View Full Version : Consiglio Upgrade E2180 su P5K Pro
Buonasera, vorrei dare una rinfrescata al mio pc desktop che ho al momento (vedere firma).
Poichè non ho più la pazienza e il tempo di stare dietro all'overclock, pensavo ad un upgrade della sola CPU e magari delle ram per arrivare a 4Gb.
Volendo acquistare un processore da tenere in specifiche cosa mi consigliate?
E' parecchio che non seguo le evoluzioni quindi non saprei manco da dove cominciare.
Non mi interessano giochi, uso il pc in questione per Internet, Programmazione (Visual Studio e SQL Server), Masterizzare e qualche film.
Chiaramente mi butterei sull'usato ;)
tecno789
22-01-2012, 20:25
ti consiglierei di prendre usata una cpu quad-core per il tuo socket, per intenderci dal Q6600 a salire..andresti avanti ancora un bel pò, soprattutto per le tue esigenza non proprio spinte :D
ilratman
22-01-2012, 20:48
E8600 usato, già a frequenza std 3.33ghz va un buon 40% in più del tuo a 3.2ghz.
Poi un e8600 con un click lo porti a 4ghz.
tecno789
22-01-2012, 20:52
E8600 usato, già a frequenza std 3.33ghz va un buon 40% in più del tuo a 3.2ghz.
Poi un e8600 con un click lo porti a 4ghz.
anche questa soluzione è ottima. Anche se mi rendo conto che l'utente non ci ha segnalato quanto all'incirca vuole spendere, per quello io ho puntato direttamente su un quad-core, puntando ad una maggiore longevità a tutto il sistema.
Sui prezzi non sono molto informato.
Provo a vedere su quanto ci si aggira nel mercatino...
Poi per l'overclock se mi prende lo schizzo chissà che non mi ridedico
ilratman
22-01-2012, 23:14
anche questa soluzione è ottima. Anche se mi rendo conto che l'utente non ci ha segnalato quanto all'incirca vuole spendere, per quello io ho puntato direttamente su un quad-core, puntando ad una maggiore longevità a tutto il sistema.
sai i quad per me su 775 non sono mai stati chissà che
poi un procio che mi ha dato soddisfazioni come e8600 non l'ho più avuto, 5.1ghz in scioltezza ed a aria (infatti i 5ghz con sandy non mi hanno sconvolto minimamente come invece fanno a molti).
tecno789
23-01-2012, 08:59
sai i quad per me su 775 non sono mai stati chissà che
poi un procio che mi ha dato soddisfazioni come e8600 non l'ho più avuto, 5.1ghz in scioltezza ed a aria (infatti i 5ghz con sandy non mi hanno sconvolto minimamente come invece fanno a molti).
beh sinceramente un e8600 a 5.1 ghz lo sentito solo da te :D, mentre i sandy bridge ormai è nella norma portarli su quella frequenza.
comunque ritornando a noi, dipende dal budget dell'utente, io sinceramente sono più propenso a consigliargli un quad.
devil_mcry
23-01-2012, 23:38
si beh... 5ghz su un c2d ad aria stabili erano utopi. i migliori qui reggevano i 4.5 stabili ad aria, mentre per sandy bridge la griglia di partenza e 4500
cmq i dual ore scaldavano meno, fare quei numeri con un c2q o un i7 dopo a 45nm (ma anche i5 4c) non era poi tanto semplice
tornando al discorso. avevo quella scheda madre e tecnicamente puoi montarci tutto quello che e Intel 775
di contro, i prezzi di queste cpu sono rimasti alti. io ora come ora un dual core no so se lo acquisterei, valuta bene, e persino possibile che ti convenga cambiare sistema
cmq io guarderei piuttosto un core 2 quad di fascia bassa, tipo il q8400 se si trova a poca roba
ipertotix
24-01-2012, 00:07
se lo trova a buon prezzo, un q9550 sarebbe il massimo, anche perchè salgono molto facilmente quelle cpu...oppure se vuole spendere poco un buon q6600 è ancora valida come cpu..
ps . il 2180 cmq non è malaccio come cpu...un paio di mesi fa ne ho montato uno nel mio ufficio su una p5k...l'ho portato a 3ghz e mi fa girare autocad e photoshop abbastanza bene...poi certo, se confontiamo questa cpu gia con un e8400 ci perde parecchio, ma ancora fa il suo...
devil_mcry
24-01-2012, 11:32
si ma un q9550 usato o nuovo costa troppo. ricordo tempo fa costava più di un i5 760...
cmq i c2q a 45nm salgono un po più a fatica sulle p35
sbudellaman
24-01-2012, 11:40
Ma nessuno chiede all'utente quanto vorrebbe spendere ? :D
No perchè dato che le vecchie cpu 775 sono costose, a momenti potrebbe addirittura convenire cpu di nuova gen+cambio mobo quasi allo stesso prezzo...
tecno789
24-01-2012, 11:56
Ma nessuno chiede all'utente quanto vorrebbe spendere ? :D
No perchè dato che le vecchie cpu 775 sono costose, a momenti potrebbe addirittura convenire cpu di nuova gen+cambio mobo quasi allo stesso prezzo...
ehehh è due post che scrivo che dipende dal budget dell'utente(sali e leggi)...sinceramente sto ancora aspettando una sua risposta...
ilratman
24-01-2012, 13:01
si beh... 5ghz su un c2d ad aria stabili erano utopi. i migliori qui reggevano i 4.5 stabili ad aria, mentre per sandy bridge la griglia di partenza e 4500
cmq i dual ore scaldavano meno, fare quei numeri con un c2q o un i7 dopo a 45nm (ma anche i5 4c) non era poi tanto semplice
tornando al discorso. avevo quella scheda madre e tecnicamente puoi montarci tutto quello che e Intel 775
di contro, i prezzi di queste cpu sono rimasti alti. io ora come ora un dual core no so se lo acquisterei, valuta bene, e persino possibile che ti convenga cambiare sistema
cmq io guarderei piuttosto un core 2 quad di fascia bassa, tipo il q8400 se si trova a poca roba
ot
non hai mai visto il mio e8600 (nel thread dell'oc erano pochi ma c'erano)
1.13v 4000
1.23v 4500
1.39v 4700
1.47v 4870
1.65v 5090 (chiuso il superpi 1M)
tutto rigorosamente ad aria sotto ifx14
fine ot
rimango dell'idea che con 70-80€ rimane la miglior cpu su 775.
Bhe non può farmi solo che piacere tutto questo interesse ;) . Grazie.
Il budget sono abituato a pormelo solo quando mi rendo conto dell'ordine di grandezza.
Ora potrei anche dire 50€ ma se poi con tale cifra posso comprare solo roba che non mi esalterebbe più di tanto le prestazioni rispetto ad ora, allora non avrebbe molto senso porsi un budget ;)
Su quanto si aggira un Q6600 usato?
ilratman
24-01-2012, 17:18
I quad 775 sul mercatino per me sono tutti ipervalutati, un q6600 a volte vedo chiedere anche 100€ ma il suo prezzo a parer mio non deve superarei 50€ (io stesso ho preso usato un q6600 tre anni fa a 90€ assurdo che adesso sia ancora a quei prezzi eppur) quindi per me vanno lasciati la.
I q8xxx hanno prestazioni inferiori al q6600 e per me non valgono nulla.
Solo i q9xxx sono decenti ma anche li i prezzi sono assurdi visto che con meno si trova un i5 2500k che va il doppio e si overclocca il doppio.
Per questo consiglio un buon e8600 che a 4500 farebbe ancora la sua bella figura.
devil_mcry
24-01-2012, 18:16
ot
non hai mai visto il mio e8600 (nel thread dell'oc erano pochi ma c'erano)
1.13v 4000
1.23v 4500
1.39v 4700
1.47v 4870
1.65v 5090 (chiuso il superpi 1M)
tutto rigorosamente ad aria sotto ifx14
fine ot
rimango dell'idea che con 70-80€ rimane la miglior cpu su 775.
leggi bene :p
c'e un stabile alla fine del discorso. i 32nm permettono sui 2500/2600/2700 di raggiungere i 5ghz RS
il tuo e8600, cm gli altri andava a 4500, forse stabile a 4700 (nb il livello dei stresstest di oggi e pi alto, prime 95 26.6 e una bestia) ma con i voltaggi già vicino al limite
tornando in tema con 50 ci fai poco... tienilo cosi perché tanto dubito che trovi un e8600, pi probabile un e8400 ma boh per me non ha senso
ilratman
24-01-2012, 18:38
leggi bene :p
c'e un stabile alla fine del discorso. i 32nm permettono sui 2500/2600/2700 di raggiungere i 5ghz RS
il tuo e8600, cm gli altri andava a 4500, forse stabile a 4700 (nb il livello dei stresstest di oggi e pi alto, prime 95 26.6 e una bestia) ma con i voltaggi già vicino al limite
tornando in tema con 50 ci fai poco... tienilo cosi perché tanto dubito che trovi un e8600, pi probabile un e8400 ma boh per me non ha senso
Ok stabile 4700. ;)
Per il resto dee vedere lui...
ipertotix
25-01-2012, 23:45
mmmhhh....se vuole spendere sui 50€ e prendere un q6600 si puo anche fare...vende il suo ad una 30ina di euro e prende un q6600 con 70-80€(max) e il gioco è fatto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.