Entra

View Full Version : Risoluzione LG E2281


Christof Romuald
20-01-2012, 19:42
Salve ragazzi, alla fine ho scelto questo monitor led.
La risoluzione massima è 1920x1080, quindi un 16:9, anche se temo presto si affermeranno i 16:10 a 1920x1200 sigh... L'attacco è DVI digitale, il problema è il rinfresco a soli 60Hz.
La risoluzione massima a cui mi supporta i 75 è 1280x1060 o qualcosa del genere. Ma metterla significa vedere tutto sfuocato, eppure a 60 hz mi arrossa gli occhi, ho già fatto l'esperienza con l'altro monitor, e proprio per questo ho deciso di cambiarlo. Esiste un modo per overcloackare senza distruggere il pannello, o devo rassegnarmi, e nel caso, meglio una risoluzione elevata, e soli 60 hz, più nitida ma con gli occhi rossi, o meglio una risoluzione bassa a 75, più sfuocata in generale, non "nativa", sperando di non avere sempre gli occhi rossi?

Grazie

sacd
20-01-2012, 20:58
Secondo me è meglio che ti metti a regolare il monitor e non dar colpa alla frequenza di refresh che in un lcd lascia il tempo che trova; visto poi che il monitor va usato alla sua risoluzione nativa, ovvero alla massima

ilratman
20-01-2012, 21:14
il 1920x1200 è morto e sepolto nel mondo monitor consumer e rimane solo nel settore professionale.

tutti gli LCD a ria nativa sono a 60hz, cmq non è possibile che tu abbia fastidio agli occhi visto che i 60hz non é una frequenza di refresh ma il max delle immagini al secondo che può processare.

ci sono poi gli LCD 120hz, nuova generazione, pensati per il 3d.

cmq se ti bruciano gli occhi diminuisci la retroilluminazione.