PDA

View Full Version : Multifunzione con access point netgear


marKolino
20-01-2012, 07:37
Ciao a tutti.
Ho una stampante di rete installata in un corridoio dell'ufficio. Nel corridoio non ci sono prese di rete. In tutta l'azienda c'è però una connessione wi-fi.

Ora, è possibile utilizzare e configurare nel modo corretto un access point netgear WG102 in modo da collegare la stampante a quest'ultimo?

Marco

Dumah Brazorf
20-01-2012, 09:38
Sì. Settalo in client mode. Il manuale dice di andare nelle advanced settings, attivare il wireless bridging & repeating e scegliere il point to point.

marKolino
20-01-2012, 14:31
ok grazie, ho trovato la pagina con le impostazioni. Ho abilitato il "wireless client association" e ho inserito il mac address dell'airport express.

Ma ora non mi è chiaro come procedere... non penso basti attaccare la stampante al netgear per vederla in rete...

Dumah Brazorf
20-01-2012, 15:00
Segui la guida di installazione della stampante.
Prima assicurati che il link wireless funzioni provando l'ap con un pc.

marKolino
20-01-2012, 15:54
Il link non funziona. Ho collegato l'access point ad un portatile e gli ho dato un ip fisso. Non ci sono conflitti ma non riesco ad accedere alla rete.

Ho idea che anche l'airport debba essere configurato in un qualche modo, ma non ho trovato particolari opzioni.
Le opzioni che ho sono:
crea un network wireless
partecipa ad un network wds
estendi un network wireless
accedi ad un network wireless

Attualmente è impostata su "crea network wireless"

ora sono incagliato

marKolino
20-01-2012, 16:04
ecco, questa è la mia situazione:

http://documentation.netgear.com/wg102/enu/202-10144-01/WG102-6-12.html

...solo che io come AP1 ho una apple airport, come AP2 ho il netgear al quale va collegata la stampante.

Dumah Brazorf
20-01-2012, 16:20
Il problema credo sia più di crittografia. Sul manuale per l'opzione point to point c'era scritto di usare la WEP mentre oggigiorno è naturale usare la più sicura WPA2.
Prima di gettare la spugna assicurati che l'ssid, il canale di comunicazione, cifratura, password siano esattamente uguali a quelli dell'airport.

marKolino
20-01-2012, 16:49
Il problema infatti potrebbe stare qui... come autenticazione il netgear prevede solo la WEP e non so quanto sia consigliabile impostarla anche sull'airport.

Verifico ancora...
In giro dovrei avere anche un WG602 v4 che da quel poco che ho letto dovrebbe essere migliore ed avere la psk.
Lunedi con calma riprovo, grazie e buon fine settimana

marco

Dumah Brazorf
20-01-2012, 18:28
Hai buone possibilità con 602, supporta anche il firmware ddwrt.

marKolino
27-01-2012, 07:46
rieccomi :D
Ho messo in pensione il wg102 e l'ho sostituito con un wg602 v4.
Tanto per complicarmi la vita ho installato il firmware ddwrt.

Ho dato un ip fisso al 602
ho selezionato "router" come modalità operativa
nel wireless mode ho selezionato "Client"
l'SSID è lo stesso dell' airport, come anche la security mode e la pwd.

nella sezione "wireless nodes" vedo che il netgear ha trovato l'airport, ne riporta il mac address.
Collegando però il netgear al pc, non riesco ad accedere alla rete, mi manca ancora qualche impostazione... ma quale? :D

Dumah Brazorf
27-01-2012, 09:39
Non ti so aiutare, non sono mai riuscito a far funzionare quel firmware.
Cerca info sul sito e sul forum dd-wrt. Comincia da qui: http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Client_Mode_Wireless