PDA

View Full Version : Router ADSL Rockwell???


L4OA
18-04-2002, 14:53
Saluti a tutti.
Ho trovato in un negozio
il router in oggetto a €91.50 + iva
Sul sito nn ci sono descrizioni
in rete nn ho trovato nulla....
forse è della Wisecom...

qualcuno lo conosce??

L4OA
22-04-2002, 12:49
sembra essere questo
http://www.archtek.com.tw/spe-ecr-8000.htm

io nn ci capisco molto
ma pare che supporti tutti il necessario
x funzionare bene con Tiscali 10030

qualcuno può darmi conferma??

poi se lo compro vi dico il negozio e come và :D:D:D

TheMaxx
22-04-2002, 13:03
Sulla carta sembra adeguato (supporta il PPPoA che e' l'unico protocollo che Tiscali ti da). L'unico dubbio e' che non viene specificato da nessuna parte se sia supportato il port forwarding, ovvero la possibilita' di aprire dei 'buchi' nel NAT per rendere disponibili all'esterno dei servizi (tipo web server, file sharing e cosi' via). Se questo per te non e' un problema, allora l'apparecchio dovrebbe fare al caso tuo (pero', ovviamente, non ti garantisco niente in quanto sto giudicando solo in base alle specifiche su carta).

L4OA
22-04-2002, 14:23
Grazie della risposta ;)

in caso il problema dei "buchi" sarebbe
risolvibile installando su tutti i pc
un bel firewall tipo zonealarm???

TheMaxx
22-04-2002, 14:37
I personal firewall vanno installati comunque a prescindere dal fatto che tu abbia un router con NAT o meno. I 'buchi' di cui parlo vengono configurati apposta per permettere di accedere dall'esterno ad un server della tua rete interna (ad esempio se tu vuoi rendere disponibile un server web). Infatti con il NAT attivato e nessun port forwarding configurato, e' impossibile da fuori accedere all'interno della tua rete. Inoltre certi programmi di file sharing (tipo WinMX ed altri) hanno bisogno di particolari mappaggi dei servizi altrimenti con il NAT non funzionano o funzionano male. Devi valutare tu se questo per te e' un problema o meno.

L4OA
22-04-2002, 14:51
Ho capito....

attualmente non intendo mettere su un web server
o altro..
però il file sharing mi interessa parecchio
anzi ho messo su adsl + lan
proprio per quello (nn x me ma x mia moglie, cognato e suocera :D:D)
se nn ci passa kazaa sono... morto!

dal negozio nn hanno saputo dirmi
neanche se è supportato da WinXP.....
forse ho capito perchè costa così poco :rolleyes:

peccato che nn vendano on-line
altrimenti me la cavavo col recesso ;)

cercherò qualche altra info
grazie mille ;)

TheMaxx
22-04-2002, 15:20
Originariamente inviato da L4OA
[B]attualmente non intendo mettere su un web server
o altro..
però il file sharing mi interessa parecchio
anzi ho messo su adsl + lan
proprio per quello (nn x me ma x mia moglie, cognato e suocera :D:D)
se nn ci passa kazaa sono... morto!
Su Kazaa non ti so dire (non lo uso), ma con WinMX se vuoi evitare di avere problemi ti conviene aprire un paio di porte verso l'esterno. Prova a fare delle ricerche su Google con chiavi 'Kazaa' 'NAT' 'port forwaring' e simili.
Originariamente inviato da L4OA
[B]dal negozio nn hanno saputo dirmi
neanche se è supportato da WinXP.....
forse ho capito perchè costa così poco :rolleyes:
Il bello dei router e' che sono completamente indipendenti dal sistema operativo: ti basta che ci sia il supporto per TCP/IP. Infatti devi solo impostare l'IP del router come default gateway.

Ciao.

L4OA
22-04-2002, 15:54
per Kazaa attualmente imposto l'indirizzo
del sock4 o 5 del proxy e funge
come icq e messanger
mentre con winmx ho avuto problemi
anche col proxy....

mi ero scordato che il router nn è
una periferica del pc.... ;)
il fatto che nn se ne è accorto neanche
il tizio del negozio nn mi fà ben sperare :D

comunque in rete di questo router nn si sà nulla
stasera cerco sui newsgruop
purtroppo in ufficio nn si può...

TheMaxx
22-04-2002, 16:44
Originariamente inviato da L4OA
[B]per Kazaa attualmente imposto l'indirizzo
del sock4 o 5 del proxy e funge
come icq e messanger
mentre con winmx ho avuto problemi
anche col proxy....
Condivisione Internet via Proxy o via NAT sono due cose diverse, quindi anche i programmi di file sharing hanno comportamenti diversi.
Originariamente inviato da L4OA
[B]mi ero scordato che il router nn è
una periferica del pc.... ;)
il fatto che nn se ne è accorto neanche
il tizio del negozio nn mi fà ben sperare :D
Beh, l'incapacita' di chi vende un prodotto, non e' necessariamente legata alla validita' del prodotto stesso ... :D

L4OA
22-04-2002, 16:50
Originariamente inviato da TheMaxx
[B]
Beh, l'incapacita' di chi vende un prodotto, non e' necessariamente legata alla validita' del prodotto stesso ... :D

questo lo chiamiamo

"Il teorema TheMaxx"

:D:D:D:D