle classiche marche che hanno anche piu' mercato ... le classiche cannon e nikkon
sarei piu' per le cannon che mi pare abbiano piu' mercato e ho gia' visto qualche modello...le nikkon non le conosco
vorrei pero' valutarle anche in base al prezzo delle ottiche che secondo quello che mi piace fotografare non so dove poter risparmiare qualcosina....credo pero' che rimanendo sullla stessa fascia i prezzi siano in linea
dunque ....
per quanto riguarda le cannon ho visto che ci sono la 600D e la 7D dalle caratteristiche simili ... la 7D ha un doppio processore ma credo che sia piu' indicata per far foto sportive o cose di quel tipo....non so se facendo foto singole valga la pena spendere circa il doppio per il corpo,almeno fin tanto che non se ne sente il bisogno...io contando che e' la prima reflex che vorrei imparare ad usare seriamente ... almeno ... chiedo a voi se ne valga la pena acquistare un corpo molto piu' costoso oppure magari pensarci fra 2 o 3 anni quando ne sentiro' l esigenza....cosa dite?
per quanto riguarda le ottiche
vorrei fare foto paesaggistiche , interni e ritratti con luce naturale in condizione di scarsa luminosita'....anche di sera dopo il tramonto oppure in interni anche con una candela accesa .... (se possibile :D )
per quanto riguarda le ottiche,siccome poi magari i corpi si possono cambiare quando se ne sente l esigenza,sarei disposto a spendere qualcosina in piu' siccome poi gli obbiettivi ,cambiando la macchina si possono tenere ed utilizzarli sulla macchina nuova
per quanto riguarda i cannon ne ho visti qualcuno ma vorrei qualche consiglio da voi
ho visto diversi zoom ma vorrei sentire i vostri pareri prima di dire qualunque cosa
volevo anche sapere un'altra cosa riguardo gli zoom
se io acquistassi un 17-55 o un 16-35 e poi mi servisse un tele e mi orientassi su un 70-200 , delle focali nel mezzo da 55 a 70 ? ci vorrebbe un altro obbiettivo per coprirle o ci si puo' arrangiare ugualmente?
ho visto che ci sono anche dei 24-70 che credo vadano bene per fare un po' tutto...
P.S.
dimenticavo .... il bianco/nero vorrei che fosse splendido .... il bianco/nero credo sia fondamentale per me
vorrei adesso acquistare una reflex digitale
vorrei stare sulle classiche marche che hanno anche piu' mercato ... le classiche cannon e nikkon
sarei piu' per le cannon che mi pare abbiano piu' mercato e ho gia' visto qualche modello...le nikkon non le conosco
vorrei pero' valutarle anche in base al prezzo delle ottiche che secondo quello che mi piace fotografare non so dove poter risparmiare qualcosina....credo pero' che rimanendo sullla stessa fascia i prezzi siano in linea
dunque ....
per quanto riguarda le cannon ho visto che ci sono la 600D e la 7D dalle caratteristiche simili ... la 7D ha un doppio processore ma credo che sia piu' indicata per far foto sportive o cose di quel tipo....non so se facendo foto singole valga la pena spendere circa il doppio per il corpo,almeno fin tanto che non se ne sente il bisogno...io contando che e' la prima reflex che vorrei imparare ad usare seriamente ... almeno ... chiedo a voi se ne valga la pena acquistare un corpo molto piu' costoso oppure magari pensarci fra 2 o 3 anni quando ne sentiro' l esigenza....cosa dite?
per quanto riguarda le ottiche
vorrei fare foto paesaggistiche , interni e ritratti con luce naturale in condizione di scarsa luminosita'....anche di sera dopo il tramonto oppure in interni anche con una candela accesa .... (se possibile :D )
per quanto riguarda le ottiche,siccome poi magari i corpi si possono cambiare quando se ne sente l esigenza,sarei disposto a spendere qualcosina in piu' siccome poi gli obbiettivi ,cambiando la macchina si possono tenere ed utilizzarli sulla macchina nuova
per quanto riguarda i cannon ne ho visti qualcuno ma vorrei qualche consiglio da voi
ho visto diversi zoom ma vorrei sentire i vostri pareri prima di dire qualunque cosa
volevo anche sapere un'altra cosa riguardo gli zoom
se io acquistassi un 17-55 o un 16-35 e poi mi servisse un tele e mi orientassi su un 70-200 , delle focali nel mezzo da 55 a 70 ? ci vorrebbe un altro obbiettivo per coprirle o ci si puo' arrangiare ugualmente?
ho visto che ci sono anche dei 24-70 che credo vadano bene per fare un po' tutto...
P.S.
dimenticavo .... il bianco/nero vorrei che fosse splendido .... il bianco/nero credo sia fondamentale per me