View Full Version : I cambiamenti di Diablo III dopo il feedback del beta test
Redazione di Hardware Upg
21-01-2012, 08:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/i-cambiamenti-di-diablo-iii-dopo-il-feedback-del-beta-test_40361.html
"Dopo che sarà uscito nessuno si ricorderà dei ritardi, ma solo se è un grande gioco. Confidiamo nella nostra capacità di creare un ottimo prodotto, ma ancora non siamo pronti", dice Jay Wilson su Battle.net.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Scendendo nel dettaglio, Wilson spiega che è stato innanzitutto semplificato il processo di identificazione degli oggetti. Basterà cliccare con il tasto destro del mouse su un oggetto sconosciuto e aspettare qualche secondo perché questo risulti identificato. Quindi, scompariranno dal gioco le Pergamene di identificazione.
ok, hanno fumato
iorfader
21-01-2012, 09:40
ma no town portal dai, mica stiamo giocando a torchlight porca paletta:muro: meglio stone of recall
heijenoort
21-01-2012, 10:07
ma no town portal dai, mica stiamo giocando a torchlight porca paletta:muro: meglio stone of recall
I town portal c'erano un diablo 1 e diablo 2, qual è il problema? :what:
È passato così tanto tempo che mi sta passando anche la voglia, ma non potrebbero farlo uscire e poi risolvere eventuali problemi con una patch?
grogdunn
21-01-2012, 10:35
È passato così tanto tempo che mi sta passando anche la voglia, ma non potrebbero farlo uscire e poi risolvere eventuali problemi con una patch?
lol così poi tutti si lamenterebbero di un gioco buggato... non mi pare una buona soluzione :D
Preferisco di gran lunga come sta gestendo l'uscita di Diablo 3 la Blizzard rispetto che succeda un altro flop colossale come l'ultima vista con SWTor. Ci staranno anche mettendo tanto tempo, ma il gioco poi sarà completo in tutto e per tutto. Il fatto che continuino a cambiare ed implementare cose la dice lunga sulla serietà con cui stanno gestendo la cosa, ma nn poteva essere altrimenti, questo gioco è più aspettato di una espansione di WoW, ci sono aspettative altissime, che sono sicuro non deluderanno visto la portata dell'azienda. Mi dispiace che abbiano tolto le scroll of Id, ma è solo nostalgia visto che le ho sempre odiate.
X Iorfader: fatti una cultura degli Hack&Slash prima di uscire con queste sparate:muro:
DominionM14
21-01-2012, 11:35
hanno speso anni per voler rivoluzionare alcune cose e con una beta hanno capito di ripristinare com'era in diablo 1 e 2...meglio tardi che mai.
Capisco benissimo che i giochi attuali sono davvero complicati e non paragonabili a quelli del passato, anche se in molti casi con l'hardware disponibile di allora uscirono dei piccoli capolavori, ma hanno sempre bisogno del sostegno degli utenti??
Una volta i programmatori facevano i giochi, e stop.
Ammetto di non essere informato, ma dubito che per fare uscire Diablo 1 si siano rivolti ai giocatori per chiedere un parere, eppure rimane uno dei migliori giochi nel suo genere (personalmente lo trovo + bello di Diablo 2).
E così per altri giochi.
Ora sembra che devono sempre andare a cercare il consenso di tutti.
Da soli non capiscono se una cosa è "giusta" nel gioco oppure no??
Ddiablo3 e guild wars 2...speravo in un'uscita ad inizio anno, sarebbero stati perfetti per accompagnarmi nell'attesa dell'estate, ma temo proprio che si andra' in estate ( D3 giugno/luglio, gw2 settembre ) periodo nel quale preferisco decisamente starmene all'aria aperta e nel week al mare!
lol così poi tutti si lamenterebbero di un gioco buggato... non mi pare una buona soluzione :D
a me basta che esca.. Sto seriamente pensando di fare l'abbonamento annuale di wow per averlo gratis (è una parola grossa)..l'unica cosa che mi trattiene è il fatto chr in questo modo non ho una copia fisica del gioco..
È passato così tanto tempo che mi sta passando anche la voglia, ma non potrebbero farlo uscire e poi risolvere eventuali problemi con una patch?
:muro: :muro: :muro:
Da anni si fanno continue critiche ai produttori che rilasciano sempre giochi in fretta, quando sono ancora pieni di bug e spesso praticamente ingiocabili. Blizzard è una delle pochissime software house che ha sempre messo la massima cura nella fase di testing rilasciando giochi già ad un'ottimo stato di sviluppo, cosa per cui è lodata da tutti, e tu chiedi di rinunciare a questo.. :muro:
Einstein1976
21-01-2012, 15:56
Il feedback viene utilizzato come informazione aggiuntiva di cui si può tenere conto oppure no, utile in caso di parti della questione su cui non c'è una decisione ben stabilita, o quando si cerca una prospettiva nuova per rendere migliore quello che di buono c'è. Questo però deve tenere in conto la coerenza del percorso "creativo e lavorativo" che ha una sua forma e una sua sostanza e queste (forma e sostanza) devono andare a braccetto tra di loro.
Esempio: "Prendete la prima versione del film 300 sugli spartani dai toni epici e via dicendo, di certo un gran film.
Ora tenete la sostanza (o storia) e cambiate la forma (o modo in cui viene "raccontata") alias versione demenziale del film 300 che sarà per certi versi divertente, ma non è minimamente paragonabile come valore all'originale.
Inoltre si deve tener presente anche l'ORIGINE ossia per che cosa nasce il prodotto esempio gioco Pc e a cosa sarà destinato durante il processo creativo esempio only Pc o molto altro, che periferiche utilizzerà, tutte scelte che influenzeranno nel bene o nel male il lavoro/prodotto, in questo caso la specificità del gioco e la coerenza del medesimo creeranno anche quello che chiamo "equilibrio" su cui si fonderà il tutto.
Volendo fare il pignolo per una giusta causa <<non si può creare>> qualcosa per un media e poi cercare di riversarlo su un altro media, qualcuno si chiederà: "Perché?" Risposta: "Perché nel momento della nascita dell'idea o creazione il creatore ha inserito in essa una specificità unica con un determinato contesto e deve essere così per dare una sensazione di equilibrio/coerenza al tutto, al lavoro o al gioco".
Chiarisco meglio il concetto si prenda Dylan Dog media fumetti dal primo numero ad X, ora si cerchi di portarlo in un media diverso come un Film qui ci sono due cose da fare importantissime, la prima riconoscere che non è possibile trasportare il mondo di Dylan Dog in un Film anche di sei ore, la seconda è di dare una visone, anche, particolare, di una avventure di Dylan Dog, una sorta di spin-off, un derivato, che come arricchimento del mondo e del personaggio ha la sua ragione di essere, ed è apprezzabile sotto questa prospettiva, a patto che sia fatto con rispetto e coerenza.
Una cosa che non ho mai capito è perché la versione console e Pc devono essere per forza uguali, il punto della questione è: “Sarà un bel gioco?” Se si, poco importa se non sono uguali, anzi qualcuno potrebbe comprare tutte e due le versioni se differiscono in alcuni elementi, eccetto che la qualità, mi sembra chiaro.
Sorridendo ricordo che Michelangelo una volta compiuto il suo Mosè (la statua) gli diede una martellata dicendo: <<Perché non parli?>>
(Secondo la leggenda era tale il valore che dava alla sua opera, da pretendere che parlasse.)
Poi invito tutti a cercare il Film "Il tormento e l'estasi" su Michelangelo nell'affresco della Capella Sistina.
// Spoiler se non hai mai visto questo Film del 1965 e vuoi vederlo non continuare a leggere. //
" ... Ad un certo punto il Papa Giulio II esasperato dalla lunga attesa e dai continui litigi con l'Artista percuote Michelangelo, ... ma alla fine anche il Papa riconosce l'Opera del Genio, un'opera veramente imponente, splendida e superba."
Perché Blizzard non può fare lo stesso? LOL
:muro: :muro: :muro:
Da anni si fanno continue critiche ai produttori che rilasciano sempre giochi in fretta, quando sono ancora pieni di bug e spesso praticamente ingiocabili. Blizzard è una delle pochissime software house che ha sempre messo la massima cura nella fase di testing rilasciando giochi già ad un'ottimo stato di sviluppo, cosa per cui è lodata da tutti, e tu chiedi di rinunciare a questo.. :muro:
io chiedo solamente che esca in tempi umani
uncletoma
21-01-2012, 19:32
io chiedo solamente che esca in tempi umani
In B non esistono tempi umani, idem in ArenaNet. I giochi escono quando sono pronti. Punto. Che poi mi tocchi difendere quella chiavica di Diablo è il massimo.
Quante pagliacciate sta facendo la Blizzard con questo gioco Dio solo lo sa.
Cinque anni di sviluppo e ancora non sanno dove andare a parare. Sia chiaro che il gioco e' pronto da mesi e mesi, ma questa e' davvero grossa.
Sarebbero stati i feedback degli utenti a chiedere questo ?
Dove ?Quando?Perche' ?
Patch nata esclusivamente per il porting del gioco per console.
Una vera caXXata.
per me il problema attuale è che dalla fase di concepimento a quello di publicazione è ormai controllato da grandi player che volgiono ridurre al minimo i rischi e aumentare i margini, in passato tutta la fase era gestito da molti piu soggetti piccoli che erano molto piu inlclini al rischio, è la sindrome del "too big to fail" troppi interessi che vogliono guadagni senza troppo guardare alla qualita (del quale dovrebbe essere giudicato piu la qualita e originalità del gioco che il codice) situazione che secondo me è iniziata con la scesa in campo di microsoft nel settore gaming.
è da anni che rigioco a giochi vecchi, perche ormai giocato un gioco ne hai giocati il 90% di quelli che escono, cloni su cloni, per non parlare dei porting delle console che sono di una facilita imbarazzante, interazione e azione al minimo per venire in contro alle esigenze minime delle console.
In B non esistono tempi umani, idem in ArenaNet. I giochi escono quando sono pronti. Punto. Che poi mi tocchi difendere quella chiavica di Diablo è il massimo.
ok che non esistano i tempi in blizzard però anche quando uscii wow nel 2004 all'inizio non era perfetto, va bene,sono giochi totalmente diversi ma l'idea di uscire con un titolo già perfetto al day one mi sembra un po' utopico..
Il giorno che Blizzard ne sbaglierà una le daremo torto.
Per ora a forza di operare con questa filosofia i giochi son sempre usciti curatissimi, capolavori, completi con tutto ciò che necessitassero, il network (pensare a battle.net così com'è pensato per starcraft 2 e poi applicato a tutti i giochi blizzard) le ladder.
Onestamente i giochi Blizzard sono ineccepibili.
Certo i loro delay sono mostruosi. Ma onestamente nell'unico gioco dove rispettano i tempi (WoW) peggiorano di patch in patch, quindi son felicissimo che per Diablo 3 si prendano il tempo di cui necessitano.
@ grogdunn
... tanto di bug ce ne saranno sempre perchè col tempo verranno scoperti. Non credo vogliano fare 5 anni di test per trovare tutti i bug, sono oltre 10 anni ormai che aspettiamo. Che lo facciano uscire e poi amen, si aspetterà una o più patch come è stato con D2 (e le sue 13 patch) :asd:
ok, hanno fumato
Hai pienamente ragione.
Le scelte effettuate dalla Blizzard per questo seguito mi hanno allontanato da una delle softwarehouse che ritenevo migliori in assoluto... amante dei giochi singleplayer devo ammettere con rammarico che non giocherò a DIII, a meno che in futuro (altamente improbabile) non venga eliminato con una patch l'obbligo di connessione permanente: non riuscirò mai a capire tali scelte (totalmente inefficaci anche come mezzo per combattere la pirateria... vedi Ubisoft).
:muro: :muro: :muro:
Da anni si fanno continue critiche ai produttori che rilasciano sempre giochi in fretta, quando sono ancora pieni di bug e spesso praticamente ingiocabili. Blizzard è una delle pochissime software house che ha sempre messo la massima cura nella fase di testing rilasciando giochi già ad un'ottimo stato di sviluppo, cosa per cui è lodata da tutti, e tu chiedi di rinunciare a questo.. :muro:
Vero.
Allora stassero zitti, invece di iniziare a fomentare l'hype quattro anni prima che esca, senza avere niente di sostanzialmente certo come meccaniche in mano.
ok che non esistano i tempi in blizzard però anche quando uscii wow nel 2004 all'inizio non era perfetto, va bene,sono giochi totalmente diversi ma l'idea di uscire con un titolo già perfetto al day one mi sembra un po' utopico..
Mai prendere WoW come riferimento, è un mmorpg e non esiste mmorpg che sia perfetto al day one. Mai esistito e mai esisterà.
Diablo 3 sarà limato come lo è stato Starcraft 2, quindi nulla di male direi. Piuttosto io ancora non digerisco il DRM del piffero, quello di Starcraft 2 mi sembra il massimo del tollerabile.
Vero.
Allora stassero zitti, invece di iniziare a fomentare l'hype quattro anni prima che esca, senza avere niente di sostanzialmente certo come meccaniche in mano.
non è quello, è che il grosso del gioco ce l'hanno in mano da anni ormai quindi non possono non parlarne. Che poi sia tutto bilanciato e d'effetto come vogliono loro è un'altra questione.
Certo vien da ridere se pensate cmq ai tempi di Diablo 2 e Warcraft 3, erano (sono) titoloni ottimi ed imperfetti all'uscita, ma nessuno si è mai lamentato per le patch di rifinitura elargite nel tempo. D'altronde mica possiamo criticare alcuni dei pochi maniaci del perfezionismo rimasti coi titoli che ci sono in giro...
QOUTO con chi dice che oramai è passato troppo tempo.
Un conto è far uscire un gioco in anni e anni ma in sordina, un conto è fracassare le OO ogni 6 mesi e rimandarlo per qualsiasi stupido motivo. Si è visto anche in SC2; tanto tempo per un GIOCHINO che se non era targato Blizzard passava inosservato o quasi... E gli ho preso pure la collector sulla fiducia (bellissima per carità).. stavolta ci penso 2 volte.
Alkadia2977
23-01-2012, 13:08
Starcraft 2 un giochino? Mai uscito dalla lega bronzo immagino! ;)
Il gioco lo giudicheremo quando esce. Questa assurdità di considerare Blizzard come un governo che DEVE fare uscire una cosa alla svelta (o quando vi pare a voi) come può essere una riforma urgente e necessaria deve finire.
E' un videogioco e apprezzo il fatto che ci stiano mettendo tutto il tempo richiesto per farlo uscire COME VOGLIONO LORO.
Poi, ripeto, valuteremo se è un capolavoro come mi auguro o un epic fail.
Certo, fa ridere di utenti che affermano che Blizzard non sa dove parare...lol, ce la mostrino loro la strada giusta allora :)
fbrbartoli
23-01-2012, 19:56
bene alla rimozione del nephalem cube che di fatto permetteva di giocare liberamente senza mai tornare al villaggio poichè l'inventario è quasi sempre vuoto... peccato per le pergameno dell'identificazione anche se di fatto ultimamente ne trovavo giusto una in una sessione di beta...
Concordo infine con il cambio nome alle statistiche del personaggio.
Per quanto riguarda le posizione il discorso è un pò delicato. Secondo me facevano prima e meglio a mantenere lo stesso uso dei primi due diablo perchè così è un pò incasinato... cioè ci si ricarica con i globi e se proprio serve si usa la pozione in combattimento ma queste hanno un tempo di ricarica, quindi si rischia di sucare comunque a difficoltà incubo se non si trovano i globi. Senza contare che spesso i globi rimasti sul campo di battaglia si tende a consumarli tutti per niente passandoci sopra... preferivo inoltre le pozioni anche per il mana invece del mana in autoricarica...
Sicuramente una delle cose più azzeccate è il drop individuale per ogni giocatore. Finalmente niente più saccheggi online...
da beta tester posso solo dirvi che d3 si riassume in una parola: capolavoro.
Come sempre in casa Blizzard.
fbrbartoli
23-01-2012, 19:56
doppio post
Starcraft 2 un giochino?
Si, è te lo ribadisco 10 volte sei vuoi ;)
"SC2" e "capolavoro" sono 2 galassie distanti distanti...
Arcanon7
24-01-2012, 10:37
Quante pagliacciate sta facendo la Blizzard con questo gioco Dio solo lo sa.
Cinque anni di sviluppo e ancora non sanno dove andare a parare. Sia chiaro che il gioco e' pronto da mesi e mesi, ma questa e' davvero grossa.
Sarebbero stati i feedback degli utenti a chiedere questo ?
Dove ?Quando?Perche' ?
Patch nata esclusivamente per il porting del gioco per console.
Una vera caXXata.
Se sono ancora in Beta è chiaro che il gioco NON E' PRONTO.
Dove? Nel Beta testing. Quando? Adesso, durante il Beta Testing. Perchè? Un developer non è un Dio, avere 100, 200, 1000 opinioni da parte dei tuoi clienti aiuta immensamente lo sviluppo.
Quale di queste modifiche sarebbe da console? Stai parlando a caso?
ok, hanno fumato
Le Scroll of Identification sono la cosa più inutile e ributtante di Diablo 2, non mi mancheranno. Non aggiungono "profondità" al gioco e sono solo fastidiose.
Per una volta che un software house conduce un testing come si vede invece di rilasciare un prodotto abbozzato (come Skyrim...bello quanto vuoi ma sembrava ancora in Beta)c'è pure gente che si lamenta.....
Le scelte effettuate dalla Blizzard per questo seguito mi hanno allontanato da una delle softwarehouse che ritenevo migliori in assoluto... amante dei giochi singleplayer devo ammettere con rammarico che non giocherò a DIII, a meno che in futuro (altamente improbabile) non venga eliminato con una patch l'obbligo di connessione permanente: non riuscirò mai a capire tali scelte (totalmente inefficaci anche come mezzo per combattere la pirateria... vedi Ubisoft).
Il fatto che non sia più Single Player mi rode IMMENSAMENTE, e forse forse manco lo comprerò, ma questa non è una DMR stile Ubisoft: Diablo 3 funziona come un MMO, tu hai un Client e Blizzard ha i contenuti sui loro server. Se i server privati di WoW non funzioneranno mai come l'originale, anche Diablo 3 non potrà mai essere piratato in maniera accettabile. Questo concetto di Cloud Gaming però non lo accetto manco per il c****, pago 50-60€? Voglio il gioco INTERO sul PC, non l'autotrizzazione a giocare sul server del produttore.
Se sono ancora in Beta è chiaro che il gioco NON E' PRONTO.
Dove? Nel Beta testing. Quando? Adesso, durante il Beta Testing. Perchè? Un developer non è un Dio, avere 100, 200, 1000 opinioni da parte dei tuoi clienti aiuta immensamente lo sviluppo.
Quale di queste modifiche sarebbe da console? Stai parlando a caso?
Le Scroll of Identification sono la cosa più inutile e ributtante di Diablo 2, non mi mancheranno. Non aggiungono "profondità" al gioco e sono solo fastidiose.
Per una volta che un software house conduce un testing come si vede invece di rilasciare un prodotto abbozzato (come Skyrim...bello quanto vuoi ma sembrava ancora in Beta)c'è pure gente che si lamenta.....
Il fatto che non sia più Single Player mi rode IMMENSAMENTE, e forse forse manco lo comprerò, ma questa non è una DMR stile Ubisoft: Diablo 3 funziona come un MMO, tu hai un Client e Blizzard ha i contenuti sui loro server. Se i server privati di WoW non funzioneranno mai come l'originale, anche Diablo 3 non potrà mai essere piratato in maniera accettabile. Questo concetto di Cloud Gaming però non lo accetto manco per il c****, pago 50-60€? Voglio il gioco INTERO sul PC, non l'autotrizzazione a giocare sul server del produttore.
non aggiungeranno spessore, ma ti danno dei limiti, gia han tolto il cubo e va bene perche era na cavolata immensa ma mi spieghi che serve avere oggetti non identificati se poi in un nanosecondo puoi identificarli? lo identify scroll erano un oggetto di gameplay tanto quanto l'equipment
Arcanon7
24-01-2012, 11:32
Credo che lo scopo di avere Oggetti non Identificati fosse il senso di sorpresa, "wow, speriamo sia una roba potente".
Non vedo quale altra utilità possa offire oltre a questo.
Con l'introduzione dello spell per identificare, questo non va perso, l'unica differenza è che non devi riempirti l'inventario di scroll....anche con le scroll identificavi in un nanosecondo.
Una soluzione che accontenterebbe tutti sarebbe mettere le scroll nell'interfaccia, come i Town Portal, e quando raccogli le scroll si aggiunge un numeretto al pulsante, invece di finire nel tetris dell'inventario.
Credo che lo scopo di avere Oggetti non Identificati fosse il senso di sorpresa, "wow, speriamo sia una roba potente".
Non vedo quale altra utilità possa offire oltre a questo.
Con l'introduzione dello spell per identificare, questo non va perso, l'unica differenza è che non devi riempirti l'inventario di scroll....anche con le scroll identificavi in un nanosecondo.
Una soluzione che accontenterebbe tutti sarebbe mettere le scroll nell'interfaccia, come i Town Portal, e quando raccogli le scroll si aggiunge un numeretto al pulsante, invece di finire nel tetris dell'inventario.
"riempire" mi è nuova... da quando riempi l'0inventario con 1 slot? lol...
Neofreedom
26-01-2012, 10:05
Mio modestissimo parere avrebbero potuto lasciare entrambe le opzioni per quanto riguarda il Town portal. Ok questo metodo, sempre lo stesso da Diablo 1, ma anche aver la possibilità di fare ad esempio come in Torchlight dove si ha un pet, lo si carica di oggetti non utili, lo si spedisce in città e vende in automatico. Comodo, abbastanza veloce, semplice. Speriamo.
Gibolino
23-02-2012, 16:44
Ma GameMag non organizza nessun contest per le chiavi di Diablo 3?
Vedo un sacco di siti che parlano di videogiochi impegnati a rilasciare palate di chiavi ma qui nemmeno l'ombra...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.