PDA

View Full Version : Megaupload: le proprietà del fondatore


Redazione di Hardware Upg
20-01-2012, 10:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/megaupload-le-proprieta-del-fondatore_40356.html

Emergono alcuni elementi di contorno all'operazione Megaupload, che contribuiscono a dare un'idea delle dimensioni del giro di affari del servizio

Click sul link per visualizzare la notizia.

g.luca86x
20-01-2012, 10:20
:osd: 3 tv da 108", chissà eyefinity la sopra :asd:

ERRYNOS
20-01-2012, 10:24
Non sarà un santo ma è una cosa gravissima! Cmq la macchina targata mafia... :asd:

ndwolfwood
20-01-2012, 10:25
Certo non è un santo od un benefattore, tutt'altro!
Ed è vero che MU è stato chiuso perché incentivava la pirateria e ci lucrava.
Ma, da quanto ho letto, una delle motivazioni principali è che, essendo i contenuti caricati responsabilità degli utenti, MU è accusato di non collaborare con la loro individuazione.
In poche parole potrebbe essere chiuso qualsiasi servizio di file sharing che, su richiesta delle autorità, non collabori all'identificazione dell'utente "pirata"!
Se ciò fosse riconosciuto si ripercuoterebbe su tutti gli altri siti: torneremo al P2P?

beppe90
20-01-2012, 10:28
Qualcosa mi dice che gli piacevano le Mercedes.... :D

DanieleG
20-01-2012, 10:29
Deve avere un garage bello grande :D

TheDarkMelon
20-01-2012, 10:31
buon per lui..

sertopica
20-01-2012, 10:38
http://www.youtube.com/watch?v=o0Wvn-9BXVc ricordiamolo così :asd: :asd:

giamaica
20-01-2012, 10:39
Non capisco qual'è il collegamento diretto tra MegaUpload e l'incentivo alla pirateria o al traffico di contenuti pirata. Di HOST come Megaupload ce ne sono centinaia!!! Basta scaricare jdownloader e andare su Account Premium per rendersi conto di quante realtà come MU esistono, e neanche sono tutte.

Allora che fanno chiudono tutto?

Alla fine quella è solo una sorta di cloud dove l'utente (che oltretutto paga) puo' memorizzare i suoi contenuti anche fino a centinaia di tera di spazio. Io lo trovo un servizio eccezionale ed è anche molto utile appunto se devi trasferire grossi file da una parte all'altra avendo una banda garantita molto alta. Non vorrei che adesso le vicende di questo tizio facciano diventare come al solito tutta l'erba un fascio ...

]Rik`[
20-01-2012, 10:39
tutte quelle AMG e nemmeno un ferrarino? si è meritato il sequestro :asd:

Max_R
20-01-2012, 10:41
Ha offerto un servizio a pagamento... Quindi? L'Fbi soffre d'invidia? A parte averci rimesso i soldi dell'account premium a vita, ho pure perso tutti i file legittimi che avevo caricato. E' contro la pirateria, l'azione che hanno intrapreso, oppure vogliono creare disordine?

Nexial
20-01-2012, 10:44
Si cioè sto tipo non era esattamente normale ma io sono incazzato come una biscia mi hanno rovinato l'abbonamento :D

Dominioincontrastato
20-01-2012, 10:46
2010 Maserati GranCabrio, VIN ZAMKM45B000051328, License Plate No. “M-FB 212” or “DH-GC 470”, registered to FINN BATATO
2005 Mercedes-Benz CLK DTM, VIN WDB2093422F165517, License Plate No. “GOOD”;
1989 Lamborghini LM002, VIN ZA9LU45AXKLA12158, License Plate No. “FRP358
Samsung 820DXN 82” LCD TV
Sixty (60) Dell R710 computer servers (utili per farci girare qualche crysis del futuro)




Coda per questi con pagamento post prova, visti i pochi post :O

yankeeone
20-01-2012, 10:50
Secondo gli articoli che ho letto in giro, la RIAA adesso ha in mano tutti i dati degli utenti registrati comprensivi di conto paypal, indirizzo (sia IP che fisico) e ovviamente nome e cognome.
Quello che mi chiedo io:
Ma non c'era la legge sulla privacy? chi da il diritto a loro di vedere tutti i miei dati personali? (non ho mai usato megaupload) però mi girerebbero i maroni.....

DeadMan87
20-01-2012, 10:51
Fermo restando che nessuno è colpevole fino a processo avvenuto, se si arriva a scomodare l'FBI significa che probabilmente c'era un merdaio che la metà basta. Vedremo come si difenderanno in aula e chi la spunterà, rimane il fatto che i siti di file sharing sono nel mirino da quando sono nati ed era solo una questione di tempo. Anzi rispetto alle mie aspettative sono durati anche tanto.

Se poi i loro fondatori son tutti così poco limpidi, siamo a posto. Per altro qua si squarcia un velo di ipocrisia grosso come una casa, perché quando sotto processo ci sono personaggi universalmente detestati come i politici, siamo tutti pronti con il cappio il mano, gli occhi iniettati di sangue e la bava alla bocca, invocando il boia. Adesso scudi alzati a difesa di un personaggio del genere, e perché? perché ci faceva comodo scaricare i film in BlueRay rip da Megaupload nevvero? L'ho fatto pure io poche balle, ma prima o poi il gatto sis veglia e i topi smettono di ballare.

mrctrgcrg
20-01-2012, 10:52
1989 Lamborghini LM002

STIMA!

mav88
20-01-2012, 10:52
Questo aveva 3 CLK DTM?! :eek:
è una vettura rara, ne hanno fatte solo 180 (100 coupè+ 80 cabrio)!


Rik`[;36765843']tutte quelle AMG e nemmeno un ferrarino? si è meritato il sequestro :asd:

Beh, visto che gli piacevano le Mercedes avrebbe potuto prendersi una Pagani, piuttosto che una Ferrari

t1g3m4n
20-01-2012, 10:52
infatti è giusto il fine ma sbagliato il provvedimento, nel senso che questi individui se ne sono sempre fregati dei contenuti pirata sui loro server, e rimuovevano solo su richiesta di "abuse", non hanno mai contribuito all'individuazione dei file pirata di loro sponanea volontà, ovviamente perchè sanno benissimo che il 90% dei loro introiti era dovuto porprio al fatto di avere questo materiale sui loro server, intanto questa gente è diventata milionaria e tutta l'industria dell'intrattenimento e del software ci ha rimesso,e non parlo solo dei big, ma di tutti.
Comunque la cosa giusta da fare sarebbe stata di rimuovere tutti i file con contenuto protetto e non di chiudere il servizio, perchè così ci hanno rimesso anche quei (pochi) utenti che ne facevano un uso legittimo.
Ci sono altri servizi che ci riescono benissimo, vedi yousendit, youtransfer, etc...
il problema è che ci sono altri millemila siti che invece se ne sbattono e non controllano per niente, quindi chiudendo megaupload alla fine non hanno risolto niente, solo un bello spauracchio per tutti gli altri, vediamo come reagiranno, sinceramente se io fossi uno di quelli che gestisce questi siti chiuderei subito, il prossimo sarà rapidshare, o fileserve... :)

comunque io l ho sempre detto che questa cosa del ddl non sarebbe durata a lungo, come del resto anche i torrent con il fatto che hanno bisogno dei tracker sono facilmente "chiudibili", il vecchio e caro mulo sarà l'unico che resisterà :)

xsim
20-01-2012, 11:01
Quindi chi vende coltelli si deve preoccupare di valutare il profilo psicologico di chi acquista.
Perchè diciamocelo..sembrerà strano..ma un coltello può essere anche usato per uccidere.
Cosa voglio dire ?
Che non sempre la via più semplice contro la pirateria è poi la più giusta.
La cosa giusta era individuare chi ha fatto l'upload dei contenuti non condivisibili..e punirlo.
E se proprio si vuole anche essere etici oltre che giusti allora bisognava punire anche chi ha scaricato questi contenuti..fosse 1 piuttosto che 1 miliardo di persone.
Stop.
Tutte le altre strade per combattere la pirateria sono delle pericolose forzature..fermo restando che valutare i danni della pirateria è impossibile (in quanti in assenza di pirateria avrebbero poi comprato originale a questi prezzi ? forse il 2% ?).

birmarco
20-01-2012, 11:03
Se lo merita il sequestro! Vabbe che era tedesco ma che te ne fai di mille Mercedes (tra l'altro stessi modelli ripetuti) quando puoi comprarti Lamborghini, Ferrari, Alfa Romeo... proprio dei pessimi gusti! Io avrei saputo fare di meglio!

giamaica
20-01-2012, 11:05
Fermo restando che nessuno è colpevole fino a processo avvenuto, se si arriva a scomodare l'FBI significa che probabilmente c'era un merdaio che la metà basta. Vedremo come si difenderanno in aula e chi la spunterà, rimane il fatto che i siti di file sharing sono nel mirino da quando sono nati ed era solo una questione di tempo. Anzi rispetto alle mie aspettative sono durati anche tanto.

Se poi i loro fondatori son tutti così poco limpidi, siamo a posto. Per altro qua si squarcia un velo di ipocrisia grosso come una casa, perché quando sotto processo ci sono personaggi universalmente detestati come i politici, siamo tutti pronti con il cappio il mano, gli occhi iniettati di sangue e la bava alla bocca, invocando il boia. Adesso scudi alzati a difesa di un personaggio del genere, e perché? perché ci faceva comodo scaricare i film in BlueRay rip da Megaupload nevvero? L'ho fatto pure io poche balle, ma prima o poi il gatto sis veglia e i topi smettono di ballare.

E no aspetta, le cose se si fanno in nome della giustizia e della trasparenza allora si fanno in un certo modo. Che MegaUpload e quasi tutti gli altri Host tipo FileServe, NetLoad, FileSonic e gli altri centomila esistenti si usano anche per scaricare film, giochi, musica e altri contenuti pirata è ovvio, lo sanno pure i sassi e non è una questione di ipocrisie. Ma dal momento in cui tu (FBI, Governo, PoliziaPostale ecc.. ecc...) sai che esiste un servizio a pagamento, al quale aderiscono migliaia, forse milioni di utenti, non puoi permetterti di chiuderlo dal giorno alla notte, soprattutto se sai che in quei server c'è gente che ci ha uppato file per giga e giga di roba e che magari non ha piu' sul suo disco rigido, proprio perchè pagava un servizio per farsi una copia dei suoi dati.
Se il problema è la pirateria allora rimuovi i contenuti pirata da quei server e al limite vai a perseguire chi ce li ha messi, ma lasci quantomeno a chi pagava un servizio per trasferire file senza copyright la possibilità di riprenderseli.

Conosco diverse persone che fanno computer grafica e usavano MU per appoggiarci sopra bozze di lavoro, sequenze video e quant'altro. Tutto materiale che pesa giga e giga, a volte tera e gli tornava utile metterlo li per poi farlo scaricare e visionare al cliente. Cosa fanno adesso se ad esempio gli si spacca un disco e un lavoro di mesi e mesi ce l'hanno in backup solo su MU???

t1g3m4n
20-01-2012, 11:14
E no aspetta, le cose se si fanno in nome della giustizia e della trasparenza allora si fanno in un certo modo. Che MegaUpload e quasi tutti gli altri Host tipo FileServe, NetLoad, FileSonic e gli altri centomila esistenti si usano anche per scaricare film, giochi, musica e altri contenuti pirata è ovvio, lo sanno pure i sassi e non è una questione di ipocrisie. Ma dal momento in cui tu (FBI, Governo, PoliziaPostale ecc.. ecc...) sai che esiste un servizio a pagamento, al quale aderiscono migliaia, forse milioni di utenti, non puoi permetterti di chiuderlo dal giorno alla notte, soprattutto se sai che in quei server c'è gente che ci ha uppato file per giga e giga di roba e che magari non ha piu' sul suo disco rigido, proprio perchè pagava un servizio per farsi una copia dei suoi dati.
Se il problema è la pirateria allora rimuovi i contenuti pirata da quei server e al limite vai a perseguire chi ce li ha messi, ma lasci quantomeno a chi pagava un servizio per trasferire file senza copyright la possibilità di riprenderseli.

Conosco diverse persone che fanno computer grafica e usavano MU per appoggiarci sopra bozze di lavoro, sequenze video e quant'altro. Tutto materiale che pesa giga e giga, a volte tera e gli tornava utile metterlo li per poi farlo scaricare e visionare al cliente. Cosa fanno adesso se ad esempio gli si spacca un disco e un lavoro di mesi e mesi ce l'hanno in backup solo su MU???

Mah siceramente usare megaupload come servizio di cloud senza neanche avere una copia di backup sul disco fisso mi sembra parecchio azzardato, per lo meno avrebbero potuto affidarsi a file hoster un po' più seri e non a questi siti che stanno più nell'illegale che nel legale, se io avessi avuto bisogno di un servizio del genere non mi sarei certo affidato a megaupload, considerando anche che con 29 euro all'anno ti prendi uno spazio web illimitato (con aruba per esempio) e uploadi via ftp senza limiti e a banda piena, quindi cerchiamo di non essere troppo ipocriti, chi aveva un abbo a megaupload anche per fini legittimi probabilmente ne faceva anche un altro uso.

Max_R
20-01-2012, 11:14
Esattamente: chi utilizzava Megaupload in maniera illecita, magari senza neppure pagare, continuerà a farlo con un altro host. Vedo su facebook gente che gioisce alla faccia degli "sfigati" che hanno pure pagato l'abbonamento a vita, come me del resto. Tradotto: ai furbetti non cambia nulla, chi come me utilizzava il servizio in maniera lecita, se lo piglia nel sedere. Altro che ipocrisie.

Uncle Scrooge
20-01-2012, 11:14
No ma scusate.
Il fondatore di facebook può fare miliardi a palate, così come l'autrice di Harry Potter, e questo qua invece va impiccato per le sue proprietà?

Poche balle, l'FBI l'ha fatta proprio fuori dal vaso. Va bene arrestarlo per accertamenti, gli potevano bloccare i conti e potevano anche sospendere l'upload di nuovi file, al limite potevano anche sospendere tutti i download da parte di utenti che non fossero i proprietari del file, ma questi hanno creato un danno economico a tutti coloro che usavano il servizio per tenere dati personali importanti al sicuro, sbattendosene altamanente.

Dalla sera alla mattina.
D'altro canto non è né la prima né l'ultima mossa poco chiara dell'FBI...

mav88
20-01-2012, 11:16
Se lo merita il sequestro! Vabbe che era tedesco ma che te ne fai di mille Mercedes (tra l'altro stessi modelli ripetuti) quando puoi comprarti Lamborghini, Ferrari, Alfa Romeo... proprio dei pessimi gusti! Io avrei saputo fare di meglio!

Lamborghini è tedesca da qualche anno ormai.
Dell'Alfa cosa si comprava, la Mi.To? (magari ha provato a prendere la 8C e non c'è riuscito)

La mancanza di Ferrari salta all'occhio, ma visti i suoi gusti mi stupisce di più l'assenza di Pagani



Sulla chiusura di megavideo: centinaia di serie tv spazzate via in un secondo.
Io avevo caricato anni fa materiale per un progetto universitario, non una grande perdita per fortuna. Tuttavia immagino il disagio per chi paga l'abbonamento e ha su dei file un po' più importanti; credo che una qualche forma di liquidazione sia dovuta, alla fine sono dei creditori

Hiei3600
20-01-2012, 11:17
Io è da un pezzo ormai che uso MediaFire.
Megaupload l'ho sempre trovato un pò scomodo,oltre al fatto che MediaFire ha sempre avuto molti più vantaggi.

DeadMan87
20-01-2012, 11:19
E no aspetta, le cose se si fanno in nome della giustizia e della trasparenza allora si fanno in un certo modo. Che MegaUpload e quasi tutti gli altri Host tipo FileServe, NetLoad, FileSonic e gli altri centomila esistenti si usano anche per scaricare film, giochi, musica e altri contenuti pirata è ovvio, lo sanno pure i sassi e non è una questione di ipocrisie. Ma dal momento in cui tu (FBI, Governo, PoliziaPostale ecc.. ecc...) sai che esiste un servizio a pagamento, al quale aderiscono migliaia, forse milioni di utenti, non puoi permetterti di chiuderlo dal giorno alla notte, soprattutto se sai che in quei server c'è gente che ci ha uppato file per giga e giga di roba e che magari non ha piu' sul suo disco rigido, proprio perchè pagava un servizio per farsi una copia dei suoi dati.
Se il problema è la pirateria allora rimuovi i contenuti pirata da quei server e al limite vai a perseguire chi ce li ha messi, ma lasci quantomeno a chi pagava un servizio per trasferire file senza copyright la possibilità di riprenderseli.

Conosco diverse persone che fanno computer grafica e usavano MU per appoggiarci sopra bozze di lavoro, sequenze video e quant'altro. Tutto materiale che pesa giga e giga, a volte tera e gli tornava utile metterlo li per poi farlo scaricare e visionare al cliente. Cosa fanno adesso se ad esempio gli si spacca un disco e un lavoro di mesi e mesi ce l'hanno in backup solo su MU???

L'unica cosa sensata che si può fare adesso è che innanzitutto la società rimborsi subito tutti gli abbonamenti, se non ha abbastanza soldi che avvii un processo di bancarotta come fa qualsiasi altra società in questi casi. E' il libero mercato ragazzi, l'abbiamo osannato per anni, adesso ci fa schifo a tutti ma il sistema vigente è ancora questo.

In secondo luogo le autorità devono verificare tutti i contenuti, quello che è coperto da copyright va eliminato dopo aver tracciato chi ha caricato i file e se proprio ne vale la pena (ma non ne vale la pena perché non si può avviare una procedura contro centinaia di migliaia di individui) chi li ha scaricati commettendo reato. Poi quel materiale va eliminato, infine va data la possibilità agli utenti proprietari di materiale legale di recuperarlo.

Tutto questo ovviamente deve essere a esclusivo carico della società, in sede di sentenza ne farei parte integrante della condanna se dovessero ovviamente essere condannati. Comunque ora vedremo cosa succede, il rimborso sicuramente verrà emesso perché è previsto da contratto.

E se i soldi non gli bastano bisogna pignorargli le proprietà mobili e immobili fino alla copertura totale dei rimborsi.

demon77
20-01-2012, 11:21
Non è certo uno stinco di santo e le legnate alla fine se le merita.

Ma mi fa molto più schifo sapere che in Italia un mafioso standard ha ben di più e per fisfatti ben peggiori.

sayuki84
20-01-2012, 11:22
quoto assolutamente giamaica, non hanno alcun diritto di colpire il sito nel suo intero, ma è giusto che cancellino i materiali protetti da copyright e al limite risalgono agli indirizzi ip di chi ha uppato e di chi ha scaricato tali materiali...
ps. mi sa che avrebbero anche il mio ip in questo modo, anche perchè dubito che ci sia qualcuno che non abbia mai usato megavideo o megaupload... :D

Mirkio90
20-01-2012, 11:22
noi in facoltà lo usavamo tantissimo per appunti, dispense, software con licenza universitaria...
tutto andato perduto... evviva...

giamaica
20-01-2012, 11:22
Mah siceramente usare megaupload come servizio di cloud senza neanche avere una copia di backup sul disco fisso mi sembra parecchio azzardato, per lo meno avrebbero potuto affidarsi a file hoster un po' più seri e non a questi siti che stanno più nell'illegale che nel legale, se io avessi avuto bisogno di un servizio del genere non mi sarei certo affidato a megaupload, considerando anche che con 29 euro all'anno ti prendi uno spazio web illimitato (con aruba per esempio) e uploadi via ftp senza limiti e a banda piena, quindi cerchiamo di non essere troppo ipocriti, chi aveva un abbo a megaupload anche per fini legittimi probabilmente ne faceva anche un altro uso.

Nel momento in cui il servizio è online, per giunta sponsorizzato da un colosso come paypal, per me è Serio. MU garantiva una buona banda e dava la possibilità a chi non era abbonato di scaricare comunque in maniera abbastanza veloce, quindi era una buona possibilità per me che devo uppare 10giga di roba e per il mio cliente che se la deve scaricare per visionarla.

Parli di aruba, ma chi lo dice che tra 2 anni non si scopre che aruba favorisce la pirateria, la pedofilia e chissà quale crimine? Qui si tratta di tutelare un sacco di gente abbonata che ha speso dei soldi e del tempo su quel servizio, troppo facile prendere e chiudere tutto perchè sai che la sopra c'erano film e giochi piratati. Allora facessero come in cina e chiudessero direttamente Internet!!!

t1g3m4n
20-01-2012, 11:28
Nel momento in cui il servizio è online, per giunta sponsorizzato da un colosso come paypal, per me è Serio. MU garantiva una buona banda e dava la possibilità a chi non era abbonato di scaricare comunque in maniera abbastanza veloce, quindi era una buona possibilità per me che devo uppare 10giga di roba e per il mio cliente che se la deve scaricare per visionarla.

Parli di aruba, ma chi lo dice che tra 2 anni non si scopre che aruba favorisce la pirateria, la pedofilia e chissà quale crimine? Qui si tratta di tutelare un sacco di gente abbonata che ha speso dei soldi e del tempo su quel servizio, troppo facile prendere e chiudere tutto perchè sai che la sopra c'erano film e giochi piratati. Allora facessero come in cina e chiudessero direttamente Internet!!!

ma io sono d'accordo con te che la chiusura totale sia ingiusta, mi spiace per coloro che ne facevano un uso lecito, ma siete veramente in pochi, io pure avevo 2 o 3 video delle mie peripezie su gta IV che avevo messo lì per comodità, ma comunuqe ho una copia anche sul mio disco fisso.

p4ever
20-01-2012, 11:30
caspita...ho visto solo ora le foto del personaggio in questione, ora capisco dove finivano i file uploadati....se li mangiava! :eek:


cmq spero vivamente che il servizio torni attivo, legale od illegale non possono fare una cosa del genere, che pensassero a risolvere problemi più seri!

DeadMan87
20-01-2012, 11:33
inoltre, e qua bisogna vedere che procedure ha la giustizia americana di cui so poco, non è detto che la chiusura del servizio sia definitiva.

Se funziona come qui (quindi quello che segue è un ragionamento puramente ipotetico) questa è una procedura cautelare, che avviene sempre quando c'è il rischio di reiterazione del reato. Se si dovesse dimostrare che questo pericolo non sussiste, sinceramente ho qualche dubbio ma negli USA gli avvocati fanno miracoli (qualcuno ha detto O.J. Simpson?), il sito verrà riaperto con tutti i file legali e illegali fino alla sentenza che decreterà il destino del servizio e della società stessa, nonché dei suoi fondatori.

the_joe
20-01-2012, 11:34
Comunque siamo in fase di indagini per cui è normale che tutto il contenuto sia bloccato, in seguito dopo la fase delle indagini e la scrematura dei "complici" dell'autore del reato, sarà dovere dell'FBI rendere i contenuti leciti ai legittimi proprietari, così funzionano le cose anche nelle altre indagini tipo quelle ai danni di associazioni mafiose dove vengono confiscate proprietà materiali e immateriali, poi chi dimostra di avere titolo per un possesso lecito e non è coinvolto nei reati ascritti, viene risarcito. Ma senza poter visionare l'intero contenuto dei server implicati, come sarebbe possibile fare le indagini?????

E' un rischio che corriamo tutti quando affidiamo i nostri beni a persone terze, ma se siamo innocenti non c'è niente da temere a parte le perdite di tempo.

Max_R
20-01-2012, 11:35
Chi ci assicura poi che queste indiscrezioni in merito al fondatore non fanno parte della ormai classica mossa del riversare merda contro il diretto interessato per plasmare l'opinione pubblica? Come hanno fatto con Assange del resto.

DeadMan87
20-01-2012, 11:37
Chi ci assicura poi che queste indiscrezioni in merito al fondatore non fanno parte della ormai classica mossa del riversare merda contro il diretto interessato per plasmare l'opinione pubblica? Come hanno fatto con Assange del resto.

Le indiscrezioni sul fondatore infatti contano poco e niente, sono i capi di accusa ad essere molto gravi. Non si tratta di semplice infrazione del copyright.

DeadMan87
20-01-2012, 11:43
caspita...ho visto solo ora le foto del personaggio in questione, ora capisco dove finivano i file uploadati....se li mangiava! :eek:


cmq spero vivamente che il servizio torni attivo, legale od illegale non possono fare una cosa del genere, che pensassero a risolvere problemi più seri!

La giustizia, se è tale, deve procedere contro qualsiasi cosa prefiguri un reato non scegliere cosa perseguire a seconda delle richieste del popolo (come vorrebbero certi figuri liberali a casa nostra, fare nomi è del tutto superfluo).

Il fatto poi che negli USA la giustizia come i media siano sempre ben disposti a dare priorità alle esigenze delle grandi società è un altro discorso, che fa parte di un loro servilismo culturale verso il potente che penso farà parte della loro società per sempre.

Max_R
20-01-2012, 11:45
Le indiscrezioni sul fondatore infatti contano poco e niente, sono i capi di accusa ad essere molto gravi. Non si tratta di semplice infrazione del copyright.Eppure fa sempre comodo screditare le persone davanti alla folla.

ais001
20-01-2012, 11:50
Sharp 108” LCD Display TV

... barbone... c'è il pana da 150"!!! :asd:



1989 Lamborghini LM002

... questa è una signora auto da collezione che fa la sua porca figura!!! :)



2005 Mercedes-Benz A170

... eh.... l'auto da lasciare parcheggiata per non farsi fregare il posto serve sempre!!! :rotfl:



Mercedes-Benz ... AMG

... sbaglierò.... ma secondo me gli piacciono le auto tedesche :asd:

dodamora
20-01-2012, 11:51
a quanto pare c'è ben altro sotto
http://attivissimo.blogspot.com/2012/01/fbi-chiude-megaupload.html

Portocala
20-01-2012, 11:52
Ma Rapidshare non è su da moooolto più tempo e con le stesse finalità di MegaUpload? Come mai quello è ancora li tranquillo e sereno?
Secondo me ci sono interessi di mezzo.


Altra teoria conspirazionalista:
Megaupload ha megavideo per la fruizione gratis in streaming di contenuti
Netflix è un servizio che sta prendendo piede in America e adesso anche in altri stati per la fruizione a pagamento in streaming di contenuti.
Non c'è youtuber che non pubblicizzi Netflix.

Secondo me anche quelli hanno detto la loro visto che hanno le major alle spalle.

birmarco
20-01-2012, 11:54
Lamborghini è tedesca da qualche anno ormai.
Dell'Alfa cosa si comprava, la Mi.To? (magari ha provato a prendere la 8C e non c'è riuscito)

La mancanza di Ferrari salta all'occhio, ma visti i suoi gusti mi stupisce di più l'assenza di Pagani


Sicuramente la 8C, poi qualche modello storico, qualche versione rara Quadrifoglio verde degli anni 90/2000.

Poi vedendo che si è comprato la Cooper S poteva prendersi anche una bella punto :asd:

Ha più i gusti del tamarro arricchito che di uno raffinato che se ne intende. Si è comprato un orologio orrendo, targhe assurde...

Dato il personaggio direi anche io che manca la Pagani, la R8 arancione ( :doh: ) e l'H1 originale dell'esercito.

Io mi sarei comprato la supervilla con piscina e qualche bella auto.

DeadMan87
20-01-2012, 11:55
Eppure fa sempre comodo screditare le persone davanti alla folla.

Sono d'accordo con il fatto che i media abbiano il vizio di ricamarci sopra, ma questo non costituisce un deterrente a favore dell'accusato. Semplicemente il sistema di informazione è quello che è, ma lo è sempre stato e sempre lo sarà. D'altro canto sta al singolo avere l'intelletto di dire "ok questa roba magari è strana ma non influisce sul fatto che non c'è una condanna".

Ah se qualcuno interessa una riflessione pesata sulla cosa:

http://ilnichilista.wordpress.com/2012/01/20/qualche-considerazione-sulla-chiusura-di-megaupload/

))Lexandrus((
20-01-2012, 12:00
Io non capisco il perchè debba avere guai legali...

Ho sempre utilizzato questi servizi per scambiare materiale di lavoro/foto/video ecc.. avendo il vantaggio di non riempire la posta elettronica e di poter condividere il tutto con più persone.

Che poi questi servizi vengano utilizzati per scopi di pirateria è un altro discorso, ma non vedo cosa ci possa fare il gestore, dato che con la mole di file caricati, è impossibile trovare ed eliminare i contenuti pirata.
Se io affitto una macchina e vado ad investire le persone non è colpa del venditore, ma colpa del guidatore!

Non invidio affatto il fondatore, anzi lo ammiro per l'idea geniale che ha avuto e per il successo che si è costruito con le proprie mani.
Ovviamente tutti quei soldi guadagnati in fretta fanno gola a molti, quindi troveranno sempre un modo per spillargliene un po'...come è successo con Zuckerberg...

birmarco
20-01-2012, 12:01
quoto assolutamente giamaica, non hanno alcun diritto di colpire il sito nel suo intero, ma è giusto che cancellino i materiali protetti da copyright e al limite risalgono agli indirizzi ip di chi ha uppato e di chi ha scaricato tali materiali...
ps. mi sa che avrebbero anche il mio ip in questo modo, anche perchè dubito che ci sia qualcuno che non abbia mai usato megavideo o megaupload... :D

C'è l'IP dinamico... mandi la finanza in posti che non c'entrano nulla... :asd:

franzing
20-01-2012, 12:01
D'altro canto non è né la prima né l'ultima mossa poco chiara dell'FBI...

Francamente non vedo assolutamente cosa ci sia di poco chiaro nella vicenda.
Come hanno già detto altri lo sanno anche i sassi e le galline padovane che questi servizi fatturano il 90% (per stare bassi) grazie alla diffuzione di materiale illegale. Se stanno in piedi da anni senza particolari problemi è EVIDENTEMENTE perchè rendono anche a chi li deve controllare e a chissà chi altri, a meno che non crediamo sul serio che le regole valgano per tutti e che vengono fatte rispettare come si deve. Cioè ragazzi, paghiamo una tassa preventiva sulla pirateria sui supporti digitali vergini e poi c'è chi fattura milioni e milioni ospitando sui propri server terabytes di materiale pirata, ma scherziamo o cosa, basta fare 2+2 eh.
E' altrettanto evidente che qualcosa nei meccanismi si è incrinato e hanno deciso di fare il culo a MU soprattutto per dare l'esempio agli altri
Ovvio che i particolari non li sapremo mai, ma insomma la sostanza di certo non differisce di molto da un quadro del genere.
E' lo stesso discorso in altro ambito degli stati americani in cui chi più paga più ha il "permesso" di inquinare, del nostro CIP6 ecc..ecc..

giamaica
20-01-2012, 12:02
a quanto pare c'è ben altro sotto
http://attivissimo.blogspot.com/2012/01/fbi-chiude-megaupload.html

Beh, allora a voler essere complottisti (ma forse neanche troppo), chi ci dice che Anonymous in realtà non sia un'associazione di stampo governativo?

Il delitto perfetto si fà sempre dando in pasto all'opinione pubblica l'assassino, la vittima e l'eroe ... ma spesso sono tre personaggi mossi dagli stessi fili.

DeadMan87
20-01-2012, 12:07
se fosse vero comunque, che il sequestro è avvenuto senza il precedente avvio di un'azione penale e in assenza di un mandato, sarebbe ovviamente un abuso. Il punto è che negli USA queste cose sono praticamente all'ordine del giorno da parte delle autorità, motivo per il quale pur con tutta la burocrazia che ci appesantisce, preferisco di gran lunga il sistema giudiziario italiano nel quale se non c'è un ordinanza non si muove una foglia.

In passato quando ci sono stati abusi da parte dei nostri servizi segreti, abbiamo avuto la decenza di tentare almeno di processarli. Il fatto che chi era in alto li abbia protetti a colpi di veti e leggine è un altro discorso ovviamente.

Ovviamente questo rimescola un po le carte, perché tutto quello che ho scritto lo sostenevo in funzione dell'esistenza di un processo/mandato giudiziario. L'ho dato per scontato, dimentico del fatto che negli USA c'è il metodo "vaccari alla riscossa", d'altronde ogni tanto continuo a dimenticarmi che sono una democrazia per modo di dire.

MiKeLezZ
20-01-2012, 12:48
O_O

non ho parole

110 milioni di dollari con un servizietto di upload file, pazzesco

ma quanti maledetti pirati ci sono al mondo?

-Vale-
20-01-2012, 12:52
forse compra le mercedes perche è tedesco ;)

giamaica
20-01-2012, 13:00
O_O

non ho parole

110 milioni di dollari con un servizietto di upload file, pazzesco

ma quanti maledetti pirati ci sono al mondo?

Servizietto???

4% dell'intero traffico dati su internet ... il servizietto.

litocat
20-01-2012, 13:06
C'è l'IP dinamico... mandi la finanza in posti che non c'entrano nulla... :asd:
Gli ISP archiviano, per 24 mesi se ricordo bene, le informazioni necessarie per risalire a una persona a partire da data e ip dinamico.

sgsgsfgsgsfgsg
20-01-2012, 13:11
Gli ISP archiviano, per 24 mesi se ricordo bene, le informazioni necessarie per risalire a una persona a partire da data e ip dinamico.

Appunto...credere che su internet sei un perfetto sconosciuto è pura utopia!
Se commetti un crimine ti prendono quando e come vogliono.

Vanon
20-01-2012, 13:26
Comunque se ancora non l'avete fatto, andatevi a leggere la "carriera" brillante di schmitz:

http://it.wikipedia.org/wiki/Kim_Schmitz

Beh che dire... un angioletto XD

FleboDiBirra
20-01-2012, 13:35
Per me l'FBI ha fatto bene.

Un conto è il filesharing in se, un altro è favorire il filesharing a scopo di lucro basato su materiale coperto da coyright. Ormai siti quali MU, rapishare, fileshare e compagnia bella hanno assunto dimensioni tali che hanno poco a che vedere con la cara vecchia pratica di scambiarsi un dvd tra amici. Qui si parla di centinaia di milioni di dollari fattuarti favorendo in maniera sistematica la violazione dei diritti di autore. In Italia questo tipo di comportamento ha un nome: si chiama Mafia. E non dite che non è così solo perchè vengono caricati ANCHE file leciti. E come dire che se uno si avvale in maniera lecita dei servizi di una azienda che lavora per il 90% riciclando denaro sporco allora questa azienda è una azienda seria.
Poi mi spiace per chi ha perso file leciti che aveva caricato su MU ma una delle prime cose che mi hanno insegnato è "fai sempre il backup". Se avevano una sola copia dei file allora la colpa è solo loro, non certo dell'FBI, Cia, lobby elittarie o dei marziani.
Non mi nascondo dietro un dito, anch'io in passato ho usato MU ma personalmente mi viene male a pensare che ho dato i miei soldi a un ex carcerato che si è fatto le ossa clonando carte di credito. :Puke:

alexdal
20-01-2012, 13:47
x Giamaica:

La legge che sta per essere varata e' per far chiudere tutti questi siti di ladri miliardari che fanno i soldi ricettando film e porno.

poi danno i soldi a wikipedia per far vedere che sono dei santi

Wikipedia fa sciopero per difendere i mafiosi

che schifo

makaveli316bg
20-01-2012, 14:01
Kim Schmitz:
- I use to be an adventurer, i had a Maserati and a 108” LCD Display TV, but then i took an FBI arrow in the knee".

ezio
20-01-2012, 14:07
Nessun Ferrarino, nessuna Aston, niente DeLorean
Carcere a vita :O

Nexial
20-01-2012, 14:45
Comunque anche se riguarda l'argomento solo di striscio vi inviterei ad aderire alla iniziativa che raccoglie le firme contro le due leggi anti libertà per internet (SOPA e PIPA) a questo indirizzo:

http://www.avaaz.org/it/save_the_internet_action_center_b/?cl=1523431433&v=12126

fm.64shark
20-01-2012, 14:47
dico solamente una cosa...ma i banchieri che custodiscono i soldi dei mafiosi li arrestano pur sapendolo o no?....perchè se passa il concetto che si può chiudere un'azienda che fornisce un sevizio utilizzato in manira illegale dall'utente allora arrestiamo tutti...banchieri,gestori di autostrade dove sfreccciano auto piene di delinquenti,manger di casinò dove i playeers riciclano il denaro...bohh fate vobis

ndwolfwood
20-01-2012, 14:55
... In Italia questo tipo di comportamento ha un nome: si chiama Mafia.
...


Per favore: non usiamo parole a sproposito.
Al limite si chiama associazione a delinquere ... ma solo di banali ladri e truffatori. Certo su vasta scala ma non hanno le caratteristiche fondamentali delle Mafie, che usano la violenza col fine di assoggettare una popolazione e sostituirsi alla Stato.

DeadMan87
20-01-2012, 15:02
Comunque anche se riguarda l'argomento solo di striscio vi inviterei ad aderire alla iniziativa che raccoglie le firme contro le due leggi anti libertà per internet (SOPA e PIPA) a questo indirizzo:

http://www.avaaz.org/it/save_the_internet_action_center_b/?cl=1523431433&v=12126

Sono due leggi dei mangiahamburger, non vedo sinceramente la necessità di una petizione internazionale. Sono leggi nazionali, quindi sono gli americani che devono attivarsi per bloccarle, delle firme provenienti dall'estero se fossi un legislatore statunitense mi ci farei una grassa e grossa risata.

Anche se si sostiene che queste leggi potrebbero avere un effetto a livello europeo, questo è dovuto al fatto che siamo una comunità di nazioni che fa ridere e non è mai stata in grado di bloccare le ingerenze e le influenze americane sulla propria legislazione.

Mory
20-01-2012, 15:07
Tutto quello che è accaduto non va certo a favore del cloud. Chi si fida a mettere tutti i propri file su server chissà dove quando da un giorno all'altro bloccano e cancellano tutto? Voi direte che basta usare un servizio legale e non ci sarà nessun problema, ma se in futuro si cominciasse ad utilizzare il cloud è chiaro che sui server finirebbe anche materiale illegale e qualcuno (chissà chi :D ) potrebbe decidere che la cosa non gli sta bene e far chiudere tutto! Mai userò servizi online per immaganizzare dati miei, l'ho fatto solo una volta, ho messo un file video su digilander (riprese fatte da me con la mia videocamera) e dopo un po' questi me l'hanno rimosso :muro: Per fortuna un amico ne aveva una copia perchè io stupidamente non l'avevo tenuta :rolleyes:

DeadMan87
20-01-2012, 15:13
dico solamente una cosa...ma i banchieri che custodiscono i soldi dei mafiosi li arrestano pur sapendolo o no?....perchè se passa il concetto che si può chiudere un'azienda che fornisce un sevizio utilizzato in manira illegale dall'utente allora arrestiamo tutti...banchieri,gestori di autostrade dove sfreccciano auto piene di delinquenti,manger di casinò dove i playeers riciclano il denaro...bohh fate vobis

Stai mischiando cose differenti, qua nessuno ha chiuso l'azienda che poverina veniva vessata dagli utenti a sua insaputa, gli è stato sequestrato il portale (e già la differenza è grossa) perché è accusata di aver consapevolmente violato il copyright, occupandosi in prima istanza di incoraggiare l'utenza a caricare materiale pirata (scucendo denaro a quanto pare) e non a subire la cosa passivamente ignara del contenuto caricato.

Per non parlare degli inquietanti capi di accusa di estorsione e riciclaggio di denaro sporco, che voglio proprio capire come siano stati perpetrati dato che di solito questi reati vengono associati a criminali di rango differente (per intenderci, mafiosi&affini).

Ovviamente tutto questo va provato in sede processuale.

Evangelion01
20-01-2012, 15:18
noi in facoltà lo usavamo tantissimo per appunti, dispense, software con licenza universitaria...
tutto andato perduto... evviva...

:D

Apocalysse
20-01-2012, 16:37
Io ci ho uploadato dozziglioni di file di lavoro per svariati GB :fagiano:

D.O.S.
20-01-2012, 18:06
azione giudiziaria dal sapore estremamente politico : bastava segnalare e i file illegali contenenti musica e film venivano rimossi immediatamente .

se chiudono megaupload possono chiudere e arrestare tutti .
mi sembra evidente l'intento di intimidire i gestori di servizzi online .

tacchinox
20-01-2012, 18:09
La morte del cloud...
Pure io lo usavo per metterci i file che linkavo dal blog, perso tutto.
E comunque vorrei vedere se cambia qualcosa per le holding ad aver chiuso MU, tanto siti cosi' spuntano come funghi.
Alla fine chi ci rimette siamo sempre noi.

Micene.1
20-01-2012, 18:47
vabbe ma questo è scemo :asd: si compra 20 auto (piu o meno uguali)? :asd:

Computerman
20-01-2012, 19:15
Addio file e abbonamento a vita...mo speriamo che non mi chiudano anche fileserve che ci ho fatto un altro abbonamento a vita recentemente u_u

Piccioneviaggiatore
20-01-2012, 19:34
Perche' non ne avete parlato prima del fatto?
O era irrilevante allora...
Gli squali sulla carne sanguinante!
Invidiosi!!!!
ahahaha

franzing
20-01-2012, 19:50
azione giudiziaria dal sapore estremamente politico : bastava segnalare e i file illegali contenenti musica e film venivano rimossi immediatamente .
Segnalare cosa? Scusa ma secondo te si sono accorti l'altro ieri che su megaupload ci sono non so che ordine di grandezza di terabytes di materiale pirata? E i titolari dei vari copyrights non ne sapevano nulla? Ma dai su
Dietro queste vicende più che politica ci sono soldi, che evidentemente a un certo punto non sono andati dalla parte "giusta"
Sicuramente più che averli fermati ora è che prima li lasciavano fare, come lasciano fare gli alti siti simili, finchè gli fa comodo


se chiudono megaupload possono chiudere e arrestare tutti .
mi sembra evidente l'intento di intimidire i gestori di servizzi online .

Ovvio che è così, è un avvertimento, come ho scritto in un altro post. L'unica cosa su cui si può discutere è la sua natura, oltre che le modalità che danneggiano gli abbonati che usavano il sito in maniera corretta. COme con gli scioperi più gente che non centra nulla si danneggia più si fa scalpore

nekromantik
20-01-2012, 20:27
Qualcuno mi spieghi con quale diritto un paese come gli USA può imporre le proprie leggi sul mondo di internet, penalizzando altre utenze con regole anche profondamente diverse. Se qualcuno è così gentile da spiegarmi perché non hanno oscurato il sito negli USA e hanno difatti interferito su qualcosa che non è di loro competenza...
Semplicemente sconcertante. Se domani la Cina chiudesse Youtube (provate a cercare "film completo" su quel portale) cosa si direbbe?
Che famo quindi? Chiudiamo Youtube? E vogliamo parlare di Vimeo? o Youporn? Se volete di esempio ne ho a iosa (e potrei segnalare file protetti per settimane).

MiKeLezZ
20-01-2012, 20:41
dico solamente una cosa...ma i banchieri che custodiscono i soldi dei mafiosi li arrestano pur sapendolo o no?....perchè se passa il concetto che si può chiudere un'azienda che fornisce un sevizio utilizzato in manira illegale dall'utente allora arrestiamo tutti...banchieri,gestori di autostrade dove sfreccciano auto piene di delinquenti,manger di casinò dove i playeers riciclano il denaro...bohh fate vobisLa sottile differenza fra legalità e illegalità è quella determinata dal nostro stato di diritto; ed è la stessa che divide il commercio dei tabacchi (ovvero droghe leggere in cui buona parte del ricavato va allo stato) da quello degli oppio derivati (ovvero droghe pesanti in cui la totalità del ricavato va alla delinquenza).
Certo che dovremmo arrestare tutti, ma senza megaupload semplicemente si arresta la pirateria (e basta), senza i banchieri si arresta lo sviluppo mondiale e si uccidono la totalità delle pmi.

Jackal2006
20-01-2012, 20:50
per la scritta mafia, effettivamente... però anche da noi c'è chi sostiene che un mafioso pluriomicida come Vittorio Mangano sia stato un eroe...

Harlus
20-01-2012, 21:37
E quindi? Dal tono dell'articolo sembra che "avere molti soldi"="essere un criminale". Mi sembra che la redazione sia un po' di parte nell'affrontare questa faccenda di megaupload...

Sajiuuk Kaar
20-01-2012, 21:59
Non ha senso. Lui ha offerto un servizio di hosting file a pagamento ed è stato arrestato per l'uso che ne hanno fatto gli utenti; a mio avviso questo è totalmente insensato. Mi ricorda l'episodio di Napster.
Che cavolo di senso ha arrestare chi offre un servizio per come lo usa l'utenza? Il materiale illegale appena scoperto veniva sempre tolto. E' stato solo un capro espiatorio del cazzo per mettere paura...

p.s. Now we know that god exists. xD

mau.c
20-01-2012, 22:51
vabbè ma mica uno è colpevole o innocente perchè si è arricchito. qui il problema non è vittima o carnefice, anche perchè se fa schifo che abbia sta roba dovrebbe far schifo anche che ce l'abbiano i discografici o qualunque sceicco.

ad ogni modo questo tizio non è Assange (chissà che fine ha fatto a proposito) mi pare chiaro che aveva un certo scopo di lucro, e di atteggiarsi a boss della mala. ma al di la di questo a fare le spese non è tanto lui quanto gli utenti cui in qualche modo lui ha fornito un servizio che usavano volentieri. voglio dire, apprezziamo bill gates perchè non ha un parco macchine del genere è meno cafone, ma vi assicuro che ha più soldi, e se facciamo i conti forse spende anche di più, e dunque? in galera?

oltretutto sarebbe bello se qualcuno controllasse la veridicità dei dati vista la fonte, non ho problemi a credere che siano plausibili ma quantomeno il dubbio che si cerchi di demonizzare per giustificare l'azione come è successo proprio con Assange che due troioni con contatti nei servizi segreti se lo sono cercato, sedotto, conteso portato a casa scopato e poi denunciato per stupro. mi pare che i precedenti di attendibilità per certe fonti siano demenziali

Morty79
20-01-2012, 23:01
Non ha senso. Lui ha offerto un servizio di hosting file a pagamento ed è stato arrestato per l'uso che ne hanno fatto gli utenti; a mio avviso questo è totalmente insensato. Mi ricorda l'episodio di Napster.
Che cavolo di senso ha arrestare chi offre un servizio per come lo usa l'utenza? Il materiale illegale appena scoperto veniva sempre tolto. E' stato solo un capro espiatorio del cazzo per mettere paura...

p.s. Now we know that god exists. xD

seconda l'accusa e la gente che la pensa come loro lui, ha prima messo il sito e poi viso che veniva usato soprattutto per la pirateria , quindi ha creato gli account a pagamento per invogliare, io non la penso cosi

andrears250
20-01-2012, 23:05
Domanda magari stupida..
Perchè non arrestano anche chi pagava per avere banner su quei due siti?

Morty79
20-01-2012, 23:08
Domanda magari stupida..
Perchè non arrestano anche chi pagava per avere banner su quei due siti?

è quello che ho detto anche io altrove, forse perchè non gli interessa visto che sono solo gente a cui si appoggiavano verso megaupload.

Red Dragon
20-01-2012, 23:31
tra poco saranno ancora online da quel che ho letto in giro si stanno spostanto su dei server olandesi con l'aiuto del gruppo di hacker anonimous e ripristineranno tutto come prima

http://www.megalab.it/7795/anonymous-vendica-megaupload-e-lo-riapre-su-un-nuovo-server

Morty79
20-01-2012, 23:34
tra poco saranno ancora online da quel che ho letto in giro si stanno spostanto su dei server olandesi con l'aiuto del gruppo di hacker anonimous e ripristineranno tutto come prima

http://www.megalab.it/7795/anonymous-vendica-megaupload-e-lo-riapre-su-un-nuovo-server

significa che sono entrati nel sito? :stordita:

maxmax80
21-01-2012, 12:52
Allora che fanno chiudono tutto?

tutti i siti con materiale pirata dici?
ma magari li chiudessero tutti!!!

Fermo restando che nessuno è colpevole fino a processo avvenuto, se si arriva a scomodare l'FBI significa che probabilmente c'era un merdaio che la metà basta. Vedremo come si difenderanno in aula e chi la spunterà, rimane il fatto che i siti di file sharing sono nel mirino da quando sono nati ed era solo una questione di tempo. Anzi rispetto alle mie aspettative sono durati anche tanto.

...Adesso scudi alzati a difesa di un personaggio del genere, e perché? perché ci faceva comodo scaricare i film in BlueRay rip da Megaupload nevvero?

parole sante

Mah siceramente usare megaupload come servizio di cloud senza neanche avere una copia di backup sul disco fisso mi sembra parecchio azzardato...considerando anche che con 29 euro all'anno ti prendi uno spazio web illimitato (con aruba per esempio) e uploadi via ftp senza limiti e a banda piena, quindi cerchiamo di non essere troppo ipocriti...

quoto in toto

L'unica cosa sensata che si può fare adesso è che innanzitutto la società rimborsi subito tutti gli abbonamenti, se non ha abbastanza soldi che avvii un processo di bancarotta come fa qualsiasi altra società in questi casi..

questo è augurabile a tutto quelli che ci stanno -ingenuamente o meno- rimettendo i soldi dell' abbonamento ed file caricati

Non è certo uno stinco di santo e le legnate alla fine se le merita..

poco ma sicuro.


...Cioè ragazzi, paghiamo una tassa preventiva sulla pirateria sui supporti digitali vergini e poi c'è chi fattura milioni e milioni ospitando sui propri server terabytes di materiale pirata, ma scherziamo o cosa, basta fare 2+2 eh.
E' altrettanto evidente che qualcosa nei meccanismi si è incrinato e hanno deciso di fare il culo a MU soprattutto per dare l'esempio agli altri..

quella sulla tassa preventiva sulla pirateria è purtroppo vera e la paghiamo tutti quando si va a comprare qualsiasi tipo di supporto di memorizzazione (nonchè hdd, ssd & masterizzatori)..

io spero che quello di MU non sia sono un esempio isolato..

dico solamente una cosa...ma i banchieri che custodiscono i soldi dei mafiosi li arrestano pur sapendolo o no?..

OT
per consapevole favoreggiamento al riciclaggio di denaro, sarebbe una cosa auspicabile, peccato che in italia se la cavano -quasi- tutti..
Fine OT


La morte del cloud...


io me lo auguro proprio.
le aziende su sto cloud ci stanno facendo plannign di guadagni spropositati sperando che tutti gli utenti spostino i loro dati in rete.


ragazzi, la custodia dei propri dati, la privacy, va preservata accuratamente..
ma come si fa a caricare online GB di fotografie & video delle proprie vacanze, della propria vita, oppure documenti personali, o ancora documenti o file di progetto, di lavoro, senza averne un back-up su disco.

come si fa ad essere così irrispettosi delle proprie "cose" convertite in bit digitali?

capisco chi utilizzi -come citato da un utente- un servizio di hosting ftp come aruba per ragioni di lavoro,
capisco chi utilizza servizi di host di immagini free per postare qualche foto (non la sua intera vita) su dei forum (come hw hupgrade)
capisco chi uppa software free -magari realizzati da lui stesso- per il bene nella comunity (avendone una copia sul proprio hdd però)

il resto è da pazzi secondo me.
tenetevi stretti i vostri file.

Mindphasr
21-01-2012, 13:08
vabbe ma questo è scemo :asd: si compra 20 auto (piu o meno uguali)? :asd:


Puoi cortesemente elaborare il concetto 'auto più o meno uguali ' ?

Non è che essendo per la maggior parte MB allorasono uguali...sarebbe come dire che tutti i PC con processore Intel ono 'più o meno uguali'.

Goteki
21-01-2012, 14:50
Stanno ledendo il nostro sacrosanto diritto di scaricare a muzzo quello che ci piace, perchè film,libri, giornaletti porno devono essere prodotti e poi donati gratuitamente per il fine ultimo della cultura.

Bashtardi!!!

Mi sento indignato, ho voglia di dirlo all'Internet.

Firma

Nick a caso sotto cui mi sottraggo da ogni responsabilità delle mie azioni.

SaggioFedeMantova
21-01-2012, 18:01
Stanno ledendo il nostro sacrosanto diritto di scaricare a muzzo quello che ci piace, perchè film,libri, giornaletti porno devono essere prodotti e poi donati gratuitamente per il fine ultimo della cultura.

Bashtardi!!!

Mi sento indignato, ho voglia di dirlo all'Internet.

Firma

Nick a caso sotto cui mi sottraggo da ogni responsabilità delle mie azioni.

Ma che cazzo dici?

DeadMan87
21-01-2012, 18:06
Stanno ledendo il nostro sacrosanto diritto di scaricare a muzzo quello che ci piace, perchè film,libri, giornaletti porno devono essere prodotti e poi donati gratuitamente per il fine ultimo della cultura.

Bashtardi!!!

Mi sento indignato, ho voglia di dirlo all'Internet.

Firma

Nick a caso sotto cui mi sottraggo da ogni responsabilità delle mie azioni.

Trolling&rolling?

!fazz
21-01-2012, 18:37
Stanno ledendo il nostro sacrosanto diritto di scaricare a muzzo quello che ci piace, perchè film,libri, giornaletti porno devono essere prodotti e poi donati gratuitamente per il fine ultimo della cultura.

Bashtardi!!!

Mi sento indignato, ho voglia di dirlo all'Internet.

Firma

Nick a caso sotto cui mi sottraggo da ogni responsabilità delle mie azioni.
14gg

Ma che cazzo dici?

2gg per linguaggio non consono

Univac
21-01-2012, 19:01
Em... scusate la domanda forse un po' gnocca:
Io usavo Megavideo per vedermi qualche film "vecchio" di qualche anno. Sinceramente mi sarei pure sorbito la pubblicita' ogni 20 minuti per sostenere le spese di visione (come accade nelle normali TV senza abbonamento).
Sapete mica se esiste qualcosa di legale che mi permetta di vedere un film on-line su richiesta, pagando i diritti con pubblicita' e/o banner?
Vabe' per i film nuovi recenti, ma per quelli con piu' di 2 o 3 anni non dovrebbe essere fattibile da un punto di vista di costi-ricavi?

Thalon
21-01-2012, 19:24
Ma che caso: un paio di giorni prima di Natale il capo di megaupload annuncia che sono in corso accordi con certi artisti per distribuire gratuitamente la loro musica scavalcando completamente la lobby dei discografici, poi neanche un mese dopo l'FBI si prende la briga di chiudere tutto il network di megaupload, riuscendo anche a convincere le autorità cinesi (visto che era tutto hostato a hong kong) a staccargli la spina.

freeeak
21-01-2012, 20:25
dico solo una parola: iCloud.

fraussantin
21-01-2012, 23:45
Se lo merita il sequestro! Vabbe che era tedesco ma che te ne fai di mille Mercedes (tra l'altro stessi modelli ripetuti) quando puoi comprarti Lamborghini, Ferrari, Alfa Romeo... proprio dei pessimi gusti! Io avrei saputo fare di meglio!

*

:asd:

Pier2204
22-01-2012, 12:01
Personaggio bizzarro e furbetto.
lucrava con diritti di altri facendosi pagare, oltre altri reati molto più gravi quali riciclaggio di denaro sporco e associazione a delinquere.

Ma uno che targa una delle sue Mercedes "MAFIA" , cosa gli dice il cervello?

..è fuori come un balcone

marstwiner
22-01-2012, 12:40
Personaggio bizzarro e furbetto.
lucrava con diritti di altri facendosi pagare, oltre altri reati molto più gravi quali riciclaggio di denaro sporco e associazione a delinquere.

Ma uno che targa una delle sue Mercedes "MAFIA" , cosa gli dice il cervello?

..è fuori come un balcone

dove l'hai letto? strano è ma in che modo lucrava?

fraussantin
22-01-2012, 12:45
dove l'hai letto? strano è ma in che modo lucrava?

:asd:

io mi stupisxo di gente che paga per piratare!!

marstwiner
22-01-2012, 12:46
:asd:

io mi stupisxo di gente che paga per piratare!!

cosa intendi? piratare significa rendere illegale un software :confused:

edit ho letto ora la notizia che non avevo notato, beh sarà che ci speculava però l'asserzione pirateria servizi a pagamento può valere come no, per dirne una qualsiasi benestante o semi riccone può comprarsi quello che ha lui, e sparlarne cosi fa pensare ad invidia, a me non interessa delle cose che ha, interessava il servizio come quello di qualsiasi sito di upload.

Pier2204
22-01-2012, 14:04
dove l'hai letto? strano è ma in che modo lucrava?

fingi di non capire oppure ci sei veramente?

Come le ha comprate le sue macchine, grazie al servizio gratuito?, l'attenzione a quel servizio di streaming come si manifestava, con le foto di famiglia messe in upload, oppure grazie a contenuti salvati e pubblicati senza alcun accordo con gli aventi diritto?

Di cosa stiamo parlando, degli asini che volano?

geremia222
22-01-2012, 15:49
Scusate ma non ho avuto la pazienza di leggere tutti i commenti; di sicuro alcuni mi son sembrati oltremodo degni di nota: 'chi paga per contenuti pirata?' 'almeno un Ferrari' e altrialtrettanto validi!!
A questo punto però mi chiedo come mai Anonymous si siano dati così da fare per difendere uno con gusti e intenti sì dozzinali...(o è l'unico sito conosciuto ai più e va difeso a prescindere??) Mah Ai posteri;)

t1g3m4n
22-01-2012, 15:51
dico solo una parola: iCloud.

ma icloud è la solita blindata stile apple, non è che ci puoi mettere quello che vuoi, al massimo ti dico dropbox se proprio vuoi un cloud gestibile.

t1g3m4n
22-01-2012, 15:53
Scusate ma non ho avuto la pazienza di leggere tutti i commenti; di sicuro alcuni mi son sembrati oltremodo degni di nota: 'chi paga per contenuti pirata?' 'almeno un Ferrari' e altrialtrettanto validi!!
A questo punto però mi chiedo come mai Anonymous si siano dati così da fare per difendere uno con gusti e intenti sì dozzinali...(o è l'unico sito conosciuto ai più e va difeso a prescindere??) Mah Ai posteri;)

si ma infatti io non è che sia d'accordissimo con questi della anonymous, sembra che siano interessati più allo scrocco che alla libertà digitale, che non sono la stessa cosa, e appoggiare megaupload non è altro che la conferma, condivido i timori di wikipedia ma sinceramente se danno un po' una limitata alla pirateria alla fine ci guadagnamo un po' tutti, pensate solo a nuovi posti di lavoro nel campo dell'entertainment, che sia lettura, musica , o cinema, software... etc.. è chiaro che se in questi settori c'è sempre meno guadagno i posti di lavoro si riducono, non si alzano, e intanto questi signori diventano milionari, pensate a tutti questi milioni di dollari se fossero andati all'industria dell'intrattenimento e dell'informatica...
E non parlo delle major, ormai piratano anche i giochetti indie da 5 euro, gli shareware fatti da piccoli programmatori che costano 9 dollari, si trovano mp3 di gruppi semisconosciuti anche di etichette indipendenti, le major hanno il vantaggio che essendo enormi riescono a stare in piedi, mentre le piccole realtà stentano, o muoiono.

geremia222
22-01-2012, 16:28
effettivamente non so se siano proprio contro o pro i poteri forti (visto che le donazioni alla Croce Rossa le fanno dagli account dei clienti e non a 'danno' degli occasionali gestori). Se però l'industria dello spettacolo ci abituasse a produzioni di spessore e non si basasse principalmente su mere operazioni commerciali di scarso valore artistico forse saremmo più contenti di acquistare il prodotto; risparmierebbero cmque milioni se limitassero i cosidetti cinepanettoni e simili (in tutti i campi). Tanto l'uomo si è visto che si abitua a tutto, figuriamoci alle cose belle..

marstwiner
22-01-2012, 16:36
fingi di non capire oppure ci sei veramente?

Come le ha comprate le sue macchine, grazie al servizio gratuito?, l'attenzione a quel servizio di streaming come si manifestava, con le foto di famiglia messe in upload, oppure grazie a contenuti salvati e pubblicati senza alcun accordo con gli aventi diritto?

Di cosa stiamo parlando, degli asini che volano?

1 abbassa i toni
2 non lanciare frecciatine
3 i soldi li poteva fare sia legalmente sia illegalmente, quel sito lo ricordo bene e nel regolamento si diceva fosse legale, ora ti faccio io una domanda, come mai se fosse ladro e delinquente il suo sito era comodamente sponsorizzato n tutti i forum? se megaupload è uguale a pirateria andrebbe vietato o sbaglio?
mi segno questo post, essere quotato e aggredito è da pazzi , peggio ancora quando l'alterco me lo tirano fuori gli altri da semplici perplessità mie, non rispetti manco il pensiero di altri se fai cosi.

Pier2204
22-01-2012, 17:11
1 abbassa i toni
2 non lanciare frecciatine
3 i soldi li poteva fare sia legalmente sia illegalmente, quel sito lo ricordo bene e nel regolamento si diceva fosse legale, ora ti faccio io una domanda, come mai se fosse ladro e delinquente il suo sito era comodamente sponsorizzato n tutti i forum? se megaupload è uguale a pirateria andrebbe vietato o sbaglio?
mi segno questo post, essere quotato e aggredito è da pazzi , peggio ancora quando l'alterco me lo tirano fuori gli altri da semplici perplessità mie, non rispetti manco il pensiero di altri se fai cosi.

Ho letto i commenti di tutti e non ho mai postato, tranne in 2 casi, il primo dove cerco di evidenziare il soggetto come persona indifendibile da ogni parte lo si guardi, il secondo il tuo, dove si mette in dubbio il fatto che in qualche modo lucrasse con Megaupload usando proprietà intellettuali altrui.

Scusa la mia reazione, ma dopo aver letto tutti i commenti su questa vicenda mi sento il dovere di non poter in alcun modo difendere questo personaggio.

Primo perchè non è divensore delle libertà di internet, uno che sfrutta opere altrui io lo chiamo ladro, e il fatto che ci siano banner pubblicitari su un sito illegale non cambia il giudizio.

Poi se vogliamo filosofeggiare sulla libertà di internet, (intesa come faccio quello che mi pare, sempre e comunque) continuiamo ancora, ma non è questo il punto.

Libertà senza censure, (questa è la preoccupazione/scusa derivata dalla chiusura di megaupload), non la garantisce certo sto sparviero, la garantisce solo una legislazione fatta bene, per inciso sono contro al 100% alla SOPA americana e agicom italiana, il vero pericolo nasce da li, quella esistente ormai condivisa a livello globale è la migliore, una stato di fatto che ha garantito a personaggi come questo di arricchirsi, a tutti noi di poter esprime il proprio pensiero, ad aziende di assumere a livello mondiale e creare milioni di posti di lavoro, ma non deve garantire i furbetti, i quali poi diventano anche la causa/scusa di leggi censorie dopo che qualcuno ha perso la pazienza e decidere di appoggiare leggi liberticide.
Per questo non lo difendo

Questo è il mio pensiero.

marstwiner
22-01-2012, 17:23
quello che a me pare è che quando viene condannato qualcuno che può essere ladro davvero o meno si tende a dire una cosa scontanta, mentre nella vita di tutti i giorni si assistono a ste cose, se la pensate o pensi cosi, come mai non sono ladri anche quelli di tutti gli altri servizi che poi vengono usati male, anche loro hanno abbonamenti. ecco perchè credo che la gente che non la pensa come te si attacchi a questo. cioe al fatto che quando li beccano li si citi come ladri e delinquenti, quando non li prendono non frega a nulla nessuno e si continua a fare la roba illegale. a livello singolare è una chiusura giusta ma discutibile, a livello di società è una chiusura parzialmente ingiusta per le ragioni gia dette, con megaupload dovevano chiudere altre decine di siti del genere , e la veemenza con cui si dice che in particolare mu era super illegale per il so traffico elevato mi fa un po' ridere, perchè ora se la gente ha intenzione di fare ancora illegalità il traffico si sposterà su altri siti cosi. alla fine nessun sito host sarebbe legale dunque, ed ogni amministratore e proprietario di siti un potenziale delinquente.

Pier2204
22-01-2012, 17:44
quello che a me pare è che quando viene condannato qualcuno che può essere ladro davvero o meno si tende a dire una cosa scontanta, mentre nella vita di tutti i giorni si assistono a ste cose, se la pensate o pensi cosi, come mai non sono ladri anche quelli di tutti gli altri servizi che poi vengono usati male, anche loro hanno abbonamenti. ecco perchè credo che la gente che non la pensa come te si attacchi a questo. cioe al fatto che quando li beccano li si citi come ladri e delinquenti, quando non li prendono non frega a nulla nessuno e si continua a fare la roba illegale. a livello singolare è una chiusura giusta ma discutibile, a livello di società è una chiusura parzialmente ingiusta per le ragioni gia dette, con megaupload dovevano chiudere altre decine di siti del genere , e la veemenza con cui si dice che in particolare mu era super illegale per il so traffico elevato mi fa un po' ridere, perchè ora se la gente ha intenzione di fare ancora illegalità il traffico si sposterà su altri siti cosi. alla fine nessun sito host sarebbe legale dunque, ed ogni amministratore e proprietario di siti un potenziale delinquente.

E' sempre stato così, purtroppo non è con la chiusura di megaupload che si risolvono questi problemi, esisteranno sempre server dove puoi scaricare cose che in altre pagheresti, facendo un paragone non è arrestando Totò Riina che si ferma la mafia come abbiamo visto, il problema è che se non si è capaci di avere posizioni chiare si rischiano le leggi "speciali" che nel 99% dei casi non risolvono il problema ma ne creano altri, oppure quelle che si nascondono dietro interessi di qualcuno prendendo come scusa la pirateria, mentre invece rischiano di bloccare la vera libertà di espressione in Internet per favorire le solite lobby, o peggio, per censurare opinioni politiche.

Questi rischi sono concreti, per questo bisognerebbe prendere le distanze da chi ne ha abusato..
Giustificare simili comportamenti non si difende la libertà, si rischia di fare l'opposto, dare in mano a personaggi più pericolosi del Tedesco la scusa per mettere mano all'argomento.
E quando si mette mano a un argomento tanto complesso e delicato come la rete, sono più i danni che i benefici.

t1g3m4n
22-01-2012, 17:54
effettivamente non so se siano proprio contro o pro i poteri forti (visto che le donazioni alla Croce Rossa le fanno dagli account dei clienti e non a 'danno' degli occasionali gestori). Se però l'industria dello spettacolo ci abituasse a produzioni di spessore e non si basasse principalmente su mere operazioni commerciali di scarso valore artistico forse saremmo più contenti di acquistare il prodotto; risparmierebbero cmque milioni se limitassero i cosidetti cinepanettoni e simili (in tutti i campi). Tanto l'uomo si è visto che si abitua a tutto, figuriamoci alle cose belle..

beh non si puo' fare una colpa a chi le produce pero', la colpa è di chi ne usufruisce, se alla gente piace la cacca quella viene venduta, io non sono mai andato al cinema a vedere un film panettone, tantomeno ho mai comprato quelle tamarrate che si sentono in radio, se tutti facessero come mai stai tranquillo che di ciofeche in giro ce ne sarebbero molte meno. E' anche vero che se non dai alla gente il modo di conoscere prodotti di qualità si abituano alle bassezze, ma a quel punto allora la colpa non è di chi la produce, ma di chi la propone.

marstwiner
22-01-2012, 22:05
E' sempre stato così, purtroppo non è con la chiusura di megaupload che si risolvono questi problemi, esisteranno sempre server dove puoi scaricare cose che in altre pagheresti, facendo un paragone non è arrestando Totò Riina che si ferma la mafia come abbiamo visto, il problema è che se non si è capaci di avere posizioni chiare si rischiano le leggi "speciali" che nel 99% dei casi non risolvono il problema ma ne creano altri, oppure quelle che si nascondono dietro interessi di qualcuno prendendo come scusa la pirateria, mentre invece rischiano di bloccare la vera libertà di espressione in Internet per favorire le solite lobby, o peggio, per censurare opinioni politiche.

Questi rischi sono concreti, per questo bisognerebbe prendere le distanze da chi ne ha abusato..
Giustificare simili comportamenti non si difende la libertà, si rischia di fare l'opposto, dare in mano a personaggi più pericolosi del Tedesco la scusa per mettere mano all'argomento.
E quando si mette mano a un argomento tanto complesso e delicato come la rete, sono più i danni che i benefici.

ok sono d'accordo con te ma esistono due linee:

se vogliamo essere duri sia sto dotcom sia gli amministratori di altri upload site sono delinquenti, si o no?

se invece usavamo megaupload ANCHE per legalità sentirsi dire che chi si abbonava era un loro complice sicuramente offende e scoccia perchè per affermarlo ci vogliono le prove, non gli stereotipi del perchè 2000 persone sono cattive anche io che "difendo" parzialmente una cosa lo sono.

credo che su queste 2 linee non ci siano dubbi.

Nexial
23-01-2012, 09:28
Sono due leggi dei mangiahamburger, non vedo sinceramente la necessità di una petizione internazionale. Sono leggi nazionali, quindi sono gli americani che devono attivarsi per bloccarle, delle firme provenienti dall'estero se fossi un legislatore statunitense mi ci farei una grassa e grossa risata.

Anche se si sostiene che queste leggi potrebbero avere un effetto a livello europeo, questo è dovuto al fatto che siamo una comunità di nazioni che fa ridere e non è mai stata in grado di bloccare le ingerenze e le influenze americane sulla propria legislazione.

Errore con una delle due leggi (la PIPA), se approvata darebbe una specie di valore legale agli USA ad attuare anche contro entità non USA. Leggiti l'articolo della legge per più dettagli. IN altre parole, magari non serve a niente o magari si, in ogni caso se approvate queste due leggi risulteranno in una forte castrazione di Internet come è oggi quindi, anche solo nel dubbio, meglio provarci e partecipare

geremia222
26-01-2012, 23:41
beh non si puo' fare una colpa a chi le produce pero', la colpa è di chi ne usufruisce, se alla gente piace la cacca quella viene venduta, io non sono mai andato al cinema a vedere un film panettone, tantomeno ho mai comprato quelle tamarrate che si sentono in radio, se tutti facessero come mai stai tranquillo che di ciofeche in giro ce ne sarebbero molte meno. E' anche vero che se non dai alla gente il modo di conoscere prodotti di qualità si abituano alle bassezze, ma a quel punto allora la colpa non è di chi la produce, ma di chi la propone.

Sissì. Santissime parole!