Faby1789
21-01-2012, 14:03
Ciao a tutti, ho da circa 1 mese e mezzo il PC descritto nella mia firma. fin ora era andato tutto bene, anche usandolo per parecchie ore giocando a qualche videogame, avevo fatto anche dei test di RAM, processore e scheda video e fin ora era stato tutto stabile al 100% senza problemi...
Ieri sera mentre usavo il pc tranquillamente (stavo semplicemente eseguendo un video mkv con qualità dvdrip creato da me usando mkvmerge...quindi in pratica processore, alimentatore e scheda video non erano minimamente sotto sforzo), ma di botto mi si riavvia il PC, arrivato alla schermata di caricamento di windows 7 (quella azzurra) si riavvia una seconda volta, infine dopo il secondo riavvio il sistema si avvia con successo. Una volta avviato ho eseguito quel file mkv ancora una volta e ho notato che andava tutto a scatti, l'ho eliminato e l'ho ricreato usando di nuovo mkvmerge e questa volta si avvia tranquillamente senza andare a scatti...:mbe:
Andando nel registro eventi di windows trovo l'errore relativo ai 2 riavvii e in pratica dice questo:
Nome Registro: Sistema
Origine: kernel-Power
ID Evento:41
Livello: Critico
Utente: SYSTEM
Opcode: Informazioni
Registrato: 20/01/2012 18:05:33
Categoria Attività (63)
"Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema."
Molto perplesso ho avviato un gioco abbastanza pesantuccio e l'ho lasciato girare x circa 1 ora e mezza /2 e funziona tutto bene, tutto liscio.
Allora ho pensato che potrebbe essere stato causato da un settore danneggiato dell'HDD (E' l'unico componente vecchio che ho riciclato dal mio vecchio PC), quindi ho pianificato uno ScanDisk al riavvio, ho riavviato e l'ha eseguito, il risultato è questo:
Correzioni apportate al file system.
153599098 KB di spazio totale su disco.
138216676 KB in 83312 file.
54280 KB in 20572 indici.
0 KB in settori danneggiati.
262986 KB in uso dal sistema.
65536 KB occupati dal file registro.
15065156 KB disponibili su disco.
4096 byte in ogni unità di allocazione.
38399774 unità totali di allocazione su disco.
3766289 unità di allocazione disponibili su disco.
Informazioni interne:
00 63 02 00 d7 95 01 00 56 0d 03 00 00 00 00 00 .c......V.......
03 02 00 00 58 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ....X...........
00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
Sembrerebbe tutto ok....credo
Cosa potrebbe essere secondo voi la causa del riavvio? un caso isolato non mi preoccupa molto, spero non si verifichi +, mi consigliate qualche test particolare da eseguire oppure avete idea da cosa possa essere causato?? Grazie delle risposte :fagiano:
Ieri sera mentre usavo il pc tranquillamente (stavo semplicemente eseguendo un video mkv con qualità dvdrip creato da me usando mkvmerge...quindi in pratica processore, alimentatore e scheda video non erano minimamente sotto sforzo), ma di botto mi si riavvia il PC, arrivato alla schermata di caricamento di windows 7 (quella azzurra) si riavvia una seconda volta, infine dopo il secondo riavvio il sistema si avvia con successo. Una volta avviato ho eseguito quel file mkv ancora una volta e ho notato che andava tutto a scatti, l'ho eliminato e l'ho ricreato usando di nuovo mkvmerge e questa volta si avvia tranquillamente senza andare a scatti...:mbe:
Andando nel registro eventi di windows trovo l'errore relativo ai 2 riavvii e in pratica dice questo:
Nome Registro: Sistema
Origine: kernel-Power
ID Evento:41
Livello: Critico
Utente: SYSTEM
Opcode: Informazioni
Registrato: 20/01/2012 18:05:33
Categoria Attività (63)
"Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema."
Molto perplesso ho avviato un gioco abbastanza pesantuccio e l'ho lasciato girare x circa 1 ora e mezza /2 e funziona tutto bene, tutto liscio.
Allora ho pensato che potrebbe essere stato causato da un settore danneggiato dell'HDD (E' l'unico componente vecchio che ho riciclato dal mio vecchio PC), quindi ho pianificato uno ScanDisk al riavvio, ho riavviato e l'ha eseguito, il risultato è questo:
Correzioni apportate al file system.
153599098 KB di spazio totale su disco.
138216676 KB in 83312 file.
54280 KB in 20572 indici.
0 KB in settori danneggiati.
262986 KB in uso dal sistema.
65536 KB occupati dal file registro.
15065156 KB disponibili su disco.
4096 byte in ogni unità di allocazione.
38399774 unità totali di allocazione su disco.
3766289 unità di allocazione disponibili su disco.
Informazioni interne:
00 63 02 00 d7 95 01 00 56 0d 03 00 00 00 00 00 .c......V.......
03 02 00 00 58 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ....X...........
00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
Sembrerebbe tutto ok....credo
Cosa potrebbe essere secondo voi la causa del riavvio? un caso isolato non mi preoccupa molto, spero non si verifichi +, mi consigliate qualche test particolare da eseguire oppure avete idea da cosa possa essere causato?? Grazie delle risposte :fagiano: