Man0war
22-01-2012, 11:21
Salve ragazzi vi spiego subito il problema. Quando sono su skype (o su programmini simili) con amici si sentono i rumori di quando scrivo sulla tastiera o addirittura di quando clicco con il mouse. Stavo cercando dunque un software che regoli la sensibilità (beninteso non parlo di volume o di preamplificazione) del microfono come faceva il buon vecchio Teamspeak.
(agevoliamo immagine di TS vecchia...)
http://www.unrealriders.de/images/articles-pics/TS/ts5.jpg
(... e nuova grafica)
http://img519.imageshack.us/img519/2232/i83742.jpg
Per chi non ha mai usato questo programmino quella barra regolava, diciamo così, il microfono in modo che si attivasse soltanto quando il suono era di un certo livello. Detto papale papale se parlo dentro il microfono che ho a 2 cm dalla bocca il microfono si attiva, se clicco con il mouse no.
Windows questa opzione non ce l'ha, Skype non ce l'ha e quella cosa obbrobriosa dei driver della Realtek nemmeno. Teamspeak ce l'ha da 10 anni almeno, ma a quanto pare ci hanno pensato solo loro.
A me servirebbe un software che faccia lo stesso lavoro di quella barra a livello di sistema. Non sono un esperto ma credo che sia un regolatore "manuale" di Noise Level o qualcosa del genere. Purtroppo non è una ricerca facile perchè le ricerche su google ti portano quasi sempre alla regolazione del volume oppure a programmini di riconoscimento vocale.
Qualcuno può aiutarmi?
(agevoliamo immagine di TS vecchia...)
http://www.unrealriders.de/images/articles-pics/TS/ts5.jpg
(... e nuova grafica)
http://img519.imageshack.us/img519/2232/i83742.jpg
Per chi non ha mai usato questo programmino quella barra regolava, diciamo così, il microfono in modo che si attivasse soltanto quando il suono era di un certo livello. Detto papale papale se parlo dentro il microfono che ho a 2 cm dalla bocca il microfono si attiva, se clicco con il mouse no.
Windows questa opzione non ce l'ha, Skype non ce l'ha e quella cosa obbrobriosa dei driver della Realtek nemmeno. Teamspeak ce l'ha da 10 anni almeno, ma a quanto pare ci hanno pensato solo loro.
A me servirebbe un software che faccia lo stesso lavoro di quella barra a livello di sistema. Non sono un esperto ma credo che sia un regolatore "manuale" di Noise Level o qualcosa del genere. Purtroppo non è una ricerca facile perchè le ricerche su google ti portano quasi sempre alla regolazione del volume oppure a programmini di riconoscimento vocale.
Qualcuno può aiutarmi?