andriandri
21-01-2012, 00:58
Salve ragazzi! Manco da una cifra, in questi anni ho mantenuto in vita un vecchio pc, una athlon x2 3800+ 1giga ddr400 cas 2-2-2-5 su una storica dfi nf4 con una 6800ultra... era un pc da gioco anni or sono (2005) ed è diventato un pc per media e web, non accetta altra ram e non regge l'oc (mobo difettosa!!!) quindi così com'è già arrancava con xp sp3, un pò di sollievo con win7 "liscio" e "allegerito", ma con il recente sp1 di win7, l'appesantirsi dei browser web e dei sistemi di sicurezza, insomma, non è ce la si fa più e spesso diviene inusabile se si attiva più di un'applicazione alla volta... basta, aggiorno, con risicati 300euro, ma aggiorno!
Non avendo più tempo o interesse per videogames, oggi dedico la parte più "impegnativa" dell'uso del pc ad un blando uso di grafica 2d per lo sviluppo di file immagine raw e un pelo di fotoritocco. Per il resto, web, media, spesso navigo e ascolto musica da songr (anche file compressi tipo flac) o guardo film e filmati compressi... videogiochi rarissimi e per lo più avventure o genere strategia. Saltuariamente conversione audio (da cd a flac o mp3 320) e video HD (fatti con la reflex, brevi filmati di pochi minuti a 1080 o 720 p 24 o 30 fps), ma senza esigenze di velocità (fim di viaggi, eventi, piccoli cortometraggi) e senza effetti speciali!
Vorrei che il pc fosse in grado di farmi navigare e contemporaneamente ascoltare musica, o magari usare photoshop o lightroom, e sempre contemporaneamente riuscire a gestire un programma di file sharing in background tipo utorrente o mirc (eventuale ma raro emule adunanza che è un mattone, questo potendo tenere aperte sia applicazioni web con più finestre anche in straming che magari il gestore di musica (songr) e il programma di filesharing. Il tutto reattivo e veloce, senza tentennamenti, e silenzioso. Insomma un pc multimediale al 80%, 10% photoshop, 5% video HD e 5% easy-gaming (uno skyrim durante le vacanze, in low dettail ci può stare!) e vorrei solo che i giochi reggano la risoluzione full hd del mio monitor 24" anche con tutti gli effetti al minimo e texture moderate, purchè fluidi. Senza upgrade per un paio d'anni circa!
Ho un budget di 300euro risicati... ho pensato a alla piattaforma llano 4core, black edition, che in base alle suddette prestazioni mi sembra ben bilanciata per prestazioni cpu/gpu e per tecnologie e futuri upgade, nonchè un toccasana per i watts dato che non vorrei cambiare ali, ma poter nel caso fare oc daily modesto. Penso che un phenom II x3 o x4 sarebbe vincolante per sviluppi futuri, e di pari livello come cpu per il mio uso, e senza gpu integrata. Per intel, gli i3 costano di più senza reali vantaggi percepibili, hanno una grafica pietosa in caso di videogamning, e la mobo anche costa oltre. Gli amd FX stesso discorso (più soldi e watt per vga esterna). Volevo il vostro consiglio ed un vstro parere su questa scelta in base alle mie esigenze e possibilità economiche. Non posso aspettare oltre o spendere oltre o attendere di accumulare altro denaro!
la configurazione:
- cpu llano a6 3670 Black edition, 99euro. 4 core, 2.7Ghz, 4mb di cache. Ha un tdp di 100w, pensavo di occarlo daily sui 3.3 p 3.5 ghz per migliorare cpu e gpu. Dipende dal mio non-nuovo alimentatore enermax.
- ram ddr3 8gb 2x4gb 1600mhz in dual channel, cas9, corsair vengeance low prof. (el caso volessi usare un dissi grande per oc della cpU) 40euro
- scheda madrea suss f1a75v EVO per reggere un oc decente e avere i vari usb3.0 sata3 ram 1600 hdmi vga audio decente ecc. ecc. a 99euro
- ssd ocz agility 3 60gb read 525mb/s write 475 SATA 3 80euro (questo sd sarebbe l'atro elemento "velocizzante" del pc per uso multimediale e multitreading... credo possa compensare!).
Il tutto per circa 300euro con spese di sped. incluse.
Aggiungerei a questo solo quanto già posseggo:
un paio di hd 500gb sata 1 per storage, ed un r/w dvd, hub usb e car reader.
Alimenterei con un enermax noistaker da 485w che ha sulle spalle almeno 4 anni di duro lavoro ma regge bene e penso può farcela.
Il tutto in case cooler master Stacker con 2 12x12 in entrata, 1 in uscita più quelle out dell'alimentatore (8x8 + 9x9) ed una ulteriore 8x8 sempre in out.
Credo che questa cpu possa essere sufficiente, ed il sistema ben bilanciato, con dei margini di miglioramenteo per l'oc qualora mi servisse oggi od un domani che volessi fare qualche videogiochino abbinando una vga discreta. Permangono dubbi solo sulla bontà della cpu che mi pare essre pari ad un phenon x4 o un athlon II x4 ma non riesco davvero a farmi un'idea se può essere un collo di bottiglia, e se occato possa essere sufficiente. A naso credo sia bastevole anzi anche troppo per fare quel che voglio, ma vorrei il pc fosse molto reattivo e fluido più che potente (da qui la scelta di investire nel ssd piuttosto che nella cpu).
Grazie davvero!
Non avendo più tempo o interesse per videogames, oggi dedico la parte più "impegnativa" dell'uso del pc ad un blando uso di grafica 2d per lo sviluppo di file immagine raw e un pelo di fotoritocco. Per il resto, web, media, spesso navigo e ascolto musica da songr (anche file compressi tipo flac) o guardo film e filmati compressi... videogiochi rarissimi e per lo più avventure o genere strategia. Saltuariamente conversione audio (da cd a flac o mp3 320) e video HD (fatti con la reflex, brevi filmati di pochi minuti a 1080 o 720 p 24 o 30 fps), ma senza esigenze di velocità (fim di viaggi, eventi, piccoli cortometraggi) e senza effetti speciali!
Vorrei che il pc fosse in grado di farmi navigare e contemporaneamente ascoltare musica, o magari usare photoshop o lightroom, e sempre contemporaneamente riuscire a gestire un programma di file sharing in background tipo utorrente o mirc (eventuale ma raro emule adunanza che è un mattone, questo potendo tenere aperte sia applicazioni web con più finestre anche in straming che magari il gestore di musica (songr) e il programma di filesharing. Il tutto reattivo e veloce, senza tentennamenti, e silenzioso. Insomma un pc multimediale al 80%, 10% photoshop, 5% video HD e 5% easy-gaming (uno skyrim durante le vacanze, in low dettail ci può stare!) e vorrei solo che i giochi reggano la risoluzione full hd del mio monitor 24" anche con tutti gli effetti al minimo e texture moderate, purchè fluidi. Senza upgrade per un paio d'anni circa!
Ho un budget di 300euro risicati... ho pensato a alla piattaforma llano 4core, black edition, che in base alle suddette prestazioni mi sembra ben bilanciata per prestazioni cpu/gpu e per tecnologie e futuri upgade, nonchè un toccasana per i watts dato che non vorrei cambiare ali, ma poter nel caso fare oc daily modesto. Penso che un phenom II x3 o x4 sarebbe vincolante per sviluppi futuri, e di pari livello come cpu per il mio uso, e senza gpu integrata. Per intel, gli i3 costano di più senza reali vantaggi percepibili, hanno una grafica pietosa in caso di videogamning, e la mobo anche costa oltre. Gli amd FX stesso discorso (più soldi e watt per vga esterna). Volevo il vostro consiglio ed un vstro parere su questa scelta in base alle mie esigenze e possibilità economiche. Non posso aspettare oltre o spendere oltre o attendere di accumulare altro denaro!
la configurazione:
- cpu llano a6 3670 Black edition, 99euro. 4 core, 2.7Ghz, 4mb di cache. Ha un tdp di 100w, pensavo di occarlo daily sui 3.3 p 3.5 ghz per migliorare cpu e gpu. Dipende dal mio non-nuovo alimentatore enermax.
- ram ddr3 8gb 2x4gb 1600mhz in dual channel, cas9, corsair vengeance low prof. (el caso volessi usare un dissi grande per oc della cpU) 40euro
- scheda madrea suss f1a75v EVO per reggere un oc decente e avere i vari usb3.0 sata3 ram 1600 hdmi vga audio decente ecc. ecc. a 99euro
- ssd ocz agility 3 60gb read 525mb/s write 475 SATA 3 80euro (questo sd sarebbe l'atro elemento "velocizzante" del pc per uso multimediale e multitreading... credo possa compensare!).
Il tutto per circa 300euro con spese di sped. incluse.
Aggiungerei a questo solo quanto già posseggo:
un paio di hd 500gb sata 1 per storage, ed un r/w dvd, hub usb e car reader.
Alimenterei con un enermax noistaker da 485w che ha sulle spalle almeno 4 anni di duro lavoro ma regge bene e penso può farcela.
Il tutto in case cooler master Stacker con 2 12x12 in entrata, 1 in uscita più quelle out dell'alimentatore (8x8 + 9x9) ed una ulteriore 8x8 sempre in out.
Credo che questa cpu possa essere sufficiente, ed il sistema ben bilanciato, con dei margini di miglioramenteo per l'oc qualora mi servisse oggi od un domani che volessi fare qualche videogiochino abbinando una vga discreta. Permangono dubbi solo sulla bontà della cpu che mi pare essre pari ad un phenon x4 o un athlon II x4 ma non riesco davvero a farmi un'idea se può essere un collo di bottiglia, e se occato possa essere sufficiente. A naso credo sia bastevole anzi anche troppo per fare quel che voglio, ma vorrei il pc fosse molto reattivo e fluido più che potente (da qui la scelta di investire nel ssd piuttosto che nella cpu).
Grazie davvero!