View Full Version : ASUS N75SF
Buongiorno a tutti!
Dopo una brevissima attesa :D, era stato presentato a giugno al COMPUTEX 2011 a Taipei, mi sto per accingere a prendere questo nuovo notebook ASUS la cui commercializzazione era cominciata all'inizio di dicembre.
Al momento esiste un solo modello, ASUS N75SF-V2G-TZ141V.
Si può trovare la scheda tecnica su asusworld.it, questo il link: http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=53
Quì di seguito, per comodità di tutti, vengono riproposte:
Specifiche tecniche
Notebook N75SF-V2G-TZ141V
Sistema Operativo Windows® 7 Home Premium Autentico
Dimensione Schermo 17.3 Pollici
Risoluzione Schermo 1920x1080 Pixel
Specifiche Schermo 16:9
Full HD
LED
Processore Intel® Core™ i7, 2670Q, 2.20 GHz
Chipset Intel® HM 65
Memoria 6 GB DDR3 1333 MHz
Slot memoria 1x 4 GB + 1x 2 GB
Slot memoria liberi 0
Scheda Video NVIDIA® GeForce® GT 555M
Memoria video 2048 MB DDR3
Video OUT HDMI 1.4
VGA
1.5 TB SATA 7200 rpm (2x 750 GB)
Unità Ottica S-Multi DL
Blu-Ray Writer
Wireless WiFi 802.11n (b/g)
Bluetooth Bluetooth 3.0
Lan Gigabit Lan
Webcam 2.0 Mpixel
Audio Bang & Olufsen ICEpower
Ingresso Microphone
Uscita Cuffie
Porte USB 2x USB 2.0
2x USB 3.0
Card Reader 3 in 1
Batteria 6 celle
Sicurezza Attacco kensington
Alimentazione Alimentatore 90W
Sowtware Office Starter 2010
Opzioni Il peso può variare in base alla batteria Utilizzata
Special Bang & Olufsen ICEpower®
Sonic master
sub woofer, cornice in alluminio
Dimensioni 426 x 290 x 38.0~39.3 mm
Peso 3.40 Kg
Utenza Premium
Garanzia 24 Mesi internazionale Pickup & Return
Assicurazione Kasko primi 12 mesi
Zero Bright Dot valida per i primi 30 giorni
EAN Code 0884840932260
Part Number 90N69L528S1BC4VL123
questo il link asus http://sonicmaster.asus.com/IT/it/N75_Gallery.html
Sono molto interessato a questo portatile che vorrei prendere per sostituire il pc fisso.....
sapete per caso se già si trova in qualche negozio fisico a Roma? non lo vorrei prendere online.
Leggendo il primo post: ma il modello ASUS N75SF-V2G-TZ141V non ha 2 HD da 750 GB 7200 rpm?
Sono molto interessato a questo portatile che vorrei prendere per sostituire il pc fisso.....
sapete per caso se già si trova in qualche negozio fisco a Roma? non lo vorrei prendere online.
Leggendo il primo post: ma il modello ASUS N75SF-V2G-TZ141V non ha 2 HD da 750 GB 7200 rpm?
chiedo venia, avevo preso i dati tempo addietro senza poi controllare i dati aggiornati su asusworld.it :(
l'ho cercato anche io online ma nada! considera che è uscito solo dall'inizio di dicembre :)
ah ecco quindi è uscito da pochissimo.... vabbè aspetterò :)
considera che diversi siti online avevano il nb disponibile a dicembre, ora non l'hanno più oppure "DISPONIBILE - POCHI PEZZI: ORDINA SUBITO!"
considera inoltre che non è stato troppo pubblicizzato. su asus.it non lo trovi proprio. navigando nel sito, per caso sono arrivato a questo link: http://sonicmaster.asus.com/IT/it/N75_Gallery.html che ho già scritto.
ivangiletto
25-01-2012, 15:47
acquistato ad inizio gennaio su Eprice; altro sito online con ottimo prezzo e sicuro e' redcoon
ASUS N75SF-V2G-TZ141V
mi lascia un pò perplesso l' alimentatore da 90w, in quando il tdp di cpu e gpu è 90w, ma ovviamente anche il resto del notebook consuma.
poco fà ho visto che i macbook pro da 17" hanno l' alimentatore da 65w, troppo pochi per un i7 quad e una 6750m:asd:
acquistato ad inizio gennaio su Eprice; altro sito online con ottimo prezzo e sicuro e' redcoon
l'ho ordinato lunedì su redcoon :) , su eprice veniva 90 euro in più :(
considera che diversi siti online avevano il nb disponibile a dicembre, ora non l'hanno più oppure "DISPONIBILE - POCHI PEZZI: ORDINA SUBITO!"
considera inoltre che non è stato troppo pubblicizzato. su asus.it non lo trovi proprio. navigando nel sito, per caso sono arrivato a questo link: http://sonicmaster.asus.com/IT/it/N75_Gallery.html che ho già scritto.
uhm vedo che su questo sito riporta alcuni negozi per città ("dove acquistare") oltre a quelli online che dovrebbero averlo.... vediamo se lo trovo....
L'unico difetto che gli trovo a questo portatile è la ram.... se ce ne erano 8gb era perfetto per me! Vabbè ce la aumenterò subito, appena lo avrò preso :D
ivangiletto
25-01-2012, 16:06
l'ho ordinato lunedì su redcoon :) , su eprice veniva 90 euro in più :(
si e' vero solo che su eprice potevo ritirarlo al pick senza pagare il corriere e avevo anche un buono compleanno da usare, quindi arrivavo allo stesso prezzo praticamente e redcoon non sapevo ancora che fosse sicuro.
Cmq bel portatile nel complesso (è il mio primo portatile), e pecche riscontratate dopo 15 gg sono:
La piu' importante e pericolosa:
- Installazione dei giochini della softwarehouse oberon (sono 8 o 9) che disinistallandoli nel modo tradizionale ti rovinano il registro (non ti funzionano piu' alcuni software del power dvd che si possono installare solo dal recovery e altri software / driver asus non risultano installati e quindi bisogna riprocedere all'installazione)
Inoltre in uno dei tentativi per capire cosa procurasse questi malfunzionamenti non mi andava neanche il gestore risorse di seven;
Questa situazione affligge anche altre case di portatili (hp) e anche altre serie della casa asus (la G); la soluzione e' stata usare Revo Uninstaller Pro (free per 30 gg quindi utilissimo per la causa) ed eliminare manualmente tramite questo programma file e chiavi di registro.
Altre piccole cose che non mi sono piaciute:
- Durata batteria, ma a me non importa molto visto che lo uso per sostituire un desktop quindi meno "doloroso" del previsto
- Mancanza del bloc num (bisogna ricorrere ad un software per poterlo disattivare perche' anche usando la tastiera a video dove si puo' cliccare sul blocnum ritorna abilitato immediatamente) e quindi tasti come pagup, pagdown ecc..sono un po' scomodi da usare nel modo preimpostato
- Banchi di memoria espandibili fino a 8gb e non 16 o 12 come sulla serie G o la precedente n73 e anche il fatto che a differnza di quelli venduti all'estero monta di default 6gb e non 8gb cosa che non capisco visto che economicamente il banco da 2gb costa 15€ quello da 4 costa 30€ per la marca montata su questo notebook
uhm vedo che su questo sito riporta alcuni negozi per città ("dove acquistare") oltre a quelli online che dovrebbero averlo.... vediamo se lo trovo....
L'unico difetto che gli trovo a questo portatile è la ram.... se ce ne erano 8gb era perfetto per me! Vabbè ce la aumenterò subito, appena lo avrò preso :D
Se rimani sulla stessa marca costa 30€ comprese di spedizione su ebay (venditore tedesco) , quindi abbordabile sicuramente
si e' vero solo che su eprice potevo ritirarlo al pick senza pagare il corriere e avevo anche un buono compleanno da usare, quindi arrivavo allo stesso prezzo praticamente e redcoon non sapevo ancora che fosse sicuro.
Cmq bel portatile nel complesso (è il mio primo portatile), e pecche riscontratate dopo 15 gg sono:
La piu' importante e pericolosa:
- Installazione dei giochini della softwarehouse oberon (sono 8 o 9) che disinistallandoli nel modo tradizionale ti rovinano il registro (non ti funzionano piu' alcuni software del power dvd che si possono installare solo dal recovery e altri software / driver asus non risultano installati e quindi bisogna riprocedere all'installazione)
Inoltre in uno dei tentativi per capire cosa procurasse questi malfunzionamenti non mi andava neanche il gestore risorse di seven;
Questa situazione affligge anche altre case di portatili (hp) e anche altre serie della casa asus (la G); la soluzione e' stata usare Revo Uninstaller Pro (free per 30 gg quindi utilissimo per la causa) ed eliminare manualmente tramite questo programma file e chiavi di registro.
...CUT....
Se rimani sulla stessa marca costa 30€ + spedizione su ebay , quindi abbordabile sicuramente
per i problemi software, ma dopo esserti fatto i dvd di ripristino, non facevi prima con un bel format? :)
quanto ti dura la batteria?
per la ram... che marca monta?
ivangiletto
25-01-2012, 16:22
per i problemi software, ma dopo esserti fatto i dvd di ripristino, non facevi prima con un bel format? :)
quanto ti dura la batteria?
per la ram... che marca monta?
1) se facevo il format dovevo ripartire da zero reinstallando tutti i driver aggiornati all'ultima versione che gia' hai (tranne bios e scheda nvidia) e altri programmi che volevo tenere (la suite power dvd) che sono disponibili solo dal recovery. Inoltre se partivo con un installazione di seven pulita dovevo riattivare la licenza e non mi andava (ho provato anche a tentar tramite qualche software di tenere valida quella in uso ma non ci riuscivo e quindi ripartivo dal recovery); questo non toglie che su un notebbok da 1000€ e passa deve trovarsi una cosa del genere sopratutto per l'utente di basso livello che magari lo porta in assistenza perche' non sa cosa e' successo.
2) la batteria se lo si tiene sul consumo massimo in standby dice che dura 2 ore e qualcosa ma se lo usi succhia parecchio; in modalita' economica (segna 4h e qualcosa) o altre modalita' intermedie dura qualcosa di piu' ma sinceramente lo provato 3 volte e quindi non posso darti una statistica precisa.
3) la ram e'
4GB HYNIX DDR3 SO-DIMM RAM 1333 Mhz HMT351S6BFR8C-H9
e anche il banco da 2GB e' identica come marca e cambia il numero seriale
il banco da 2gb costa 15€ quello da 4 costa 30€
al produttore 4gb costeranno meno di 10 dollari, poco ma sicuro
1) se facevo il format dovevo ripartire da zero reinstallando tutti i driver aggiornati all'ultima versione che gia' hai (tranne bios e scheda nvidia) e altri programmi che volevo tenere (la suite power dvd) che sono disponibili solo dal recovery. Inoltre se partivo con un installazione di seven pulita dovevo riattivare la licenza e non mi andava (ho provato anche a tentar tramite qualche software di tenere valida quella in uso ma non ci riuscivo e quindi ripartivo dal recovery); questo non toglie che su un notebbok da 1000€ e passa deve trovarsi una cosa del genere sopratutto per l'utente di basso livello che magari lo porta in assistenza perche' non sa cosa e' successo.
se lo provassi con w7 pulito non torneresti + a quello sporco di tutte le inutylity asus
ivangiletto
25-01-2012, 16:44
al produttore 4gb costeranno meno di 10 dollari, poco ma sicuro
se lo provassi con w7 pulito non torneresti + a quello sporco di tutte le inutylity asus
Sì per il prezzo sicuro.
Per le Utility non è un problema toglierle e altri servizi non farli caricare all'avvio , io parlavo di driver vari e qualche software preinstallato che voglio tenere. Tanto dall'accensione al login passano circa 30sec ora a differenza del minuto che ci metteva con la situazione di partenza. Poi leggendo su altri forum chi partiva dalla situazione pulita ci metteva 28 secondo senza nulla intallato, quindi il risultato che ho ora è ottimo
hai provato tramite msconfig (basta digitarlo da esegui) a usare tutti e 8 i core per il caricamento del avvio?
questo velocizzerebbe ulteriormente l' avvio
al produttore 4gb costeranno meno di 10 dollari, poco ma sicuro
.... e a noi almeno una trentina di euro in più ma per fortuna c'é sempre il sito crucial :D (23,00 $ circa per un banco compatibile da 4gb)
ivangiletto
25-01-2012, 18:03
hai provato tramite msconfig (basta digitarlo da esegui) a usare tutti e 8 i core per il caricamento del avvio?
questo velocizzerebbe ulteriormente l' avvio
si chiaro che l'ho fatto anche perche' alcuni software come office e altro li ho installati ma non usandoli spesso non ho bisogno che caricano i loro servizi all'inizio; tieni conto che nei 30 sec c'e' qualche programma che carico che mi serve non e' una avvio pulito da tutto , e tuttavia non sono alla ricerca spasmodica di gudagnare quel mezzo secondo o 2 rispetto ad altri ;), l'importante e' che non mi ci metteva un minuto come all'inizio.
.... e a noi almeno una trentina di euro in più ma per fortuna c'é sempre il sito crucial :D (23,00 $ circa per un banco compatibile da 4gb)
su ebay il banco da 4gb uguale a quello già installato costa 25€ circa + 5 spedizioni circa da un power seller tedesco.
e a noi almeno una trentina di euro in più ma per fortuna c'é sempre il sito crucial
su amazone.it un banco da 4gb viene 19 euro spedito
e pensare che apple fà pagare 4gb di ram in più 200 euro :asd::asd::asd:
ivangiletto
25-01-2012, 19:44
su amazone.it un banco da 4gb viene 19 euro spedito
e pensare che apple fà pagare 4gb di ram in più 200 euro :asd::asd::asd:
cmq dipende dalla ram anche , io non volevo cambiare anche l'altro da 4gb e ho trovato quello uguale solo a quel prezzo (30€). Cmq apple se per quello fa pagare anche l'ifogne molto di piu' di tanti altri smarthpone altamente validi dando molto meno, ma e' chiaramente un "marchio" che fa piu' moda che "utilità"
su amazone.it un banco da 4gb viene 19 euro spedito
e pensare che apple fà pagare 4gb di ram in più 200 euro :asd::asd::asd:
hai ragione! questa estate ho avuto una sbandata per un imac ma poi, per fortuna, mi sono rinsanito :D
Storico dell'ordine
23.01.2012, 17:45,
23.01.2012, 17:50, Il Suo ordine è stato confermato
25.01.2012, 09:15, Pagamento ricevuto
25.01.2012, 13:10, Il Suo ordine è in processo di spedizione
26.01.2012, 11:15, Il Suo ordine è stato spedito (26.01.2012)
Non vedo l'ora che arrivi :D :D :D
ivangiletto
27-01-2012, 11:00
arrivato il 2 banco da 4gb..almeno ora ci sono tutti gli 8 max, peccato per il banco da 2gb che invecchiera con la pensione baby:bimbo:
arrivato il 2 banco da 4gb..almeno ora ci sono tutti gli 8 max, peccato per il banco da 2gb che invecchiera con la pensione baby:bimbo:
Che ci sia un tacito accordo :cincin: tra produttori di nb e quelli di ram :(
Oggi sono andato in uno dei negozi rivenditori Asus di Roma per ordinarlo, e l'ho trovato!!
Preso al volo :D
Ho pure preso un modulo ram da 4 gb della corsair, nessun problema di compatibilità con l'altro modulo hynix.
Prima cosa ho fatto i dischi di ripristino, salvato la cartella "edriver" contenente tutti i driver... e vai di format!
Reinstallato solo il necessario.... ora ha preso il volo!!! :eek:
Oltre ad essere molto veloce, è molto silenzioso e si riscalda pochissimo. :)
finalmente é arrivato questo pomeriggio! Come primo nb non mi posso proprio lamentare :D
Un chiarimento però. Ci sono due dischi rigidi.
Il primo: 261gb disponibili su 305gb
Il secondo: 367gb disponibile su 367gb
Visto che sono da 750gb mi sembra eccessivo che lo spazio disponibile si sia dimezzato :(
Grazie a tutti in anticipo
finalmente é arrivato questo pomeriggio! Come primo nb non mi posso proprio lamentare :D
Un chiarimento però. Ci sono due dischi rigidi.
Il primo: 261gb disponibili su 305gb
Il secondo: 367gb disponibile su 367gb
Visto che sono da 750gb mi sembra eccessivo che lo spazio disponibile si sia dimezzato :(
Grazie a tutti in anticipo
i dischi sono 2 da 698,64 GByte l'uno:
il primo disco contiene 3 partizioni -> la partizione nascosta + 2 partizioni (quelle che hai indicato tu)
il secondo disco contiene altre 2 partizioni: le riconosci dalla "S" iniziale nel nome.
Non riesco ad essere più preciso, poichè prima di reinstallare Windows 7, ho piallato tutto... partizioni incluse :D (mi sono salvato giusto le iso dei dischi di ripristino e la cartella "eDriver")
i dischi sono 2 da 698,64 GByte l'uno:
il primo disco contiene 3 partizioni -> la partizione nascosta + 2 partizioni (quelle che hai indicato tu)
il secondo disco contiene altre 2 partizioni: le riconosci dalla "S" iniziale nel nome.
Non riesco ad essere più preciso, poichè prima di reinstallare Windows 7, ho piallato tutto... partizioni incluse :D (mi sono salvato giusto le iso dei dischi di ripristino e la cartella "eDriver")
Grazie per la risposta. Da esplora risorse però non vedo altro oltre a quello che ho scritto :(
Grazie per la risposta. Da esplora risorse però non vedo altro oltre a quello che ho scritto :(
possibile che non siano formattate?? :confused:
da "Pannello di controllo-> Strumenti di amministrazione-> Gestione Computer -> Gestione Disco", li vedi i 2 dischi?
possibile che non siano formattate?? :confused:
da "Pannello di controllo-> Strumenti di amministrazione-> Gestione Computer -> Gestione Disco", li vedi i 2 dischi?
Disco 0: di base 698,64gb online
25,00gb integro (partizione primaria)
Os (c) 305,67gb ntfs - integro (sistema, avvio, file di paging, attivo, dettagli arresto anomalo del sistema, partizione primaria)
Data (d) 367,97gb ntfs - integro (partizione primaria)
Disco 1, di base 698,64gb online - 698,64gb non allocata
Cd-rom 0
Dvd (e:)
Nessun supporto
Disco 0: di base 698,64gb online
25,00gb integro (partizione primaria)
Os (c) 305,67gb ntfs - integro (sistema, avvio, file di paging, attivo, dettagli arresto anomalo del sistema, partizione primaria)
Data (d) 367,97gb ntfs - integro (partizione primaria)
Disco 1, di base 698,64gb online - 698,64gb non allocata
Cd-rom 0
Dvd (e:)
Nessun supporto
Allora semplicemente non ti hanno partizionato il secondo disco (Disco1), lasciandolo non allocato.
Sempre da "Gestione Disco" puoi farlo tu è semplice (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Create-and-format-a-hard-disk-partition): ti crei 1-2-3 partizioni (a tua scelta) in modo da occupare tutto il disco, e le formatti in NTFS .
Vedrai che dopo avrai tutti i 1,5 TB di spazio :)
ivangiletto
02-02-2012, 09:17
l'importante e' che li hai i 2 dischi:p
Allora semplicemente non ti hanno partizionato il secondo disco (Disco1), lasciandolo non allocato.
Sempre da "Gestione Disco" puoi farlo tu è semplice (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Create-and-format-a-hard-disk-partition): ti crei 1-2-3 partizioni (a tua scelta) in modo da occupare tutto il disco, e le formatti in NTFS .
Vedrai che dopo avrai tutti i 1,5 TB di spazio :)
Grazie per la dritta.
Un'altra info. I vari programmi é meglio metterli nella stessa partizione di w7 ?
Grazie per la dritta.
Un'altra info. I vari programmi é meglio metterli nella stessa partizione di w7 ?
io preferisco installarli nella partizione di windows (che ho fatto diventare da 500gb) perchè così, quando mi faccio l'immagine del sistema operativo con Acronis True Image, mi backuppo tutto.
Ma puoi benissimo installarli in un'altra partizione, soprattutto i giochi (per i savegame).
Comunque se reinstalli da zero, i programmi li devi sempre reinstallare per via delle chiavi di registro ecc.
Il secondo disco invece è l'ideale per archiviarci i dati: musica, foto, video, eseguibili dei programmi, driver, documenti, backup......magari in partizioni diversificate per aree tematiche :)
icestorm82
03-02-2012, 15:25
Salve ragazzi, e complimenti a tutti per l'acquisto. E' un ottima macchina.. personalmente a livello di estetica non mi piace tantissimo. Ma nessuno di voi ha considerato di sostituire un disco con un ssd, e quindi mettere windows su quest'ultimo mentre i programmi andranno sul secondo?
Salve ragazzi, e complimenti a tutti per l'acquisto. E' un ottima macchina.. personalmente a livello di estetica non mi piace tantissimo. Ma nessuno di voi ha considerato di sostituire un disco con un ssd, e quindi mettere windows su quest'ultimo mentre i programmi andranno sul secondo?
E' un'idea a cui ho pensato, e che penso dia un buon boost prestazionale.
Per ora però non lo voglio fare perchè non mi va di perdere 250 gb..... ho bisogno di tanto spazio! :eek:
Lo farò sicuramente quando usciranno dischi con ssd da 750gb. :)
io preferisco installarli nella partizione di windows (che ho fatto diventare da 500gb) perchè così, quando mi faccio l'immagine del sistema operativo con Acronis True Image, mi backuppo tutto.
Ma puoi benissimo installarli in un'altra partizione, soprattutto i giochi (per i savegame).
Comunque se reinstalli da zero, i programmi li devi sempre reinstallare per via delle chiavi di registro ecc.
Il secondo disco invece è l'ideale per archiviarci i dati: musica, foto, video, eseguibili dei programmi, driver, documenti, backup......magari in partizioni diversificate per aree tematiche :)
Grazie x tutte le preziose info. Ho impiegato secondi, veramente poco, per riprendermi il secondo disco :) Come formattazione ho fatto quella rapida visto che il disco é vergine :D
icestorm82
03-02-2012, 19:12
Ragazzi la batteria quanto vi dura?
Ragazzi la batteria quanto vi dura?
Non ho ancora fatto cicli di carica/scarica completa, ma dovrebbe durare sulle 2 ore circa (è un pò poco).
Comunque a me non interessa molto la durata, visto che lo uso al posto di un pc desktop, e da casa non esce :)
icestorm82
04-02-2012, 16:24
Ragazzi che hard disk sono montati?? 5400 ok, ma che modelli sono?
Ragazzi che hard disk sono montati?? 5400 ok, ma che modelli sono?
sono 2 hd della seagate modello ST9750420AS.
Per i dettagli vedi qui: http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?name=st9750420as-momentus-7200-sata-3gbs-750-gb-hd&vgnextoid=ccb380c31fea6210VgnVCM1000001a48090aRCRD&vgnextchannel=f424072516d8c010VgnVCM100000dd04090aRCRD
Ah, come velocità raggiungono i 7200 rpm. ;)
icestorm82
04-02-2012, 18:00
sono 2 hd della seagate modello ST9750420AS.
Per i dettagli vedi qui: http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?name=st9750420as-momentus-7200-sata-3gbs-750-gb-hd&vgnextoid=ccb380c31fea6210VgnVCM1000001a48090aRCRD&vgnextchannel=f424072516d8c010VgnVCM100000dd04090aRCRD
Ah, come velocità raggiungono i 7200 rpm. ;)
Ottimo, magari se ne vende uno per prendere un ssd. Ma ha anche il controller raid questo pc?
Sono usciti due nuovi modelli del nb. Me ne sono accorto pochi giorni fa guardando asusworld.it
Da una prima occhiata sembrerebbe l'unica differerenza sia nella memoria, di 8gb. tutto il resto mi sembra uguale.
conto nella giornata di domani di aggiornare il primo post di questo treadh.
Questi i link ASUS attualmente disponibili:
http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N75SF/
(fino a qualche settimana fa non c'era proprio :(
http://sonicmaster.asus.com/IT/it/N75_Gallery.html
trovato per caso googlando in asus.it :) :D
Notebook N75SF-V2G-TZ141V
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=46
Notebook N75SF-V2G-TZ263V
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=45
Notebook N75SL-V2G-TZ046V
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=44
EDIT: mi ero proprio rotto i ma...ni in questi mesi ad potere usare solo lo smartphone per rimanere connesso con il forum e con la Rete:ncomment:
No non ha il controller raid.
Su Asus World sono comparsi 2 nuovi modelli:
1) N75SF-V2G-TZ263V: Intel i7 2670QM 2.2Ghz - Intel HM65 - 8 GB RAM - FHD 1920x1080 - Nvidia GT 555M - HDD 1.5 TB (2x 750 GB) 7200 rpm
2) N75SL-V2G-TZ046V: Intel i7 2670QM 2.2Ghz - Intel HM65 - 8 GB RAM - FHD 1920x1080 - Nvidia GT 635M - HDD 1.5 TB (2x 750 GB) 7200 rpm
Rispetto all'N75SF-V2G-TZ141V che si trova già in giro, il 1° ha più ram (8 contro 6), il 2° ha più ram (8 contro 6) e la nuova nvidia gt 635m (che leggendo in giro è abbastanza simile alla 555m... forse leggermente più performante).
Edit: paolo.g mi hai anticipato di un soffio! :p
C'è la differenza anche della scheda video per il N75SL-V2G-TZ046V
icestorm82
05-02-2012, 01:23
Ragazzi, alcune domande:
1)ma smontando e vendendo uno di quei due dischi per mettere un ssd, l'asus riconoscerebbe ancora la garanzia??
2) voi che l'avete provato, è vero che l'i7 scalda da morire e consuma una cifra?? E poi c'è davvero tutta questa differenza con l'i7 che ha più MHz??
Ragazzi, alcune domande:
1)ma smontando e vendendo uno di quei due dischi per mettere un ssd, l'asus riconoscerebbe ancora la garanzia??
2) voi che l'avete provato, è vero che l'i7 scalda da morire e consuma una cifra?? E poi c'è davvero tutta questa differenza con l'i7 che ha più MHz??
1) penso di si
2) questo asus, pur tenendolo sul divano o sul letto per ore, non riscalda un tubo ;)
1) penso di si
2) questo asus, pur tenendolo sul divano o sul letto per ore, non riscalda un tubo ;)
Quoto pienamente. Da ieri mattina, senza disattivare niente nel risparmio energetico, attaccato alla corrente per recuperare dei dati da un disco esterno, questa mattina era praticamente tiepido :)
icestorm82
05-02-2012, 17:20
1) penso di si
2) questo asus, pur tenendolo sul divano o sul letto per ore, non riscalda un tubo ;)
Ottimo, e per quanto riguarda la differenza tra le due CPU?
Ottimo, e per quanto riguarda la differenza tra le due CPU?
a che cpu ti riferisci?? :confused:
cloroplasto
05-02-2012, 18:23
Probabilmente chiede la differenza tra un i7 2730QM e un i7 2770QM.
L'indice prestazioni cpu di windows7 le dà rispettivamente 7.4 e 7.5 quindi ad intuito non credo che la differenza sia molta ma ...sono estremamente ignorante in materia e sarei curioso anche io di avere maggiori delucidazioni a riguardo.. :)
Probabilmente chiede la differenza tra un i7 2730QM e un i7 2770QM.
L'indice prestazioni cpu di windows7 le dà rispettivamente 7.4 e 7.5 quindi ad intuito non credo che la differenza sia molta ma ...sono estremamente ignorante in materia e sarei curioso anche io di avere maggiori delucidazioni a riguardo.. :)
Ah ok :)
Comunque confermo che l'indice di windows dà 7.5 all'i7 2670qm.
Come prestazioni non ci dovrebbe essere molta differenza, visto che il 2670qm è uguale al 2630qm ma con 200 mhz in più
quale usate software per rilevare se ci sono pixel bruciati?
icestorm82
06-02-2012, 16:04
Probabilmente chiede la differenza tra un i7 2730QM e un i7 2770QM.
L'indice prestazioni cpu di windows7 le dà rispettivamente 7.4 e 7.5 quindi ad intuito non credo che la differenza sia molta ma ...sono estremamente ignorante in materia e sarei curioso anche io di avere maggiori delucidazioni a riguardo.. :)
Ah ok :)
Comunque confermo che l'indice di windows dà 7.5 all'i7 2670qm.
Come prestazioni non ci dovrebbe essere molta differenza, visto che il 2670qm è uguale al 2630qm ma con 200 mhz in più
Perfetto, grazie della delucidazione! Questo portatile mi attizza sempre di più!
icestorm82
07-02-2012, 11:15
Ragazzi, perdonatemi, come vi trovate con la tastiera?? E con lo shift di sinistra? E' scomodo?
ivangiletto
07-02-2012, 11:19
Ragazzi, perdonatemi, come vi trovate con la tastiera?? E con lo shift di sinistra? E' scomodo?
io ho trovato scomodo il caps lock perchè lo premo accidentalmente con il mignolo quando a vado a premere la "A" che sta affianco, e poi il pag up e down che sono piccoloni come tasti , non potendo disattivare il il bloc num.
Ragazzi, perdonatemi, come vi trovate con la tastiera?? E con lo shift di sinistra? E' scomodo?
E' un ottima tastiera in quanto a qualità.... mi piace molto.
L'unica cosa che trovo scomoda è la posizione del tasto d'accensione (l'ultimo in alto a destra).... in quella posizione normalmente su altri portatili c'è il tasto "canc" che io uso molto, e per abitudine mi viene da andare a spingere quello di accensione!
icestorm82
07-02-2012, 11:59
E' un ottima tastiera in quanto a qualità.... mi piace molto.
L'unica cosa che trovo scomoda è la posizione del tasto d'accensione (l'ultimo in alto a destra).... in quella posizione normalmente su altri portatili c'è il tasto "canc" che io uso molto, e per abitudine mi viene da andare a spingere quello di accensione!
Ma appunto. Io mi chiedo se gli ingegneri asus siano dei criceti. A chi viene in mente di sostituire il canc col tasto di accensione!! E' come sul mio attuale asus, che al posto di ctrl hanno messo i tasti FN..... Di una scomodità unica! Chissà se esiste un applicativo che può sostituire le funzionalità dei vari tasti..
ivangiletto
07-02-2012, 19:34
interessante questo thread che parla della possibilità di portarlo a 16 gb;
http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=102547
l'ultimo post che parla del software AIDA64, effettivamente riporta che il nostro chipset supporta fino a 16gb. Il problema è che i 2 banchi assieme costano parecchio (circa 240€), quindi provare al buoi e' un po' azzardato.
e anche in questo si parla tranquillamente di 16 gb
http://www.xoticpc.com/asus-n75sfdh71-p-3358.html
interessante questo thread che parla della possibilità di portarlo a 16 gb;
http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=102547
l'ultimo post che parla del software AIDA64, effettivamente riporta che il nostro chipset supporta fino a 16gb. Il problema è che i 2 banchi assieme costano parecchio (circa 240€), quindi provare al buoi e' un po' azzardato.
e anche in questo si parla tranquillamente di 16 gb
http://www.xoticpc.com/asus-n75sfdh71-p-3358.html
serve una cavia :D
Ho provato a vedere con Aida64 ma non ho trovato nulla al riguardo :confused:
cmq sarebbe ottimo se lo si potesse aggiornare a 16 gb...... ora non servirebbe a nulla, ma tra 1-2 anni ... :)
ivangiletto
08-02-2012, 14:24
serve una cavia :D
Ho provato a vedere con Aida64 ma non ho trovato nulla al riguardo :confused:
cmq sarebbe ottimo se lo si potesse aggiornare a 16 gb...... ora non servirebbe a nulla, ma tra 1-2 anni ... :)
c'e', devi andare nella sezione chipset, a me da 16gb max...
c'e', devi andare nella sezione chipset, a me da 16gb max...
Ci sono andato, Scheda madre->Chipset..... boh, stasera controllo meglio
Cmq ottima notizia :)
http://www.notebookitalia.it/asus-n76-n56-n46-ivy-bridge-design-alluminio-13911
icestorm82
09-02-2012, 10:41
http://www.notebookitalia.it/asus-n76-n56-n46-ivy-bridge-design-alluminio-13911
Dite che conviene aspettare l'uscita del n76 con cpu ivy?
Dite che conviene aspettare l'uscita del n76 con cpu ivy?
sicuramente saranno più perfomanti, ma dubito che si troveranno in giro prima di giugno/luglio....
sicuramente saranno più perfomanti, ma dubito che si troveranno in giro prima di giugno/luglio....
Ho aspettato otto mesi da quando é stato presentato a giugno l'n75sf ma un'altra volta proprio no!
ivangiletto
09-02-2012, 13:30
aspettare...o non aspettare...tanto quando si potrà acquistare ci sara' gia' le n77 nelle varie fiere da vedere...la domanda e' quello che c'e' ora mi piace, ricopre le mie aspettative, fa tutto quello che vorrei che faccia?, se la risposta e' si allora non aspettare, altrimenti aspetta; e' la stessa cosa per i telefoni
aspettare...o non aspettare...tanto quando si potrà acquistare ci sara' gia' le n77 nelle varie fiere da vedere...la domanda e' quello che c'e' ora mi piace, ricopre le mie aspettative, fa tutto quello che vorrei che faccia?, se la risposta e' si allora non aspettare, altrimenti aspetta; e' la stessa cosa per i telefoni
perfettamente d'accordo :)
in informatica se ci si mette ad aspettare che esca un certo prodotto, si rischia poi di aspettare all'infinito! :eek:
Quando si deve fare un acquisto di PC/telefoni, si vede che c'è sul mercato, si sceglie e si compra.... (al max si può valutare le uscite "imminenti")
quale usate software per rilevare se ci sono pixel bruciati?
Up!
Su Asus World sono comparsi 2 nuovi modelli:
1) N75SF-V2G-TZ263V: Intel i7 2670QM 2.2Ghz - Intel HM65 - 8 GB RAM - FHD 1920x1080 - Nvidia GT 555M - HDD 1.5 TB (2x 750 GB) 7200 rpm
2) N75SL-V2G-TZ046V: Intel i7 2670QM 2.2Ghz - Intel HM65 - 8 GB RAM - FHD 1920x1080 - Nvidia GT 635M - HDD 1.5 TB (2x 750 GB) 7200 rpm
Rispetto all'N75SF-V2G-TZ141V che si trova già in giro, il 1° ha più ram (8 contro 6), il 2° ha più ram (8 contro 6) e la nuova nvidia gt 635m (che leggendo in giro è abbastanza simile alla 555m... forse leggermente più performante).
Edit: paolo.g mi hai anticipato di un soffio! :p
C'è la differenza anche della scheda video per il N75SL-V2G-TZ046V
Preso dal thread dell'Asus n55 (cons. per acquisti):
555M: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36899878&postcount=1195
635M: http://imageshack.us/photo/my-images/534/lolaz.gif/
pare che la 635M e la 555M siano identiche.....
non riesco a capire cosa è successo, ma da questo pomeriggio non riesco più a sentire l'audio della musica e dei film. please :help:
non riesco a capire cosa è successo, ma da questo pomeriggio non riesco più a sentire l'audio della musica e dei film. please :help:
provato a reinstallare il driver audio? o ad usare un altro player (tipo vlc)?
provato a reinstallare il driver audio? o ad usare un altro player (tipo vlc)?
avevo 'giocato' un pò troppo nel pannello di controllo, audio. ora è a posto tranne per una registrazione tv di cui non ho l'audio e prima invece si. non riesco proprio a capire :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.