PDA

View Full Version : foto lunga distanza poco nitida:perchè?


Rebot
20-01-2012, 18:46
ciao a tutti!
sono approdato da poco tempo nel mondo reflex, ma ho comunque una buona conoscenza di base della fotografia e dei vari parametri, perciò sono qui a chiedere un parere riguardo le foto che ho fatto fino ad adesso con un obiettivo tele (zoom). è il 55-250 mm canon is f/4-5.6 che l'ho preso in kit con la 60d e il classico 18-55. allora: capisco da solo che quest'obiettivo è quello che è (non posso certo paragonarlo a un 70-200 f/4 tantomeno al 2.8), però devo dire che le foto che mi vengono alla focale massima o intorno al massimo sono più scadenti da un punto di vista qualitativo ripetto a quelle che faccio alla stessa distanza focale con la vecchia lumix fz20 (una bridge panasonic 5mpx di 7 o 8 anni fa)....i colori sono sicuramente migliori per la canon, il fatto che scatto in raw mi da la possibilità di regolare illuminazione neri e colori col pc, ma la nitideza dell'immagine è veramente scadente nella maggior parte delle foto che ho fatto.
ora: adesso posto l'ultima foto che ho fatto in cui si è presentato il problema e vi chiedo se "il problema" deriva da:
- una non ottimale messa a fuoco (ho selezionato il singolo punto centrale per la messa a fuoco),
- un problema di "mosso" (e perciò chiedo se il problema può derivare anche dall'IS non eccellente o non funzionante dell'obiettivo),
- il fatto che l'obiettivo è irrecuperabilmente economico,
- io (cioè che pretendo troppo);)

adesso esporto da lightroom il raw e la metto pazientate:P

Rebot
20-01-2012, 18:57
qui il link a flickr, spero si riesca a visualizzare
http://www.flickr.com/photos/51603788@N02/6732011735/

Rebot
20-01-2012, 18:59
dimanticavo:

1/60 sec
distanza focale 220 mm
diaframma 1:9,5 (sono stato alto proprio per cercare di rendere piu nitido)
IS attivato
iso 100

spero di non aver dimanticato niente (ecco: mano libera)

grazie a chiunque!

roccia1234
20-01-2012, 19:14
1/60 a 220mm è a rischio mosso, anche con IS attivato. Il tempo di sicurezza sarebbe 1/350, scattare a 1/60 significa scattare 2 stop e mezzo (a occhio) più lento, che è esattamente l'efficacia dello stabilizzatore di questa lente, secondo la recensione di lenstip (anche se hanno fatto il test a 100mm):

http://www.lenstip.com/169.3-Lens_review-Canon_EF-S_55-250_mm_f_4-5.6_IS_Build_quality_and_image_stabilization.html

Insomma, eri veramente al limite con il tempo di scatto, è molto probabile che quella foto sia micromossa.

Io non avrei chiuso così tanto, solitamente f/8 è sufficiente per ottenere la massima nitidezza in quel tipo di zoom (se non la massima, ci sei comunque vicino) e sarei salito fino a 200 iso, volendo anche a 400, sensibilità a cui la 60d tiene ancora benissimo.

Avresti recuperato mezzo stop con il diaframma, e un'altro stop o altri due stop alzando gli iso. Avresti scattato (circa) al tempo limite di sicurezza, ma con lo stabilizzatore attivo il rischio di mosso sarebbe stato molto, molto minore.

zyrquel
20-01-2012, 19:18
appunto, i motivi possono essere molti [ e sovrapposti ], da una foto del genere non c'è modo di scovare il colpevole in maniera "scientifica"

comincia quindi col fare qualche foto di prova usando un treppiede e mettendo a fuoco manualmente con il live-view, in questo modo si esclude lo stabilizzatore e l'autofocus stabilendo quale sia la vera qualità ottica "teorica" dell'obbiettivo

marklevi
20-01-2012, 21:01
non la direi mossa o micromossa.. più che altro.. la distanza era tale che il soggetto non occupa + che qualche pixel.. nemmeno con un 200f/2 sarebbe venuta bene tale foto... sarebbe servito l'800 ;) :D

Rebot
20-01-2012, 23:36
Intanto grazie mille per le risposte!non mi aspettavo un tempo di risposta così rapido nella sezione fotografia del forum,ottimo!!:-)....i prossimi giorni mi mettero allora a fare delle prove considerando quello che mi avete detto,poi torno a farvi sapere;-)...sperando anche di riacciuffare l'airone:-P......per l'800mm si ci ho pensato spesso,anzi l'ho sognato spesso ma pensandoci bene è un obiettivo troppo economico,si vede proprio che non sarebbe all'altezza del mio super sofisticato 55-250 kit!!!:-P...vabè,magari quando avrò uno stipendio (e che bello stipendio servirà) ci farò un pensierino;-)...per ora al massimo potrei prendere in prestito dal babbo un sigma 120-400 che spero e credo sia meglio del mio cazzettino...ma intanto provo a seguire i vostri consigli e vediamo se riusciamo a migliorare con quello che abbiamo al momento;-)

Ciao e grazie!!

Brail
31-01-2012, 22:54
Oltre a quanto ti è già stato detto, devi considerare che difficilmente una lente, per di più se di fascia economica, ha una resa ottimale a tutte le distanze di messa a fuoco e che, sulle lunghe distanze, nitidezza e contrasto sono compromessi dai moti e della torbidità dell'aria.
Ciao

Luca