PDA

View Full Version : [Consiglio] Reflex o Mirrorless per fare Video? quale prendo?


zetalife
20-01-2012, 21:22
Allora ragazzi, ho un budget poverissimo e limitato a 1200,00 euro

Quello di cui ho bisogno è una macchina che mi permetta di girare brevi cortometraggi giocando con la profondità di campo abbastanza bene e che non mi perda molti dettagli la ripresa durante la post produzione.

Avevo una 550D che ho venduto perche non riusciva a soddisfarmi per colpa del rumore digitale che a luci basse era fin troppo evidente.

Alcuni mi hanno consigliato di prendere la panasonix GH2, altri la sony Nex5N

A me interessa che nella ripresa ci sia una buona nitidezza di immagine e un assenza di effetto Moirè e poco Aliasing e che con le luci basse ad alti iso si comporti bene.

Voi cosa mi consigliate considerando che con questo budget dovrei prendere la macchina + un obiettivo discretamente buono?

Irene83
20-01-2012, 21:51
nex-7 + samyang 85mm f1.4
:)

zazzu
20-01-2012, 22:01
se ti serve per fare video xkè non prendi una videocamera??

viper10
21-01-2012, 11:38
Allora ragazzi, ho un budget poverissimo e limitato a 1200,00 euro

Quello di cui ho bisogno è una macchina che mi permetta di girare brevi cortometraggi giocando con la profondità di campo abbastanza bene e che non mi perda molti dettagli la ripresa durante la post produzione.

Avevo una 550D che ho venduto perche non riusciva a soddisfarmi per colpa del rumore digitale che a luci basse era fin troppo evidente.

Alcuni mi hanno consigliato di prendere la panasonix GH2, altri la sony Nex5N

A me interessa che nella ripresa ci sia una buona nitidezza di immagine e un assenza di effetto Moirè e poco Aliasing e che con le luci basse ad alti iso si comporti bene.

Voi cosa mi consigliate considerando che con questo budget dovrei prendere la macchina + un obiettivo discretamente buono?

visto il budjet.. (limitato??:D ) prendi la nex 5n e poi una serie di obbiettivi ottimi.. oppure confermo la valida gh2..

la nex 7 che è altrettanto valida ma costa decisamente di +..

alexsky8
21-01-2012, 12:02
se ti serve per fare video xkè non prendi una videocamera??

appunto, se il target sono solo i video meglio la videocamera anche perchè non vorrei che qualcuno pensasse di utilizzare la Reflex come una videocamera per video da "strada"

zazzu
21-01-2012, 12:17
appunto, se il target sono solo i video meglio la videocamera anche perchè non vorrei che qualcuno pensasse di utilizzare la Reflex come una videocamera per video da "strada"

già...nelle reflex i video ci sono ma sicuramente non è il suo forte...
ci sono video camere dove spendendo anche meno ottieni video migliori e con zoom più elevati!!!

ficofico
21-01-2012, 12:54
permetta di girare brevi cortometraggi giocando con la profondità di campo abbastanza bene

Ma le leggete le richieste? e con quale videocamera potrebbe giocare con la profondità di campo per cortometraggi con 1200 euro?

O si prende una videocamera nex o m4/3 ma costano molto di più di 1200 euro, oppure una fotocamera nex o una m4/3 da utilizzare per girare video oppure una reflex

Purtroppo il moire e l'aliasing c'è con tutte, o compri filmocamere professionali oppure lo devi rimuovere in post.

alexsky8
21-01-2012, 13:04
Ma le leggete le richieste? e con quale videocamera potrebbe giocare con la profondità di campo per cortometraggi con 1200 euro?

O si prende una videocamera nex o m4/3 ma costano molto di più di 1200 euro, oppure una fotocamera nex o una m4/3 da utilizzare per girare video oppure una reflex

Purtroppo il moire e l'aliasing c'è con tutte, o compri filmocamere professionali oppure lo devi rimuovere in post.


certo che leggo le richieste e proprio per quello che ho detto videocamere (professionali si intende), anche perchè se uno vuole fare un salto qualitativo rispetto alla 550d come minimo deve passare alla 5d mark II rimanendo in ambito reflex

ma ripeto imho se uno vuole fare il vero salto di qualità meglio vertire su videocamere progettate solo per i video

ficofico
21-01-2012, 13:20
Con 1200 euro?

alexsky8
21-01-2012, 13:24
Con 1200 euro?

perchè cosa dovrei raccontare ad uno che richiede una macchina con "buona nitidezza di immagine e un assenza di effetto Moirè e poco Aliasing e che con le luci basse ad alti iso si comporti bene"

dici che con 1200€ porta a casa qualcosa che abbia quelle caratteristiche oppure vogliamo dirgli bugie e fargli spendere comunque 1200€ ?

Jena73
21-01-2012, 13:42
se non ti ha soddisfatto il sensore della canon 550 non migliorerai di sicuro passando ad una mirrorless sony o, peggio, al micro 4/3.

L'unica soluzione è passare a FF e prenderti la 5d mk2, e comunque non ti aspettare miracoli al buio... io l'ho usata in condizioni lowlight (teatri, spettacoli di natale, un matrimonio serale) e rende bene ma se è proprio buio serve il faretto :)

io se fossi in te mi riprenderei una reflex apsc e 2 o 3 fissi 1.4 / 1.8 in modo da tenere bassi gli iso...
ovviamente niente zoomettoni da 5,6 bui come lo spioncino della porta di casa... ;)

ficofico
21-01-2012, 13:52
Con avisynth in post produzione i 2 problemi citati si riducono di molto.....

l'unico cmos che non ha rolling shutter è quello della sony f65 da 65.000 euro solo perchè c'è un sistema rotativo hardware che di fatto annulla il problema, altrimenti rimane il ccd delle videocamere ma il problema rumore e profondità di campo limitata è evidente.....

Consiglio.... nex-5n* + lente fissa luminosa + filtro anti aliasing** + più post produzione....ovvero quello che fanno quelli che girano filmati con la 5dMKII

*per la possibilità di metterci molte lenti poco costose e i 60p avch2
**Una cosa tipo questo, non sò se esiste per le nex però
http://www.clickblog.it/post/12101/vaf-5d2-optical-anti-aliasing-filter-un-costoso-accessorio-per-evitare-alcuni-difetti-ottici

zetalife
21-01-2012, 14:18
nel caso decido di prendere una NEX 5N quali obiettivi e filtri mi consigliate di abbinarci? qualcosa di buono. Ditemi marca e modello cosi posso fare l' ordine.

nel frattempo grazie a tutti per i consigli :)

Irene83
21-01-2012, 14:21
io un obbiettivo te l'ho già consigliato.

lorenz082
21-01-2012, 14:33
Allora ragazzi, ho un budget poverissimo e limitato a 1200,00 euro

Quello di cui ho bisogno è una macchina che mi permetta di girare brevi cortometraggi giocando con la profondità di campo abbastanza bene e che non mi perda molti dettagli la ripresa durante la post produzione.

Avevo una 550D che ho venduto perche non riusciva a soddisfarmi per colpa del rumore digitale che a luci basse era fin troppo evidente.

Alcuni mi hanno consigliato di prendere la panasonix GH2, altri la sony Nex5N

A me interessa che nella ripresa ci sia una buona nitidezza di immagine e un assenza di effetto Moirè e poco Aliasing e che con le luci basse ad alti iso si comporti bene.

Voi cosa mi consigliate considerando che con questo budget dovrei prendere la macchina + un obiettivo discretamente buono?

molto semplicemente prendi una videocamera che in fatto di video farà senz'altro meglio di qualsiasi mirrorless/reflex...poi se proprio vuoi una reflex/mirrorless allora posso dirti anche io una gh2, che ho letto essere molto buona, da questo punto di vista...oppure anche una nex-5n che se non ricordo male fa dei bei video...la nex-7 la eviterei...costa troppo per quello che vale, imho...però calcola che una videocamera è nettamente meglio.

zetalife
21-01-2012, 14:45
molto semplicemente prendi una videocamera che in fatto di video farà senz'altro meglio di qualsiasi mirrorless/reflex...poi se proprio vuoi una reflex/mirrorless allora posso dirti anche io una gh2, che ho letto essere molto buona, da questo punto di vista...oppure anche una nex-5n che se non ricordo male fa dei bei video...la nex-7 la eviterei...costa troppo per quello che vale, imho...però calcola che una videocamera è nettamente meglio.

ho avuto la Canon HFG10 come videocamera e me la sono venduta subito, mai piu che prendo canon hehehe.... senza offesa per i canonisti ma le canon a parte la 5D MARK II non mi soddisfa nessuna.

L' unica videocamera a cui stavo per cedere era la PANASONIC TM900 ma poi ho ripensato al problema della profondità di campo e ho lasciato stare.

Cmq ringrazio Irene per il consiglio, e grazie anche a te.

Ditemi qualche obiettivo luminoso da usare a luci basse e abbastanza grandangolare.

ficofico
21-01-2012, 14:57
Voigtlander 35 f1,4 , non hai un grandangolo ma è ottimo per quello che costa..

http://farm3.static.flickr.com/2349/5791577073_be85b3ec3a.jpg

zetalife
21-01-2012, 15:16
Voigtlander 35 f1,4 , non hai un grandangolo ma è ottimo per quello che costa..

http://farm3.static.flickr.com/2349/5791577073_be85b3ec3a.jpg

uhm sembra interessante, ora mi guardo qualche test fatto con questa lente e vediamo se ci scappa! :)

torgianf
21-01-2012, 15:47
molti professionisti hanno in corredo le gh2 per le videoriprese, si tratta in effetti di una cinepresa digitale di fascia alta camuffata da fotocamera, se poi si installa pure uno dei firmware moddati per arrivare a bitrate tipo 170 mb/s, direi che non c'e' piu' partita per nessun altro, soprattutto ora con i nuovi obiettivi motorizzati dedicati quasi esclusivamente ai videomakers. le nex dal canto loro sono un ottima alternativa

zazzu
21-01-2012, 15:47
Avevo una 550D che ho venduto perche non riusciva a soddisfarmi per colpa del rumore digitale che a luci basse era fin troppo evidente.

ma secondo voi con una nex avrebbe dei miglioramenti rispetto ad una reflex???

se la 550D non gli stava bene, l'unica cosa che può avere in più dalla mirrorless sono i fotogrammi al minuto...di certo non una riduzione del rumore!!!

Irene83
21-01-2012, 16:00
in verità non ci ha scritto che lenti usava con la reflex :D

zetalife
21-01-2012, 17:47
in verità non ci ha scritto che lenti usava con la reflex :D


usavo il 17-50 tamron + 35mm canon + 50mm 1.4 canon + 18-135mm canon + 55-250mm canon + 8mm samyang

roccia1234
21-01-2012, 18:01
ho avuto la Canon HFG10 come videocamera e me la sono venduta subito, mai piu che prendo canon hehehe.... senza offesa per i canonisti ma le canon a parte la 5D MARK II non mi soddisfa nessuna.

L' unica videocamera a cui stavo per cedere era la PANASONIC TM900 ma poi ho ripensato al problema della profondità di campo e ho lasciato stare.

Cmq ringrazio Irene per il consiglio, e grazie anche a te.

Ditemi qualche obiettivo luminoso da usare a luci basse e abbastanza grandangolare.

cioè tu hai provato tutti il catalogo canon dalla 1dx alla 1000d? :mbe:

Comunque se prendi una qualunque mirrorless/reflex aps o 4/3, non credere di vedere chissà quale differenza (nei video) rispetto alla 550d, per quanto riguarda rumore digitale, moirè e compagnia bella.
Alla fine della fiera sono macchine fotografiche che fanno anche i video...

ficofico
21-01-2012, 18:05
se poi si installa pure uno dei firmware moddati per arrivare a bitrate tipo 170 mb/s, direi che non c'e' piu' partita per nessun altro

Io sò che soltanto con le vecchie gh2 si può installare il custom firmware, le cose sono cambiate e si può installare su tutte?

zetalife
21-01-2012, 18:17
la GH2 è uscita fuori produzione proprio ieri, non vorrei che con l' arrivo della GH3 smettano di produrre Hack e mi ritroverei con un "ferro" vecchio costoso....

almeno la nex 5N scatta anche delle bellissime foto paragonabili ad una D7000 e da quello che so stanno lavorando ad un Hack anche su di lei.....

torgianf
21-01-2012, 18:40
Io sò che soltanto con le vecchie gh2 si può installare il custom firmware, le cose sono cambiate e si può installare su tutte?

non ne ho idea, non faccio video di solito, e per quei pochi che faccio gia le opzioni offerte da originale mi avanzano...
c'e' il topic ufficiale su videomakers, li sicuramente conoscono vita, morte e miracoli...

la GH2 è uscita fuori produzione proprio ieri, non vorrei che con l' arrivo della GH3 smettano di produrre Hack e mi ritroverei con un "ferro" vecchio costoso....

almeno la nex 5N scatta anche delle bellissime foto paragonabili ad una D7000 e da quello che so stanno lavorando ad un Hack anche su di lei.....

all' anima del ferro vecchio :D , comunque visto che hai gia deciso, vai di 5n e non te ne pentirai

p.s.

http://www.videomakers.net/forum/viewtopic.php?f=47&t=88136 , topic ufficiale degli hack per gh2, ho dato una lettura veloce ad un paio di risposte e sembra che si possa installare su tutte, ma non sono sicuro

Cfranco
24-01-2012, 10:00
Avevo una 550D che ho venduto perche non riusciva a soddisfarmi per colpa del rumore digitale che a luci basse era fin troppo evidente.
Se un APS-C è troppo rumoroso per i tuoi scopi le uniche macchine che possono migliorare la situazione sono la Canon 1D-X o la Nikon D4, non ci sono mirrorless che possano fare meglio della 550 in questo aspetto.
Però forse non riesci a stare nel budget :stordita:

zazzu
24-01-2012, 10:55
Se un APS-C è troppo rumoroso per i tuoi scopi le uniche macchine che possono migliorare la situazione sono la Canon 1D-X o la Nikon D4, non ci sono mirrorless che possano fare meglio della 550 in questo aspetto.
Però forse non riesci a stare nel budget :stordita:

dipende anche dalla luminosità delle lenti...
cmq usava anche una lente da 1.4 che è ben luminosa e di certo non avrebbe miglioramenti con mirrorless o altre reflex

lorenz082
24-01-2012, 11:35
ho avuto la Canon HFG10 come videocamera e me la sono venduta subito, mai piu che prendo canon hehehe.... senza offesa per i canonisti ma le canon a parte la 5D MARK II non mi soddisfa nessuna.

L' unica videocamera a cui stavo per cedere era la PANASONIC TM900 ma poi ho ripensato al problema della profondità di campo e ho lasciato stare.

Cmq ringrazio Irene per il consiglio, e grazie anche a te.

Ditemi qualche obiettivo luminoso da usare a luci basse e abbastanza grandangolare.

volendo c'è la panasonic AG-AF100, che mi sembra buona, solo che il prezzo si avvicina ai 5000$, quindi proibitivo. se alla fine decidi di prendere una nex-5n allora ti consiglio di prendere anche il mirino elettronico opzionale, che, essendo orientabile, si addice di più alle riprese video.

lore_86
24-01-2012, 12:05
dipende anche dalla luminosità delle lenti...
cmq usava anche una lente da 1.4 che è ben luminosa e di certo non avrebbe miglioramenti con mirrorless o altre reflex
Sono d'accordo. Ad ogni modo, 1.4 o 5.6, se giri a 400 iso e l'illuminazione è scarsa, il rumore si sente (com si sente, compatibilmente meno, pure sulla 5d) ed è normale! Per il rumore, come è stato già detto, credo che il passaggio sia inutile ... se invece il problema principale è il moirè e si preferisce, ad esempio, un video più sul documentaristico, la gh2 come nitidezza è meglio, effettivamente (anche rispetto alla 5d, che per forza di cose ha meno dof ee, se viene buona per diverse cose tra cui piani stretti ecc, in alcune situazioni tipo quella citata può essere un problema).

torgianf
24-01-2012, 14:27
volendo c'è la panasonic AG-AF100, che mi sembra buona, solo che il prezzo si avvicina ai 5000$, quindi proibitivo. se alla fine decidi di prendere una nex-5n allora ti consiglio di prendere anche il mirino elettronico opzionale, che, essendo orientabile, si addice di più alle riprese video.

leggendo su videomakers non vale la pena, bastano e avanzano gh2 o 5d II spendendo una frazione di quei 5000$

lorenz082
24-01-2012, 19:58
ah però...se per 5000$ il gioco non vale la candela 5D II e GH2 tutta la vita :D

nic85
26-01-2012, 04:34
ma secondo voi con una nex avrebbe dei miglioramenti rispetto ad una reflex???

se la 550D non gli stava bene, l'unica cosa che può avere in più dalla mirrorless sono i fotogrammi al minuto...di certo non una riduzione del rumore!!!

Al minuto? :D

zazzu
26-01-2012, 22:19
Al minuto? :D

Anche all'ora... :-)

zetalife
27-01-2012, 01:29
Ho preso la GH2 :D

torgianf
27-01-2012, 09:08
Ho preso la GH2 :D

il famoso ferro vecchio :asd:

zetalife
27-01-2012, 14:23
il famoso ferro vecchio :asd:

tramite hack massacra una RED :D

lorenz082
27-01-2012, 16:42
Ho preso la GH2 :D

obiettivo?

zetalife
30-01-2012, 02:14
obiettivo?

14-140mm + 20mm 1.7

lorenz082
30-01-2012, 08:33
14-140mm + 20mm 1.7

bel corredo ;)