View Full Version : Per stampare foto meglio la canon s800 o la epson 890 ?
Ho appena comprato una fotocamera digitale e sono molto incerto sulla stampante da acquistare, quello che posso dire è che cerco un'OTTIMA stampante per foto...qualcuno se la sente di darmi un consiglio?
Grazie e ciao
Senza minima ombra di dubbio la canon, ottima in tutti gli aspetti. Robusta, economica di gestione (ha 6 cartucce separate per ogni colore), ha la testina cambiabile in caso di problemi a differenza della epson, velocissima, stampi una foto A4 pieno in 2 minuti circa a differenza dei circa 10 minuti di epson che dichiara una velocità maggiore ma solo in modalità bozza che per una foto non serve a nulla. Non hai mai problemi di testina otturata o inchiostro che finisce secondo il driver (vedi forum precedenti), hai pure le cartucce trasparenti per accertarti del livello d'inchiostro che cmq ti viene detto dal driver. Un consiglio è usare sempre inchiostro originale e non avrai mai nessun problema. E' più di un anno che la ho e non ho mai avuto problemi di nessun genere. Se molti ti dicono che è meglio espon forse è perchè l'occhio non esperto non riesce a notare alcune definizioni che la canon accentua, le sfumature sono migliori a differeza di una epson che ha un'effetto di impiastro visto il troppo inchiostro che usa.
Buona fortuna e fammi sapere.
Volpe83,
innanzitutto GRAZIE per la rapida e precisa risposta ;) ...da quello che mi scrivi la consistente differenza di prezzo sembrerebbe più che giustificata...se hai tempo per rispondermi posso chiederti come si comporta in termini di economia di gestione (consumo cartucce, costo delle stesse) e che tipo di supporto cartaceo usi per stampare (deve essere per forza Canon oppure c'è libertà di scelta?)
Ah, anche se meno importante (a me interessano soprattutto le foto), come si comporta nella stampa di testo?
Scusami per tutte queste domande, ma sai visto il costo di questa stampante volevo essere sicuro...Ringraziandoti di nuovo
Ciao
Ciao,
Se hai preso la macchina fotografica digitale e questa supporta il
sistema EPSON Print Image Matching sicuramente ti consiglio la Epson 895 (presa da mediaworld a 443.000) che, rispetto alla 890 ha anche lo slot per inserire direttamente le memorie delle fotocamere digitali e, volendo, stampare direttamente senza nemmeno accendere il PC.
Tantissime fotocamere digitali supportano questo metodo, trovi
l'elenco sul sito epson.
Per quanto riguarda la velocita' sono in accordo con volpe83, ma non per quanto riguarda la qualita' di stampa...ho visto le stampe sia della canon che della epson e trovo migliori quelle della epson (carta premium).....magari e' perche' il mio occhio non e' abbastanza esperto..(sono solo 15 anni che mi occupo di computergrafica, video e stampe...).
Per quanto riguarda i problemi di testina otturata, stesso discorso
della canon, se usi inchiostri originali non avrai problemi...io ho usato per 6 anni una Epson Stylus Color che funziona tuttora perfettamente, inchiostri originali, mai avuto problemi, mentre la canon bjc dell'ufficio..........
Ma penso che come tutte le cose hardware vada anche un po a fortuna...le parti difettose ci sono sempre (di tutte le marche).
Ciao
Salve Barbaro (che nome!!)
grazie anche a te per il tuo contributo...ora si che sono nel pallone, 2 risposte 1 opposta all'altra :D :D
La mia macchina digitale non supporta il Print Image Matching...stante ciò volevo chiederti: è una limitazione questa in caso di acquisto della Epson 895 oppure si tratta di un aspetto secondario, risolvibile in altra maniera? Cioè una volta inserita la scheda di memoria nella stampante e inviato l'input di stampa di una foto, i risultati come sono in assenza di questa funzione Print Image Matching? Devo agire con un software di fotoritocco prima di stampare ed evitare brutte sorprese?
Ciao e grazie di nuovo per l'interessamento al mio annoso problema (che tra l'altro vorrei risolvere entro lunedì, mah!!)
Originariamente inviato da PF64
[B]Volpe83,
innanzitutto GRAZIE per la rapida e precisa risposta ;) ...da quello che mi scrivi la consistente differenza di prezzo sembrerebbe più che giustificata...se hai tempo per rispondermi posso chiederti come si comporta in termini di economia di gestione (consumo cartucce, costo delle stesse) e che tipo di supporto cartaceo usi per stampare (deve essere per forza Canon oppure c'è libertà di scelta?)
Ah, anche se meno importante (a me interessano soprattutto le foto), come si comporta nella stampa di testo?
Scusami per tutte queste domande, ma sai visto il costo di questa stampante volevo essere sicuro...Ringraziandoti di nuovo
Ciao
Come stampa di testo va degnamente, naturalmente non come una laser, il supporto che uso per foto naturalmente Canon è il top, ma in una mia ricerca difficilissima ho trovato una carta fotografica marcata ULTRAJET che va bene. Molte carte fotografiche sono appiccicose e non le puoi appoggiare da nessuna parte che perdi tutto l'inchiostro. Di gestione è economicissima, come ti ripeto le cartucce separate ti permettono di stampare anche foto predominanti il cielo, senza aver problema di troppo consumo di ciano che lo puoi sostituire singolarmente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.