View Full Version : lumix lx3 o samsung nx100
Ciao mi potete dare una mano su la scelta tra queste due fotocamere grazie:muro:
Asmita1983
21-01-2012, 18:55
La NX100 è una mirrorless, ha un sensore con le dimensioni di quello montato sulle reflex, ed è quindi di gran lunga superiore a una compatta classica come la LX-3. Chiaramente con l'ottica zoom ha delle dimensioni maggiori... dipende se scegli la portabilità o la qualità...
[QUOTE=dipende se scegli la portabilità o la qualità...[/QUOTE]
grazie io cercherei una piccola di qualità, c'è molta differenza nei risultati tra queste due camere. Vorrei la botte piena e la moglie ubriaca e per questo puntavo ad una lx3 sperando in una qualità quasi da reflex o siamo molto lontani sopratutto in interni.:mc:
Asmita1983
21-01-2012, 22:59
Molto lontani, c'è troppa differenza nelle dimensioni del sensore.
mancino1
26-01-2012, 17:05
La LX3 è una buona compatta. Ha un sensore relativamente grande rispetto a quello che ormai ci stiamo abituando a vedere: è un CCD 1/1,6" da 10 megapixel e una buona ottica Leica tra le migliori con f/2,0 e uno zoom piccolo ma stabilizzato. E' una macchina del 2008, ma ancora valida. La qualità comincia a peggiorare sui 400 iso, con poca luce, difetto comune alle compatte. Ha una memoria interna di 50 MB + una scheda esterna, registra anche in Raw, porta USB da 2,0 e si scarica sul PC. La SAMSUNG NX100 è recente, disegno moderno, sensore CMOS APSC da 14 megapixel da reflex, quindi migliore, obiettivi compatibili samsung nx , è dotata di un 20-50 di apertura f/3,5 quindi forse in seguito servirà un macro da 60mm e uno zoom 18-200mm. Anche la NX100 scatta in Raw, porta USB 2,0. Sono due macchine differenti. Io che non guardo alla portabilità tra le due preferirei la NX100. Non facciamo ubriacare la moglie!
blade9722
27-01-2012, 14:07
grazie io cercherei una piccola di qualità, c'è molta differenza nei risultati tra queste due camere. Vorrei la botte piena e la moglie ubriaca e per questo puntavo ad una lx3 sperando in una qualità quasi da reflex o siamo molto lontani sopratutto in interni.:mc:
Purtroppo la moglie ubriaca svuota la botte. La differenza di qualità a favore della NX100 è paragonabile a quella con una reflex entry level.
asgard777
01-02-2012, 14:58
La LX3 è una buona compatta. Ha un sensore relativamente grande rispetto a quello che ormai ci stiamo abituando a vedere: è un CCD 1/1,6" da 10 megapixel e una buona ottica Leica tra le migliori con f/2,0 e uno zoom piccolo ma stabilizzato. E' una macchina del 2008, ma ancora valida. La qualità comincia a peggiorare sui 400 iso, con poca luce, difetto comune alle compatte. Ha una memoria interna di 50 MB + una scheda esterna, registra anche in Raw, porta USB da 2,0 e si scarica sul PC. La SAMSUNG NX100 è recente, disegno moderno, sensore CMOS APSC da 14 megapixel da reflex, quindi migliore, obiettivi compatibili samsung nx , è dotata di un 20-50 di apertura f/3,5 quindi forse in seguito servirà un macro da 60mm e uno zoom 18-200mm. Anche la NX100 scatta in Raw, porta USB 2,0. Sono due macchine differenti. Io che non guardo alla portabilità tra le due preferirei la NX100. Non facciamo ubriacare la moglie!
Ho trovato usata una LX2,per caso ha il solito obbiettivo e sensore della LX3 ?
Grazie,ciao
letmealone
01-02-2012, 16:42
Rispetto alla LX3 la LX2 ha sensore più rumoroso e obiettivo meno luminoso... decisamente non il massimo per scattare con poca luce.
mancino1
01-02-2012, 17:57
La LX2 è una macchinetta del 2006. Puoi scaricare il manuale in italiano dal sito: www.tecnozoom.it/fotocamere-digitali/manuale-dmc-lx2.html in PDF. Il sensore CCD da 1/1,65" da 10,2 megapixel widescreen, rapporto d'aspetto 16:9 (larghezzaxaltezza) che è il formato panoramico del captore che ha un selettore di tre posizioni. Non è lo stesso sensore seppur simile nel formato e pixel, ma la Panasonic nella LX3 lo dà con prestazioni superiori del 20% rispetto alla LX2 con più il nuovo (2008) processore Venus Engine 4 della LX3.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.